View Full Version : CPU 100% hp NX7300
Scorpitron
06-02-2010, 22:32
salve ragazzi ho un problema con un hp nx7300,praticamente era molto lento e ho deciso di formattarlo(pensavo i soliti virus) ma continuava ad andare lento e ho detto vabbè è l'hd danneggiato.
Compro l'hd e mi da sempre lo stesso problema allora ho detto vabbè sarà la ram, (sempre dopo test effettuati) ho cambiato i 2 banchi da 512 e ne ho messo uno nuovo da 2gb ma nulla, ho levato anche la batteria ma niente,ho installato,vista,7,xp e tutti fanno lo stesso problema adirittura xp non ce la fa nemmeno a caricare i file del cd x far partire l'installazione,ho impostato anche modalità sata o ide da bios e nulla e infine ho aggiornato il bios (2 ore!!!!!) e il problema continua.
come posso fare?
grazie
salve ragazzi ho un problema con un hp nx7300,praticamente era molto lento e ho deciso di formattarlo(pensavo i soliti virus) ma continuava ad andare lento e ho detto vabbè è l'hd danneggiato.
Compro l'hd e mi da sempre lo stesso problema allora ho detto vabbè sarà la ram, (sempre dopo test effettuati) ho cambiato i 2 banchi da 512 e ne ho messo uno nuovo da 2gb ma nulla, ho levato anche la batteria ma niente,ho installato,vista,7,xp e tutti fanno lo stesso problema adirittura xp non ce la fa nemmeno a caricare i file del cd x far partire l'installazione,ho impostato anche modalità sata o ide da bios e nulla e infine ho aggiornato il bios (2 ore!!!!!) e il problema continua.
come posso fare?
grazie
potrebbe essere un problema di cpu o mainboard.
per lavoro me ne sono capitati un pò di compaq serie nx con cpu al 100% causato da guasto alla mainboard (dopo aver provato formattazioni,cambio ram cpu e disco.)
Scorpitron
07-02-2010, 09:41
potrebbe essere un problema di cpu o mainboard.
per lavoro me ne sono capitati un pò di compaq serie nx con cpu al 100% causato da guasto alla mainboard (dopo aver provato formattazioni,cambio ram cpu e disco.)
eh si infatti alla fine anche io pensavo quello, più la mainboard che la cpu...ma secondo te c'è un modo per risolvere? senza cambiare la mobo?
eh si infatti alla fine anche io pensavo quello, più la mainboard che la cpu...ma secondo te c'è un modo per risolvere? senza cambiare la mobo?
da quanto ricordo avevamo risolto il problema cambiando mainboard,avevamo provato anche 3 cpu diverse senza risolvere.
potresti provare a cambiare cpu,le temperature come sono?
Scorpitron
07-02-2010, 11:36
da quanto ricordo avevamo risolto il problema cambiando mainboard,avevamo provato anche 3 cpu diverse senza risolvere.
potresti provare a cambiare cpu,le temperature come sono?
le temp in full non superano i 60 gradi dopo3-4ore di attività
le temp in full non superano i 60 gradi dopo3-4ore di attività
Ciao, alla fine hai risolto? Ho lo stesso problema in un notebook uguale... :(
Scorpitron
12-11-2010, 22:51
Ciao, alla fine hai risolto? Ho lo stesso problema in un notebook uguale... :(
l'ho portato da un ottimo radiotecnico e mi ha detto che il problema era la batteria,quando è pienamente carica il pc funziona bene ma come appena si inizia a scaricare un pò si rallenta tutto e infatti ha detto è un difetto di piastra madre che purtroppo secondo lui è uscita proprio difettosa,è l'unica cosa che mi ha detto dopo il primo post che ho scritto qui,ora lo tiene ancora lui e sta cercando di fare qualcosa per salvarlo
l'ho portato da un ottimo radiotecnico e mi ha detto che il problema era la batteria,quando è pienamente carica il pc funziona bene ma come appena si inizia a scaricare un pò si rallenta tutto e infatti ha detto è un difetto di piastra madre che purtroppo secondo lui è uscita proprio difettosa,è l'unica cosa che mi ha detto dopo il primo post che ho scritto qui,ora lo tiene ancora lui e sta cercando di fare qualcosa per salvarlo
Nel mio caso il difetto c'è anche quando il pc è collegato alla rete elettrica... :( :muro:
Scorpitron
14-11-2010, 16:57
Nel mio caso il difetto c'è anche quando il pc è collegato alla rete elettrica... :( :muro:
certo anche il mio però carica al 100% la batteria e usalo con la rete elettrica vedrai la cpu intorno al 50/60%
certo anche il mio però carica al 100% la batteria e usalo con la rete elettrica vedrai la cpu intorno al 50/60%
Ancora non capisco come sia possibile tutto ciò!! :muro: :muro: E' illogico...
Scorpitron
30-11-2010, 16:48
Ancora non capisco come sia possibile tutto ciò!! :muro: :muro: E' illogico...
prenditela con quelli dell'hp perchè è sempre un loro problema,fanno i pc con i piedi (almeno una volta)
prenditela con quelli dell'hp perchè è sempre un loro problema,fanno i pc con i piedi (almeno una volta)
E dove si può recuperare una scheda madre funzionante al 100% a buon prezzo?
quel tecnico ti ha fregato con la storia della batteria.
bastava che impostassi l'utilizzo del processore dalle opzioni di risparmio energetico (in pannello di controllo) ed il computer ti sarebbe andato come una scheggia.
speranzamen
05-12-2010, 11:26
anche io ho questo problema, la batteria è morta, e sta sempre in corrente.
il pc è lentissimo, ho sostituito tutto, sia hd - ram - cpu ma continua.
Non ho capito bene la storia del risparmio energia in pannello di controllo.
aspetto news
Scorpitron
10-12-2010, 21:47
anche io ho questo problema, la batteria è morta, e sta sempre in corrente.
il pc è lentissimo, ho sostituito tutto, sia hd - ram - cpu ma continua.
Non ho capito bene la storia del risparmio energia in pannello di controllo.
aspetto news
tranquillo sicuramente non è quello il problema,forse tu xò ti puoi ancora salvare,prova ad installà altri sistemi operativi,prova anche ubuntu!
@juken purtroppo già l'ho fatto ma nulla
@alex23 vai sulla baya
dave4mame
10-12-2010, 21:49
provato a vedere con un altro os?
Scorpitron
10-12-2010, 21:50
provato a vedere con un altro os?
xp,vista seven,2000 e 98 :D
ma non ho mai provato linux
dave4mame
10-12-2010, 22:08
pensavo proprio a linux o, al limite, a una copia "ridotta" di windows.
ad esempio l'xp lite di hiren's boot cd.
Scorpitron
10-12-2010, 22:15
pensavo proprio a linux o, al limite, a una copia "ridotta" di windows.
ad esempio l'xp lite di hiren's boot cd.
ma guarda nn credo sia quello xkè appena finita l'installazione la cpu parte al 100% senza manco mettere i driver
fabiokira
20-12-2011, 08:31
Anch'io avevo lo stesso problema. L'ho risolto casualmente provando un'altro alimentatore NON hp. Non so se posso scrivere qui la marca. Eventualmente mandatemi una mail. Cià :-)
Anch'io avevo lo stesso problema. L'ho risolto casualmente provando un'altro alimentatore NON hp. Non so se posso scrivere qui la marca. Eventualmente mandatemi una mail. Cià :-)
Spara subitooo la marcaaaaaaa! Certo che puoi postarla ;) Grazie!
linuss437
29-01-2012, 23:14
salve a tutti volevo sapere se qualcuno a capito il problema di questi hp compaq 7300 che rimangono con la cpu al 100/100 ,ci vorrebbe qualche esperto che a fatto prove sulla madreboard tipo sostituire qualche condensatore o eliminare qualche cip che fa rimanere al 100/100 la cpu ,io ne o 2 uguali uno piu vecchio di un anno dell'altro e il difetto è identico su ambedue ,è risolvibile? speriamo in qualche esperto che faccia si non si debbano buttare in discarica RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE ABBI IDEE RISOLUTIVE
666alberto
30-01-2012, 22:27
quel tecnico ti ha fregato con la storia della batteria.
bastava che impostassi l'utilizzo del processore dalle opzioni di risparmio energetico (in pannello di controllo) ed il computer ti sarebbe andato come una scheggia.
lo sai per esperienza diretta?
Ho un nx7300 sempre lo stesso problema del 100% processore (dopo l'apertura anche del singolo browser... anche se lentissimisssimo andebbe) anche dopo aver cambiato ram e cpu, (batteria mia non va utilizzo solo rete elettrica) ,
ora mi sembrava di aver letto in un post che scaldando la scheda con un phon termico da carrozziere potrebbe tornare in vita!
Qualcuno potrebbe confermarmi prima che faccia il mio ultimo tentativo?=)
Scorpitron
30-01-2012, 22:29
lo sai per esperienza diretta?
Ho un nx7300 sempre lo stesso problema del 100% processore (dopo l'apertura anche del singolo browser... anche se lentissimisssimo andebbe) anche dopo aver cambiato ram e cpu, (batteria mia non va utilizzo solo rete elettrica) ,
ora mi sembrava di aver letto in un post che scaldando la scheda con un phon termico da carrozziere potrebbe tornare in vita!
Qualcuno potrebbe confermarmi prima che faccia il mio ultimo tentativo?=)
si guarda ho salvato molti portatili così,provaci io purtroppo non ho più l'nx 7300 e nn sono riuscito a provare questa cosa
666alberto
30-01-2012, 22:31
Anch'io avevo lo stesso problema. L'ho risolto casualmente provando un'altro alimentatore NON hp. Non so se posso scrivere qui la marca. Eventualmente mandatemi una mail. Cià :-)
stai dicendo sul serio?? cioè avevi lo stesso problema del proc 100% e ti è scomparso così?? sicuramente colpa dell'alimentatore?
io avevo tribolato anche con quello.. praticamente lo spinotto deMM**** non faceva bene contatto, ho dovuto aprirlo e risaldare.. alla fine andava!
poi la batteria è andata e tengo solo corrente..
tu dici che se trovo un alimentatore compatibile potrei aver risolto??
666alberto
30-01-2012, 22:54
Anch'io avevo lo stesso problema. L'ho risolto casualmente provando un'altro alimentatore NON hp. Non so se posso scrivere qui la marca. Eventualmente mandatemi una mail. Cià :-)
Tra parentesi ora che ricordo me ne ero fatto prestare uno della Tr|_|st (che sono BIpolo mentre hp avrebbe TRIpolo) quando ancora il pc andava bene..
savior28
15-05-2012, 21:35
Ciao a tutti!
Stesso preciso identico problema per me con hp nx7300, cambiato sistema operativo, testate ram e hd.
Dopo aver letto i vostri post devo sperare che sia l'alimentatore e non la motherboard.
Vi faccio sapere com è andata appena provo!
savior28
16-05-2012, 13:24
Si, confermo, il problema cpu al 100% dell' hp nx7300 è l'alimentatore!
Io ho smontato il mio e ho scoperto che uno dei tre pin era dissaldato (quello rosso centrale).
Cambiate o riparate l'alimentatore e siete a posto!
Grazie a tutti, ciao!
Si, confermo, il problema cpu al 100% dell' hp nx7300 è l'alimentatore!
Io ho smontato il mio e ho scoperto che uno dei tre pin era dissaldato (quello rosso centrale).
Cambiate o riparate l'alimentatore e siete a posto!
Grazie a tutti, ciao!
Notiziona!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.