PDA

View Full Version : CPU 100% sempre, impossibile lavorare,AIUTO winxp


verdemilonga84
08-02-2010, 11:35
Ciao ragazzi,
ho provato a fare la ricerca prima di aprire il thread, per evitarne uno nuovo.
Ho il seguente problema. La cpu è in uso al 100% (sia da processi che prestazioni di task manager) anche quando il computer è stato appena acceso.
Vi lascio immaginare quando sono a lavoro con adobe e cose.
Premetto che ho formattato solo 2 settimane fa e nn vorrei rifarlo.
Non so da cosa nasca il problema poichè l'unica operazione fatta di recente è un ripristino di config del sistema.

Dunque, Spybot non trova nulla, eset neanche, sto provando con Malwarebytes (come consigliato sulle regole del forum) e farò anche un log con hijackthis.

Ho anche disattivato la config di ripristino del sistema.

mi aiutate per favore?
ho una consegna per l'uni (architettura) a giorni e sono nella cacca ovviamente.:help:
:confused:

wjmat
08-02-2010, 11:38
ciao

carica tutti i log della guida alla disinfezione che penso tu stia seguendo, secondo le regole di sezione

verdemilonga84
08-02-2010, 11:46
http://www.mediafire.com/?niuewdhwmnz

non ho fixato nulla, non sono troppo pratico, quindi per ora ho fatto solo la scansione con log.

grazie intanto per la disponibilità

wjmat
08-02-2010, 13:49
del solo hjt ce ne facciamo poco, aspettiamo i restanti log della guida alla disinfezione

verdemilonga84
08-02-2010, 14:56
sto eseguendo con molta lentezza il tutto!

appena sono pronti mando!

tnx:eek:

verdemilonga84
08-02-2010, 21:54
Nel frattempo inizio a caricare qualche file, fermo restando che la scansione con a-squared free si è interrotta e ha riavviato il pc dopo ore che era in esecuzione
Lol

per il resto ho eseguito Sys inspector, prevx, HiJack this, Malwarebytes Anti-Malware.
di seguito il logs

http://www.mediafire.com/?znqmejjzmju

continuo con gli altri e incrocio le dita.

wjmat
08-02-2010, 23:44
i log non zippati, ricaricali singolarmente, grazie

verdemilonga84
09-02-2010, 02:12
Allora, per quanto mi riguarda non credo che potrò continuare a vedere la schermata blu e il riavvio del pc poco prima del termine di alcune scansioni che mi impiegano ore.
Il coso (virus?) è talmente malefico che suppongo sia lui a farmi crashare le scansioni. Non mi da il tempo di leggere la schermata blu che il pc si riavvia!

Ti linko singolarmente i risultati degli scan di cui sono riuscito a trovare il log che in alcuni casi suppongo essere interrotti al punto del crash!

Non so cosa fare da solo. Mi sento leggermente impotente.
dammi tutte le indicazioni del caso semmai e cercherò di metterle in atto step by step.

di seguito i log:

http://www.mediafire.com/?zjzizxoyoma

http://www.mediafire.com/?niuewdhwmnz

http://www.mediafire.com/?mylt4dwyz5z

http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=nimdjmtnmty

http://www.mediafire.com/?ag2nwqlgqux

verdemilonga84
09-02-2010, 02:16
intanto provo a rilanciare gmer che ha crashato ignobilmente nel pomeriggio di (oramai) ieri.
semmai appena mi sveglio allego anche quel log.
notte, e grazie tante

wjmat
09-02-2010, 08:02
comincia a capire anche l'origine della schermata blu (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40)
visti i problemi scansiona con il rescue cd di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24459381&postcount=31)

verdemilonga84
09-02-2010, 10:45
Allora, con una modalità un pò diversa sono riuscito ad eseguire completamente il GMER salvo che appena salvato con successo il log, ha crashato!

allego quel log, scendo a comprare un cd e ti aggiorno con Avira
:D

http://www.mediafire.com/?dqzet5dy4n2

verdemilonga84
09-02-2010, 11:31
Perfetto, ora sono al paradosso.
Ho masterizzato il cd di avira, e sul portatile che ho accanto a me funziona e lo legge come cd di avira per fare il boot.
Il mio portatile se esplora lo stesso identico, medesimo cd, mi dice che è un cd audio con un'unica traccia .cda ..... ????????
che penA!
and noW?

xcdegasp
09-02-2010, 11:59
Perfetto, ora sono al paradosso.
Ho masterizzato il cd di avira, e sul portatile che ho accanto a me funziona e lo legge come cd di avira per fare il boot.
Il mio portatile se esplora lo stesso identico, medesimo cd, mi dice che è un cd audio con un'unica traccia .cda ..... ????????
che penA!
and noW?
non riesci ad avviare il cpo con quel cd? :mbe:
non lo devi mica esplorare anche perchè non puoi esplorarlo visto che bypassi l'avvio del sistema operativo...

verdemilonga84
09-02-2010, 12:25
allora come boot è impostato il cd e lui all'avvio lo va a leggere.
Solo che poi non fa nulla e passa agli altri boot, come se il contenuto del pc fosse non consono a fare un boot.
Per questo, una volta avviato windows ho fatto esplora cd, per vedere cosa leggesse il lettore cd.
E legge come se ci fosse una traccia audio dentro.

Al che ho messo lo stesso cd su un altro portatile e li, esplorandolo vedo tutti i file e gli autoran di Avira. :mbe:

:help:

verdemilonga84
09-02-2010, 20:37
aiuto ragazzi!

per favore

wjmat
09-02-2010, 21:04
sull'altro pc sei riuscito a bootare con il cd di avira?
hai decifrato qualche schemata blu?

verdemilonga84
10-02-2010, 09:14
Per quanto riguarda il boot, funziona ovunque, quindi supponiamo che il lettore cd essendo vecchio non và. o.O
Le schermate blu è un crash di ntfs system che per altro non si è più verificato.

Grazie al tempestivo aiuto di nessuno sto lavorando con tempi morti a iosa per soluzioni al problema attese vanamente.

wjmat
10-02-2010, 09:44
metti il cd di avira su chiavetta come indicato nelle info del link sopra

verdemilonga84
10-02-2010, 11:45
allora, sto diventando uno smanettone pro.

Utilizzando Sardu ho creato l'iso del rescue avira e quello ok.

Ho scaricato anche plop, programma onomatopeico alquanto utile su tutti i pc, sul mio fda qualche problema ovviamente.
Il problema sarò io.
Detto ciò ho seguito la guida e ho modificato il boot.ini
effettivamente riavviando il pc mi dice di scegliere tra il normale boot xp o quello di plop, il problema è che se seleziono quello di plop si limita a riavviarmi il pc senza farmi entrare nel programmino di boot dal quale potrei bottare con USB.

Che fo?!

:cry:

wjmat
10-02-2010, 11:49
allora, sto diventando uno smanettone pro.

Utilizzando Sardu ho creato l'iso del rescue avira e quello ok.

Ho scaricato anche plop, programma onomatopeico alquanto utile su tutti i pc, sul mio fda qualche problema ovviamente.
Il problema sarò io.
Detto ciò ho seguito la guida e ho modificato il boot.ini
effettivamente riavviando il pc mi dice di scegliere tra il normale boot xp o quello di plop, il problema è che se seleziono quello di plop si limita a riavviarmi il pc senza farmi entrare nel programmino di boot dal quale potrei bottare con USB.

Che fo?!

:cry:
plop hai provato a metterlo semplicemente su cd o floppy?

verdemilonga84
10-02-2010, 12:05
allora, consideriamo che il mio cd sia fuori uso, e che il mio portatile non abbia floppy.

xcdegasp
10-02-2010, 12:19
allora, consideriamo che il mio cd sia fuori uso, e che il mio portatile non abbia floppy.

a questo punto la cosa si complica e non poco...
per restare sul "facile / fattibile" l'unica è togliere l'hdd dal pc infetto e usarlo come hdd-secondario su un pc sano oppure collegare questo hdd-finfetto alla porta usb di un pc sano :)

verdemilonga84
10-02-2010, 12:23
quindi non c'è rimedio al mancato boot di plop?
I log non danno informazioni utili isn't it?

Come mai dici di scollegare l'hdd?
cmq io l'hdd nn ho la più pallida idea su un portatile come si smonti.

xcdegasp
10-02-2010, 12:27
quindi non c'è rimedio al mancato boot di plop?
I log non danno informazioni utili isn't it?

Come mai dici di scollegare l'hdd?
cmq io l'hdd nn ho la più pallida idea su un portatile come si smonti.

rovesci il portatile, ci sono sulla plastica delle serigrafie in prossimità di 2 aperture chiuse da una o più viti.
su una di queste due c'è il disegno di 2 piatti uno sopra l'altro che è indicazione della sede dell'hdd, apri quel vano a notebook spento e stacchi l'hdd :)

poi compri un box di quelli da presa usb per periferiche da 2,5" e ci attacchi lìhdd infetto, colleghi il box alla presa usb del pc funzionante (con account limitato! oppure tieni premuto il tasto "shift" quando colleghi l'hdd esterno alla presa usb) e via di scansioni :)

verdemilonga84
22-02-2010, 14:06
dopo aver accantonato il mio portatile per un pò di tempo sono ritornato ad utilizzarlo e nel mentre mi sono venute un pò di idee.

Mi stavo domandando quanto il problema non possa essere dovuto al fatto che il pc avendo 4 anni e mezzo inizia a dare segni di cedimento strutturale.
In questi anni la cpu e la ram sono state stressate discretamente con programmi di modellazione 3d e grafica
Magari la cpu mi sta abbandonando?
Come posso testare l'integrità e la stabilità del processore?
pensiate sia utile?
Ho notato che il computer rallenta vistosamente quando ascolto musica o ancor peggio vedo i video.
audio e video insomma fanno collassare il tutto.
se lancio un'applicazione qualsiasi al cpu sembra andare in tilt.

Che dite?

di nuovo saluti