PDA

View Full Version : Palermo vittima di un disastro ambientale?


giannola
07-02-2010, 18:22
Blitz dei Carabinieri nella discarica di Bellolampo
Palermo vittima di un disastro ambientale?
di Ignazio Panzica

05 febbraio 2010 16:38

Stamattina, a Bellolampo, alle 8.34 è scattato il blitz dei carabinieri del Noe (nucleo operativo ecologico) e della Procura antimafia, contro l’incubo percolato a Bellolampo. Una sorta di bomba ecologica - di decine di migliaia di metri cubi - puntata contro la salute dell’intera città di Palermo. Una situazione che si protraeva da mesi – esattamente da metà settembre 2009 - ed aggravatasi dai primi giorni del 2010 a causa delle straordinarie piogge invernali.

Nella discarica più grande della Sicilia, a gestione pubblica dell’Amia, si è presentato un plotone di 40 carabinieri, accompagnato da un gruppetto di tecnici e sottoufficiali esperti in accertamenti per delitti contro l’ambiente. Sul posto, a coordinare le operazioni, il capitano Tarallo ed i sostituti procuratori Roberta Buzzolani e Geri Ferrara.

E’ la seconda volta che la Procura di Palermo organizza un blitz a Bellolampo, a tutela della salute dell’intera città. Era già successo nell’Aprile del 2005, quando si intervenne per stoppare il progredire di un altro vero e proprio disastro ambientale annunciato, dagli esiti imprevedibili. Allora scattarono prima una gragnuola di denuncie a dirigenti e dipendenti dell’Amia, anche sulla base di incredibili intercettazioni telefoniche, per omissioni e complicità nell’aver consentito il deteriorarsi della situazione. Procedimenti giudiziari purtroppo ancora non definiti. Dell’odierno, gravissimo allarme percolato, si erano fatti carico di informare l’opinione pubblica gli ecologisti di “Rete rifiuti-zero”.

Il blitz a Bellolampo si è concluso alle 15.30, ossia dopo ben oltre sei ore dall’inizio, durante il quale si sono svolte le rilevazioni degli esperti della Procura e dei militari dell’Arma. Le ipotesi di reato in via di contestazione da parte dell’Autorità giudiziaria dovrebbero essere - in attesa delle possibili conferme ufficiali – almeno quelle di omissione e tentato disastro ambientale. Come mai? Perché, stavolta, l’inerzia dell’Amia nel non intervenire – o nel non richiedere l’intervento della protezione civile – in modo straordinario di fronte ad un evento di portata straordinaria, ha permesso un accumulo di quantità di percolato senza precedenti, al di là della stessa zona della vasca di captazione. Anzi, come hanno fotograficamente dimostrato i ragazzi di “rete rifiuti-zero”, ancora una volta si è provato a smentire e sminuire il problema, anche procedendo, sul campo, a Bellolampo con iniziative decisamente pedestri: tipo tentare di coprire le pozze spontanee di pioggia e percolato con cumuli di rifiuti e/o sfabriciti provenienti da vicine operazioni di sbancamento in corso.

La gravità dell’accaduto è correlata al fatto che l’allarme percolato era stato ravvisato già a metà settembre 2009. Da allora, la direzione dell’Amia ha cercato di fronteggiare questo disastro ambientale limitandosi ad utilizzare gli scarsi mezzi a diretta disposizione dell’azienda e piccoli rimedi da potere approntare, estemporaneamente, in loco. Il banco dell’ipocrisia dell’Amia e del Comune di Palermo che la sovrintende, e di tutti gli altri soggetti - che avrebbero potuto vigilare nel tentare di tenere celato questo“segreto di pubblico dominio”- è saltato perché oltre ai ragazzi di “rete rifiuti-zero” - che da settembre si appostavano nei dintorni di Bellolampo, documentando, passo dopo passo, lo scempio in corso – c’erano appostati pure i carabinieri del Noe.

Così, dopo che la notizia ha cominciato a lievitare in città, la Procura antimafia ha deciso di rompere il riserbo ed intervenire formalmente con il blitz di stamattina. Toccherà, adesso, agli esperti della Procura riuscire a valutare l’entità effettiva del danno provocato, sull’intero territorio circostante, dal percolato fuoriuscito da Bellolampo in materia di infiltrazioni ed inquinamento delle falde acquifere, e dei relativi percorsi idrogeologici che si prolungano sino alla zona costiera, all’altezza di Isola delle Femmine, con possibili prolungamenti sino a Montelepre e Partinico, come, purtroppo, paventano i tecnici di “rete rifiuti-zero”.

Adesso, non rimane che attendere quale iniziative assumeranno i magistrati e quali, di “straordinarie”, assumerà la protezione civile.

Grazie Silvio, per averci dato questi amisci. :O

Tommy81
07-02-2010, 20:09
Grazie Silvio, per averci dato questi amisci. :O

Che c'entra Silvio? Grazie a tutti quelli che sono intervenuti per monitorare la situazione precaria di quel sito. Per una volta che fanno i controlli ci lamentiamo?!?! :confused:

entanglement
08-02-2010, 06:45
Grazie Silvio, per averci dato questi amisci. :O

ringrazia i tuoi corregionali pronti a svendere la loro terra al primo offerente.

silvio è uno dei tanti che ci ha mangiato, gli amici degli amici c'erano pure prima

giannola
08-02-2010, 07:36
Che c'entra Silvio? Grazie a tutti quelli che sono intervenuti per monitorare la situazione precaria di quel sito. Per una volta che fanno i controlli ci lamentiamo?!?! :confused:
come che c'entra silvio....chi credi che abbia messo il sindaco che abbiamo(che poi è quello che ha messo l'amisci suoi all'amia) ?

giannola
08-02-2010, 07:38
ringrazia i tuoi corregionali pronti a svendere la loro terra al primo offerente.

silvio è uno dei tanti che ci ha mangiato, gli amici degli amici c'erano pure prima

ma prima avevano l'accortezza di portarsi il digestivo...ora s'ingozzano senza pudore.:O

Tommy81
08-02-2010, 08:05
come che c'entra silvio....chi credi che abbia messo il sindaco che abbiamo(che poi è quello che ha messo l'amisci suoi all'amia) ?

ok capito... qualsiasi cosa succede in Italia è colpa sua. Pure un sindaco scelto dalla cittadinanza palermitana.

giannola
08-02-2010, 08:34
ok capito... qualsiasi cosa succede in Italia è colpa sua. Pure un sindaco scelto dalla cittadinanza palermitana.

Il punto è che la cittadinanza non lo vuole più e che si doveva dimettere da un pezzo...ma essendo culo e camicia col premier (che caccia pure i soldi per sostenere quel carrozzone chiamato da cui ha mangiato cammarata il tennista e gli amichetti suoi), può ancora permettersi di farsi fare trasmissioni propaganda sul suo operato e latitare (letteralmente) dalle attività comunali. :O

entanglement
09-02-2010, 18:14
ma prima avevano l'accortezza di portarsi il digestivo...ora s'ingozzano senza pudore.:O

la colpa sarebbe di berlusconi ?

no fammi capire... perchè se la questione meridionale esiste da berlusconi in poi, dovete ridarci nonsoquantimila miliardi di cassa del mezzogiorno.

Vincenzo1968
09-02-2010, 18:36
E Maroni? Dorme?

Rifiuti, il ministro degli Interni scioglie tre comuni campani per gravi inadempienze. E Palermo?

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/76107/rifiuti-ministro-degli-interni-scioglie-comuni-campani-gravi-inadempienze-palermo.htm

entanglement
09-02-2010, 18:59
E Maroni? Dorme?

Rifiuti, il ministro degli Interni scioglie tre comuni campani per gravi inadempienze. E Palermo?

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/76107/rifiuti-ministro-degli-interni-scioglie-comuni-campani-gravi-inadempienze-palermo.htm

ma il sindaco di palermo, il presidente di provincia di palermo, il presidente della regione sicilia li ha votati maroni ?

è sempre colpa di qualcun altro ?

Vincenzo1968
09-02-2010, 19:19
ma il sindaco di palermo, il presidente di provincia di palermo, il presidente della regione sicilia li ha votati maroni ?

è sempre colpa di qualcun altro ?

La situazione a Palermo è ben più grave di quella dei tre comuni campani. È sotto gli occhi di tutti. Cosa aspetta Maroni a sciogliore il comune?

Tommy81
09-02-2010, 19:23
La situazione a Palermo è ben più grave di quella dei tre comuni campani. È sotto gli occhi di tutti. Cosa aspetta Maroni a sciogliore il comune?

Io tutti sti cittadini palermitani inferociti che chiedono la testa di sindaco, presidente della provincia e regione ancora non li ho visti. E' sotto gli occhi di tutti tranne dei palermitani? :confused:

_Magellano_
09-02-2010, 19:31
La parola chiave è "vittima" ovviamente ma mai "colpevole".

Vincenzo1968
09-02-2010, 19:36
Io tutti sti cittadini palermitani inferociti che chiedono la testa di sindaco, presidente della provincia e regione ancora non li ho visti. E' sotto gli occhi di tutti tranne dei palermitani? :confused:

Neanche nei tre comuni campani c'è stata una rivolta dei cittadini. Maroni ha preso atto della situazione e li ha sciolti. Perché a Palermo non fa la stessa cosa? Deve aspettare che i cittadini "inferociscano"?

Tommy81
09-02-2010, 19:50
Neanche nei tre comuni campani c'è stata una rivolta dei cittadini. Maroni ha preso atto della situazione e li ha sciolti. Perché a Palermo non fa la stessa cosa? Deve aspettare che i cittadini "inferociscano"?

Ci sono state delle elezioni, non è che quei politici stanno al loro posto per investitura papale. Maroni aspetterà che la situazione diventi insostenibile e poi ti manda Bertolaso se servirà. Se bisogna cambiare da subito ci vuole una cittadinanza attiva.

entanglement
09-02-2010, 19:52
... ci vuole una cittadinanza attiva.

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

in sicilia ?

Tommy81
09-02-2010, 19:54
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

in sicilia ?

Infatti è questo quello che volevo dire... è lì il problema... non Maroni.

bottino840
09-02-2010, 19:58
Ragazzi prima di tutto da cittadino napoletano solidarietà ai palermitani, perchè non lo dimentichiamo siamo tutti italiani e dovremmo aiutarci l'un l'altro nelle situazioni difficili.
La situazione è meno complessa di quanto si pensi... In realtà la politica in Italia su entrambi i fronti assume i toni di un continuo "inciucio", uno scarica barile senza fine e un'enigma irrisolvibile. Non possiamo negare che la maggior parte delle parole dette da entrambi gli schieramenti sono frutto di pura propaganda e non di reale risoluzione di problemi concreti.
Infatti l'esempio del problema immondizia è emblematico. Il problema, sia che lo si guardi da destra sia da sinistra, è sempre lo stesso ma nessuno ad alti livelli è stato mai in grado di risolverlo. A Palermo c'è la destra, ma a Napoli e Campania la sinistra....Non posso dire neanche che c'è un'incompetenza generale perchè idee ce ne sono e sono molte ma vengono messe a tacere. Perchè??
Semplice!! Interessi privati, collusione con la malavita, malagestione portano all'accumularsi dei problemi e non alla loro risoluzione. Energie sprecate e soldi gettati al vento, soldi NOSTRI, di tutti veneti, campani, siciliani, TUTTI TUTTI TUTTi.
La soluzione di tutto??
Secondo me alla luce anche della crisi economica, bisognerebbe cercare di distribuire in maniera onesta la ricchezza (ho detto onesta non eguale,perchè cmq i meriti vanno premiati) cercando di ridurre almeno un pò l'importanza del dio denaro e dare un maggior senso alla vita (a che serve che campo 80 anni se per 50 devo soffrire nell'immondizia, tra beghe burocratiche e legali e avendo paura del futuro??).
La sintesi di tutto quello che volevo dire è che i politici in toto dovrebbero pensare più ai "fatti" che alle scaramucce!!!

El Macho
09-02-2010, 21:41
Ragazzi prima di tutto da cittadino napoletano solidarietà ai palermitani, perchè non lo dimentichiamo siamo tutti italiani e dovremmo aiutarci l'un l'altro nelle situazioni difficili.
La situazione è meno complessa di quanto si pensi... In realtà la politica in Italia su entrambi i fronti assume i toni di un continuo "inciucio", uno scarica barile senza fine e un'enigma irrisolvibile. Non possiamo negare che la maggior parte delle parole dette da entrambi gli schieramenti sono frutto di pura propaganda e non di reale risoluzione di problemi concreti.
Infatti l'esempio del problema immondizia è emblematico. Il problema, sia che lo si guardi da destra sia da sinistra, è sempre lo stesso ma nessuno ad alti livelli è stato mai in grado di risolverlo. A Palermo c'è la destra, ma a Napoli e Campania la sinistra....Non posso dire neanche che c'è un'incompetenza generale perchè idee ce ne sono e sono molte ma vengono messe a tacere. Perchè??
Semplice!! Interessi privati, collusione con la malavita, malagestione portano all'accumularsi dei problemi e non alla loro risoluzione. Energie sprecate e soldi gettati al vento, soldi NOSTRI, di tutti veneti, campani, siciliani, TUTTI TUTTI TUTTi.
La soluzione di tutto??
Secondo me alla luce anche della crisi economica, bisognerebbe cercare di distribuire in maniera onesta la ricchezza (ho detto onesta non eguale,perchè cmq i meriti vanno premiati) cercando di ridurre almeno un pò l'importanza del dio denaro e dare un maggior senso alla vita (a che serve che campo 80 anni se per 50 devo soffrire nell'immondizia, tra beghe burocratiche e legali e avendo paura del futuro??).
La sintesi di tutto quello che volevo dire è che i politici in toto dovrebbero pensare più ai "fatti" che alle scaramucce!!!

:asd:

Mi spiace, ma da me abbiamo la raccolta differenziata OBBLIGATORIA da anni e funziona benissimo. Fosse per me non darei 1€ al meridione. Ognuno si tiene quello che versa e la distribuzione è ONESTISSIMA. :D

Non vedo l' ora che arrivi un federalismo fiscale serio (e non specchietti per le allodole), ma man mano che avanza la crisi, la gente comincerà a pretenderlo e sarà un processo inarrestabile.

Tommy81
09-02-2010, 21:44
Mi spiace, ma da me abbiamo la raccolta differenziata OBBLIGATORIA da anni e funziona benissimo. Fosse per me non darei 1€ al meridione. Ognuno si tiene quello che versa e la distribuzione è ONESTISSIMA.
Non vedo l' ora che un federalismo fiscale serio.

Ecco un esempio di cittadinanza attiva e di classe dirigente un minimo illuminata... ancora aspettiamo che si muova Maroni e Bertolaso?

El Macho
09-02-2010, 21:52
Che poi non ho niente contro il meridione. Facciamo però l' esempio che il servizio di nettezza urbana venga effettuato solo casa per casa e raccolga solo i sacchi già differenziati...

Chi la farebbe la raccolta differenziata a Napoli?

Tommy81
09-02-2010, 21:56
Facciamo però l' esempio che il servizio di nettezza urbana venga effettuato solo casa per casa e raccolga solo i sacchi già differenziati...

Chi la farebbe la raccolta differenziata a Napoli?

Già è una cosa buona partire, poi bisognerebbe far capire alla gente i benefici e farglieli toccare con mano.

El Macho
09-02-2010, 21:59
Già è una cosa buona partire, poi bisognerebbe far capire alla gente i benefici e farglieli toccare con mano.

Scusami sono stanchissimo e ti sto editando i messaggi uno dietro l' altro. Scusami ancora, ora vado a dormire. ;)

Tommy81
09-02-2010, 22:00
Scusami sono stanchissimo e ti sto editando i messaggi uno dietro l' altro. Scusami ancora, ora vado a dormire. ;)

sì sì capito il senso, solo che non riuscivo più a starti dietro con le modifiche. Più che un forum stava diventando una chat :D

El Macho
09-02-2010, 22:01
sì sì capito il senso, solo che non riuscivo più a starti dietro con le modifiche. Più che un forum stava diventando una chat :D

Ho editato anche l' ultimo... :stordita: :doh:

Vincenzo1968
09-02-2010, 23:05
Ci sono state delle elezioni, non è che quei politici stanno al loro posto per investitura papale. Maroni aspetterà che la situazione diventi insostenibile e poi ti manda Bertolaso se servirà. Se bisogna cambiare da subito ci vuole una cittadinanza attiva.

Con situazione insostenibile che intendi?
In certe zone, i cumuli di spazzatura sulle strade sono alti tre metri. Per poter parlare di "situazione insostenibile" a quanti metri si deve arrivare?

A Palermo(e provincia) la situazione è insostenibile da parecchio tempo. E Maroni lo sa benissimo(non lo sanno i cittadini del resto d'Italia, grazie ai nostri meravigliosi media).

Ripeto la domanda: perché Maroni ha sciolti i tre comuni campani e non scioglie il comune di Palermo(che è messo molto peggio)?

Mi sa che non hai letto l'articolo che ho postato:


...
La raccolta dei rifiuti, lo smaltimento e il trasporto è il grande business del terzo millennio, insieme alla Sanità, in Sicilia e altrove. Non si possono usare misure diverse; se si decide, com’è auspicabile, di avere la mano pesante per “spazzare via” oltre che i rifiuti, coloro che per ragioni diverse, li fanno accumulare nelle città, non devono esserci aree protette.
...
Maddaloni, Castel di Principe e Castel Volturno non valgono Palermo. In Sicilia la giunta retta da Diego Cammarata (Pdl) ha potuto contare sulla comprensione del governo invece che temere i rigori del ministro degli Interni e della Protezione civile.


http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/76107/rifiuti-ministro-degli-interni-scioglie-comuni-campani-gravi-inadempienze-palermo.htm

Tommy81
10-02-2010, 12:38
qua riassumono un pò la situazione generale....
http://www.youtube.com/watch?v=CaUAvTvEZZs

bottino840
11-02-2010, 20:53
:asd:

Mi spiace, ma da me abbiamo la raccolta differenziata OBBLIGATORIA da anni e funziona benissimo. Fosse per me non darei 1€ al meridione. Ognuno si tiene quello che versa e la distribuzione è ONESTISSIMA. :D

Non vedo l' ora che arrivi un federalismo fiscale serio (e non specchietti per le allodole), ma man mano che avanza la crisi, la gente comincerà a pretenderlo e sarà un processo inarrestabile.

bhe il senso del mio intervento voleva essere un altro e cioè un tentativo di dialogare sui problemi concreti senza passare per chiacchiere inutili. Inoltre anche al Sud in molti comuni c'è da tempo la raccolta differenziata obbligatoria, ma tu realmente sai che fine fa la differenziata?? sei completamente sicuro che a valle rimanga differenziata?? La storia insegna che molto probabilmente quello che succede al sud può accadere,anche se in maniera più velata,al nord (vedi imprenditori del nord che pagavano la camorra per smaltire i rifiuti al sud).

Ma la vogliamo finire di fare ste differenze Nord, Sud?? Credi che qui chi paga le tasse e vive onestamente è contento di coabitare con tanta violenza e malaffare??
Mi si dice ribellatevi....Ma non credere che può avvenire tutto in un attimo, qui si rischia veramente la vita giorno per giorno. Cominciamo a cogliere i piccoli segnali di miglioramento che ogni tanto si intravedono e incoraggiamoli.

Questo per dire che l'italiano buono c'è al Nord come al Sud e al centro. Basta con ste differenze.... Io pago le tasse, dichiaro tutto e secondo te solo perchè sono al Sud devo soffrire o dovrei esser considerato uno che non combatte per la propria città??:ciapet:

ConteZero
11-02-2010, 20:58
A palermo il sindaco è Cammarata, in quota PdL.
Quindi "va tutto bene".

dantes76
04-03-2010, 22:59
6.000.000.000 di euro vale l'emergenza munizza

John Cage
04-03-2010, 23:13
la colpa sarebbe di berlusconi ?

no fammi capire... perchè se la questione meridionale esiste da berlusconi in poi, dovete ridarci nonsoquantimila miliardi di cassa del mezzogiorno.

ma tu ancora continui a ripetere a questa cosa della cassa del mezzogiorno, come se non fosse stata una manna anche per gli imprenditori del nord??

Comunque sia, fermo restando che il problema del mezzogiorno c'è, è grave e risale a tanto tempo fa....

...la colpa probabilmente non è direttamente di Berlusconi, ma è anche della classe politica che lui sostiene e di cui è leader.

Ma com'è che quando l'ultimo assessore di centrosinistra del più piccolo comune d'italia fa una cavolata allora "è colpa di Prodi", mentre quando la cavolata la fanno importanti esponenti di destra, allora sono solo responsabilità isolate?

Suvvia, possiamo dirlo che Palermo è amministrata dal centrodestra ed è amministrata di merda? :stordita:

Possiamo dirlo che se quel sindaco fosse di sinistra quei cumuli di spazzatura sarebbero quotidianamente in tv? Ti sei chiesto perché dell'emergenza di Palermo non ne parla nessuno? Ma ti piace davvero essere preso per il culo in questo modo?

^TiGeRShArK^
04-03-2010, 23:21
:asd:

Mi spiace, ma da me abbiamo la raccolta differenziata OBBLIGATORIA da anni e funziona benissimo. Fosse per me non darei 1€ al meridione. Ognuno si tiene quello che versa e la distribuzione è ONESTISSIMA. :D

Non vedo l' ora che arrivi un federalismo fiscale serio (e non specchietti per le allodole), ma man mano che avanza la crisi, la gente comincerà a pretenderlo e sarà un processo inarrestabile.

Ah io finalmente non vi darò nemmeno un centesimo nè al meridione nè al settentrione, vi ho già dato anche troppo. :)