View Full Version : Notebook o Netbook?!?
astroimager
07-02-2010, 14:07
Ciao a tutti!
Ultimamente comincio a sentire l'esigenza di un nuovo portatile.
Mi servirebbe un dispositivo complementare al fisso, ovvero che mi permetta di fare tutte le operazioni più comuni (navigazione, office, lievi fotoritocchi con PSP, e qualche altro programmino un po' datato...) in qualsiasi luogo mi trovi, e per un buon numero di ore.
Naturalmente che non costi un'esagerazione, ma nel contempo sia sufficientemente robusto.
La macchina che fa per me sembrebbe un netbook, anche semplicemente con GMA950...
Tuttavia, quando ho chiesto qualche tempo fa, mi era stato detto che gli Atom hanno potenza abbastanza limitata: sarebbero poco più veloci dell'Athlon XP-M 2200+ del mio vecchio portatile (anche se la sezione memorie è decisamente più veloce).
Inoltre, sebbene uno schermo da 10".1 già una dimensione interessante, non so se è adatto a un uso prolungato (senza cecarsi a leggere, insomma).
Questo mi induce a puntare a un "classico" notebook da 12-13" (o anche un 14" molto leggero), ma sono convinto che in questo caso il prezzo potrebbe tranquillamente raddoppiare.
Ultimo aspetto, che mi induce a non temporeggiare troppo, è il sistema operativo: ho sentito che Seven, per quanto migliorato rispetto a Vista, pone ancora problemi per la durata della batteria... inoltre devo verificare la compatibilità con software vecchio...
Insomma, considerati i tempi, prendere un portatile con XP è una scelta assurda se si vuole massimizzare l'efficienza?
Grazie in anticipo per i pareri!
supermightyz
07-02-2010, 15:03
Ciao a tutti!
Ultimamente comincio a sentire l'esigenza di un nuovo portatile.
Mi servirebbe un dispositivo complementare al fisso, ovvero che mi permetta di fare tutte le operazioni più comuni (navigazione, office, lievi fotoritocchi con PSP, e qualche altro programmino un po' datato...) in qualsiasi luogo mi trovi, e per un buon numero di ore.
Naturalmente che non costi un'esagerazione, ma nel contempo sia sufficientemente robusto.
La macchina che fa per me sembrebbe un netbook, anche semplicemente con GMA950...
Tuttavia, quando ho chiesto qualche tempo fa, mi era stato detto che gli Atom hanno potenza abbastanza limitata: sarebbero poco più veloci dell'Athlon XP-M 2200+ del mio vecchio portatile (anche se la sezione memorie è decisamente più veloce).
Inoltre, sebbene uno schermo da 10".1 già una dimensione interessante, non so se è adatto a un uso prolungato (senza cecarsi a leggere, insomma).
Questo mi induce a puntare a un "classico" notebook da 12-13" (o anche un 14" molto leggero), ma sono convinto che in questo caso il prezzo potrebbe tranquillamente raddoppiare.
Ultimo aspetto, che mi induce a non temporeggiare troppo, è il sistema operativo: ho sentito che Seven, per quanto migliorato rispetto a Vista, pone ancora problemi per la durata della batteria... inoltre devo verificare la compatibilità con software vecchio...
Insomma, considerati i tempi, prendere un portatile con XP è una scelta assurda se si vuole massimizzare l'efficienza?
Grazie in anticipo per i pareri!
La soluzione potrebbe essre acquistare i nuovi netnook con schermo da 12'' e processore atom 450...
astroimager
07-02-2010, 20:26
La soluzione potrebbe essre acquistare i nuovi netnook con schermo da 12'' e processore atom 450...
Da 10 a 12" si perde molto in durata della batteria?
Rispetto per esempio all'N270, il 450 che prestazioni offre in più?
Ultima domanda: Windows 7 sfrutta bene le potenzialità dei netbook?
Sembra esserci qualche problemino...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-problemi-da-risolvere-con-le-batterie-su-windows-7_31494.html
supermightyz
07-02-2010, 20:35
Da 10 a 12" si perde molto in durata della batteria?
Rispetto per esempio all'N270, il 450 che prestazioni offre in più?
Ultima domanda: Windows 7 sfrutta bene le potenzialità dei netbook?
Sembra esserci qualche problemino...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-problemi-da-risolvere-con-le-batterie-su-windows-7_31494.html
Ovviamente più grande è il monitor maggiore è il consumo ma incide anche quanto luminoso lo tieni e come stressi il sistema cpu/gpu..
In teoria il 450 dovrebbe essere un perlo superiore agli 270/280 ma ihmo i netpc li considero dei gingilli buoni per navigare in rete,ascoltare musica,vedere filmati e piccola produttività molto lontani dalla definizione di computer VERO(almeno per gli standard del 2010).
Dipende da cosa devi farci insomma...
astroimager
07-02-2010, 21:30
Ovviamente più grande è il monitor maggiore è il consumo ma incide anche quanto luminoso lo tieni e come stressi il sistema cpu/gpu..
Sì, infatti intendo implicitamente a parità di tutto... se passando da un 10 a 12" perdo il 50% di autonomia... no grazie... se invece siamo sull'ordine del 5-10%, è un altro discorso...
In teoria il 450 dovrebbe essere un perlo superiore agli 270/280 ma ihmo i netpc li considero dei gingilli buoni per navigare in rete,ascoltare musica,vedere filmati e piccola produttività molto lontani dalla definizione di computer VERO(almeno per gli standard del 2010).
Beh, infatti a quello mi servirebbe. Per la potenza ho il PC in firma.
Quello che vorrei capire è se rispetto al mio vecchio e pesante portatile da 15" questi gingilli permettono qualcosa in più a livello prestazionale, perché anche la semplice navigazione comincia ad essere problematica (sicuramente più pesante di Office)... inoltre, se la spesa comincia ad essere superiore ai 350-400 euro, preferisco investire qualcosa in più per un "notebook classico" equipaggiato con chipset/CPU più performanti.
Comunque, a parte il discorso dell'OS (non capisco come Win7 possa girare fluidamente con solo 1GB di ram e scheda video scarsa), non ho fretta, e se ci sono novità significative in vista posso attendere... diciamo fino a maggio/giugno... :)
astroimager
08-02-2010, 21:16
Però............. ci sono gingilli con schermo da 10".1, N270 e XP a 200 euri....... un po' mi fanno gola......... che ne pensate?
astroimager
16-02-2010, 18:07
Forse il prodotto ideale per me è uno di questi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2382/sony-vaio-y-13-pollici-ulv-a-699-euro_index.html
astroimager
16-02-2010, 18:11
E questi prodotti esistono ancora?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1844/panasonic-toughbook-cf-19-pc-da-maltrattare_index.html
Enriko81
16-02-2010, 18:13
Forse il prodotto ideale per me è uno di questi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2382/sony-vaio-y-13-pollici-ulv-a-699-euro_index.html
si ,oppure se vuoi risparmiare asus serie U.
astroimager
16-02-2010, 18:15
si ,oppure se vuoi risparmiare asus serie U.
sì, infatti per questi intendevo ULV con buon rapporto qualità/prezzo... però mi sa che conviene attendere i 32nm... per maggio ci sarà già una buona diffusione?
Grazie...
supermightyz
16-02-2010, 19:40
Io lo scorso anno per sostituire il notebook obsoleto mi son preso un Asus F6ve da 13,3 con scheda video ati 4570 dedicata.
Tutti questi modelli con la scheda video integrata non valgono un bel niente eppoi mi chiedo ma son buoni questi processori SU7300 a 1.3 Mhz di frequenza? Mi pare MOLTO bassina :eek:
astroimager
16-02-2010, 20:51
Io lo scorso anno per sostituire il notebook obsoleto mi son preso un Asus F6ve da 13,3 con scheda video ati 4570 dedicata.
Tutti questi modelli con la scheda video integrata non valgono un bel niente eppoi mi chiedo ma son buoni questi processori SU7300 a 1.3 Mhz di frequenza? Mi pare MOLTO bassina :eek:
A me l'integrata basta, poi c'è da vedere con le applicazioni future... ma insomma, per gli scopi suddetti penso sia sufficiente...
La CPU non è certo potente, ma è poco più lenta dei Core2 delle vecchie piattaforme Centrino, quindi sicuramente meglio degli Atom!... e considerato che l'autonomia è paragonabile...
Mi piacerebbe una soluzione AMD, in grado di competere perfettamente dal lato CPU e soprattutto GPU, ma non se ne vedono molte sul mercato...
supermightyz
17-02-2010, 08:53
IHMO ti conviene puntare su un prodotti più performante. I portatili non possono essere aggioranti (RAM a parte) e conviene avere dei componenti lievementi sovradimensionati in modo da avere una longevità più alta del sistema.
Se poi invece cambiare/comprare notebook/netbook non è un problema prendi il più conveniente!
astroimager
18-02-2010, 15:50
IHMO ti conviene puntare su un prodotti più performante. I portatili non possono essere aggioranti (RAM a parte) e conviene avere dei componenti lievementi sovradimensionati in modo da avere una longevità più alta del sistema.
Se poi invece cambiare/comprare notebook/netbook non è un problema prendi il più conveniente!
Ti spiego meglio.
Quando ho acquistato il mio vecchio notebook, ben 7 anni fa, l'ho pagato 1600 euro ed è stato un buon desktop-replacement per un paio d'anni.
Poi è morta la batteria, ha cominciato a fare le bizze la mobo, ed altri problemucci che non sto qui a riportare. Ci sono andato avanti fino a fine 2006, quando mi sono rifatto un fisso, anche perché non avevo più esigenze così pressanti di mobilità.
Ora devo spostarmi più, e ho esigenza di leggerezza e durata della batteria.
Piccola parentesi. Nel 2003 c'era XP SP1, applicativi leggeri ed efficienti: una CPU single-core da 1.8 GHz e 512 MB di ram andavano più che bene.
Mi ricordo che usavo Dreamweaver e Photoshop senza problemi.
Se fossero stati disponibili gli Atom a quei tempi, probabilmente sarebbero stati giudicati degli ottimi sistemi.
Oggi invece è tutto più pesante, anche la semplice navigazione è diventata impegnativa con PC datati.
In sostanza: i netbook sono bei gingillini, ma secondo me non valgono i soldi che costano, considerando che con meno del doppio ci prendi ultraportatili più bilanciati ed efficienti, senza perdere troppo in compattezza e leggerezza.
E non penso che questi dispositivi siano tanto più lenti dei portatili classici nelle operazioni comuni...
astroimager
13-03-2010, 15:24
Ecco un prodotto che può fare al caso mio:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-sistema-portatile-basato-su-amd-congo-da-msi_31879.html
Il bilanciamento ideale fra trasportabilità, potenza, durata della batteria e costo.
Chi conosce o ha provato queste soluzioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.