View Full Version : Problema temperatura
Lele87verona
07-02-2010, 13:30
Salve ragazzi, ho un amd Phenom II x4 955 con un dissipatore xigmatek hdt-s1283 montato tutto sulla scheda madre DFI DK790FXB...La temperatura della cpu del chipset della scheda madre e della scheda video a computer acceso ma "fermo" sono normali: GPU 46C° CORE 33C° chipset 43C° ma dal momento che la cpu comincia a lavorare con un qualsiasi programma anke avviare word o excel la temperatura parte e arriva pian piano a 50-55C° e se gioco arriva a 65 C° per la cpu e quasi 50C° per la gpu...Allora mi domando: visto che la scheda video e vicino al dissipatore della cpu non e che influisca sulla temperatura di quest'ultimo o viceversa?? quello che voglio capire io e se il problema e nel dissipatore o magari nel case troppo piccolo perche e tutto ammassato li..vi ringrazio delle risp in anticipo
klassmetal
07-02-2010, 13:37
la temperatura di tutti i componenti è influenzata dal flusso di aria nel case. quando un case è piccolo questo fattore naturalmente si accentua perchè tutti i componenti sono concentrati in uno spazio minore. se ancora non l'hai fatto ti basta montare una vetola davanti in immissione e una dietro in estrazione per migliorare di molto la situazione...
_ROBERTO_
07-02-2010, 13:38
Il case troppo piccolo e mal areato influisce sulla temperatura di tutte le parti del pc, sopratutto se la vga, che raggiunge alte temperature è vicina al dissi. Comunque prova a pulire il dissi e a cambiare pasta termica
Edit: mentre scrivevo ha detto le stesse cose klassmetal
Lele87verona
07-02-2010, 19:47
Questo e il casehttp://www.fileden.com/files/2010/2/7/2753219/Case.jpg
Magari dalla foto non si vede bene però e tutto amassato li...
Il case e sempre aperto e ci sono 2 ventole nella parte superiore e 2 in quella inferiore vicino all' hd...
Per il problema della pasta termica il pc e stato assemblato qualche mese fa quindi dubito che ci siano problemi di pasta (voi siete gli esperti non io)
Almeno una volta al mese vengono puliti tutti i componenti con aria compressa per qui problemi di polvere gli escludo..
Casey Jones
07-02-2010, 19:57
Questo e il casehttp://www.fileden.com/files/2010/2/7/2753219/07022010013.jpg
Magari dalla foto non si vede bene però e tutto amassato li...
Il case e sempre aperto e ci sono 2 ventole nella parte superiore e 2 in quella inferiore vicino all' hd...
Per il problema della pasta termica il pc e stato assemblato qualche mese fa quindi dubito che ci siano problemi di pasta (voi siete gli esperti non io)
Almeno una volta al mese vengono puliti tutti i componenti con aria compressa per qui problemi di polvere gli escludo..
Forse il problema è il case sempre aperto; ti spiego: per un principio dell'idraulica (l'aria è un fluido), a parità di pressione diminuendo la sezione (case chiuso) aumenta la velocità del fluido. Quindi con il case aperto le ventole non servono a granchè. Muovono l'aria attorno ai componenti, ma non fanno la aftica di farcela passare in mezzo. Con il case chiuso ed un po' meglio ordinato, riesci a far passare l'aria dove serve (fra le alette dei dissi) ottenendo dei risultati migliori.
Se hai due ventole contrapposte (fronte e retro), tieni conto che quella con la portata maggiore deve estrarre l'aria (case->ambiente), l'altra la deve aspirare (ambiente->case).
Se le ventole sono entrambe dalla stessa parte, devono espellere entrambe.
Guarda ti dò un piccolo consiglio. Mettiti di SANTA pasienza e ordina i cavi nel case. Quelli che non ti servono cerca di ordinarli per bene da qualche parte che non intralci il circolo dell'aria. Io per esempio li ho posizionati dietro l'alloggiamento della scheda madre (non ho il case con la possibilità di gestire i cavi) facendo in questo modo: Ho notato che al lato della zona alimentatore c'era un buco, così ho fatto passare tutti i cavi da lì e li ho portati avanti per collegarli. Tutti quelli che sono avanzati, li ho raccolti dietro la scheda madre.
Lele87verona
08-02-2010, 08:55
Grazie mille, ora provo sia a case chiuso sia ordinando un po i fili..
L'importante e che il problema sia il case o i fili messi male e nn gli altri componenti...appena o un po di soldi volevo prendermi il case della cooler Master HAF 932 AMD
Voi che ne pensate??
Lele87verona
08-02-2010, 10:56
Allora o sistemato tutti i fili per bene e raccolti sopra al lettore dvd visto che gli altri vani erano vuoti...
2 Ventole anteriori basse che mandano aria all'interno del case
2 ventole posteriori alte che mandano aria verso il fuori
la temperatura e cambiata, cioe e peggiorata a case chiuso...
io utilizzo speed fan per monitorare la temperatura e a computer fermo molte temperature che non conosco l'origine si sono alzate tipo temp1 temp2 temp3 ecc...
A computer fermo il cpu sta sui 50 - 53 Gradi
vi faccio vedere una foto di speed fan
http://www.fileden.com/files/2010/2/7/2753219/Immagine2.png
naumakos
08-02-2010, 11:34
Purtroppo oltre a essere piccoli il case , ce pure l'ali messo sopra e la cui ventola spara aria calda contro il dissi facendo tornare in dietro l'aria calda dissipata. In questi casi la cosa migliore sarebbe avere un case con l'alimentatore montato di sotto ( coolermaster 690 o antec) ed 1 o 2 ventole montate sul top del case a cacciar fuori l'aria calda.Inoltre prova a pulire il dissi e cambiare la pasta termoconduttiva
Casey Jones
08-02-2010, 18:10
Allora o sistemato tutti i fili per bene e raccolti sopra al lettore dvd visto che gli altri vani erano vuoti...
2 Ventole anteriori basse che mandano aria all'interno del case
2 ventole posteriori alte che mandano aria verso il fuori
la temperatura e cambiata, cioe e peggiorata a case chiuso...
io utilizzo speed fan per monitorare la temperatura e a computer fermo molte temperature che non conosco l'origine si sono alzate tipo temp1 temp2 temp3 ecc...
A computer fermo il cpu sta sui 50 - 53 Gradi
vi faccio vedere una foto di speed fan
http://www.fileden.com/files/2010/2/7/2753219/Immagine2.png
Attento, DEVI fare in modo che la ventola con maggiore portata (a parità di diametro, la più veloce) spinga l'aria all'interno del case e quella con minore portata la estragga. Prova a fare le prove di temperatura staccando la ventola di estrazione.-
Lele87verona
08-02-2010, 19:59
o messo 2 ventole grandi che vanno a 220 quindi ataccate a corrente normale ma il risultato cambia di un po ma non di tanto...diciamo che a computer fermo sono sui 45 e girando vado sui 55 C°
Casey Jones
08-02-2010, 20:15
o messo 2 ventole grandi che vanno a 220 quindi ataccate a corrente normale ma il risultato cambia di un po ma non di tanto...diciamo che a computer fermo sono sui 45 e girando vado sui 55 C°
Le ventole posteriori buttano fuori l'aria, ma la ventola dell'ali che è sopra queste cosa fa? Butta l'aria all'interno del case od all'esterno?
Se la butta all'interno, si viene a creare una cirolazione diretta tra l'aria che esce dall'alifan e le ventole posteriori che la buttano fuori, per cui il resto del case non ha "tiraggio".
E' un casino della madonna; se l'ali butta aria nel case, dovresti invertire la rotazione delle ventole posteriori ed anteriori.
Riepilogando: ventole posteriori ed alifan (posteriore) buttano aria nel case; ventole anteriori la espellono.
In questo modo l'aria percorre comunque tutto il case e l'aria pompata all'interno (in pressione, 3ventole contro 2) fa sì che aumenti la velocità in uscita.
Lele87verona
09-02-2010, 09:16
Ma sapete che pensandoci bene non e che questo problema si e verificato al primo avvio del pc subito dopo essere stato assemblato...
il pc all'inizio non mi sembrava scaldare tanto anke perche il dissipatore era sempre pressoche freddo...
il problema e stato dopo un paio di mesi che monitorando la temperatura era sui 50 gradi...Allora preoccupato lo pulito con aria compressa ma con pochi risultati...
Da allora e solo peggiorato, cioe tempo fa si parla di un paio di mesetti giocavo tranquillo a la maggior parte dei giochi ora vanno molto lenti senza contare che il picco di calore lo avuto qualche giorno fa giocando a gta IV dove si e spento il pc a causa del calore...
Questo degrado puo dipendere dalla pasta termoconduttiva??
gianni1879
09-02-2010, 11:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.