View Full Version : Domanda strana, condivisione internet
Se io collego un modem al mio portatile per collegarlo a internet, posso tramite il wifi integrato nel portatile far connettere, sempre via wifi il mio telefono ? :D
Se non si capisce scrivo meglio.. :stordita:
In pratica vorrei che il wifi del portatile fornisse connessione anche al telefono, ma non so se è possibile...
nuovoUtente86
08-02-2010, 11:54
si certo in windows esiste una modalità che si chiama ICS.
si certo in windows esiste una modalità che si chiama ICS.
grazie per la risposta :)
Non sapevo fosse davvero possibile, sai per caso dove posso trovarla ?
nuovoUtente86
10-02-2010, 00:06
http://support.microsoft.com/kb/306126/it
http://support.microsoft.com/kb/306126/it
grazie mille per la risposta, ora seguo la guida!! :)
allora, rifaccio in termini migliori la mia domanda iniziale, ho provato a seguire la guida, ma non ho risolto nulla purtroppo :(
Ho un portatile, collegato a internet via modem USB, il portatile ha vista e è provvisto di wifi.
Ho un cellulare (nokia 5800), con wifi anche esso.
Come devo fare per fare in modo di connettere il nokia via internet condividendo la connessione del pc (via wifi) ?
E' fattibile ?
Se qualcuno mi fa una scaletta sarebbe cosa molto gradita....oppure una guida....ho cercato ma non sono riuscito a combinare niente....uff
nuovoUtente86
08-03-2010, 15:36
la procedura è simile alla precedente, con l' unica differenza che va creata una rete wifi ad-hoc
la procedura è simile alla precedente, con l' unica differenza che va creata una rete wifi ad-hoc
Grazie mille, sei veramente molto gentile a rispondermi di nuovo ^^
Allora io creo una rete wifi ad-hoc, e fino a qui ci siamo, il cell ci si connette, ma se provo a navigare mi da un messaggio che ha problemi di gateway, dice "nesuna risposta dal gateway"
Poi sulla connessione di rete principale, quella del modem intendo, devo settare la condivisione ?
Se si ho messo di condividere le reti wifi però non funziona.... fffff
Il Bruco
08-03-2010, 16:58
Non so che So hai , ma la procedura è:
In Gestione schede di rete
Metti in automatico l'IP della scheda WiFi
Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet
Proprietà
Condivisione
Spunta "Consenti"
Ok
Alla richiesta con quale scheda vuoi condividere scegli quella WiFi
Salva
Ora se hai configurato la rete ad HOC prova a connetterti, ti dovrebbe assegnare in automnatico al cell tutti i valori che servono alla navigazione.
nuovoUtente86
08-03-2010, 17:09
la cosa fondamentale è che la scheda di rete wifi del pc abbia ip 192.168.0.1
Non so che So hai , ma la procedura è:
In Gestione schede di rete
Metti in automatico l'IP della scheda WiFi
Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet
Proprietà
Condivisione
Spunta "Consenti"
Ok
Alla richiesta con quale scheda vuoi condividere scegli quella WiFi
Salva
Ora se hai configurato la rete ad HOC prova a connetterti, ti dovrebbe assegnare in automnatico al cell tutti i valori che servono alla navigazione.
oki!
E l'ip della scheda wifi sarebbe l'ip del mio pc ? Intendi tipo quello che leggo su www.ilmioip.it? :stordita:
Edit:
la cosa fondamentale è che la scheda di rete wifi del pc abbia ip 192.168.0.1
ah ecco, non avevo letto, ok ora provo a vedere di impostarlo
edit2: su proprieta della rete wifi, sono andata su ipv4 e ho messo su indirizzo ip 192.168.0.1 e su subnet mask 255.255.0.0
poi su gateway non ho messo niente, inutile dire che non va ancora....xD
Non sono proprio capace....ehehhehe
Il Bruco
08-03-2010, 19:47
Se mi dici che SO hai sul PC ti posto tutta la procedura a prova di errore.
nuovoUtente86
08-03-2010, 19:53
oki!
E l'ip della scheda wifi sarebbe l'ip del mio pc ? Intendi tipo quello che leggo su www.ilmioip.it? :stordita:
Edit:
ah ecco, non avevo letto, ok ora provo a vedere di impostarlo
edit2: su proprieta della rete wifi, sono andata su ipv4 e ho messo su indirizzo ip 192.168.0.1 e su subnet mask 255.255.0.0
poi su gateway non ho messo niente, inutile dire che non va ancora....xD
Non sono proprio capace....ehehhehela subnet deve essere 255.255.255.0
la subnet deve essere 255.255.255.0
si ? ora riprovo subito
Se mi dici che SO hai sul PC ti posto tutta la procedura a prova di errore.
:D ma grandissimo!
Widnows Vista Home Basic 32 bit con tutti gli aggiornamenti :sofico:
Se serve posto qualche screen della mia schermata delle connessioni di rete, ma tanto ne rileva 3:
Una è su connessione a banda larga, ed è quella che utilizzo per connettermi a internet.
La seconda è la connessione Wifi
e la terza si chiama Lan2, non ho idea a che serve, ma appare appena connetto il modem usb xD
Io ho messo la connessione "a banda larga" in modalita condivisa e ho creato una rete ad-hoc wifi, ma dava appunto errore prima.....uff, ora provo a cambiare il valore subnet
edit: anche con 255.255.255.0 non va...
Il Bruco
08-03-2010, 22:27
Start
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestisci connessioni di rete"
Tasto dx del mouse su "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente..."
Click su "OK"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Connessione a banda larga"
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti ad altri utenti...."
Click su "OK" dell'avviso
In "Selezionare una connessione..." scegli "Connessione rete wireless"
Spunta tutte e 2 le caselle sotto
Click su "OK"
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Connessione ad una rete"
Click su "Configura una connessione o una rete"
Doppio Click su "Configura una rete wireless ad HOC...."
Click su "Avanti"
Dai un Nome alla rete (es: Rete Mia)
In tipo di protezione scegli "Nessuna autenticazione...." dopo se funziona potrai inserire una chiave di protezione
Spunta "Salva questa rete"
Click su "Avanti"
Click su "Chiudi"
Chiudi tutto
Ora sulle reti WiFi disponibili dovresti avere anche una rete denominata (es: Rete Mia)
Configura come IP automatico il tuo cell, fai una ricerca reti e prova a collegarti alla rete (es: Rete Mia)
Dovresti riuscire ad andare in Internet
Fammi sapere
Veramente grazie mille....ho provato e fatto alla lettera come hai detto tu =)
ma continua a dirmi che il gateway non risponde....non so davvero...forse è un problema del 5800 perche se no non si spiega come sia possibile...perche alla rete si collega SEMPRE ma poi non naviga....uff
Il Bruco
09-03-2010, 19:34
Veramente grazie mille....ho provato e fatto alla lettera come hai detto tu =)
ma continua a dirmi che il gateway non risponde....non so davvero...forse è un problema del 5800 perche se no non si spiega come sia possibile...perche alla rete si collega SEMPRE ma poi non naviga....uff
Allora metti in IP statico il 5800 poichè potrebbe non prendere quelli assegnati dal DHCP del server virtuale.
IP 192.168.0.10
subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 vuoto
niente....dopo provo a mettere in bridge la connessione che appare quando attacco il modem insieme al wifi, e poi provo a fare invece che una rete ad hoc, un punto di accesso.....poi vi faccio sapere subito!
oggi sono stato a casa di un mio amico che ha un router wifi, appena rilevata la rete ho messo la key e ci siamo divertiti a navigare su google youtube e ovi store, tutto fluidissimo e velocissimo, mi sa che per casa mia devo arrendermi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.