PDA

View Full Version : ''Solo negli ultimi tre anni la FIAT ha ricevuto 270 milioni in aiuti pubblici''


dantes76
06-02-2010, 22:04
La Cgia fa i conti in tasca alla Fiat: ''Solo negli ultimi tre anni
il gruppo ha ricevuto 270 milioni in aiuti pubblici''

Torna all'articolo http://www.siciliainformazioni.com/img/16/bArticle.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/4014452f666b6b1da92017c57a54dfb759661cd0)

oggi, 06 febbraio 2010 19:17

Ammontano complessivamente a 270 milioni di euro i contributi e i finanziamenti agevolati ricevuti negli ultimi tre anni dalla Fiat. A fare il calcolo è la Cgia di Mestre che quantifica così ''gli aiuti pubblici ricevuti dal Gruppo Fiat'' (autoveicoli, macchine per l'agricoltura, veicoli industriali, componentistica) dal 2006 al 2008. ''Se consideriamo che stiamo parlando del principale gruppo industriale italiano - commenta Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia - questi 270 milioni sono un importo tutto sommato abbastanza contenuto. Una cosa però è certa: sicuramente non possono lamentarsi del trattamento economico ricevuto quando c'era la lira''

Sulla questione 'incentivi sì o incentivi no', la Cgia sottolinea come la rottamazione al settore dell'auto abbia creato moltissimi problemi occupazionali agli autoriparatori artigiani. ''In passato - prosegue Giuseppe Bortolussi - ogni qual volta si sono adottati incentivi all'acquisto delle nuove auto il comparto dell'autoriparazione è andato in crisi. Negli ultimi 2 anni hanno perso il lavoro circa 40.000 addetti tra le aziende artigiane del settore delle autoriparazioni e delle carrozzerie''.

Si pensi, prosegue la confederazione, che a fronte dei circa 275.000 occupati in Italia nella filiera autoveicolistica (camion, autobus, auto, motori, componentistica) ''solo'' 167.000 sono impiegati direttamente nel settore auto, mentre le aziende del settore artigiano dell'autoriparazione (meccanici auto, carrozzerie, elettrauto), sono circa 60.200 con una platea di circa 180.000 addetti. Un numero, quest'ultimo, più consistente degli addetti diretti del settore della produzione auto.

Source: SiciliaInformazioni | La Cgia ...70 milioni in aiuti pubblici'' (http://www.siciliainformazioni.com/articoloLight.zsp?id=79837) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

jpjcssource
07-02-2010, 10:34
Come tutti gli altri produttori, al massimo si può dire che loro ne hanno ricevuti di più perchè hanno stabilimenti nel paese e la quota di mercato maggiore.
Difficile trovare uno stato occidentale che non sostenga pesantemente la propria industria automobilistica visto che produrre auto in tali stati è oggettivamente svantaggioso dal punto di vista economico e chi non l'ha fatto (UK) ora paga le conseguenze della deindustrializzazzione.

Non mi risulta oltretutto che Fiat, qualche anno fà, in un momento di fortissima crisi, abbia ricevuto aiuti peragonabili a quelli dei produttori USA. :confused:

Amodio
07-02-2010, 10:56
mi fa innervosire vedere che chiudono altri stabilimenti:muro:

jpjcssource
07-02-2010, 11:08
mi fa innervosire vedere che chiudono altri stabilimenti:muro:

Credo che se il governo avesse garantito le agevolazioni adeguate per tenere aperto Termini Fiat sarebbe rimasta.
Si tratta di un'azienda privata il cui obiettivo è il profitto, non certo la beneficenza, se deve produrre in condizioni economiche svantaggiose deve intervenire lo Stato per renderle vantaggiose in linea con la concorrenza attuale per cui gli incentivi che fino ad ora erano sufficienti non lo sono più.

Il fatto che Termini non se la fili quasi nessuno ora che Fiat togli le tende, fà ben capire che posto sia.

Onisem
07-02-2010, 11:33
Marchionne's FAIL?? :asd: Seriamente c'è poco da scherzare, perchè questa classe politica è talmente cialtrona, populista e miope che è capace di farci giocare l'ennesimo grosso settore industriale.