View Full Version : overclock e5200... voglio di più :p [scrivo qui]
gluvocio
07-02-2010, 00:17
mi presento : Sono denis dalla provincia di Milano.
Mi appassiona l'overclock per il gusto di prendere qualcosa ed elaborare , far andare più forte...
di recente ho fatto due nuovi acquisti :
alimentatore LCpower da 650 (prima usavo una schifezzina da 500w dichiarati trovata assieme ad un case)
Asus P5Q Deluxe (dopo l'ennesima p5k liscia che ha smesso di andare)
raffreddamento a liquido con un serbatoio artigianale "maxi" in cui poter mettere qualcosa di freddo (di modo da avere il liquido sotto la temperatura ambiente)
36cm di radiatori Thermaltake a cui spegnere le ventole (e magari isolarli) nel caso di raffreddamento alternativo.
Ho Coibentato attorno alla cpu ed il tutto si trova in una mansarda fredda.
PCwizard mi segna 17 gradi in IDLE e 26 sotto sforzo a 11x333 mHz solo con le ventole. processore a 1,37v
ho pensato di mettere a 400 la FSB con il moltiplicatore a 8 per poi salire assieme al voltaggio..
...non va :help:
alzo ancora il voltaggio... cpu , northbridge , fsb... nulla.
il mio primo obiettivo è quello di oltrepassare i 4 gHz .
il mio secondo oiettivo è quello di oltrepassare 400FSB
quello che sogno di fare con questi componenti ? 400x12,5 :ciapet:
qualcuno sa dirmi su cosa lavorare per poter far salire e rendere stabile la frequenza ? (parametri del bios ? )
qualcuno sa darmi una mano ?
grazie in anticipo
Denis
SilentDoom
07-02-2010, 00:33
Prova nel thread ufficile del tuo procio..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950098
Futura12
07-02-2010, 01:17
Scordati il bus oltre i 333Mhz con i Pentium E5200 sono wallati di fabbrica..e non ci si può fare niente,solo pochissimi ma si contano davvero sulle centinaia arrivano sui 380 ma non oltre...inoltre per andare a 4Ghz a seconda dell'esamplare devi comunque pompare un po il v-core...eheh mica è un E8xxx:p
Ciao.
i 4000 in du li prendi con tutti gli E8000 ma più scendi verso i processori più piccoli e più li vedi con il binocolo :) per i 400 di fsb si potrebbe provare io avevo il mio E4400 che di base era un 200MHz e sono risucito a tirarlo fino a 430MHz :ciapet: :cry: . I 400x12.5 non li vedrai mai quello è certo :D
gluvocio
07-02-2010, 14:29
guarderò il trehad... Grazie a tutti per le risposte. per ora col sudore della fronte (e dell'alimentazione) ho superato i 4 gHz con entrambi i core attivi :)
voltaggio a 1,53 , 320FSB di bios e sono salito con SETFSB da windows... "wall" attorno ai 350mhz
vi posterò gli screen ^_^
gluvocio
09-02-2010, 03:27
http://img33.imageshack.us/img33/8493/13e688s.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/13e688s.jpg/)
cosa ve ne pare ? secondo voi se metto il liquido freddo e qualche centesimo di volt in + , si sale ? ;)
http://img33.imageshack.us/img33/8493/13e688s.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/13e688s.jpg/)
cosa ve ne pare ? secondo voi se metto il liquido freddo e qualche centesimo di volt in + , si sale ? ;)
azz lo vedi che sei un pazzo :asd: :sofico:
SilentDoom
09-02-2010, 10:48
http://img33.imageshack.us/img33/8493/13e688s.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/13e688s.jpg/)
cosa ve ne pare ? secondo voi se metto il liquido freddo e qualche centesimo di volt in + , si sale ? ;)
Probabile che salga ancora, occhio alla consensa. ;)
http://img33.imageshack.us/img33/8493/13e688s.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/13e688s.jpg/)
cosa ve ne pare ? secondo voi se metto il liquido freddo e qualche centesimo di volt in + , si sale ? ;)
Azzz ma lo tieni sempre cosi'???
Azzz ma lo tieni sempre cosi'???
ovvio che no :Prrr:
gluvocio
10-02-2010, 01:28
Ciao ragazzi.
Che bello sentire che qualcuno si interessa.:fagiano:
per utilizzo quotidiano cerco di tenere il processore sotto 1,4 volts.
Ora sta a 1,23 @3203mHz (267x12) - ventole del radiatore @5volt e sta sotto ai 20 gradi.
ho coibentato appena mi era arrivata la p5q deluxe... neoprene (o roba simile) preso dal ferramenta (striscia adesiva 25x3mm) : coibentato sotto la scheda madre con 3mm di spessore e sopra ho maledeto un po' la asus per aver messo i "pistolini" così vicini al socket, tuttavia con forbici e pazienza ho coperto pure lì , poi ho coperto pure un po' il socket , proprio appena appena , per "schiacciare" il neoprene con il W1 della thermaltake.
lo so che c'è di meglio come waterblock , ma avevo preso un kit sulla baia 2 anni fa e non lo sapevo.
non scrivo molto sui forum , ma ogni tanto ci sbircio un po' e vedo delle belle cose.
al proposito ringrazio molto chi ha fatto la guida alla coibentazione.
ora sto mettendo a posto altre cose con il pc (tra cui parte del CASINO che ho tirato su per modificare il case , però prossimamente potrebbe aspettarci una FREDDA sorpresa.
ho a disposizione un serbatoio grande circa 20x30x20 cm .
Se trovo una scatola di latta (che conduce un po' il calore) la piazzo dentro coi cubetti di ghiaccio.
Voglio evitare di mettere direttamente dentro il ghiaccio. mi sembra una cosa azzardata , anche se raffredderebbe di più.
1- altererei il volume e la composizione del liquido presente
2- presenza di "granita" all'interno dei radiatori e dei waterblocks potrebbe non fargli bene
magari sono pippe mentali che mi sono fatto , ma sapendone poco , preferisco stare "calmino" piuttosto che fare il disastro.
mi aspetto altre vostre risposte , opinioni e suggerimenti.
Grazie ragazzi , a presto !
massimo1972
11-02-2010, 20:54
Salve avrei bisogno di aiuto per configurare correttamente il bios della mia gigabyte, cloccando il mio core i7 920. Vi prego aiutatemi.
Anche con delle schermate del bios già configurato
Grazie molte-
La mia configurazione è la seguente
Mo.bo gigabyte x58a-ud7
Cpu intel core i7 920
Ram corsair dominator CMD8GX3M4A1600C8
Ali corsair 1000w
Hard disk
Primario n.2 western digital velociraptor 150 gb in raid 0
Secondario n.2 western digital 750gb in raid 1
Vga n.3 zotac gtx 275 in sli
Dissipatore cpu a liquid corsair
massimo1972
11-02-2010, 20:56
una configurazione completa dei parametri del bios su procio ram e quant'altro per portare il procio a 4ghz mi sarebbe utile.......
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete fornirmi
Grazie da massimo
massimo1972
11-02-2010, 20:57
dimenticavo il mio S.O è windows 7 ultimate 64 bit
Futura12
11-02-2010, 21:04
Salve avrei bisogno di aiuto per configurare correttamente il bios della mia gigabyte, cloccando il mio core i7 920. Vi prego aiutatemi.
Anche con delle schermate del bios già configurato
Grazie molte-
La mia configurazione è la seguente
Mo.bo gigabyte x58a-ud7
Cpu intel core i7 920
Ram corsair dominator CMD8GX3M4A1600C8
Ali corsair 1000w
Hard disk
Primario n.2 western digital velociraptor 150 gb in raid 0
Secondario n.2 western digital 750gb in raid 1
Vga n.3 zotac gtx 275 in sli
Dissipatore cpu a liquid corsair
una configurazione completa dei parametri del bios su procio ram e quant'altro per portare il procio a 4ghz mi sarebbe utile.......
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete fornirmi
Grazie da massimo
dimenticavo il mio S.O è windows 7 ultimate 64 bit
Sarebbe il caso che prima di scrivere il primo messaggio ti dai una letta al regolamento.
Non puoi fare 3 post in mezzo minuto,fra l'altro qua sei off-topic apritene uno tuo,si parla di Pentium Dual-Core qua,te ne esci con un i7? c'è il topic ufficiale di overclock di tali processori in questa sezione chiedi là.
Ciao ragazzi.
Che bello sentire che qualcuno si interessa.:fagiano:
per utilizzo quotidiano cerco di tenere il processore sotto 1,4 volts.
Ora sta a 1,23 @3203mHz (267x12) - ventole del radiatore @5volt e sta sotto ai 20 gradi.
ho coibentato appena mi era arrivata la p5q deluxe... neoprene (o roba simile) preso dal ferramenta (striscia adesiva 25x3mm) : coibentato sotto la scheda madre con 3mm di spessore e sopra ho maledeto un po' la asus per aver messo i "pistolini" così vicini al socket, tuttavia con forbici e pazienza ho coperto pure lì , poi ho coperto pure un po' il socket , proprio appena appena , per "schiacciare" il neoprene con il W1 della thermaltake.
lo so che c'è di meglio come waterblock , ma avevo preso un kit sulla baia 2 anni fa e non lo sapevo.
non scrivo molto sui forum , ma ogni tanto ci sbircio un po' e vedo delle belle cose.
al proposito ringrazio molto chi ha fatto la guida alla coibentazione.
ora sto mettendo a posto altre cose con il pc (tra cui parte del CASINO che ho tirato su per modificare il case , però prossimamente potrebbe aspettarci una FREDDA sorpresa.
ho a disposizione un serbatoio grande circa 20x30x20 cm .
Se trovo una scatola di latta (che conduce un po' il calore) la piazzo dentro coi cubetti di ghiaccio.
Voglio evitare di mettere direttamente dentro il ghiaccio. mi sembra una cosa azzardata , anche se raffredderebbe di più.
1- altererei il volume e la composizione del liquido presente
2- presenza di "granita" all'interno dei radiatori e dei waterblocks potrebbe non fargli bene
magari sono pippe mentali che mi sono fatto , ma sapendone poco , preferisco stare "calmino" piuttosto che fare il disastro.
mi aspetto altre vostre risposte , opinioni e suggerimenti.
Grazie ragazzi , a presto !
visto che come scrivi sei un grande appassionato, ti apro una nuova frontiera..........usa le CELLE PELTIER e ti diverti.
gluvocio
16-02-2010, 20:05
le conosco... cosa mi consigli dunque ? un water chiller con le peltier ?
poi so dove si trovano le peltier ma non i cold plate :( help :)
gianni1879
18-02-2010, 07:43
Sarebbe il caso che prima di scrivere il primo messaggio ti dai una letta al regolamento.
Non puoi fare 3 post in mezzo minuto,fra l'altro qua sei off-topic apritene uno tuo,si parla di Pentium Dual-Core qua,te ne esci con un i7? c'è il topic ufficiale di overclock di tali processori in questa sezione chiedi là.
:read:
gluvocio
24-02-2010, 00:21
ho giocato con i blocchi di ghiaccio dell'ikea... li ho messi nel serbatoio... la temperatura scende e io alzo il voltaggio... ai 400 di FSB non ci sono ancora arrivato , ma qualcosa ho migliorato...
Salire di più di voltaggio mi spaventa.
scendere di temperatura se ne parlerà.
In questo impianto c'erano molte dispersioni del freddo (vasca, tubi,ecc...) e ciò che generava freddo era una cosa molto rozza..
vabbè... volete sapere i risultati ? :ciapet:
http://img717.imageshack.us/img717/7665/4591.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/4591.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/5074/4576pi.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/4576pi.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/2739/4576d.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/4576d.jpg/)
Forse il mio è un pò più fortunato del tuo,ma a 4 ghz mi ci arriva quasi con il voltaggio default,certo non posso dire di essere rock solid,ma con le applicazioni che mi interessano mai avuto crash o freeze.
Con uno Zerotherm Zen FZ120 a 4 ghz ho temperature in idle di 43° e full non superano i 50°.
gluvocio
01-03-2010, 22:11
per tentare un briciolo oltre....
http://img29.imageshack.us/img29/475/freddo.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/freddo.jpg/)
guarderò il trehad... Grazie a tutti per le risposte. per ora col sudore della fronte (e dell'alimentazione) ho superato i 4 gHz con entrambi i core attivi :)
voltaggio a 1,53 , 320FSB di bios e sono salito con SETFSB da windows... "wall" attorno ai 350mhz
vi posterò gli screen ^_^
...io con 1,40 da bios,ci sono arrivato a 4,06,ma mi hanno già detto di avere avuto :ciapet: con questo procetto.E temperature max in full di 47-48°.
gluvocio
02-03-2010, 21:14
il tuo è un M0 , vero ?
il tuo è un M0 , vero ?
no,il mio è 'R0',mi sono accorto in seguito di aver già postato in questo 3d,scusate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.