PDA

View Full Version : Rimuvere C-dilla license management


dexter.71
07-02-2010, 10:47
Ciao a tutti. E' da un pò che non riesco a capo: voglio rimuovere da un pc un programma o presunto tale di nome "C-dilla license management", ho googlato un pò e tra i vari pareri, tra i quali c'era che "adaware" della lavasoft, "malwarebyte's antimalware", "spybot" ed altri avrebbero rimosso questo presunto spyware (così non è stato!!!). Poi ho trovato altre informazioni: ho letto che c-dilla non è uno spyware ma bensì un programma che è parte integrante dell' hard disk e nemmeno la formattazione riesce a rimuovere, l'unica soluzione è sostituire l'HD!!! Ripeto per me giunge nuova, qualcuno ha avuto esperinze in merito e se così fosse ha risolto?
PS: l'SO è xp sp3

Cristian81
07-02-2010, 12:00
sono rimasto esterafatto da quanto hai scritto... per cui ho dato uno gogolata per vedere a quale categoria di malware appartenesse realmente ma mi sa che ti hanno già risposto di là su......

dexter.71
07-02-2010, 12:50
sono rimasto esterafatto da quanto hai scritto... per cui ho dato uno gogolata per vedere a quale categoria di malware appartenesse realmente ma mi sa che ti hanno già risposto di là su......

Ti capisco benissimo, penso che hai avuto la mia stessa reazione quando ho iniziato a cogliere informazioni su c-dilla (inquietante è dir poco) ed anche di là come vedi mi rimandano a cose già tristemente note... sembra non ci sia soluzione:muro: :muro: :muro:

Cristian81
07-02-2010, 13:10
la reazione che non è possibile ciò che avevi letto.... adiriturra formattando.... poi scusa se avevi un'altro os il software manco avrebbe girato poi non lo avresti nemmeno visto in installazione applicazioni.... non dar retta a ciò che hai letto... avendo autocad a quanto letto dovrei averlo anch'io... però se si disinstalla non va +, se è vero che manda anche informazioni su ciò che ci si fa col software (e questo è da vedere) penso che l'unica visto che i programmi richiedono la sua presenza sia bloccare le connessioni tramite un firewall agli ip dove si connette per mandare queste ipotetiche informazioni personali, a meno che se non riesce a connettersi il software va in errore non parte + si chiude ma non credo alla fine è solo una gestione delle licenze intrusiva

Delpi
07-02-2010, 16:29
E ogni tanto ritorna... :D :D

C-dilla io l'ho sul pc avendo installato dei vecchi software Autodesk.. è un sistema di protezione del software..se lo togli probabilmente qualche programma non funzionerà più a dovere...

leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-880236.html

http://forum.swzone.it/sicurezza/19273-la-peste-c_dilla-e-una-minaccia.html


http://www.privacyandspying.com/privacy-c_dilla.html