View Full Version : Regionali in Campania... IDV cede a De Luca. Che sola!
E pensarci prima?
di Marco Travaglio
Inutile nascondersi dietro un dito. L’ovazione che ha salutato una vecchia volpe come Enzo De Luca al congresso dell’Idv rappresenta una sconfitta per Antonio Di Pietro e soprattutto per il suo tentativo di portare un minimo di pulizia nella politica italiana.
L’impegno strappato a De Luca di dimettersi, se fosse eletto governatore della Campania e poi condannato (in primo grado, sottintende Di Pietro; in Cassazione, cioè fra vent’anni, sottintende De Luca), non è che una foglia di fico. Soltanto le forme, in questa brutta storia, sono state rispettate: Di Pietro ha rimesso al congresso la decisione se appoggiare o meno il candidato impresentabile del Pd e il congresso ha deciso, addirittura per acclamazione, di sì.
L’ex pm del resto era stretto nell’angolo dalle circostanze, che non gli lasciavano alternative: o rinunciare a presentare la lista in Campania, o associarsi al Pd cioè a De Luca. Candidati spendibili non ne ha trovati, anche perché ha cominciato a cercarli troppo tardi, quando ha scoperto che la minestra che passava il convento era ancor più indigesta di quanto mente umana potesse immaginare: un candidato due volte rinviato a giudizio per reati gravissimi (concussione, associazione per delinquere, falso e truffa) al posto di un altro, Bassolino, che di rinvii a giudizio ne ha solo uno.
A quel punto non restava che una candidatura di bandiera, quella di De Magistris, che però ha mancato di coraggio, temendo gli attacchi per una “fuga da Bruxelles” pochi mesi dopo l’elezione, e si è reso indisponibile. Ciò che tutti fanno da sempre, fatto da lui, non sarebbe stato perdonato.
E altri candidati seri era difficile trovarne all’ultimo momento, anche perché chi corre alla carica di governatore, se perde, non diventa nemmeno consigliere regionale. Fin qui le questioni formali.
Quella sostanziale è che ora Di Pietro è costretto a sostenere un signore che, per le regole da lui stesso imposte anzitutto a se stesso, è incandidabile: nel 1996 l’ex pm, sul quale pendevano soltanto alcune richieste di rinvio a giudizio della Procura di Brescia (poi regolarmente respinte da vari gip), restò in disparte e rinunciò a presentare una sua lista nel momento di massima popolarità.
Come e perché si è arrivati a questo punto? Anzitutto a causa della spregiudicatezza del Pd che, violando il proprio statuto, ha fatto in modo di evitare le primarie per scegliere l’aspirante governatore e, violando il proprio codice etico, ha mandato avanti un pluri-imputato.
Ma anche a causa dell’improvvisazione un po’ rinunciataria con cui Di Pietro ha affrontato le regionali, dichiarando preventivamente che avrebbe appoggiato qualunque candidato targato Pd, purchè glielo comunicassero entro la data delle elezioni. Forse non prevedeva che Bersani & C. avrebbero osato tanto.
Errore: da questi signori bisogna sempre attendersi il peggio. Dunque occorreva predisporre per tempo un piano B, interpellando la società civile campana, se ancora ne esiste una, per far emergere una soluzione alternativa.
Ma pensando in grande, anche al punto di proporre un candidato indipendente alle altre forze del centrosinistra. Di Pietro non l’ha fatto e si è consegnato al consueto ricatto: o inghiotti il rospo De Luca, o consegni la Campania al Pdl dei Cosentino e dei Cesaro, ben nascosti dietro il faccino al Plasmon del craxiano Caldoro.
Naturalmente l’eventuale sconfitta non sarebbe dipesa dal venir meno dell’Idv, ma dalle scelte sciagurate del Pd che in tre anni di scandali non ha costretto alle dimissioni né Bassolino né l’altrettanto impresentabile signora Mastella (che, non dimentichiamolo, è presidente del Consiglio regionale in quota centrosinistra) e ora si presenta pure con la faccia di De Luca. Ma la solita disinformatija di regime avrebbe impiegato poco ad addossare al “traditore” Tonino le colpe altrui. Bisognava pensarci prima, appunto. Ora è tardi per le lacrime di coccodrillo. Ma oggi gli italiani che sognano una politica pulita sono un po’ meno di ieri.
(IFQ di oggi)
Molto deluso. :rolleyes:
L’Idv “assolve” De Luca con standing ovation
I DELEGATI DANNO IL VIA ALLA CANDIDATURA, CONTRARIO DE MAGISTRIS
di Paola Zanca
La Madonna pellegrina è andata a giudizio. Il processo (breve, dice De Magistris) a Vincenzo De Luca, candidato Pd alla regione Campania, finisce in un’assoluzione con formulapiena. Per lui,è standing ovation.
Antonio Di Pietro ieri mattina lo ha chiamato al telefono: “Stiamo decidendo che fare con te. Vuoi venire a convincerci?”. “Alle tre e mezza sto lì”, ha risposto l’imputato. Arriva puntuale, quando Di Pietro ha già spiegato alla platea come accoglierlo. “Abbiamo tre opzioni: non votarlo, votarlo senza condizioni o mettere dei paletti. L’alternativa è consegnare la regione ai casalesi”.
La strada, insomma, era spianata. Solo i “dissidenti”, continuavano a sperare che ci fosse un’altra soluzione. “Avremmo voluto un candidato autonomo, come in Calabria, e non farci mettere spalle al muro dal Pd”, spiega Carlo Diana dall’Emilia.
Per il resto “la linea dei paletti” all’ora di pranzo aveva già sfondato: “Se si dimette anche in caso di condanna in primo grado, va bene”, dice il siciliano Salvo Di Blasi. “Vogliamo dare un peso o no alla presunzione di innocenza?” si domanda Denis Rosa, avvocato veneziano.“Se poi sarà condannato, fuori immediatamente, a calci”, aggiunge Alessandra Maiorano, 23enne padovana.
“È un atto di fiducia, non solo a De Luca, ma anche a Di Pietro”, chiosa Antonino Pipitone, che a Padova fa l’assessore. Già, altro che rimettersi all’assemblea, con il discorso dei paletti, Di Pietro si è assunto una responsabilità non da poco. E forse nemmeno lui si aspettava le standing ovation.
Ma De Luca evidentemente ha scelto le parole giuste. “Sono pronto a sottoscrivere un codice etico. Io sono un altro Sud, quello che combatte e non ha paura della legalità. La mia accusa per truffa e concussione è dovuta al fatto che ho chiesto la cassa integrazione per 200 operai licenziati, ma sono orgoglioso. C’è chi tra le frequentazioni ha gli operai; altri invece che le hanno con i casalesi, i camorristi e gli estorsori”.
Mentre applaudono lui, i delegati applaudono il loro presidente. “La magistratura indaghi a 360°”. “Che nessuno si difenda dai processi ma nei processi”. “Chi è condannato metta la firma sotto le dimissioni”. La vulgata è quella del Tonino nazionale: “Basta con i primari che non sanno distinguere un bisturi da un cavatappi”. “Basta con i bastimenti al Columbus Day a spese della regione”. Quando finisce, Di Pietro allarga le braccia.
C’è altro da aggiungere? No. L’Idv è con De Luca. Lui ha il volto provato: “Oddio, e che è! – dice uscendo dalla sala – Gli esami non finiscono mai, mi hanno catapultato qui come la Madonna pellegrina”.
Luigi De Magistris invece è furibondo. In sala ad ascoltare l’imputato nemmeno c’è andato. “Che è, il processo breve? L’applausometro? No, non mi interessa. Di Pietro è il leader, ma io sono campano e conosco i problemi, che non sono le favolette che ha raccontato De Luca.
E poi magari sarà condannato tra dieci anni, quando avrà già finito di governare”.
Fausto Morrone, candidato alle regionali per l’Idv, è uno dei maggiori oppositori di De Luca a Salerno: “Io non ho applaudito. I suoi capi d’imputazione non sono quelle sciocchezze che vuole far credere: ha favorito imprenditori, ha incentivato la speculazione, non è stato abbastanza vigile sulle infiltrazioni camorristiche. Capisco Di Pietro: pur soffrendo di gastrite, se De Luca in Campania serve a non dare l’immagine di un centrosinistra frammentato, va bene così. Ma ad applaudirlo no, io non ce l’ho fatta”
IFQ di oggi
ConteZero
07-02-2010, 09:18
Consiglio agli IdVisti campani di NON recarsi alle urne.
stemanca
07-02-2010, 09:18
(cut)...Ma proprio qui sta l’errore di Di Pietro, anzi la coazione a ripetere sempre lo stesso errore: ha sottovalutato che, in casa sua, una leggerezza diventa un crimine da ergastolo, una pulce diventa un elefante, una pagliuzza diventa una trave. E ha seguitato a imbarcare di tutto, salvo i pregiudicati: il che già lo distingue da tutti gli altri partiti, ma non basta la fedina penale pulita per rendere affidabile e credibile un partito.
Lamentarsi col Tg1 di Scodinzolini perché lo rincorre con domande “del cazzo” su una normalissima cena, mentre censura tutte le porcate del padrone, è comprensibile ma inutile. Si sa come vanno le cose e perché. Occorre prenderne atto e farne tesoro una volta per tutte. Il congresso potrebbe essere l’ultima occasione. Quanti personaggini alla Di Domenico pascolano ancora nell’Idv? E quanti poltronòmani, alla prima astinenza o al primo invito ad Arcore, sono pronti a vendicarsi come Gorrini e D’Adamo? Meglio cacciarli subito, prima del prossimo libro o del prossimo dossier.
E' proprio 'nu fess, sto Di Pietro... ma onesto. Mi piacciono i fessi onesti ;)
ECCO TUTTI I PROCESSI DEL SINDACO DI SALERNO
di Vincenzo Iurillo
I processi di Vincenzo De Luca sono stati un nodo di Gordio per Antonio Di Pietro. Un nodo (politico) impossibile da sciogliere. Alessandro Magno dovette tagliarlo con un colpo di spada e fu grazie a questo gesto che un oracolo ne annunciò la conquista dell’Asia.
Qui invece è in ballo la molto più modesta Campania, dove le imputazioni del sindaco di Salerno, che il Pd ha candidato a Governatore, sono state a lungo l’unico ostacolo per l’accordo con l’Idv divisa tra i ‘no’ dei paladini della questione morale e i ‘sì’ dei fautori della real politik “altrimenti si consegna la regione ai berlusconiani”.
In pochi giorni Di Pietro è transitato dalla schiera dei primi a quella dei secondi, e ha reciso il nodo sdoganando De Luca. I processi? Verranno. E chissà come andranno a finire.
La prossima udienza del dibattimento Ideal Standard-Sea-Park , ancora alle prime battute, è fissata per il 29 marzo, a urne ancora aperte. Mentre il processo Mcm inizierà il 27 aprile. Si tratta delle varianti urbanistiche che avrebbero dovuto garantire occupazione e sviluppo per Salerno. Quelle di cui De Luca è fiero: “Sono inquisito per aver difeso centinaia di posti di lavoro e rifarei tutto dalla A alla Zeta”. Ma non sono state rose e fiori, purtroppo.
L’Ideal Standard ha chiuso i battenti, il Parco Marino che doveva subentrare su quei suoli non ha mai visto la luce e la centrale idroelettrica Energy Plus nemmeno. Mentre i 204 operai dello stabilimento di via Talamo, chiuso nel 1998, sono rimasti in cassa integrazione e mobilità sino a oggi.
Le inchieste. Rewind. Anno 2004. Il pm di Salerno Gabriella Nuzzi intensifica le indagini su quello che verrà definito ‘il sistema De Luca’: una presunta regia politico-affaristica del sindaco-deputato Ds dietro le principali operazioni imprenditoriali salernitane, compiute violando gli strumenti urbanistici e stravolgendo norme e leggi. Sono le ipotesi della Procura, è bene sottolinearlo.
Nel mirino c’è la vicenda della dismissione di Ideal Standard, decisa sei anni prima. La fabbrica si estendeva su oltre centomila metri quadri. Quando chiude, il management spiega che c’è la possibilità di cedere suoli e capannoni a una società di Modena che vorrebbe realizzare lì un parco turistico-marino, assorbendo il personale licenziato. Si fanno vivi a Salerno due imprenditori emiliani che si dicono pronti a investire 40 miliardi.
Ma ci sono diversi ostacoli da superare. L’area è destinata a fini industriali. C’è bisogno di una variante. C’è bisogno della cassa integrazione guadagni per gli operai durante il periodo di passaggio. Ideal Standard vende suoli e capannoni nel 1999 e incassa quasi due miliardi. Nel contratto di cessione, viene inserita la clausola di assunzione dei lavoratori. Il Comune si mette in moto per l’approvazione della variante urbanistica. De Luca telefona al sottosegretario al Lavoro per sollecitare la Cig. Ma il progetto Sea Park accelera e cerca suoli alternativi, si punta al trasloco verso un’area nei pressi di un campo sportivo.
Nel frattempo si prepara il frazionamento dei suoli di via Talamo. Una denuncia degli ex lavoratori Ideal Standard blocca tutto. Il pm sequestra l’area. La società del Sea Park viene venduta a un nuovo imprenditore. Il progetto del Parco Marino si ferma. E gli operai? Sempre in cassa integrazione. Dovevano essere impiegati in Sea Park, ma la società fallisce nel 2004 e il Parco rimarrà un sogno nel cassetto. Non si concretizzerà neppure la centrale termoelettrica da 780 megawatt che doveva subentrare in quell’area.
L’inchiesta giudiziaria ipotizza i reati di associazione per delinquere, concussione, truffa e falso, e approda a 48 rinvii a giudizio. De Luca è accusato di concorso in truffa per la cassa integrazione concessa agli operai in assenza dei presupposti di legge (l’investimento imprenditoriale sostitutivo), e concussione per aver chiesto opere pubbliche e oneri di urbanizzazione non dovuti.
Da uno stralcio nasce il processo Mcm, che vede De Luca alla sbarra insieme ad altre 13 persone. Il sindaco deve difendersi dall’accusa di concorso in falso per aver compiuto presunti illeciti nel delocalizzare in zona Asi l’azienda di proprietà di Gianni Lettieri, il berlusconiano presidente degli industriali di Napoli, anch’egli rinviato a giudizio, e realizzare così nell’area di Fratte un Ipercoop con annesso parcheggio e palazzina Liberty.
Ma il Gup che decreta il rinvio a giudizio, Vincenzo De Florio, non condivide del tutto l’impianto accusatorio e scrive: “La vicenda è connotata da incontestabili aspetti inerenti l’esercizio dell’attività amministrativa discrezionale”. L’avvocato di De Luca, Antonio Brancaccio, su ‘la Repubblica’ aggiunge: “Contestazioni prive di fondamento, il sindaco si è solo speso in favore dei lavoratori senza alcun tornaconto personale”. Il ‘sistema De Luca’ potrebbe essere solo un modo come un altro per fare politica e amministrazione? Le sentenze ci daranno una risposta.
IFQ di oggi
Almeno però se viene condannato si dimette... le condizioni per la candidatura sono state accettate da De Luca...
Boh io non la vedo come una sconfitta... non è un appoggio incondizionato a De Luca....
E' anche vero che consegnarlo al Pdl = comsegnarlo al peggio del peggio
Sarebbe bello vedere cosa diranno a destra quando Travaglio scriverà contro Di Pietro, dato che è sempre stato associato a suo strenuo "alleato" :D
dp ha appena incensato il sindaco perchè si è presentato al congresso a giustificarsi dei suoi problemi legali e a giurare davanti a milioni di persone che si dimetterà in caso di condanna
dp ha appena incensato il sindaco perchè si è presentato al congresso a giustificarsi dei suoi problemi legali e a giurare davanti a milioni di persone che si dimetterà in caso di condanna
giusto.. meglio andare al congresso del Pdl.... almeno li attaccano i giudici e non si dimetteranno mai :O
MadJackal
07-02-2010, 11:05
In effetti, figuraccia per Di Pietro.
Quoto ConteZero più su, dove invita gli elettori di IdV a non andare a votare.
Gli si ricordi almeno chi comanda, sull'altro mare con il PD l'hanno fatto. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
07-02-2010, 11:05
Sempre il solito PD del cazzo che fa danni... :doh:
comunque non ho capito che soluzioni propone de magistris visto che lui ha (giustamente) rifiutato la candidatura..
non presentarsi in campania credo sarebbe stato ancora peggio di portare voti a questo qui. :doh:
Certo che vedere delle standing ovation per un individuo del genere mi fa :Puke:
dp ha appena incensato il sindaco perchè si è presentato al congresso a giustificarsi dei suoi problemi legali e a giurare davanti a milioni di persone che si dimetterà in caso di condanna
promessa inutile tanto non vincerà le elezioni.
Le possibilità per IDV erano tre:
1. Appoggiare incondizionatamente il candidato del PD: non andava bene
2. Andare da solo = consegnare la Campania al Pdl
3. Appoggiare con delle condizioni il candidato PD: scelta per ridurre i danni.
Anch'io avrei voluto che andasse da solo, ma così facendo si provoca un male peggiore...
Bella merda, se fossi campano voterei scheda nulla scrivendo espressamente che non voto feccia.
Le possibilità per IDV erano tre:
1. Appoggiare incondizionatamente il candidato del PD: non andava bene
2. Andare da solo = consegnare la Campania al Pdl
3. Appoggiare con delle condizioni il candidato PD: scelta per ridurre i danni.
Anch'io avrei voluto che andasse da solo, ma così facendo si provoca un male peggiore...Non si scende a patti coi delinquenti, se lo fai una volta il pd ci mette niente ad capire che lo farai anche delle altre se necessario.
giusto.. meglio andare al congresso del Pdl.... almeno li attaccano i giudici e non si dimetteranno mai :O
e chi se ne frega
Sarebbe bello vedere cosa diranno a destra quando Travaglio scriverà contro Di Pietro, dato che è sempre stato associato a suo strenuo "alleato" :D
Lo scopo primario di Travaglio non è stare con Di Pietro, ma stare contro Mr B.
Avrei voluto che De Magistris accettasse. FInalmente avremmo avuto un governatore in Campania. Il punto è che De Magistris è stato eletto al parlamento europeo da voti di tutte le regioni, e mi pare soprattutto in Calabria, dove era magistrato. Se avesse lasciato l'incarico al Parlamento europeo avrebbe fatto contenti i suoi elettori campani come me, ma scontentato tutti gli altri. Credo però che sarebbe stato molto più potente come governatore di una regione, che europarlamentare.
La cosa migliore a questo punto, sarebbe stata che non si fosse proprio candidato alle europee.
Bella merda, se fossi campano voterei scheda nulla scrivendo espressamente che non voto feccia.
Non si scende a patti coi delinquenti, se lo fai una volta il pd ci mette niente ad capire che lo farai anche delle altre se necessario.
Ma il delinquente chi sarebbe? Per caso De Luca?
luckyluke5
07-02-2010, 12:07
mi sa che sono le prime avvisaglie della volontà di dp di smettere con il semplice lamento ma cercare di governare, cosa che, purtroppo, rende tutti un pò meno puri
mi sa che sono le prime avvisaglie della volontà di dp di smettere con il semplice lamento ma cercare di governare, cosa che, purtroppo, rende tutti un pò meno puri
Me lo auguro, un partito che ha come unico programma "mandare via Berlusconi" non farà mai troppa strada. C'è bisogno di cominciare a parlare di lavoro, di tasse, di pensioni, di roba concreta insomma.
Ma il delinquente chi sarebbe? Per caso De Luca?Il pd in generale, e' pieno di persone con le mani sporche e ce le propongono ad ogni occasione, in questo caso si tratta di De Luca, uno che farebbe meglio ad organizzarsi su come affrontare la giustizia invece di candidarsi ad una carica pubblica. Tra l'altro e' indagato per reati gravissimi contro la pubblica amministrazione, proprio la persona adatta da presentare in una regione in balia della camorra...
Lo scopo primario di Travaglio non è stare con Di Pietro, ma stare contro Mr B.
Travaglio è fondamentalmente un cronista giudiziario... Riporta principalmente le notizie giudiziarie e quindi si fa nemico ogni politico che ha un processo a carico :O
B. ne ha avuti tanti a suo carico... e quindi...
giannola
07-02-2010, 13:09
oggettivamente mi dispiace per gli utenti fedeli a DP...non deve essere facile digerire una cosa del genere. :)
Nemmeno io comprendo perchè uno che si lava la bocca con la legalità poi faccia scelte simili...per non andare soli ? Ma meglio soli che male accompagnati.
Alle volte il male maggiore è un male minore...chissà magari anche consegnando la campania al PDL poi ci sarebbe stato un altro scandalo con tutto vantaggio dell'opposizione....che poi il fatto che vincerà il PDL rende la cosa peggiore.
De Luca è l'unico (in Campania) che ha contestato Bassolino ....(negli ultimi 3/4 anni).....
pur con "ombre"... si impegna da parecchio per migliorare Salerno.... (lavoro, urbanistica, servizi)
tenete presente che la nostra zona è (purtyroppo :rolleyes: ) colpita (non come Napoli per fortuna) dalla camorra (che predilige l'immobilismo politico o meglio ancora la collaborazione...)
qui il lavoro (quello vero, regolare e pagato) c'è ne pochissimo......
io da salernitano capisco ed appoggio De Luca..... per il semplice fatto che CERCA (talvolta facendo errori) DI PROMUOVERE IL LAVORO in ogni modo.....
siamo a conoscenza degli "amici" favoriti in campo imprenditoriale o assunti nelle municipalizzate... ma qui OGNI POLITICO di qualsiasi colore si comporta in questo modo..... (TROPPA FAME dI LAVORO c'è qui......)
all'immobilismo/incapacità/inettidudine/ciarlare di altri, preferiamo De Luca...
Sorpreso e deluso dalla scelta di IDV.....Tra i due mali hanno scelto il male minore.....Spero che in futuro non scendano + a compromessi che vadano contro gli ideali stessi del partito, per questo preferisco votare movimento 5 stelle piuttosto che non votare....Tonino per la prima volta ha perso il mio voto spero sia l'ultima
Maverick18
07-02-2010, 13:33
La politica è fatta di compromessi. Non sono felice di questa scelta ma è sempre meglio del nulla. Almeno ci sono degli accordi che spero saranno mantenuti.
il PD (in Campania) è con le spalle al muro ... l'unico con buona esperienza politica e "abbastanza" forte è De Luca..... (dopo che Bassolino ha "distrutto" la sua credibilità, quella del PD e di tutta la sinistra.)
altri candidati non avrebbero nessuna possibilità di successo (l'unico forse De Magistris)..... e la Campania sarebbe al 100% andata al PDL....
Ma se idv va con un pluri-imputato dimostra ipocrisia e può perderci no?
Vedendola come i politici (che fanno quello che gli conviene) questa mossa può essere contro-producente secondo me
Poi personalmente non sono molto interessato essendo di Roma, spero solo che chiunque vinca possa far meglio del tizio di prima
Ma se idv va con un pluri-imputato dimostra ipocrisia e può perderci no? su questo punto hai ragione... ma che alternativa aveva? unica era presentare De Magistris
Vedendola come i politici (che fanno quello che gli conviene) questa mossa può essere contro-producente secondo me
Poi personalmente non sono molto interessato essendo di Roma, spero solo che chiunque vinca possa far meglio del tizio di prima
il tizio di prima (Bassolino) negli ultimi 3/4 anni ha fatto danni enormi (alla sinistra, alla campania, etc.) ... tanto da far considerare ormai persa la Campania per il PD/opposizione
yossarian
07-02-2010, 14:00
Almeno però se viene condannato si dimette... le condizioni per la candidatura sono state accettate da De Luca...
Boh io non la vedo come una sconfitta... non è un appoggio incondizionato a De Luca....
E' anche vero che consegnarlo al Pdl = comsegnarlo al peggio del peggio
si, ma per la condanna in cassazione (20 - 30 anni?)
Se De Luca viene condannato, IDV può togliere il suo appoggio alla coalizione e far cadere la giunta.
Delusissimo da questa scelta dell'IDV (e non di Di Pietro)...
C'è invece un aspetto positivo: il Fatto Quotidiano non ha risparmiato le critiche, seppur notoriamente vicino all'Italia dei Valori. Proprio come fanno Libero e Il Giornale quando da criticare è il Pdl.
Sorpreso e deluso dalla scelta di IDV.....Tra i due mali hanno scelto il male minore.....Spero che in futuro non scendano + a compromessi che vadano contro gli ideali stessi del partito, per questo preferisco votare movimento 5 stelle piuttosto che non votare....Tonino per la prima volta ha perso il mio voto spero sia l'ultimaNe ho parlato a pranzo con mio padre, se una cosa cosi' dovesse ripetersi in Lombardia faremmo lo stesso, voteremmo una lista pulita, ed in caso di assenza di candidati votabili voteremmo nullo con spiegato il motivo dell'annullamento. Io spero in una Waterloo, il pd deve imparare che tra l'originale e la copia a pari prezzo l'elettore vota il pdL originale, vale quindi la pena di distinguersi.
Se De Luca viene condannato, IDV può togliere il suo appoggio alla coalizione e far cadere la giunta.
Delusissimo da questa scelta dell'IDV (e non di Di Pietro)...
C'è invece un aspetto positivo: il Fatto Quotidiano non ha risparmiato le critiche, seppur notoriamente vicino all'Italia dei Valori. Proprio come fanno Libero e Il Giornale quando da criticare è il Pdl.
scelta difficile..
da salernitano posso dirti... decisione concreta (non giusta) ma senza altre alternative..... se non rompere tutto e regalare al PDL la campania
______________________________________
in quanto ai giornali ti da un "senso" della vera democrazia...... cosa che non esiste con il governo attuale.....
Se De Luca viene condannato, IDV può togliere il suo appoggio alla coalizione e far cadere la giunta.
Delusissimo da questa scelta dell'IDV (e non di Di Pietro)...
C'è invece un aspetto positivo: il Fatto Quotidiano non ha risparmiato le critiche, seppur notoriamente vicino all'Italia dei Valori. Proprio come fanno Libero e Il Giornale quando da criticare è il Pdl.Il Fatto non ha padroni, non mi stupisce che abbia somministrato una buona dose di schiaffoni a idv, avere simpatia per quel partito non incide sulla politica di controllo sul potere che la stampa dovrebbe esercitare.
Me lo auguro, un partito che ha come unico programma "mandare via Berlusconi" non farà mai troppa strada. C'è bisogno di cominciare a parlare di lavoro, di tasse, di pensioni, di roba concreta insomma.
Vabè ma con sta storia dobbiamo finirla. Se sei disinformato non prendertela con il partito che non ha un programma perché non è vero, anzi...
Travaglio è fondamentalmente un cronista giudiziario... Riporta principalmente le notizie giudiziarie e quindi si fa nemico ogni politico che ha un processo a carico :O
B. ne ha avuti tanti a suo carico... e quindi...
no no, lui ce l'ha proprio con B. non è imparziale. B. costrinse Montanelli a lasciare il Giornale (fondato da Montanelli stesso) e in cui lavorava lo stesso Travaglio. Travaglio, mi sembra evidente, si è fissato ora l'obiettivo di andare contro B.
C'è invece un aspetto positivo: il Fatto Quotidiano non ha risparmiato le critiche, seppur notoriamente vicino all'Italia dei Valori. Proprio come fanno Libero e Il Giornale quando da criticare è il Pdl.
*
Ora passeranno Zero e Jumper a prenderne atto :asd:
io da salernitano capisco ed appoggio De Luca..... per il semplice fatto che CERCA (talvolta facendo errori) DI PROMUOVERE IL LAVORO in ogni modo.....
assumendo persone nelle società municipalizzate per raccattare voti?Persone che non hanno il benché minimo titolo per svolgere quelle mansioni?Hai ricordo di un concorso,dico uno,per salerno mobilità,pulita,solidale,energia ecc ecc?Possibile che la sanatoria per i precari avviene solo se sei in cooperativa e hai gli appigli giusti?
Che così faccian tutti è un dato di fatto,ma dato che l'idv si propone di spezzare questo circolo vizioso non posso che dirmi deluso dell'appoggio a De Luca.Stavolta a votare non ci vado,penso che Di Pietro per la prima volta avrà una battuta d'arresto a 'ste elezioni...
Me lo auguro, un partito che ha come unico programma "mandare via Berlusconi" non farà mai troppa strada. C'è bisogno di cominciare a parlare di lavoro, di tasse, di pensioni, di roba concreta insomma.
Guarda, io personalmente la penso come te. Ma credo che la gente voglia un "mandiamo via Berlusconi", anzichè "miglioriamo il paese".
Vedi ad esempio i vari gruppi su facebook che inneggiano alla cacciata di B. QUanti gruppi ci sono invece con proposte per migliorare il paese e per sviluppare l'occupazione?
Ma anche quì su HW pare che alle persone importi mandar via B. ad ogni costo, come se questo fosse di per sè la soluzione. E' una visione per lo meno miope quella di vedere in B il male dell' Italia e la sua cacciata la rinascita del paese. Come disse un utente quì: una volta che il centro sinistra ci avrà salvato da B, chi ci salverà dal centro sinsitra?
^TiGeRShArK^
07-02-2010, 14:47
Guarda, io personalmente la penso come te. Ma credo che la gente voglia un "mandiamo via Berlusconi", anzichè "miglioriamo il paese".
Vedi ad esempio i vari gruppi su facebook che inneggiano alla cacciata di B. QUanti gruppi ci sono invece con proposte per migliorare il paese e per sviluppare l'occupazione?
Ma anche quì su HW pare che alle persone importi mandar via B. ad ogni costo, come se questo fosse di per sè la soluzione. E' una visione per lo meno miope quella di vedere in B il male dell' Italia e la sua cacciata la rinascita del paese. Come disse un utente quì: una volta che il centro sinistra ci avrà salvato da B, chi ci salverà dal centro sinsitra?
Il paese è segnato se non si ESTIRPANO COMPLETAMENTE berlusconi e il berlusconismo.
Un paese di furbetti basato sul "fotti il prossimo prima che il prossimo fotta te" non può andare avanti in alcun modo.
Io al posto degli elettori di IDV in Campania prenderei in considerazione il Movimento a 5 stelle: http://www.youtube.com/watch?v=yikJDKsWVVY
giannola
07-02-2010, 14:55
Il paese è segnato se non si ESTIRPANO COMPLETAMENTE berlusconi e il berlusconismo.
Un paese di furbetti basato sul "fotti il prossimo prima che il prossimo fotta te" non può andare avanti in alcun modo.
più o meno è dal dopoguerra che è così in italia. :O
Maverick18
07-02-2010, 15:11
Guarda, io personalmente la penso come te. Ma credo che la gente voglia un "mandiamo via Berlusconi", anzichè "miglioriamo il paese".
Io credo che le due cose coincidano. Magari l'Italia non diventerà improvvisamente più vivibile e meno povera, ma di sicuro dei miglioramenti ci saranno. Anche solo per il fatto che il parlamento non sarebbe impegnato a causa dei problemi di una sola persona e dei vari amichetti.
Io credo che le due cose coincidano. Magari l'Italia non diventerà improvvisamente più vivibile e meno povera, ma di sicuro dei miglioramenti ci saranno. Anche solo per il fatto che il parlamento non sarebbe impegnato a causa dei problemi di una sola persona e dei vari amichetti.
sarebbe anche la fine di buona parte dell'opposizione che per anni ha convissuto con Forza Italia-Pdl,dandogliele vinte tutte.Credo che le cose cambieranno solo quando Berlusconi uscirà di scena autonomamente e non verrà rimpiazzato da un suo clone (politico :D),ora come ora votare pd,pdl,lega o udc equivale a votare per lo stesso sistema politico.
non condivido ma condivido...
insomma , il discordo di DEMMAGGI' non fa una piega , neppure quello di TONIO :D
certo avrei preferito un altro "COSTANTINI"...
Il problema più grande dell'Italia è mandare via tutta la nostra classe politica. Se va via solo B., rimangono tutti gli altri, che hanno come lui problemi con la giustizia, quindi non inizierebbero a legiferare nel nostro interesse, ma nel loro.
Per me, il modo per cambiare questa tendenza è impegnarsi in prima persona (come fanno ad esempio quelli dei movimenti a 5 stelle)
Io al posto degli elettori di IDV in Campania prenderei in considerazione il Movimento a 5 stelle: http://www.youtube.com/watch?v=yikJDKsWVVY
visto, ma poco convincente. Raccolta differenziata e alternative agli inceneritori?
Nobile, ma un pò poco per una regione come la Campania. Io voterei per uno che come programma ha spezzare le cosce alla criminalità orgnizzata e dare occupazione. Ma forse chiedo troppo? Dobbiamo accontentarci di chi vuole proporre alternative agli inceneritori?
Nessuno si fa avanti contro la criminalità?
Ma non come Walter Veltroni, che mi ricordo ad una conferenza in Campania, disse alle mafie che non voleva i loro voti, perchè lui le mafie le voleva distruggere. Spero che mi crediate se vi dico che, benchè i mafiosi sapevano benissimo che le sue parole erano solo propaganda, Walter è sembrato spaventato al solo pronunciarle.
berserkdan78
07-02-2010, 17:30
E' proprio 'nu fess, sto Di Pietro... ma onesto. Mi piacciono i fessi onesti ;)
he già molto meglio i geni che te lo danno nel culo vero?:D :D :rolleyes: :rolleyes:
Sarebbe stato peggio non presentarsi probabilmente, ma no comment sul PD per questo candidato (spero sia una lezione per ADP su come muoversi e rapportarsi a loro nel futuro) :doh: per non parlare di quelli che hanno applaudito (ci mancherebbe che non si dimettesse in caso di condanna in primo grado!), delusione. :doh:
C'è invece un aspetto positivo: il Fatto Quotidiano non ha risparmiato le critiche, seppur notoriamente vicino all'Italia dei Valori. Proprio come fanno Libero e Il Giornale quando da criticare è il Pdl.
Uguale uguale. :asd:
zerothehero
07-02-2010, 18:25
Tonino una volta buona ha fatto una cosa giusta: appoggiare De Luca, in contrasto con De Magistris (quand'è che prenderà la tessera, per curiosità?)
hanno perso un voto
si cari leghisti che lurkate il 3d, sapevatelo,questa si chiama coerenza
l'ho già detto, staremo a vedere adesso con quale coraggio il buon tonino andrà a fare la morale ai soliti noti....(ah..ma loro c'hanno mafiosi pluri-condannati/prescritti e con mandati di cattura ecc..:O ...)
non mi frega niente! che si tratti di stagi di mafia o di una semplice bustarella son sempre reati che nelle pubbliche amministrazioni per me hanno lo stesso peso (ossia meritevoli di radiazione dai pubblici uffici)
berserkdan78
07-02-2010, 23:03
l'ho già detto, staremo a vedere adesso con quale coraggio il buon tonino andrà a fare la morale ai soliti noti....(ah..ma loro c'hanno mafiosi pluri-condannati/prescritti e con mandati di cattura ecc..:O ...)
non mi frega niente! che si tratti di stagi di mafia o di una semplice bustarella son sempre reati che nelle pubbliche amministrazioni per me hanno lo stesso peso (ossia meritevoli di radiazione dai pubblici uffici)
meritevole dello stesso peso un corno.
certe volte, per abbattere un diavolo, bisogna essere diavoli.
e' ora di capire che prima di cambiare l'italia bisogna cambiare la testa degli italiani. E finchè c'è il duccetto con le sue tv, l'italia rimarrà cosi' comè.
prima facciamo l'italia, poi gli italiani.
perchè se pensi di mandar via sta gente con le buone, stiamo freschi.
una volta in pensione il caro leader, si potrà fare un'infrastruttura che eviti il ripetersi della situazione in cui si trova ora l'italia.
chi si candida DOVRA' essere incensurato, come ogni lavoro che si rispetti.
non e' possibile che per un qualsiasi lavoro decente si debba essere incensurato e per fare il politico bisogni avere almeno qualche condanna senno non sei credibile.
prima buttiamo via chi sporca, poi si farà pulizia.
ma l'importante ora e' di caccia r via l'imbrattatore.
lasciamolo sporcare un po di piu' l'italia, lasciamo sporcare gli italiani un pò, forse avranno voglia di ripulirsi quando la merda sarà arrivata al collo per qualche altro milione di persone almeno.
gigio2005
07-02-2010, 23:06
sinceramente (ingenuamente) pensavo che de luca fosse l'ultimo politico onesto rimasto. Sentivo sempre amici salernitani decantare le gesta del loro sindaco e di come aveva migliorato la citta'
leggendo questo 3d scopro che trattasi di un aspirante delinquente :eek:
la politica e' proprio morta! povera itaglia che fine ci aspetta.....
Lo scopo primario di Travaglio non è stare con Di Pietro, ma stare contro Mr B.
Tranquillo, ci sono solo ottimi motivi.
Cmq che delusione, IdV perderà molti voti, credo (e spero) che molti andranno al movimento 5 stelle
^TiGeRShArK^
08-02-2010, 00:17
hanno perso un voto
si cari leghisti che lurkate il 3d, sapevatelo,questa si chiama coerenza
*
io in fondo spero che becchi una bella batosta in campania...
magari prima o poi capiranno che certa gente deve stare a casa (soprattutto il PD)..
anche se sinceramente ne dubito.. :rolleyes:
cdimauro
08-02-2010, 04:57
Sono molto deluso da questa di posizione. Ho votato IdV perché PRETENDO scelte politiche moralmente inoppugnabili.
Se ciò non avviene, mi spiace, ma cambio partito o non vado a votare se non ce n'è nessuno che propugni coi fatti una granitica questione morale.
Spero che Di Pietro se ne renda conto, perché se è arrivato dov'è, è grazie a voti come il mio.
Pertanto spero in una batosta in Campania e a un rinsavimento di Tonino.
Steinoff
08-02-2010, 06:55
Bella delusione.
Avrei preferito il meglio soli che male accompagnati, e se fossi in Campania voterei il Movimento a 5 stelle.
La politica, per essere buona, deve avere basi buone. Cosi' invece non va, e questo grazie ad un PD senza ritegno ed ad una necessita' sentita dall'IDV di vittoria sul pdl che poteva secondo me ancora attendere il momento buono per essere realizzata in piena onesta' di candidati.
Jason Kay
08-02-2010, 07:30
Bella delusione.
Avrei preferito il meglio soli che male accompagnati, e se fossi in Campania voterei il Movimento a 5 stelle.
La politica, per essere buona, deve avere basi buone. Cosi' invece non va, e questo grazie ad un PD senza ritegno ed ad una necessita' sentita dall'IDV di vittoria sul pdl che poteva secondo me ancora attendere il momento buono per essere realizzata in piena onesta' di candidati.
E' così anche per me.
giannola
08-02-2010, 07:47
meritevole dello stesso peso un corno.
certe volte, per abbattere un diavolo, bisogna essere diavoli.
e' ora di capire che prima di cambiare l'italia bisogna cambiare la testa degli italiani. E finchè c'è il duccetto con le sue tv, l'italia rimarrà cosi' comè.
prima facciamo l'italia, poi gli italiani.
perchè se pensi di mandar via sta gente con le buone, stiamo freschi.
una volta in pensione il caro leader, si potrà fare un'infrastruttura che eviti il ripetersi della situazione in cui si trova ora l'italia.
chi si candida DOVRA' essere incensurato, come ogni lavoro che si rispetti.
non e' possibile che per un qualsiasi lavoro decente si debba essere incensurato e per fare il politico bisogni avere almeno qualche condanna senno non sei credibile.
prima buttiamo via chi sporca, poi si farà pulizia.
ma l'importante ora e' di caccia r via l'imbrattatore.
lasciamolo sporcare un po di piu' l'italia, lasciamo sporcare gli italiani un pò, forse avranno voglia di ripulirsi quando la merda sarà arrivata al collo per qualche altro milione di persone almeno.
tanta cara retorica inutile :asd:
se ti allei col diavolo poi non puoi più dire "ha vinto la legalità".
se ti allei col diavolo, ti voteranno i diavoli e ti chiederanno favori da diavolo.
se ti allei col diavolo, non ti puoi aspettare che mantenga le promesse.
La logica del meglio soli che male accompagnati era l'unica strada percorribile da DP per evitare infiltrazioni e regalare un arma ai suoi detrattori.
Uno che scende a compromessi con gente poco onesta, è uno che cede il suo potere e rende sterili le sue idee.:)
Mi spiace interromperere la polemica, ma qualcuno può ricordare che stiamo parlando di una persona che deve ancora essere processata?
Forse qualcuno non se n'è accorto, magari può essere utile precisarlo...
cdimauro
08-02-2010, 08:15
Certo. Giustamente il PD non aveva candidati senza procedimenti a carico da presentare...
Comunque il punto è che Tonino aveva posto come condizione base per il sostegno la presentazione di candidati senza procedimenti. Per cui De Luca era, di fatto, fuori da questa logica. Mentre adesso ha annunciato il suo sostengo e, quindi, l'incoerenza con la sua precedente posizione, che gli viene rinfacciata dall'elettorato che l'ha portato alle soglie del 10% dei consensi.
giannola
08-02-2010, 08:29
Mi spiace interromperere la polemica, ma qualcuno può ricordare che stiamo parlando di una persona che deve ancora essere processata?
Forse qualcuno non se n'è accorto, magari può essere utile precisarlo...
infatti il mio è un discorso generico, ci mancherebbe. :O
...comunque per chi ha facebook:
http://www.facebook.com/pages/Antonio-Di-Pietro/21839547737?v=feed&story_fbid=287515997685&ref=mf
...dopo mezzo seconto che nella pagina di Di Pietro è comparso lo status "Finora abbiamo fatto resistenza, resistenza resistenza, ma ora siamo pronti al governo del Paese, rivendicando la strada dell'alternativa, a partire dalle prossime regionali." ci sono stati solo commenti negativi su De Luca... :rolleyes:
Steinoff
08-02-2010, 09:00
{|e;30790716']...comunque per chi ha facebook:
http://www.facebook.com/pages/Antonio-Di-Pietro/21839547737?v=feed&story_fbid=287515997685&ref=mf
...dopo mezzo seconto che nella pagina di Di Pietro è comparso lo status "Finora abbiamo fatto resistenza, resistenza resistenza, ma ora siamo pronti al governo del Paese, rivendicando la strada dell'alternativa, a partire dalle prossime regionali." ci sono stati solo commenti negativi su De Luca... :rolleyes:
E' giusto che Tonino abbia anche i riscontri negativi circa le scelte fatte.
Vedremo che combina.
Ma proprio de Luca.... :mad:
C'è qualche salernitano che può parlarci meglio di questo De Luca?
...e non solo.... i commenti sono TUTTI negativi anche sul sito di Di Pietro sia che in quello dell'IdV... :rolleyes:
Steinoff
08-02-2010, 09:13
{|e;30790788']...e non solo.... i commenti sono TUTTI negativi anche sul sito di Di Pietro sia che in quello dell'IdV... :rolleyes:
E qui son contento di votare IDV. Qui sta la differenza tra un cittadino e un mesmerizzato.
Perche' chi condivide la mia propensione al voto non sta zitto obbediente e scodinzolante se il partito cui da' il voto fa qualcosa che non va
Ora vediamo cosa risponte Tonino.
LINK (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2434131&yy=2010&mm=02&dd=07&title=de_luca_lidv_e_lacclamazione_b)
De Luca, l'Idv e l'acclamazione barzelletta
di Peter Gomez
7 febbraio 2010
Il voto per acclamazione con cui i delegati dell'Idv hanno deciso di appoggiare la candidatura di Vincenzo De Luca alla presidenza della regione Campania è un errore politico che costerà molto caro al movimento di Antonio Di Pietro. D'ora in poi, e con piena ragione, chiunque potrà ricordare quanto è avvenuto a Salerno e affermare che l'Italia dei Valori applica il sistema dei due pesi e delle due misure. Se De Luca corre per la poltrona di governatore con due processi in corso, perché non deve poter governare o candidarsi chi è nella sua stessa situazione? Detto in altre parole: qual è la differenza tra De Luca, Berlusconi o Fitto?
Badate bene, qui non si tratta di discutere di etica, di giustizialismo, di selezione delle classi dirigenti demandata (sbagliando) alla magistratura, o di altro. Il problema invece è la coerenza. Anche perché in politica vincono i messaggi semplici. E quello lanciato con la standing ovation al congresso dell'Idv in favore di De Luca, lo è. Tanto che, questa volta, viene difficile dar torto al vice-capogruppo dei senatori del Pdl, Gaetano Quagliariello, quando parla di decisione "barzelletta".
Dopo la svolta di Salerno, l'Italia dei Valori finirà insomma per pagare pegno. E lo farà persino se De Luca dovesse sconfiggere il suo scialbo (ma formalmente immacolato) avversario. È noto, infatti, che quello Di Pietro è prima di tutto un movimento che raccoglie il voto di opinione. Per questo va generalmente male alle elezioni amministrative, mentre recupera terreno alle politiche o alle europee. Il caso De Luca fa adesso correre seriamente il rischio che il movimento di opinione alle spalle dell'Idv si disperda o finisca per rivolgersi, una volta ancora, al Partito Democratico o a quello che ne resta. Ne valeva la pena? Pensiamo di no.
È vero, la scelta di sostenere De Luca era quasi ineluttabile. Di altri candidati in Campania non ce n'erano. Anche perché in questi mesi né il Pd, nè l'Idv si sono dati troppo da fare per trovarli. E Luigi De Magistris, l'unica persona che presentandosi all'ultimo momento avrebbe messo in crisi il gioco pro De Luca, non lo ha fatto. Finendo così per caricarsi sulle spalle, a causa dei suoi tatticismi e della sua mancanza di coraggio, una parte rilevante della responsabilità dell'accaduto. Ma, in ogni caso, c'è modo e modo per appoggiare una candidatura del genere.
Un partito lo può fare dimostrando a tutti che sta ingoiando un rospo. Che si sta muovendo solo per dovere di coalizione dopo che con il Pd è stato raggiunto un accordo a livello nazionale. Oppure può evitare, o quasi, il dibattito. Può risolvere tutto in mezza giornata, per poi andare gioiosamente, e tra il tripudio di delegati e dirigenti, verso uno degli errori più clamorosi della sua breve storia.
Ah, ma recidivo :fagiano: http://www.youtube.com/watch?v=6gfIvBpzTMg
^TiGeRShArK^
08-02-2010, 09:34
E qui son contento di votare IDV. Qui sta la differenza tra un cittadino e un mesmerizzato.
Perche' chi condivide la mia propensione al voto non sta zitto obbediente e scodinzolante se il partito cui da' il voto fa qualcosa che non va
Ora vediamo cosa risponte Tonino.
*
Pucceddu
08-02-2010, 09:34
Qui a Napoli ne parlano solo bene di 'stò De Luca.
Ma siamo saturi di Bassolino e siamo consapevoli che a destra ci sono praticamente solo criminali (motivo per cui Bassolindo e Sbirulina han vinto finora, in realtà).
svarionman
08-02-2010, 09:45
{|e;30790788']...e non solo.... i commenti sono TUTTI negativi anche sul sito di Di Pietro sia che in quello dell'IdV... :rolleyes:
Proprio come sul sito del Pdl quando vengono candidati personaggi con condanne alle spalle.
:sbonk:
De Luca contro gli immigrati >> http://www.youtube.com/watch?v=cDzDrZ_vKyY
meritevole dello stesso peso un corno.
certe volte, per abbattere un diavolo, bisogna essere diavoli.
e' ora di capire che prima di cambiare l'italia bisogna cambiare la testa degli italiani. E finchè c'è il duccetto con le sue tv, l'italia rimarrà cosi' comè.
prima facciamo l'italia, poi gli italiani.
perchè se pensi di mandar via sta gente con le buone, stiamo freschi.
una volta in pensione il caro leader, si potrà fare un'infrastruttura che eviti il ripetersi della situazione in cui si trova ora l'italia.
chi si candida DOVRA' essere incensurato, come ogni lavoro che si rispetti.
non e' possibile che per un qualsiasi lavoro decente si debba essere incensurato e per fare il politico bisogni avere almeno qualche condanna senno non sei credibile.
prima buttiamo via chi sporca, poi si farà pulizia.
ma l'importante ora e' di caccia r via l'imbrattatore.
lasciamolo sporcare un po di piu' l'italia, lasciamo sporcare gli italiani un pò, forse avranno voglia di ripulirsi quando la merda sarà arrivata al collo per qualche altro milione di persone almeno.
per me uno che corrompe o che partecipa indiretamente a stragi di mafia sempre delinquente è....quindi interdizione dai pubblici uffici a vita. poi che la strage di mafia sia ben più grave della corruzione è un altro discorso..
edit: concludo dicendo staremo a vedere alle elezioni...al processo(se si farà?..)...e al post processo...
Steinoff
08-02-2010, 09:56
per me uno che corrompe o che partecipa indiretamente a stragi di mafia sempre delinquente è....quindi interdizione dai pubblici uffici a vita. poi che la strage di mafia sia ben più grave della corruzione è un altro discorso..
edit: concludo dicendo staremo a vedere alle elezioni...al processo(se si farà?..)...e al post processo...
e gia' il solo fatto di avere una questione in corso, inerente argomenti di legalita', onesta' e giustizia, dovrebbe far sospendere alla persona in questione ogni attivita' pubblica, almeno finche' non venga chiarito definitivamente ogni ragionevole dubbio. Ovvero, che de luca si faccia processare e poi se ne riparla.
Ovviamente i motorini azzurri sono gli ultimi a poter parlare su un argomento del genere, dati i loro presupposti di fede.
Qui a Napoli ne parlano solo bene di 'stò De Luca.
Ma siamo saturi di Bassolino e siamo consapevoli che a destra ci sono praticamente solo criminali (motivo per cui Bassolindo e Sbirulina han vinto finora, in realtà).
a noi qualcuno chiede come mai abbiamo votato Bassolino....
l'alternativa era lui...
http://www.irispress.it/immagini/Politica/Italo%20Bocchino.jpg
Steinoff
08-02-2010, 10:40
a noi qualcuno chiede come mai abbiamo votato Bassolino....
l'alternativa era lui...
http://www.irispress.it/immagini/Politica/Italo%20Bocchino.jpg
In effetti... :mbe:
a noi qualcuno chiede come mai abbiamo votato Bassolino....
l'alternativa era lui...
http://www.irispress.it/immagini/Politica/Italo%20Bocchino.jpgRoba da prendere il Plasil prima di andare a votare...
berserkdan78
08-02-2010, 11:59
per me uno che corrompe o che partecipa indiretamente a stragi di mafia sempre delinquente è....quindi interdizione dai pubblici uffici a vita. poi che la strage di mafia sia ben più grave della corruzione è un altro discorso..
edit: concludo dicendo staremo a vedere alle elezioni...al processo(se si farà?..)...e al post processo...
per me uno che ruba una mela, o uno che si scarica la discografia di battiato, non può essere messo allo stesso livello di uno che paga il viaggio alla ragazza con i 6000 euro presai dalle casse comunali, e quest'ultimo non può essere paragonato a chi ammazza e chi ruba miliardi e chi manda in bancarotta le aziende e quindi i suoi dipendenti.
piu' persone coinvolgi nelle tue azioni "cattive" più' grave e' il reato.
e sono daccordo che il principio e' sacrosanto, ma quà bisogna giocare alla pari, sennò stiamo freschi. una volta mandato via il ducetto si potrenno fare regole nuove , si spera, con lui al potere e' praticamente impossibile.
berserkdan78
08-02-2010, 12:01
e gia' il solo fatto di avere una questione in corso, inerente argomenti di legalita', onesta' e giustizia, dovrebbe far sospendere alla persona in questione ogni attivita' pubblica, almeno finche' non venga chiarito definitivamente ogni ragionevole dubbio. Ovvero, che de luca si faccia processare e poi se ne riparla.
Ovviamente i motorini azzurri sono gli ultimi a poter parlare su un argomento del genere, dati i loro presupposti di fede.
ti rendi conto vero di essere in guerra contro gente che se ne gfrega di tutto e di tutti per vincere?
e lo fa, vince.
non dico che sto deluca sia un delinquente, ma se fosse nel pdl, sarebbe un giovinvello alle prime armi.
bisogna adattarsi al nemico, lo si deve combattere anche con gli stessi mezzi, se non c'è altra soluzione.
berserkdan78
08-02-2010, 12:02
a noi qualcuno chiede come mai abbiamo votato Bassolino....
l'alternativa era lui...
http://www.irispress.it/immagini/Politica/Italo%20Bocchino.jpg
qualcuno che ragiona in modo pragmatico c'è per fortuna.
l'alternativa c'è, ed e' il non andare a votare.
alternativa del cazzo aggiungo.
qualcuno che ragiona in modo pragmatico c'è per fortuna.
l'alternativa c'è, ed e' il non andare a votare.
alternativa del cazzo aggiungo.
non andare a votare è la cosa peggiore che si può fare.... in pratica favorisci chi vince...
fantacalcio
08-02-2010, 13:36
Consiglio agli IdVisti campani di NON recarsi alle urne.
io invece consiglio di andare a votare in Campania per Roberto Fico e il moVimento a 5 stelle. Unica candidatura seria e pulita, se poi ci si vuole dare da fare in prima persona per aiutarli meglio ancora.
io invece consiglio di andare a votare in Campania per Roberto Fico e il moVimento a 5 stelle. Unica candidatura seria e pulita, se poi ci si vuole dare da fare in prima persona per aiutarli meglio ancora.
Quoto alla grande, è ora di darsi da fare per il proprio paese, dato che la politica non ci rappresenta più.
Jacoposki
08-02-2010, 13:40
Delusione profonda. Capisco e comprendo la necessità di pragmatismo. Ma deluso lo stesso. Non so se cambierò voto, vedremo qui in Lombardia come saremo messi.
fantacalcio
08-02-2010, 14:04
Delusione profonda. Capisco e comprendo la necessità di pragmatismo. Ma deluso lo stesso. Non so se cambierò voto, vedremo qui in Lombardia come saremo messi.
Anche il Lombardia consiglio di votare per Vito Crimi del moVimento a 5 stelle, ma ripeto più che votare e basta consiglio di darsi da fare, di andarli a conoscere e di aiutare veramente.
fantacalcio
08-02-2010, 14:24
Tonino una volta buona ha fatto una cosa giusta: appoggiare De Luca, in contrasto con De Magistris (quand'è che prenderà la tessera, per curiosità?)
se non erro l' ha già presa.
fantacalcio
08-02-2010, 14:27
visto, ma poco convincente. Raccolta differenziata e alternative agli inceneritori?
Nobile, ma un pò poco per una regione come la Campania. Io voterei per uno che come programma ha spezzare le cosce alla criminalità orgnizzata e dare occupazione. Ma forse chiedo troppo? Dobbiamo accontentarci di chi vuole proporre alternative agli inceneritori?
Nessuno si fa avanti contro la criminalità?
Ma non come Walter Veltroni, che mi ricordo ad una conferenza in Campania, disse alle mafie che non voleva i loro voti, perchè lui le mafie le voleva distruggere. Spero che mi crediate se vi dico che, benchè i mafiosi sapevano benissimo che le sue parole erano solo propaganda, Walter è sembrato spaventato al solo pronunciarle.
Guarda che nel programma parlano anche di iniziative di Legalità (che già il fatto di essere incensurati è una cosa "rivoluzionaria" anche se dovrebbe essere normale, vai a vedere l' ultima intervista fatta da napolionline.org che c'è su movimentocampania.it poi se letto anche il programma pensi che manchi qualcosa puoi dare il tuo contributo, anzi meglio!
berserkdan78
08-02-2010, 14:31
non andare a votare è la cosa peggiore che si può fare.... in pratica favorisci chi vince...
appunto, e' un'alternativa del cazzo.
berserkdan78
08-02-2010, 14:34
Anche il Lombardia consiglio di votare per Vito Crimi del moVimento a 5 stelle, ma ripeto più che votare e basta consiglio di darsi da fare, di andarli a conoscere e di aiutare veramente.
si ma ora non esageriamo, facciamo prima a votare direttamente il ducetto a sto punto. su ragazzi l'obbiettivo e' di mandarlo a casa, non di spaccarci in mille partitelli.
una volta c'era il pci, ora ci sono 10 partitelli filocomunisti o dell'area di sinistra. e qa causa di questo non ce n'è nessun in parlamento, quando basterebbe unirsi per raccogliere voti. capite che con ste teste, dove vogliamo andare?
fantacalcio
08-02-2010, 14:41
si ma ora non esageriamo, facciamo prima a votare direttamente il ducetto a sto punto. su ragazzi l'obbiettivo e' di mandarlo a casa, non di spaccarci in mille partitelli.
una volta c'era il pci, ora ci sono 10 partitelli filocomunisti o dell'area di sinistra. e qa causa di questo non ce n'è nessun in parlamento, quando basterebbe unirsi per raccogliere voti. capite che con ste teste, dove vogliamo andare?
ma in questo moVimento non ci stanno persone di sinistra o filo comuniste e basta ci stanno tante persone anche di e destra che semplicemente hanno capito che la storiella di destra e sinistra è una bufala e che ormai è delinquenti presenti in tutti i partiti e cittadini che vogliono riprendersi il proprio paese interessandosi delle cose comuni e di buon senso. Non è che unendosi sti partiti si manda a casa il ducetto eh, basta ricordarsi la storia, questi partiti sono i migliori alleati di berlusconi e co.
C'è qualche salernitano che può parlarci meglio di questo De Luca?
è difficile darne un giudizio oggettivo,di sicuro è incensurato.Se guardiamo alla gestione della cosa pubblica ci sono luci ed ombre sul suo operato,centro città bello e pulito,periferia degradata e abbandonata a sé stessa.Opere belle e altre di dubbio gusto.Aziende municipalizzate infarcite di amici e amichetti.Per me è sempre stato fumo negli occhi,ma come detto andiamo sul soggettivo.Dei possibili guai giudizari se ne parla da tempo,ma da semplice cittadino come faccio ad esprimermi?I dubbi ce li ho,pure parecchi,certezze nessuna.Per quel che può contare il mio giudizio lo considero un politico come tanti altri degli ex ds,il che per me è negativo
Mi hanno dato fastidio due cose recentemente (di quelle che ricordo in questi anni):ha passato l'estate a dire che il mare di salerno è pulito,ad invogliare i turisti a visitarci per poi scoprire la prima settimana di settembre che il mare è sporco,tant'è che ha dovuto emettere divieto di balneazione :rolleyes: Infine a natale ha speso 1 milione di euro per gli addobbi natalizi,più degli altri anni:a chi gli chiedeva se non fosse una campagna elettorale anticipata ha risposto "il prossimo che dice che mi candido alla regione lo querelo,è un millanatore,amo salerno e rimango qua per i salernitani".E invece...
Il governo in carica l'ha anche nominato commisario per l'emergenza rifiuti,nomina revocatagli a dicembre;rientrava nei sui obiettivi costruire il termovalorizzatore,invece non ha nemmeno indetto la gara d'appalto.Ma lì ci sarebbe da capire se la revoca è politica oppure no
zerothehero
08-02-2010, 15:50
si ma ora non esageriamo, facciamo prima a votare direttamente il ducetto a sto punto. su ragazzi l'obbiettivo e' di mandarlo a casa, non di spaccarci in mille partitelli.
una volta c'era il pci, ora ci sono 10 partitelli filocomunisti o dell'area di sinistra. e qa causa di questo non ce n'è nessun in parlamento , quando basterebbe unirsi per raccogliere voti. capite che con ste teste, dove vogliamo andare?
Non immagini quanto sono affranto per questa mancanza. :ciapet:
Di Pietro risponde alle critiche della Rete e spiega perché ha scelto di appoggiare De Luca: http://www.youtube.com/watch?v=XvDwTL9mVvk
Maverick18
08-02-2010, 16:49
Risposta di Di Pietro:
Sento il bisogno di spiegare a voi della Rete le ragioni per cui Italia dei Valori e' determinata ad appoggiare la candidatura di De Luca come candidato governatore della Regione Campania. Lo devo fare perché da diversi di voi sono arrivate delle critiche importanti, fondate, che sento mie.
Dite che De Luca e' sotto processo per reati contro la pubblica amministrazione, e ci chiedete perché appoggiamo la sua candidatura, e perche' non potevamo fare diversamente. Questo è il dramma: diversamente come? Quando c'è un’elezione regionale si presentano alcuni candidati alla carica di presidente alla Regione con i partiti che lo appoggiano.
Il centrodestra appoggia Cosentino, quel sottosegretario nei confronti del quale pende un provvedimento restrittivo per associazione a delinquere, proprio perché accusato di aver rapporti con il clan dei Casalesi in Campania. Quel centrodestra ha indicato il proprio candidato, Caldoro, che potrebbe vincere le elezioni. Dal 29 di marzo, e per 5 anni, se dovesse vincere, affideremo la Campania a personaggi che hanno legami con il clan dei Casalesi e con la camorra. Non mi riferisco solo al candidato presidente Caldoro, ma a quell’insieme di personaggi, di quel sottobosco politico del centrodestra, che lo appoggiano e che gli fanno da copertura, da trait d'union tra il sistema clientelare della regione campana e il sistema camorristico che governa di fatto il territorio.
Una forza politica come l'Italia dei Valori, prima di mettersi “di traverso” a tutto e a tutti, deve sapere che se non fa il possibile, il 29 marzo, per evitare che la Campania sia affidata al controllo di fatto del clan dei Casalesi, deve rendersi conto che deve assumersi una responsabilità. Io mi sto assumendo questa responsabilità, perché di fronte dell’eventualità che i prossimi cinque anni il governo regionale della Campania sia in mano ad un sistema nelle mani di soggetti che non faranno sconti a nessuno (chiedete a Sandokan), rispetto a tutto questo, bisogna costruire un'alternativa democratica di resistenza e di difesa. Come si fa? O fai la rivoluzione, e in questo caso non la puoi fare, oppure devi costruire un quadro di alleanze per tentare di raggiungere il 51% alle prossime elezioni.
Ci vorrebbe, e sarebbe stato meglio, un candidato presidente di rottura, dell'alternativa. Come Italia dei Valori, prima di arrenderci, abbiamo cercato un candidato dell'alternativa, abbiamo chiesto anche a De Magistris di candidarsi, ma Luigi ha fatto presente un fatto giustissimo: è stato appena nominato parlamentare europeo, Presidente della commissione di Controllo bilancio di tutti i fondi europei, ed è stato nominato per i voti ricevuti da tutta Italia, e non possiamo chiedergli di fare il “traditore”.
Ho fatto appelli via radio, attraverso la Rete, anche quando sono stato ospite a ‘Repubblica TV’, qualche giorno fa, e ho detto: “Possibile che non si riesca a trovare un candidato di rottura che possa rappresentare l'unità degli elettori del centrosinistra in Campania?”. Nessuno ha dato la sua disponibilità. Mi sono trovato davanti ad un'alternativa drammatica. Da una parte affidare la Campania al clan dei Casalesi. Dall'altra quella di appoggiare una candidatura, quella di De Luca, che è sotto processo ed è già stato indicato come candidato dagli altri partiti. In tutto questo con la consapevolezza che, trovandoci d’accordo tutti quanti nell’appoggio alla sua candidatura, si poteva fermare quella deriva casalese.
Ho chiamato De Luca, l'ho fatto venire davanti a migliaia di testimoni di fronte al congresso nazionale dell'Italia dei Valori, di fronte alla Rete e alle televisioni, affinché fossero testimoni e notai di cinque impegni formali che lui dovrà prendere.
Primo: se lo condannano deve dimettersi.
Secondo: nel periodo del suo mandato non deve mai invocare il legittimo impedimento. Deve correre dal giudice e farsi giudicare il più velocemente possibile.
Terzo: non deve permettersi di attaccare la magistratura anche se è sotto processo.
Quarto: se riesce a diventare presidente, come primo atto deve prendere la ramazza e togliere di mezzo tutta quella classe dirigente, di nomina politica, che ha rappresentato il clientelismo, l'affarismo e il nepotismo di tutti questi anni.
Quinto: deve istituire una casa di vetro regionale, trasmettendo sul web tutti i consigli e le giunte regionali, e deve mettere in Rete ogni provvedimento che prende. Insomma, una casa trasparente certificata da un assessorato alla trasparenza e al controllo, affidata a persone esterne, che possano verificarne la legittimità.
Vogliamo davvero pretendere tutto e ottenere niente? Se l'Italia dei Valori va da sola, chi candida per ottenere l'alternativa? Una persona che potrà prendere tutti i voti che volete, ma non arriverà mai al 51%, facendo cosi vincere il centrodestra, affidando per cinque anni la Campania ad un clan piuttosto che ad un governo. Avremmo potuto fare di più, ma non è stato fatto, perché chi doveva assumersi la responsabilità di trovare un candidato terzo non c'è riuscito. Parlo innanzitutto degli altri partiti che già governavano la regione e che dovevano avere il coraggio e l'umiltà di mettere da parte coloro che erano sotto inchiesta.
Abbiamo fatto questa scelta di campo: vogliamo salvare il salvabile, vogliamo salvare la Campania da una deriva criminale. Per questa ragione ho detto a De Luca di assumersi queste responsabilità. Cercate di capirmi, se fossi solo un cittadino, anche io la penserei come voi, ma sono il responsabile di un partito e dalle mie decisioni dipende il futuro della Campania e del Paese. Sento il dovere di mettere insieme Guelfi e Ghibellini per evitare che dall'altra parte arrivi qualche personaggio che si mangi la democrazia, l'economia e il riscatto del Paese.
Ho cercato di fare il possibile, mi sono assunto questa responsabilità. Chiedo la vostra comprensione e la vostra responsabilità, perché è troppo facile criticare dicendo che non si poteva fare. L'alternativa a questa soluzione era la consegna, senza lotta, della Campania al clan dei Casalesi.
Le strade erano due: candidare una persona che avrebbe perso al 100% le elezioni, o provare a vincerle con De Luca.
(De Magistris giustamente è voluto rimanere al suo posto.)
Sinceramente delle due non so quale sia la scelta migliore.
berserkdan78
08-02-2010, 18:16
ma in questo moVimento non ci stanno persone di sinistra o filo comuniste e basta ci stanno tante persone anche di e destra che semplicemente hanno capito che la storiella di destra e sinistra è una bufala e che ormai è delinquenti presenti in tutti i partiti e cittadini che vogliono riprendersi il proprio paese interessandosi delle cose comuni e di buon senso. Non è che unendosi sti partiti si manda a casa il ducetto eh, basta ricordarsi la storia, questi partiti sono i migliori alleati di berlusconi e co.
ahahhaha in bocca al lupo!
questi partiti sono i migliori alleati fincheè stanno divisi.
e' la tattica del dividi et impera.
viene attuata anche con i sindacati, ora si vuole attuare anche con le famiglie.
(vedi brunetta, o pensioni per i padri o lavoro per i figli, se non e' dividere questo...)
una volta il pci era uno dei grandi partiti italiani.
ora uno vota quello perchè cha la falce ed il martello, l'altro perchè solo il martello, i verdi si sono divisi, un pò con vendola un po da soli, i comunisti italiani sono nostalgici, rifondazione punta ad essere non in opposizione, il partito comunista dei lavoratori e' per la lotta all'opposizione fino alla fine, ecc. ecc.
lo volete capire che contro sto ducetto, servono poteri e media forti? senza una tv, senza poteri forti dientro , aspettando l'era di internet, non si va avanti.
i buoni propositi, cozzano poi con il fatto che gli italiani, e le persone in generale non sono buone, non sono di sani principi. sono persone appunto e non le puoi prendere con degli assoluti. vedi silvio? un giorno dice una cosa, un giorno il contrario dell'altra, in modo che la gente non ci capisce piu' un cazzo e vota lui per l'immagine, perchè appare sempre lui in tv.
i programmi non contano niente, perchè non vengono compresi, conta presenza, conta esserci ed apparire, parlare parlare, anche a vanvera, far vedere che ti muovi, anche senza fare un cazzo.
berserkdan78
08-02-2010, 18:23
Non immagini quanto sono affranto per questa mancanza. :ciapet:
probabilmente perchè stai dall'altra parte, se ivece fossi di sinistra, e non riesci a renderti conto che senza sta gente, non si va a vincere niente. se punti le tue speranze di vittoria in un partito come l'udc, sarebbe come puntarle su mastella. dio bono siamo riusciti a mandarlo via ed adesso il baffino vuole rimetterci con l'udc.
non si rende conto che un buon 10% di elettori di sinistra fanno piu' comodo che 5% di elettori udc.e sono una base piu' solida, nonchè l'unico modo per far entrare certi argomenti di legalità e politica sociale in parlamento.
sei forse uno che crede che i comunisti in italia siano antiliberali, vogliano abolire la proprietà privata e nazionalizzarti l'aziendina?:D :D :D
zerothehero
08-02-2010, 19:15
Diciamo che De Magistris ha avuto fifa.
Governare bene in Campania è molto difficile.
Ma vero vero in Campania non esiste NESSUN politico candidabile?
dave4mame
08-02-2010, 19:43
cari voi... 8-10% di quota elettorato, voglia di governare (o di provarci) fanno un tantinello a pugni con gli ideali di durezza e purezza.
preparatevi a mangiare tanta cacca.....
Maverick18
08-02-2010, 20:56
Diciamo che De Magistris ha avuto fifa.
Governare bene in Campania è molto difficile.
Non sono d'accordo. De Magistris per me ha fatto la scelta migliore per tutti.
thewebsurfer
08-02-2010, 21:08
credo di avere più cognizione di causa della maggior parte di voi, quantomeno per maggiore conoscenza dei fatti locali.
De Luca è indagato, verissimo. De Luca è semplicemente il meno peggio. Per Salerno ha fatto talmente tanto che dava fastidio alla cultura della mediocrità e del "ci stà tempo" meridionali. E' semplicemente un politico, fa i suoi interessi ma anche -forse soprattutto- gli interessi dei cittadini.
Al di là dei suddetti fatti locali di De Luca il discorso è ancora più semplice, l'alternativa è la camorra.
credo di avere più cognizione di causa della maggior parte di voi, quantomeno per maggiore conoscenza dei fatti locali.
De Luca è indagato, verissimo. De Luca è semplicemente il meno peggio. Per Salerno ha fatto talmente tanto che dava fastidio alla cultura della mediocrità e del "ci stà tempo" meridionali. E' semplicemente un politico, fa i suoi interessi ma anche -forse soprattutto- gli interessi dei cittadini. Al di là dei suddetti fatti locali di De Luca il discorso è ancora più semplice, l'alternativa è la camorra.
Certo che se io personalmente mi dovessi fare una mia modestissima opinione personale attraverso i video con le sue dichiarazioni che girano su youtube guarda.....
thewebsurfer
08-02-2010, 21:20
{|e;30801902']Certo che se io personalmente mi dovessi fare una mia modestissima opinione personale attraverso i video con le sue dichiarazioni che girano su youtube guarda.....
che intendi?non ho certo detto che De Luca è un santo, tutt'altro, è scontato dire che politici a livello regionale hanno a che fare con certi ambienti, e anche lui.
Diciamo che De Magistris ha avuto fifa.
Governare bene in Campania è molto difficile.
Non ha tradito il proprio elettorato, dov'è la fifa?
che intendi?non ho certo detto che De Luca è un santo, tutt'altro, è scontato dire che politici a livello regionale hanno a che fare con certi ambienti, e anche lui.
Solo opinioni mie personali, niente di che...
http://www.youtube.com/watch?v=fLeo45WnSh0
http://www.youtube.com/watch?v=qZeG1dlbER4
http://www.youtube.com/watch?v=8_AIZpbcWXc
http://www.youtube.com/watch?v=7ISIy7hcxZY
http://www.youtube.com/watch?v=Iaz_6jaiTY4
{|e;30801902']Certo che se io personalmente mi dovessi fare una mia modestissima opinione personale attraverso i video con le sue dichiarazioni che girano su youtube guarda.....
questo passa il convento... purtroppo...
ha ragione Travaglio quando rimprovera di pietro che poteva pensarci prima, a trovare un candidato e a fargli campagna elettorale.... ma Travaglio, tu non glielo potevi ricordare?
la cosa migliore, era non far candidare de magistris alle europee e utilizzarlo direttamente per la campania.
giannola
09-02-2010, 07:29
Non ha tradito il proprio elettorato, dov'è la fifa?
la fifa (comprensibilissima) sta nel fatto che governare oggi la campania è per chiunque e a queste condizioni un'impresa difficilissima, anzi al limite dell'impossibile.
Fare l'europarlamentare invece fornisce un'ottima vetrina, è un ruolo che male che vada non appanna la propria immagine.
Al contrario non riuscire nell'impresa campana significa giocarsi la carriera politica e chiaramente demagistris essendo alle prime armi non ha alcuna intenzione di bruciarsi. :)
la fifa (comprensibilissima) sta nel fatto che governare oggi la campania è per chiunque e a queste condizioni un'impresa difficilissima, anzi al limite dell'impossibile.
Fare l'europarlamentare invece fornisce un'ottima vetrina, è un ruolo che male che vada non appanna la propria immagine.
Al contrario non riuscire nell'impresa campana significa giocarsi la carriera politica e chiaramente demagistris essendo alle prime armi non ha alcuna intenzione di bruciarsi. :)
Può darsi anche questo. Certo però io da calabrese ho speso il mio voto per mandarlo in Europa, non mi andrebbe giù che lasciasse l'europarlamento per andare a svolgere lavoro solo in Campania.
giannola
09-02-2010, 07:44
Può darsi anche questo. Certo però io da calabrese ho speso il mio voto per mandarlo in Europa, non mi andrebbe giù che lasciasse l'europarlamento per andare a svolgere lavoro solo in Campania.
tanto per fare un paragone basta guardare l'esperienza di Veltroni, prima di guidare il partito democratico era considerato molto carismatico....con quell'esperienza si è letteralmente bruciato la credibilità.
In campania ad oggi il miglior politico possibile non andrebbe oltre il 5 come voto...in pratica ci vuole uno che si sacrifichi a scremare lo schifo che c'è senza aspettarsi gli onori....;)
fantacalcio
09-02-2010, 08:52
ahahhaha in bocca al lupo!
questi partiti sono i migliori alleati fincheè stanno divisi.
e' la tattica del dividi et impera.
viene attuata anche con i sindacati, ora si vuole attuare anche con le famiglie.
(vedi brunetta, o pensioni per i padri o lavoro per i figli, se non e' dividere questo...)
una volta il pci era uno dei grandi partiti italiani.
ora uno vota quello perchè cha la falce ed il martello, l'altro perchè solo il martello, i verdi si sono divisi, un pò con vendola un po da soli, i comunisti italiani sono nostalgici, rifondazione punta ad essere non in opposizione, il partito comunista dei lavoratori e' per la lotta all'opposizione fino alla fine, ecc. ecc.
lo volete capire che contro sto ducetto, servono poteri e media forti? senza una tv, senza poteri forti dientro , aspettando l'era di internet, non si va avanti.
i buoni propositi, cozzano poi con il fatto che gli italiani, e le persone in generale non sono buone, non sono di sani principi. sono persone appunto e non le puoi prendere con degli assoluti. vedi silvio? un giorno dice una cosa, un giorno il contrario dell'altra, in modo che la gente non ci capisce piu' un cazzo e vota lui per l'immagine, perchè appare sempre lui in tv.
i programmi non contano niente, perchè non vengono compresi, conta presenza, conta esserci ed apparire, parlare parlare, anche a vanvera, far vedere che ti muovi, anche senza fare un cazzo.
ahahahahahahah stavolta una risata me la faccio io ahahahahahah tutto giusto però dovevi dire che non vuoi cambiare questo paese, ma che in fondo resti così come è , e allora sarebbe stato perfetto e coerente.
Non basta apparire, perchè poi le fondamenta crollano lo stesso e questo paese con tutti i suoi problemi che emergono sempre di più (disoccupazione in primis) sprofonda...
Unirsi a chi è complice di questo sistema clienterale, fatto di tangenti non è il metodo per cambiare, ma per rimanere sempre in questa palude. La tua è la rassegnazione che deve essere sempre così , che non ci può essere nient' altro oltre questi partiti, senza il compromesso elettorale, senza le solire alleanze fra chi la pensa in modo opposto, accomunati solo dagli interessi economici.
giannola
09-02-2010, 09:11
ahahahahahahah stavolta una risata me la faccio io ahahahahahah tutto giusto però dovevi dire che non vuoi cambiare questo paese, ma che in fondo resti così come è , e allora sarebbe stato perfetto e coerente.
Non basta apparire, perchè poi le fondamenta crollano lo stesso e questo paese con tutti i suoi problemi che emergono sempre di più (disoccupazione in primis) sprofonda...
Unirsi a chi è complice di questo sistema clienterale, fatto di tangenti non è il metodo per cambiare, ma per rimanere sempre in questa palude. La tua è la rassegnazione che deve essere sempre così , che non ci può essere nient' altro oltre questi partiti, senza il compromesso elettorale, senza le solire alleanze fra chi la pensa in modo opposto, accomunati solo dagli interessi economici.
perchè lui non è che l'ha capito che con queste alleanze poi DP si espone ai ricatti e rischia di farsi sottrarre il partito. :D
berserkdan78
09-02-2010, 12:04
ahahahahahahah stavolta una risata me la faccio io ahahahahahah tutto giusto però dovevi dire che non vuoi cambiare questo paese, ma che in fondo resti così come è , e allora sarebbe stato perfetto e coerente.
Non basta apparire, perchè poi le fondamenta crollano lo stesso e questo paese con tutti i suoi problemi che emergono sempre di più (disoccupazione in primis) sprofonda...
Unirsi a chi è complice di questo sistema clienterale, fatto di tangenti non è il metodo per cambiare, ma per rimanere sempre in questa palude. La tua è la rassegnazione che deve essere sempre così , che non ci può essere nient' altro oltre questi partiti, senza il compromesso elettorale, senza le solire alleanze fra chi la pensa in modo opposto, accomunati solo dagli interessi economici.
il nemico si batte infiltrandosi dentro di esso. da fuori non puoi far niente.
ma chi voterebbe sti 5 personaggi delle 5 stelle? ma stiamo scherzando? se creano una lista civica e' un conto, ma andare a delle elezioni regionali o nazionali e sperare di prendere piu' dello 0,5% e' utopia
ancora ti sfugge cvhe il nem,ico da battere ora non e' il sistema nella sua totalità, ora e'' silvietto, che ne e' l'emblema.
e lo butti giu' solo se a sinistra si sta tutti insieme, no se ognuno va per cazzi suoi. compromessi tra tutti. il pd fa compromessi, ila sinistra uguale, dipietro pure. se si e' intransigenti si rimane da soli a fare gli intransigenti. perchè pretendere che la meta' della popolazione sia daccordo IN TUTTO con l'uno o l'altro e' essere ingenui. in politica, cosi' come nel mondo, per vivere si fanno compromessi, senno si va ad abitare da soli in un'isola deserta.
berserkdan78
09-02-2010, 12:06
perchè lui non è che l'ha capito che con queste alleanze poi DP si espone ai ricatti e rischia di farsi sottrarre il partito. :D
a me se dipietro va via n on frega niente, un partito e' un partito, contano poco le persone, ma gli ideali di questo partito.
certo a parte il popolo delle libertà, penso che quando il caro leader lascerà le sue spoglie terrene, lo mummificheranno e faranno venire la mummia ai congressi con registrazioni dei vecchi comizi
giannola
09-02-2010, 12:35
il nemico si batte infiltrandosi dentro di esso. da fuori non puoi far niente.
ma che è un film di spionaggio ? :asd:
ma chi voterebbe sti 5 personaggi delle 5 stelle? ma stiamo scherzando? se creano una lista civica e' un conto, ma andare a delle elezioni regionali o nazionali e sperare di prendere piu' dello 0,5% e' utopia
lo stesso si poteva dire di DP fino a qualche anno fa...nel 2005 faceva l'1.4%....sono discorsi che non reggono.
ancora ti sfugge cvhe il nem,ico da battere ora non e' il sistema nella sua totalità, ora e'' silvietto, che ne e' l'emblema.
già perchè se il sistema è malato non pensi che ci sarà un altro a prendere il posto di Silvio ? :asd:
e lo butti giu' solo se a sinistra si sta tutti insieme, no se ognuno va per cazzi suoi. compromessi tra tutti.
le coalizioni alla Prodi non hanno mai funzionato. :O
il pd fa compromessi, ila sinistra uguale, dipietro pure.
veramente il valore aggiunto di DP era proprio non fare compromessi in materia di legalità.
se si e' intransigenti si rimane da soli a fare gli intransigenti.
e che male c'è visto che in termini elettorali questa intransigenza aveva pagato bene.
perchè pretendere che la meta' della popolazione sia daccordo IN TUTTO con l'uno o l'altro e' essere ingenui. in politica, cosi' come nel mondo, per vivere si fanno compromessi, senno si va ad abitare da soli in un'isola deserta.
i compromessi portano sempre a delle soluzioni "lavate", che alla fine non accontentano nessuno, e danno una certezza: che in italia le cose non cambieranno.
a me se dipietro va via n on frega niente, un partito e' un partito, contano poco le persone, ma gli ideali di questo partito.
gli ideali li fanno le persone...il partito è solo un simulacro vuoto...basta guardare al comunismo...quando chi aveva gli ideali è morto o stato fatto fuori, quelli che restavano hanno propugnato ben altro che gli ideali in nome e per conto del comunismo.
il nemico si batte infiltrandosi dentro di esso. da fuori non puoi far niente.
ma che è un film di spionaggio ? :asd:
No, ha preso ispirazione dal maestro >> http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc
ma chi voterebbe sti 5 personaggi delle 5 stelle? ma stiamo scherzando? se creano una lista civica e' un conto, ma andare a delle elezioni regionali o nazionali e sperare di prendere piu' dello 0,5% e' utopia
lo stesso si poteva dire di DP fino a qualche anno fa...nel 2005 faceva l'1.4%....sono discorsi che non reggono.
Come la storia di Vendola in Puglia, d'altronde...
Sarebbe bello vedere cosa diranno a destra quando Travaglio scriverà contro Di Pietro, dato che è sempre stato associato a suo strenuo "alleato" :D
la risposta bipartisan sarà: era ora!
e si aggiungerà : "e fin'ammo 'ndo c***o stava?"
fantacalcio
09-02-2010, 13:41
il nemico si batte infiltrandosi dentro di esso. da fuori non puoi far niente.
ma chi voterebbe sti 5 personaggi delle 5 stelle? ma stiamo scherzando? se creano una lista civica e' un conto, ma andare a delle elezioni regionali o nazionali e sperare di prendere piu' dello 0,5% e' utopia
ancora ti sfugge cvhe il nem,ico da battere ora non e' il sistema nella sua totalità, ora e'' silvietto, che ne e' l'emblema.
e lo butti giu' solo se a sinistra si sta tutti insieme, no se ognuno va per cazzi suoi. compromessi tra tutti. il pd fa compromessi, ila sinistra uguale, dipietro pure. se si e' intransigenti si rimane da soli a fare gli intransigenti. perchè pretendere che la meta' della popolazione sia daccordo IN TUTTO con l'uno o l'altro e' essere ingenui. in politica, cosi' come nel mondo, per vivere si fanno compromessi, senno si va ad abitare da soli in un'isola deserta.
peccato che hai detto due cose false:
-perchè qui in Sicilia la lista regionale Amici di Beppe Grillo ha preso con un solo mese di campagna elettorale il 2,6%, quasi 70.000 voti. In Sicilia!!!!!Dove se vuoi ti spiego come ragionano le persone, e come gli attuali partiti (tutti!) ottengono i voti etc etc... 2,6% non 0,5% (come vedi la tua utopia è stata superata) e senza un moVimento 5 stelle come quello attuale più diffuso e sponsorizzato dallo stesso Grillo.
- "lo butti giu' solo se a sinistra si sta tutti insieme" è già accaduto durante il Governo Prodi tutti insieme, tutti con i loro compromessi, hanno buttato giù silvietto? NO.
{|e;30808885']No, ha preso ispirazione dal maestro >> http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc
Come la storia di Vendola in Puglia, d'altronde...
vendola e di pietro dovrebbero essere a mio modo di vedere fenomeni ben distinti rispetto al movimento 5 stelle. il primo sfruttando un populismo becero e la base elettorale del pd (o meglio dei ds) è riuscito a farsi eleggere. l'altro per trovare fondi per il partito (usati in maniera poco chiara, tra l'altro) si è imbarcato con chiunque e senza verificare la provenienza dei fondi medesimi nè i "ruoli sociali" ricoperti dalle persone che sono state poi candidate nel partito.
entrambi alla prova dei fatti hanno dimostrato di essere persone ben poco trasparenti.
spero che la lista 5 stelle valuti ben bene i passi da fare prima di imbarcare "la qualunque" all'interno del proprio movimento. non ci si può limitare, in italia, a guardare la fedina penale.
Al di là dei suddetti fatti locali di De Luca il discorso è ancora più semplice, l'alternativa è la camorra.
non sarei così sicuro.De Luca a Capodanno,in piazza,ha più volte ribadito davanti a migliaia di persone che a Salerno la camorra non ha ancora messo piede,non capisco se volendosene attribuire il merito,come se poi la camorra si facesse fermare dal primo sindaco che trova.La camorra,come penso saprai,a Salerno c'è,fa meno vittime di sangue,ma a volte sono ricorsi anche alle pistole,suscitò scalpore qualche anno fa l'agguato avvenuto in pieno corso garibaldi alle 22 del sabato sera,con le persone che cercavano di scappare ma erano imbottigliate nel traffico;fu data come prima notizia su tutti i tg nazionali;per non parlare dello spaccio di droga nel centro storico e in alcuni quartieri popolari,saldamente in mano a qualche famiglia camorristica.Ora le ipotesi sono varie:
De Luca è cieco oppure stupido
De Luca è colluso
De Luca piuttosto che combattere la camorra attivamente vuole combatterla nascondendo il problema e quindi conviverci.Non se ne parlerà più e il problema sarà automaticamente risolto.
Ora vedo che in tutte le conferenze s'affanna a parlare di lotta alla camorra,se i presupposti sono questi direi che rimarrà tutto così com'è
monkey.d.rufy
10-02-2010, 10:49
Le possibilità per IDV erano tre:
1. Appoggiare incondizionatamente il candidato del PD: non andava bene
2. Andare da solo = consegnare la Campania al Pdl
3. Appoggiare con delle condizioni il candidato PD: scelta per ridurre i danni.
Anch'io avrei voluto che andasse da solo, ma così facendo si provoca un male peggiore...
poteba anche appoggiare il candidato cittadino Raffaele Fico
avrebbe guadagnato sicuramente più consensi e invece con la scelta di De Luca sta perdendo voti a livello nazionale (sondaggi che scendono per la prima volta)
poteba anche appoggiare il candidato cittadino Raffaele Fico
avrebbe guadagnato sicuramente più consensi e invece con la scelta di De Luca sta perdendo voti a livello nazionale (sondaggi che scendono per la prima volta)
si sarebbe stato più giusto moralmente ma..
questa opzione ricade nella seconda ipotesi.. cioè consegnare la Campania al PDL quindi la camorra...
poi cmq non credo abbiano tanta importanza i sondaggi nazionali dato che sono solo i campani a votare...
monkey.d.rufy
10-02-2010, 11:14
si sarebbe stato più giusto moralmente ma..
questa opzione ricade nella seconda ipotesi.. cioè consegnare la Campania al PDL quindi la camorra...
poi cmq non credo abbiano tanta importanza i sondaggi nazionali dato che sono solo i campani a votare...
è comunque molto probabile che vada in mano al pdl comunque
saranno solo i campani a votare ma questa scelta avrà ripercussione su situazione di voto future
thewebsurfer
10-02-2010, 13:02
è comunque molto probabile che vada in mano al pdl comunque
saranno solo i campani a votare ma questa scelta avrà ripercussione su situazione di voto future
non è detto, se berlusconi ha portato un paio di camionate di milioni alla "brava gente di napoli" per convincerla che lui è un uomo buono hai ragione, ma se maggioranza dei campani è ancora dalla parte della giustizia non vince il pdl.
ma a giudicare dalle europee berlusconi sarà di nuovo molto generoso con napoli e i napoletani saranno generosi con lui, non sia mai detto che la camorra rimanga senza entrate..
thewebsurfer
10-02-2010, 13:07
De Luca è cieco oppure stupido
De Luca è colluso
De Luca piuttosto che combattere la camorra attivamente vuole combatterla nascondendo il problema e quindi conviverci.Non se ne parlerà più e il problema sarà automaticamente risolto.
Ora vedo che in tutte le conferenze s'affanna a parlare di lotta alla camorra,se i presupposti sono questi direi che rimarrà tutto così com'è
1. non è stupido
2. TUTTI i politici campani a TUTTI i livelli hanno avuto più o meno rapporti con la camorra, e quando dico tutti intendo pure lo spazzino dei giardini comunali del comune più piccolo
3. la camorra c'è, lui lo sa. ma fare ipotesi delle sue intenzioni davanti ad un pc ha ben poco senso.
mi fa piacere vedere che la cieca ideologia stia cedendo il passo al pragmatismo, magari di questo passo riusciremo ad avere una alternativa al PDL.
la politica senza compromesso non può esistere. da noi questo aspetto è + accentuato che altrove, ma così funziona la democrazia in ognidove.
certo se dipietro fosse stato più cauto negli anni passati a propagandarsi come l'uomo nato senza peccato, ora per relative inezie come questa non mostrerebbe il fianco in modo tanto pericoloso. ma a sua difesa c'è da dire che non avrebbe ricevuto il consenso che ha ora...
fa addirittura tenerezza quando si difende dicendo:
"abbiamo chiesto anche a De Magistris di candidarsi, ma Luigi ha fatto presente un fatto giustissimo"
ah... quindi se luigi non l'avesse fatto presente, antonio sarebbe stato ben disposto a buttare nel cesso i voti di chi ha creduto in lui in per una presenza in europa.
:asd:
però a questo punto c'è da porsi una domanda:
non so quando verrà la sentenza su de luca, ma se dovesse venire condannato durante la sua eventuale presidenza.. in quel caso dovrebbe dimettersi no?
brutta gatta da pelare tonino... tanta fortuna!!!
http://stefanocatone.files.wordpress.com/2009/05/silviognappo.jpg
De Luca a Capodanno,in piazza,ha più volte ribadito davanti a migliaia di persone che a Salerno la camorra non ha ancora messo piede
:sbonk::sbonk::sbonk:
thewebsurfer
10-02-2010, 13:52
:sbonk::sbonk::sbonk:
ma non fa più ridere il fondantore del tuo partito, un mafioso che dice che la mafia non esiste?:sbonk:
1. non è stupido
2. TUTTI i politici campani a TUTTI i livelli hanno avuto più o meno rapporti con la camorra, e quando dico tutti intendo pure lo spazzino dei giardini comunali del comune più piccolo
3. la camorra c'è, lui lo sa. ma fare ipotesi delle sue intenzioni davanti ad un pc ha ben poco senso.
allora come te le spieghi le sue parole,perché negare l'esistenza della camorra nella nostra città?Io sono rimasto di stucco,gli altri applaudivano.
Purtroppo si vota anche tenendo conto delle intenzioni di un politico,non delle sole parole,altrimenti si rischia di buttare il proprio voto.Io con queste premesse De Luca sicuro non lo voto,così come mi rifiuto di votare idv
L'alternativa non c'è fra i due contendenti,mi spiace ma la vedi solo tu.
ma non fa più ridere il fondantore del tuo partito, un mafioso che dice che la mafia non esiste?:sbonk:
eeeh magari fosse il MIO partito, sarei ricca sfondata.
cmq non fraintendere, rido per quella dichiarazione in sè, a prescindere da chi l'abbia pronunciata.
non conosco deluca, ma se è davvero il male minore ben venga!
zerothehero
10-02-2010, 16:54
Non ha tradito il proprio elettorato, dov'è la fifa?
Ma quale tradimento..diciamo che De Magistris ha preferito rimanere nel parlamento UE, al sicuro, tranquillo e ben pagato.
In trincea non ci è voluto andare, salvo riservarsi di criticare un buon politico quale è De Luca. Solo perchè è indagato (e il magistrato dovrà dimostrare le accuse) per aver difeso dei cassaintegrati (abuso di ufficio? - PM) e per aver richiesto degli oneri di urbanizzazione a delle imprese. Praticamente minchiate, considerando la regione in questione.
Lo capisco per carità il De Magistris...probabilmente avrei fatto lo stesso. :fagiano:
Però in politica non contano solo i principi..se ti opponi ad una candidatura dovresti anche riuscire a trovare una soluzione alternativa..altrimenti è solo flatus vocis sterile.
Ma quale tradimento..diciamo che De Magistris ha preferito rimanere nel parlamento UE, al sicuro, tranquillo e ben pagato.
ci mancherebbe altro, è stato votato per quello
:mbe:
thewebsurfer
10-02-2010, 17:07
allora come te le spieghi le sue parole,perché negare l'esistenza della camorra nella nostra città?Io sono rimasto di stucco,gli altri applaudivano.
le parole usate sono certamente opinabili, ma un politico campano che dice una cosa del genere per me è da leggersi come "la camorra a salerno non c'è (alla luce di quello che succede a napoli e caserta)"
ossia la camorra a salerno non è al di sopra dello stato, e questo è condivisibile.
ps: la gente che si reputa delusa da idv a me attualmente fa solo ridere o, meglio, la delusione è condivisibile, ma non certo da abbandonare il partito
le parole usate sono certamente opinabili, ma un politico campano che dice una cosa del genere per me è da leggersi come "la camorra a salerno non c'è (alla luce di quello che succede a napoli e caserta)"
ossia la camorra a salerno non è al di sopra dello stato, e questo è condivisibile.
ps: la gente che si reputa delusa da idv a me attualmente fa solo ridere o, meglio, la delusione è condivisibile, ma non certo da abbandonare il partito
se avesse usato le parole da te citate sarei stato d'accordo,dire e ribadire che la camorra non c'è invece ha significato diverso.Tu la interpreti così,ma le parole di un politico devono essere al di sopra di ogni sospetto,devono essere chiare,non sono oracoli.Il video del discorso a cui mi riferisco c'è anche su youtube,dal minuto 4 in poi,un bello spot elettorale autocelebrativo infarcito della solita fuffa e pagato da noi cittadini http://www.youtube.com/watch?v=ReBKP5GvcJs :rolleyes: e quest'uomo ha avuto anche il coraggio di dire che non ambiva alla regione,ma per piacere,era chiarissimo già a capodanno :rolleyes: :rolleyes:
Mi fa piacere che almeno ti faccio ridere,ma non mi sento proprio di votare chi va contro i propri stessi ideali pur di spartirsi le poltrone.Questa logica del compromesso ci ha portato ad essere ciò che siamo,un paese immobile e senza futuro certo.
Maverick18
10-02-2010, 20:01
Ma quale tradimento..diciamo che De Magistris ha preferito rimanere nel parlamento UE, al sicuro, tranquillo e ben pagato.
Fatemi capire, se De Magistris lasciava il suo posto per candidarsi giustamente sarebbe stato un traditore. Visto che non lo ha fatto è un fifone attaccato alla poltrona.
In ogni caso De Magistris deve essere per forza considerato una chiavica ? :asd:
le parole usate sono certamente opinabili, ma un politico campano che dice una cosa del genere per me è da leggersi come "la camorra a salerno non c'è (alla luce di quello che succede a napoli e caserta)"
ossia la camorra a salerno non è al di sopra dello stato, e questo è condivisibile.
ps: la gente che si reputa delusa da idv a me attualmente fa solo ridere o, meglio, la delusione è condivisibile, ma non certo da abbandonare il partito
certo che pure minimizzare non mi pare la cosa migliore...
sentir dire da un campano (d'adozione) che la camorra dalle sue parti non esiste, è come sentir dire da uno che abita a canderto con auschwitz: "olocausto che? boh io non so niente. è una roba che se magna?"
o è ignorante, o è in malafede.
nun se scappa.
thewebsurfer
10-02-2010, 20:03
Mi fa piacere che almeno ti faccio ridere,ma non mi sento proprio di votare chi va contro i propri stessi ideali pur di spartirsi le poltrone.Questa logica del compromesso ci ha portato ad essere ciò che siamo,un paese immobile e senza futuro certo.
la 'logica del compromesso' vuol dire solo prendere atto che ad essere duri e puri non si va da nessuna parte, e fare il sacrificio del compromesso a volte, porta benefici a tutti.
minghia devo necessariamente fare l'esempio della lega?:doh:
secondo la tua logica a votare lega sarebbero dovuti rimanere bossi, il figlio e borghezio, è vero che il discorso è molto diverso, ma va contestualizzato. la lega è un partito che fonda la sua forza sull'ignoranza della gente e quindi poco importa di cambi di facciata ridicoli, ma IDV non ha certo appoggiato un condannato di mafia. non so se mi spiego
Maverick18
10-02-2010, 20:07
Mi fa piacere che almeno ti faccio ridere,ma non mi sento proprio di votare chi va contro i propri stessi ideali pur di spartirsi le poltrone.Questa logica del compromesso ci ha portato ad essere ciò che siamo,un paese immobile e senza futuro certo.
Bisogna ammettere che la questione era spinosa. Di Pietro ha detto che ha preferito mangiare la minestra anzichè buttarsi dalla finestra. Condivido quando dici che è la logica del compromesso che ha ridotto l'Italia così, però non c'è da scordarsi che l'idv non otterrà le poltrone in questo caso. Inoltre Di Pietro ha ricevuto molte lamentele sul suo forum e su FB e non credo in futuro si potrà permettere altri passi falsi come questo, altrimenti addio voti.
la 'logica del compromesso' vuol dire solo prendere atto che ad essere duri e puri non si va da nessuna parte, e fare il sacrificio del compromesso a volte, porta benefici a tutti.
non potevi fare esempio peggiore,la lega ora è al governo e non ha ottenuto nulla di ciò che chiedeva,solo tanti altri soldi al sud e un federalismo fiscale risibile e che forse non verrà mai attutato concretamente.
Ah sì,però le poltrone ora ce le hanno,Renzo Bossi è addirattura candidato in regione,questa sì che è vera politica
thewebsurfer
10-02-2010, 20:15
non potevi fare esempio peggiore,la lega ora è al governo e non ha ottenuto nulla di ciò che chiedeva,solo tanti altri soldi al sud e un federalismo fiscale risibile e che forse non verrà mai attutato concretamente.
Ah sì,però le poltrone ora ce le hanno,Renzo Bossi è addirattura candidato in regione,questa sì che è vera politica
nulla di ciò che chiedeva?
credi che l'influenza della lega nell'operato generale del governo non si senta?probabilmente siamo il paese più razzista d'europa.
E cmq non ho certo portato la lega come esempio da seguire:mbe: , ma solo come partito abbassatosi al compromesso estremo per i propri interessi, che i propri interessi siano 'il bene degli amici' non c'entra niente.
nulla di ciò che chiedeva?
credi che l'influenza della lega nell'operato generale del governo non si senta?probabilmente siamo il paese più razzista d'europa.
E cmq non ho certo portato la lega come esempio da seguire:mbe: , ma solo come partito abbassatosi al compromesso estremo per i propri interessi, che i propri interessi siano 'il bene degli amici' non c'entra niente.
ma quello è fumo negli occhi per l'elettorato,le riforme vere,ossia quelle economiche contro "roma ladrona" se le scordano,al massimo possono essere appunto forti con i deboli.Ma contro i forti...basta pensare al ponte di messina,l'opera più inutile della storia dell'umanità e che pagherano anche i lumbard
A chi ha giovato?Secondo me solo alla Lega,non di certo al suo elettorato
thewebsurfer
10-02-2010, 20:27
ma quello è fumo negli occhi per l'elettorato,le riforme vere,ossia quelle economiche contro "roma ladrona" se le scordano,al massimo possono essere appunto forti con i deboli.Ma contro i forti...basta pensare al ponte di messina,l'opera più inutile della storia dell'umanità e che pagherano anche i lumbard
A chi ha giovato?Secondo me solo alla Lega,non di certo al suo elettorato
ma lo sapevo di rischiare fraintendimenti mettendo in mezzo la lega:doh:
il succo del discorso l'ho scritto qualche post fa
"ad essere duri e puri non si va da nessuna parte, fare il sacrificio del compromesso a volte, porta benefici a tutti."
ma lo sapevo di rischiare fraintendimenti mettendo in mezzo la lega:doh:
il succo del discorso l'ho scritto qualche post fa
"ad essere duri e puri non si va da nessuna parte, fare il sacrificio del compromesso a volte, porta benefici a tutti."
appunto io ti dico che invece il compromesso non porta da nessuna parte,lega o non lega.I compromessi l'idv li ha fatti già nel 2007 con Prodi,abbiamo visto come è finita.Per il resto vale il commento dello stesso Di Pietro su Casini: puro e semplice meretricio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.