PDA

View Full Version : realizzazione lan domestica


luca_90
07-02-2010, 19:30
ciao a tutti, devo rivedere la rete di casa e volevo avere un vostro consiglio. al piano terra ho un router d-link dva-g3670b della infostrada per il voip.a questo router ho un computer connesso via eth e un notebook connesso in wi-fi. ora ho la necessità di aggiungere un pc al primo piano e volevo sfruttare il mio vecchio d-link dsl g624t come access point impostandolo in bridge mode così da avere più copertura wi-fi anche al primo piano. allora la mia intenzione è quella di acquistare 15mt di cavo eth stp cat5e che collegherò tra una delle porte eth del 3670b e la porta eth del 624t, che è impostato in bridge mode.a questo router devo collegare un pc via ethernet e forse un'altro notebook in wi-fi. è fattibile quello che ho in mente?

slowped
07-02-2010, 22:42
è fattibile quello che ho in mente?

Sì, è fattibile esattamente come lo hai descritto.

P.S.: il bridge mode non c'entra.

P.P.S.: sarebbe opportuno disabilitare il server DHCP sul Netgear.

Cocis_
07-02-2010, 22:50
è corretto come ti hanno detto il tuo vecchio router wifi lo lasci come è disabiliti solo il dhcp è verifichi che i 2 router non abbiano lo stesso IP altrimenti lo cambi al vecchio, e vai liscio come l'olio.

luca_90
08-02-2010, 06:41
però avevo letto nella guida che se erano attiv servizi voip non era possibile fare questo. e per questo motivo che ho chiesto.grazie a tutti per le risposte.

slowped
08-02-2010, 06:57
però avevo letto nella guida che se erano attiv servizi voip non era possibile fare questo.

Quale guida? In ogni caso i dispositivi che sono collegati al Netgear avrebbero accesso agli stessi servizi e nelle medesime modalità di quelli che sono dietro al router "titolare"; di conseguenza non vedo quale tipo di limitazione possa esserci.

luca_90
08-02-2010, 11:36
la guida si chiama:come connettere 2 router in cascata.
quindi io collego il cavo lan che arriva al primo piano alla prima porta lan del g624t, sulla seconda attacco un cavo di rete che va sul pc del primo piano. sul primo router imposto come ip gateway 192.168.1.1 e nel secondo 192.168.1.2 e disabilito il dhcp. dall'ip 192.168.1.3 posso mettere ip statici dei computer?è giusto quello che ho scritto?

slowped
08-02-2010, 11:56
la guida si chiama:come connettere 2 router in cascata.

Nel tuo caso, dato che si tratta di due router adsl, defi fare riferimento unicamente alla parte indicata in rosso all'inizio della guida.

quindi io collego il cavo lan che arriva al primo piano alla prima porta lan del g624t, sulla seconda attacco un cavo di rete che va sul pc del primo piano. sul primo router imposto come ip gateway 192.168.1.1 e nel secondo 192.168.1.2 e disabilito il dhcp. dall'ip 192.168.1.3 posso mettere ip statici dei computer?è giusto quello che ho scritto?

Sì, anche se hai usato il termine "gateway" impropriamente ;)

Se vuoi, puoi configurare gli IP dei PC del primo piano anche con il DHCP.

luca_90
08-02-2010, 16:51
il secondo router vaattaccato anche alla presa del telefono?e in questo router la connessione wifi ha lo stesso nome di quella del pianoterra o al momento di connettermi devo scegliere a quale wi-fi devo connettermi?

luca_90
04-11-2010, 18:47
ciao, grazie ai vostri consigli la mia rete domestica funziona perfettamente, adesso ho 2 reti wi-fi, una al piano terra e una al primo piano, percaso esiste un programma per far connettere il pc(notebook) alla rete con più segnale? per far questo io ho provato a giocare con la potenza di trasmissione ma se è possibile fare diversamente è meglio.grazie