dantes76
06-02-2010, 22:04
La Cgia fa i conti in tasca alla Fiat: ''Solo negli ultimi tre anni
il gruppo ha ricevuto 270 milioni in aiuti pubblici''
Torna all'articolo http://www.siciliainformazioni.com/img/16/bArticle.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/4014452f666b6b1da92017c57a54dfb759661cd0)
oggi, 06 febbraio 2010 19:17
Ammontano complessivamente a 270 milioni di euro i contributi e i finanziamenti agevolati ricevuti negli ultimi tre anni dalla Fiat. A fare il calcolo è la Cgia di Mestre che quantifica così ''gli aiuti pubblici ricevuti dal Gruppo Fiat'' (autoveicoli, macchine per l'agricoltura, veicoli industriali, componentistica) dal 2006 al 2008. ''Se consideriamo che stiamo parlando del principale gruppo industriale italiano - commenta Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia - questi 270 milioni sono un importo tutto sommato abbastanza contenuto. Una cosa però è certa: sicuramente non possono lamentarsi del trattamento economico ricevuto quando c'era la lira''
Sulla questione 'incentivi sì o incentivi no', la Cgia sottolinea come la rottamazione al settore dell'auto abbia creato moltissimi problemi occupazionali agli autoriparatori artigiani. ''In passato - prosegue Giuseppe Bortolussi - ogni qual volta si sono adottati incentivi all'acquisto delle nuove auto il comparto dell'autoriparazione è andato in crisi. Negli ultimi 2 anni hanno perso il lavoro circa 40.000 addetti tra le aziende artigiane del settore delle autoriparazioni e delle carrozzerie''.
Si pensi, prosegue la confederazione, che a fronte dei circa 275.000 occupati in Italia nella filiera autoveicolistica (camion, autobus, auto, motori, componentistica) ''solo'' 167.000 sono impiegati direttamente nel settore auto, mentre le aziende del settore artigiano dell'autoriparazione (meccanici auto, carrozzerie, elettrauto), sono circa 60.200 con una platea di circa 180.000 addetti. Un numero, quest'ultimo, più consistente degli addetti diretti del settore della produzione auto.
Source: SiciliaInformazioni | La Cgia ...70 milioni in aiuti pubblici'' (http://www.siciliainformazioni.com/articoloLight.zsp?id=79837) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
il gruppo ha ricevuto 270 milioni in aiuti pubblici''
Torna all'articolo http://www.siciliainformazioni.com/img/16/bArticle.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/4014452f666b6b1da92017c57a54dfb759661cd0)
oggi, 06 febbraio 2010 19:17
Ammontano complessivamente a 270 milioni di euro i contributi e i finanziamenti agevolati ricevuti negli ultimi tre anni dalla Fiat. A fare il calcolo è la Cgia di Mestre che quantifica così ''gli aiuti pubblici ricevuti dal Gruppo Fiat'' (autoveicoli, macchine per l'agricoltura, veicoli industriali, componentistica) dal 2006 al 2008. ''Se consideriamo che stiamo parlando del principale gruppo industriale italiano - commenta Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia - questi 270 milioni sono un importo tutto sommato abbastanza contenuto. Una cosa però è certa: sicuramente non possono lamentarsi del trattamento economico ricevuto quando c'era la lira''
Sulla questione 'incentivi sì o incentivi no', la Cgia sottolinea come la rottamazione al settore dell'auto abbia creato moltissimi problemi occupazionali agli autoriparatori artigiani. ''In passato - prosegue Giuseppe Bortolussi - ogni qual volta si sono adottati incentivi all'acquisto delle nuove auto il comparto dell'autoriparazione è andato in crisi. Negli ultimi 2 anni hanno perso il lavoro circa 40.000 addetti tra le aziende artigiane del settore delle autoriparazioni e delle carrozzerie''.
Si pensi, prosegue la confederazione, che a fronte dei circa 275.000 occupati in Italia nella filiera autoveicolistica (camion, autobus, auto, motori, componentistica) ''solo'' 167.000 sono impiegati direttamente nel settore auto, mentre le aziende del settore artigiano dell'autoriparazione (meccanici auto, carrozzerie, elettrauto), sono circa 60.200 con una platea di circa 180.000 addetti. Un numero, quest'ultimo, più consistente degli addetti diretti del settore della produzione auto.
Source: SiciliaInformazioni | La Cgia ...70 milioni in aiuti pubblici'' (http://www.siciliainformazioni.com/articoloLight.zsp?id=79837) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.