PDA

View Full Version : Consiglio ALI x i5 + 5770


mbertox
08-02-2010, 14:00
Salve a tutti, finalmente sono prossimo ad un completo upgrade e ormai (quasi) certo su tutti i componenti ma il dubbio mi rimane sulla scelta dell'alimentatore più adatto.
La config sarà la seguente:
Asus P7P55D + i5 750 + 4gb + Ati HD5770
Secondo voi saranno sufficienti 500-550W?
Considerando che più avanti potrei pensare di aggiungere un'altra 5770 in crossfire oppure sostituire la prima con una più potente (es. 5850 / Nvidia Fermi).
Tra gli alimentatori sarei indirizzato sull' Antec TruePower New TP-550W a 90€
abbastanza costoso ma di cui ho sentito parlare molto bene.. oppure cercando di risparmiare un pò potrei valutare tra i seguenti:
Corsair CMPSU-550VXEU - 550W a 72€
Cooler Master PC Real Power Pro M520 a 72€
Cooler Master Silent Pro M500 a 75€
OCZ PC ModXStream-Pro 500W a 60€
Corsair CMPSU-650TXEU a 78€ (se non dovessero bastare i 500/550 degli altri)

Quale mi consigliate tenendo presente che per me è abbastanza importante anche la silenziosità?

graziemille

Doom_94
08-02-2010, 14:39
Corsair CMPSU-650TXEU

minicooper_1
08-02-2010, 15:22
Corsair CMPSU-650TXEU

ferro10
08-02-2010, 15:32
quoto per il tx650 ke sicuramente si comporterà meglio di un 550w nel caso + avanti facessi un CF di 5770 oppure una gtx4xx

mbertox
08-02-2010, 15:39
vedo che siete tutti unanimi sul Corsair 650TXEU che credo non sia modulare, giusto?
per quanto riguarda la rumorosità come si comporta?
altre valide alternative se è proprio necessario andare su 650W?
grazie ancora!

ferro10
08-02-2010, 15:49
vedo che siete tutti unanimi sul Corsair 650TXEU che credo non sia modulare, giusto?
per quanto riguarda la rumorosità come si comporta?
altre valide alternative se è proprio necessario andare su 650W?
grazie ancora!

se vuoi fare un CF di 5770 sarebbe meglio 650w per avere + margine

cmq il tx650 nn è modulare, se lo vuoi modulare c'è il hx650 100€ oppure un antec TP-650 sempre modulare http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc3Ng==

per quanto riguarda la silenziosità sn tutti abbastanza silenziosi xò ricordo ke la silenziosità dipende dal carico dell'alimentatore xkè la ventola si regola propio in base a quello

lebon
08-02-2010, 16:22
Ciao...ne sono un felice possessore e posso dirti che è praticamente inudibile sotto qualsiasi carico :)

mbertox
08-02-2010, 16:43
se vuoi fare un CF di 5770 sarebbe meglio 650w per avere + margine

cmq il tx650 nn è modulare, se lo vuoi modulare c'è il hx650 100€ oppure un antec TP-650 sempre modulare http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc3Ng==

per quanto riguarda la silenziosità sn tutti abbastanza silenziosi xò ricordo ke la silenziosità dipende dal carico dell'alimentatore xkè la ventola si regola propio in base a quello

Immagino che l'Antec 650 costi un bel pò.. purtroppo!
Sinceramente preferirei stare sotto gli 80€
Quando parli di margine cosa intendi? che un 550 ce la potrebbe fare?
secondo te nel mio caso è meglio spendere circa la stessa cifra 550 modulare o un 650 non-modu?
considerando che un probabile futuro upgrade sarebbe forse più mirato ad una vga più recente/performante che non ad un crossfire..

Bama_Boy
08-02-2010, 16:56
Salve a tutti, finalmente sono prossimo ad un completo upgrade e ormai (quasi) certo su tutti i componenti ma il dubbio mi rimane sulla scelta dell'alimentatore più adatto.
La config sarà la seguente:
Asus P7P55D + i5 750 + 4gb + Ati HD5770
Secondo voi saranno sufficienti 500-550W?
Considerando che più avanti potrei pensare di aggiungere un'altra 5770 in crossfire oppure sostituire la prima con una più potente (es. 5850 / Nvidia Fermi).
Tra gli alimentatori sarei indirizzato sull' Antec TruePower New TP-550W a 90€
abbastanza costoso ma di cui ho sentito parlare molto bene.. oppure cercando di risparmiare un pò potrei valutare tra i seguenti:
Corsair CMPSU-550VXEU - 550W a 72€
Cooler Master PC Real Power Pro M520 a 72€
Cooler Master Silent Pro M500 a 75€
OCZ PC ModXStream-Pro 500W a 60€
Corsair CMPSU-650TXEU a 78€ (se non dovessero bastare i 500/550 degli altri)

Quale mi consigliate tenendo presente che per me è abbastanza importante anche la silenziosità?

graziemille



tx650 e vai sul sicuro detto da un felice possessore o Vx550 se nn hai in previsione upgrade futuri :D

stetteo
08-02-2010, 17:11
tx650 e vai sul sicuro detto da un felice possessore o Vx550 se nn hai in previsione upgrade futuri :D

Bah i consumi scendono e aumenta il dimensionamento degli alimentatori, un tempo per una configurazione singola gpu si consigliava il classico Corsair Vx 450. Basti pensare che ilratman alimenta una configurazione poco più esosa con un Enermax Eco 80+ 350w.

mbertox
08-02-2010, 18:58
Bah i consumi scendono e aumenta il dimensionamento degli alimentatori, un tempo per una configurazione singola gpu si consigliava il classico Corsair Vx 450. Basti pensare che ilratman alimenta una configurazione poco più esosa con un Enermax Eco 80+ 350w.

Quindi secondo te con un buon 550w ce la posso fare?
magari più avanti pensando anche ad una vga più potente (5580 o nvidia fututre)?

stetteo
08-02-2010, 19:04
Calcola che rat con il 350 ci alimenta i5+5850 ;) Io andrei di vx 550w, anche un cross di 5770 più di 200w in full non chiederà, eventualmente, anche se io opterei per una 5850 da subito.

ferro10
08-02-2010, 19:09
Calcola che rat con il 350 ci alimenta i5+5850 ;) Io andrei di vx 550w, anche un cross di 5770 più di 200w in full non chiederà, eventualmente, anche se io opterei per una 5850 da subito.

quoto risparmi qualcosa sul alimentatore e ti prendi un vx550 e cm skeda video ti predi una 5850 così si togli le rogne di fare un CF cioè + consumu + rumore + calore e via dicendo

mbertox
08-02-2010, 21:08
quoto risparmi qualcosa sul alimentatore e ti prendi un vx550 e cm skeda video ti predi una 5850 così si togli le rogne di fare un CF cioè + consumu + rumore + calore e via dicendo

boh.. tra il 650 e il 550 risparmierei sui 10€ :D che sicuramente non mi permetterebbero di pensare alla 5850 per cui dovrei sborsare ben 130€ in più rispetto alla 5770!!
quindi per ora sarò costretto ad accontentarmi e magari a questo punto 10€ in più le posso investire nel 650 se ne può valere la pena..

stetteo
08-02-2010, 21:22
Calcola comunque che con la tua configurazione, ma con una 5870 staresti largo anche con un 450w ;) e il risparmio è maggiore.

mbertox
08-02-2010, 21:26
Calcola comunque che con la tua configurazione, ma con una 5870 staresti largo anche con un 450w ;) e il risparmio è maggiore.

si anche secondo me non ha senso esagerare con l'ali.. ovviamente le ati sono molto limitate nei consumi ma se più avanti decidessi di tornare a nvidia magari con fermi? ce la potrei fare con un 550w o addirittura un 450!?

Catan
08-02-2010, 23:30
guarda se sei a risparmio potresti anche optare per un lc di buona fattura.

LC ozeanos da 650w che te la cavi con un 70E è anche un 85plus standard

ed è modulare e hai tutta la potenza che ti serve.

se no anche il green power LC6650GP3 da 650W che non è modulare, costa 50E ed è pure 80bronze.
anche se mi pare non sia compatibile con le asus i5

stetteo
09-02-2010, 13:06
Un Lc di buona fattura :asd:

Catan
09-02-2010, 14:05
Un Lc di buona fattura :asd:

ma guarda sembra stupido a dire a primo acchitto, ma anche loro stanno via via prendendo la LG style.
come lg si sono presentati sul mercato con prodotti decenti ad un prezzo basso, cioè come anello di unione tra gli alimentatori top e quelli consumer.

poi dopo che si sono fatti vedere con qualche ottimo ali per i consumi, come la serie green power,
hanno iniziato pure loro a farsi fare la certificazione 80plus (che + tempo passa + credo sia una spece di specchietto per le allodole, e credo che ad una ditta basta pagare il consorsio per avere la certificazione).
adesso iniziano a vendere ali con il certificato di 80plus a prezzi solo di poco lontani dai top vendor.

il che vuol dire o che li hanno alzati senza un motivo, o che semplicmeente come LG hanno prima invaso il mercato con prodotti buoni sotto prezzo e poi si sono messi a fare i prodotti decenti e li vendono a prezzi normali.

ad esempio prendo l'esempio di un lc ozeanos 650 che costa 70E ed è modulare, 80plus standard
e un corsair hx650w (che dovrei prendere a breve per me) ne costa 100 ed è 80plus bronze.

per una differenza di 30E.
il che vuol dire insomma o che ocz sta regalando il suo alimentatore, o che lc per arrivare a fare un prezzo cosi vicino a quello del corsair ha tirato fuori un buon ali, che per guadagnare mercato è costretta a venderla a quei 20-30E di meno.


lo stesso dicasi per la serie green power, insomma LC6650GP3 è classificato 80plus bronze e viene venduto a 50E.

ora o salta tutta la concezione del mito della certificazione 80plus che viene data a cani e porci a questo punto.
oppure lc dai 3 o 4 anni fà che si è presentata sul mercato ha iniziato da quasi un anno a proporre prodotti concorrenziali con la fascia top, o con determinate fasce top, raggiungendo uno standard qualitativo similare o poco sotto, continuando a vendere a quei 20-30E di meno rispetto alla concorrenza, dove oggettivamente il marchio si paga.

ma la stessa cosa è valsa per lc, da quando tutti i suoi ali sono diventati 80plus mediamente o non hanno subito abbassamenti di prezzo, oppure anche qualche rialzino.

ferro10
09-02-2010, 15:56
Un Lc di buona fattura :asd:

quoto lascia stare gli LC ke sn cacca

Catan
09-02-2010, 17:17
quoto lascia stare gli LC ke sn cacca

come sopra

stetteo
09-02-2010, 17:33
1- La certificazione 80+ viene riconosciuta a qualunque alimentatore superi un efficienza superiore all'80%, pertanto non è prettamente un indice qualitativo.
2- Il fatto che ultimamente gli Lc abbiano ottenuto questa certificazione è positivo ma non mi pare sufficiente a far gridare al miracolo, tenendo conto del fatto che Il Metaron 400w per ottenere la certificazione è stato declassato a 300w, e che se non ricordo male anche l'Ozeanos 650 è stato certificato 80+ con 50w in meno.
3- Dire che Lc sta migliorando qualitativamente non sta a me e penso, neanche a te, quindi prima di consigliarli vantando un grande rapporto qualità prezzo aspetto di vedere recensioni accurate.

Catan
09-02-2010, 18:59
1- La certificazione 80+ viene riconosciuta a qualunque alimentatore superi un efficienza superiore all'80%, pertanto non è prettamente un indice qualitativo.
2- Il fatto che ultimamente gli Lc abbiano ottenuto questa certificazione è positivo ma non mi pare sufficiente a far gridare al miracolo, tenendo conto del fatto che Il Metaron 400w per ottenere la certificazione è stato declassato a 300w, e che se non ricordo male anche l'Ozeanos 650 è stato certificato 80+ con 50w in meno.
3- Dire che Lc sta migliorando qualitativamente non sta a me e penso, neanche a te, quindi prima di consigliarli vantando un grande rapporto qualità prezzo aspetto di vedere recensioni accurate.

indbubbiamente, ma già il fatto che questi alimentatori abbiano dopo, circa 3 anni di presenza sul mercato ottenuto la certificazione 80plus è sicuramente sintomo che la situazione sta migliorando in termini qualitativi.
certo poi c'è sempre da vedere se questa famosa certificazione è veramente restringente, oppure uno paga per far parte del consorsio e avere la certifiacazione.

che sono stati tutti scalati è una pecca di lc che spesso critico anche io, infatti loro quando commercializzano, non commercializzano la potenza reale, ma quella di picco.
quindi lo stesso arkangel da 850w, se leggi sulla pecetta è in realtà un 750w con un picco massimo di 850w.
ed infatti l'80plus lo riconosce come 750w.
quindi una migliore o + onesta commercializzazione non potrebbe che fargli bene.

per il punto 3, diciamo che anche la tua ironia sul fatto di un lc di buona fattura è la stessa cosa.

non ho consigliato un codegen o altra marca valure.

ho consigliato dicendo cmq che c'è un rapporto qualità prezzo cmq buono, una marca di alimentatori che fa buoni prodotti, non al livello di altri ovviamente, non mi sognerei mai di paragonare un sea sonic ad un lc.
ma che cmq stanno migliorando di anno in anno.

ovviamente se il richiedente del th, chiedeva un buon alimentatore da 850W
un lc non lo avrei mai consigliato, anche perchè lc in quella fascia di alimentatori non ha nulla (a parte l'arkangel che è un 850W camuffato)

l'utente ha chiesto un ali con un range tra i 500 e i 600w, e mi pare che in questo range, anche LC offra buoni prodotti, ad un prezzo adeguato o a qualcosina di meno rispetto alla concorrenza.


per questo ti ho tirato fuori il caso di LG, quando si affaccio sul mercato italiano, molti a fare ironia sul fatto che una casetta coreana facesse prodotti buonini e vendesse a basso costo.
adesso dopo quadi 15 anni nel mercato italiano si è fatto un nome, ha iniziato a fare ottimi prodotti e praticamente spesso i suoi monitor rivaleggiano con quelli della samsung

come ripeto non voglio confrontare un lc, ad un seasonic o quelli fatti dalla channel well, sicuramente sarebbe impari, ma cmq di tenerli in considerazione per alcune fasce di prezzo prestazioni, perchè oggettivamente non sono "cacca" come si dice.
insomma io il termine cacca lo lascerei per i codegen da 550w che dopo 3 mesi di uso intensivo si crepano come niente.

poi uno ci mette anche le esperienze personali, ma oggettivamente ho provato un lc titan sli che si è retto tranquillamente una configurazione a 2 6800ulta e 2 x1950pro.
l'arkangel che ho adesso sotto regge tranquillamente il pc in firma, e prima di questo si è retto un crossfire di 2hd2900xt.

cmq vorrei sottolinearti che non è una difesa disperata di LC, visto che cmq a breve prenderò un corsair 650 o se avessi i soldi il seasonic x-650.
però continuo a dire che epr alcune fasce di mercato lc ha tirato fuori davvero alimentatori funzionali e che non costano un eresia

Doom_94
09-02-2010, 19:35
indbubbiamente, ma già il fatto che questi alimentatori abbiano dopo, circa 3 anni di presenza sul mercato ottenuto la certificazione 80plus è sicuramente sintomo che la situazione sta migliorando in termini qualitativi.
certo poi c'è sempre da vedere se questa famosa certificazione è veramente restringente, oppure uno paga per far parte del consorsio e avere la certifiacazione.

che sono stati tutti scalati è una pecca di lc che spesso critico anche io, infatti loro quando commercializzano, non commercializzano la potenza reale, ma quella di picco.
quindi lo stesso arkangel da 850w, se leggi sulla pecetta è in realtà un 750w con un picco massimo di 850w.
ed infatti l'80plus lo riconosce come 750w.
quindi una migliore o + onesta commercializzazione non potrebbe che fargli bene.

per il punto 3, diciamo che anche la tua ironia sul fatto di un lc di buona fattura è la stessa cosa.

non ho consigliato un codegen o altra marca valure.

ho consigliato dicendo cmq che c'è un rapporto qualità prezzo cmq buono, una marca di alimentatori che fa buoni prodotti, non al livello di altri ovviamente, non mi sognerei mai di paragonare un sea sonic ad un lc.
ma che cmq stanno migliorando di anno in anno.

ovviamente se il richiedente del th, chiedeva un buon alimentatore da 850W
un lc non lo avrei mai consigliato, anche perchè lc in quella fascia di alimentatori non ha nulla (a parte l'arkangel che è un 850W camuffato)

l'utente ha chiesto un ali con un range tra i 500 e i 600w, e mi pare che in questo range, anche LC offra buoni prodotti, ad un prezzo adeguato o a qualcosina di meno rispetto alla concorrenza.


per questo ti ho tirato fuori il caso di LG, quando si affaccio sul mercato italiano, molti a fare ironia sul fatto che una casetta coreana facesse prodotti buonini e vendesse a basso costo.
adesso dopo quadi 15 anni nel mercato italiano si è fatto un nome, ha iniziato a fare ottimi prodotti e praticamente spesso i suoi monitor rivaleggiano con quelli della samsung

come ripeto non voglio confrontare un lc, ad un seasonic o quelli fatti dalla channel well, sicuramente sarebbe impari, ma cmq di tenerli in considerazione per alcune fasce di prezzo prestazioni, perchè oggettivamente non sono "cacca" come si dice.
insomma io il termine cacca lo lascerei per i codegen da 550w che dopo 3 mesi di uso intensivo si crepano come niente.

poi uno ci mette anche le esperienze personali, ma oggettivamente ho provato un lc titan sli che si è retto tranquillamente una configurazione a 2 6800ulta e 2 x1950pro.
l'arkangel che ho adesso sotto regge tranquillamente il pc in firma, e prima di questo si è retto un crossfire di 2hd2900xt.

cmq vorrei sottolinearti che non è una difesa disperata di LC, visto che cmq a breve prenderò un corsair 650 o se avessi i soldi il seasonic x-650.
però continuo a dire che epr alcune fasce di mercato lc ha tirato fuori davvero alimentatori funzionali e che non costano un eresia
quoto! infatti con il mio ali mi trovo bene!

ferro10
09-02-2010, 20:43
il problema ke gli LC erogano meno A sulla 12V di altri alimentatori per fare un sempio il LC Power LC8750 750w eroga 580W sulla 12V ke sn 48A ke per un 750w sn una miseria assoluta fate conto ke un 750w di altre marka arriva sui 60-62A quindi io per questo motivo sconsiglio assolutamente gli LC Power