View Full Version : ANTEPRIMA IMMAGINI LENTISSIMA IN WINDOWS XP. PERCHE'?
zadig888
08-02-2010, 13:49
Ho un pc del 2006 con windows xp, 2gb di ram, CPU Pentium D 830 SMITHFIELD 3.00GHz scheda grafica NVIDIA GeForce 7600 GS PCI EXPRESS (DDR2 256mb) .
Ho anche un vecchio portatile del 2002, il mitico "pupo" asus lk8740, con sole 384 mb di ram.
Nel pc, quando entro in modalità di visualizzazione "anteprima" in una cartella che contiene più di 7-8 file raster (specie fotografie), si blocca tutto per molti secondi. Più sono le immagini più è il tempo di stallo, a volte minuti.
Col vecchio notebook, al contrario, l'anteprima è rapidissima.
Non riesco a capire perchè. Qualcuno può aiutarmi?
zadig888
09-02-2010, 09:48
Aspetto gentilmente una risposta...
tallines
12-02-2010, 22:05
zadig888 ciao.
Prova ad andare in Strumenti/opzioni cartella/Visualizzazione.
Vedi se la voce "non memorizzare le anteprime nella memoria cache" è disabilitata, ossia senza segno di spunta.
zadig888
15-02-2010, 10:21
Grazie del suggerimento, ma la voce non è spuntata, già avevo controllato.
Comunque concordo col fatto che il problema deve essere windows xp, perché con un programma come irfanview per thumbnails, la rigenerazione è molto rapida.
Possibili altre soluzioni?
tallines
15-02-2010, 21:40
Dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui, prevede l'inserimento del cd originale.
zadig888
16-02-2010, 10:20
Grazie del suggerimento, proverò, ma a che scopo? E se non hai il cd del SP1 e SP2, come nel mio caso?
tallines
16-02-2010, 20:42
Il comando sfc /scannow serve a verificare l'integrità dei file di sistema.
magari il tuo problema può essere dovuto anche al fatto che qualche file sia corrotto.
Se non hai il cd, puoi fare un controllo dei file di sistema alias scandisk andando in prompt di dos e digitando CHKDSK C: /P /R.
Ovviamente ti dirà che al momento non può farlo (visto che l'unità C è in uso) e che te lo farà al riavvio, se alla domanda rispondi si :) .
Il problema è che fare un controllo tra file che magari non sono più integri come quando hai installato il sistema l'ultima volta è un conto (anche se forse puoi risolvere) e verificare che differenza c'è tra i file in uso (magari non più integri) e quelli originali del cd, che sicuramente sono integri...è un'altra.
Hai aggiornato la scheda video?
Prova a vedere anche in gestione periferiche se ti evidenzia qualche punto esclamativo giallo.
zadig888
17-02-2010, 10:26
Chiarissimo e molte grazie, però io sono molto attento alla manutenzione del pc, mi sembra strano sia un problema di file di sistema. Nessun punto esclamativo, driver della scheda ultima versione. Appena posso lancio comunque lo scandisk.
Altrimenti che potrebbe essere, visto che anche un altro pc che ho a casa ha lo stesso problema?
tallines
17-02-2010, 13:01
In sostanza i problemi in generale sono due o meglio 3.
O è il software che può essere il SO o software esterni al SO (Vlc, PowerDvd, Nero....) che hanno problemi, o è un problema hardware, oppure ci sono virus.
Prova a lanciare Hd Tune freeware e HDD health sempre freeware e vedi cosa ti evidenzia alla fine dello scan.
Comunque lo scandisk da cd si può fare, però il cd originale deve avere almeno il sp1 altrimenti non lo fa.
Per caso utilizzi profili colore differenti da quello standard o hai usato qualche utility di calibrazione del monitor?
zadig888
17-02-2010, 14:08
Per lavoro uso spesso files raster e dwg, non utilizzo profili di colore, ma spazi di lavoro in photoshop. Non ho utilizzato utility di calibrazione del monitor.
Il PC ha due dischi:
C - sistema-programmi - ATA/ATAPI 7 SATA II
F - archivio file - ATA/ATAPI 7
Lanciando HDTUNE non appaiono settori danneggiati, però noto che:
C - transfer rate min/max 1,3-2,8
F - transfer rate min/max 41-57
Perchè?
Dipenderà da questo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.