PDA

View Full Version : p5q-deluxe & e5200


gluvocio
06-02-2010, 18:28
mi presento : Sono denis dalla provincia di Milano.
Mi appassiona l'overclock per il gusto di prendere qualcosa ed elaborare , far andare più forte...

di recente ho fatto due nuovi acquisti :
alimentatore LCpower da 650 (prima usavo una schifezzina da 500w dichiarati trovata assieme ad un case)

Asus P5Q Deluxe (dopo l'ennesima p5k liscia che ha smesso di andare)

raffreddamento a liquido con un serbatoio artigianale "maxi" in cui poter mettere qualcosa di freddo (di modo da avere il liquido sotto la temperatura ambiente)
36cm di radiatori Thermaltake a cui spegnere le ventole (e magari isolarli) nel caso di raffreddamento alternativo.

Ho Coibentato attorno alla cpu ed il tutto si trova in una mansarda fredda.
PCwizard mi segna 17 gradi in IDLE e 26 sotto sforzo a 11x333 mHz solo con le ventole. processore a 1,37v

ho pensato di mettere a 400 la FSB con il moltiplicatore a 8 per poi salire assieme al voltaggio..
...non va :help:
alzo ancora il voltaggio... cpu , northbridge , fsb... nulla.



il mio primo obiettivo è quello di oltrepassare i 4 gHz .
il mio secondo oiettivo è quello di oltrepassare 400FSB
quello che sogno di fare con questi componenti ? 400x12,5 :ciapet:

qualcuno sa dirmi su cosa lavorare per poter far salire e rendere stabile la frequenza ? (parametri del bios ? )
qualcuno sa darmi una mano ?

grazie in anticipo

Denis

-DNT-
16-02-2010, 10:39
mi presento : Sono denis dalla provincia di Milano.
Mi appassiona l'overclock per il gusto di prendere qualcosa ed elaborare , far andare più forte...

di recente ho fatto due nuovi acquisti :
alimentatore LCpower da 650 (prima usavo una schifezzina da 500w dichiarati trovata assieme ad un case)

Asus P5Q Deluxe (dopo l'ennesima p5k liscia che ha smesso di andare)

raffreddamento a liquido con un serbatoio artigianale "maxi" in cui poter mettere qualcosa di freddo (di modo da avere il liquido sotto la temperatura ambiente)
36cm di radiatori Thermaltake a cui spegnere le ventole (e magari isolarli) nel caso di raffreddamento alternativo.

Ho Coibentato attorno alla cpu ed il tutto si trova in una mansarda fredda.
PCwizard mi segna 17 gradi in IDLE e 26 sotto sforzo a 11x333 mHz solo con le ventole. processore a 1,37v

ho pensato di mettere a 400 la FSB con il moltiplicatore a 8 per poi salire assieme al voltaggio..
...non va :help:
alzo ancora il voltaggio... cpu , northbridge , fsb... nulla.



il mio primo obiettivo è quello di oltrepassare i 4 gHz .
il mio secondo oiettivo è quello di oltrepassare 400FSB
quello che sogno di fare con questi componenti ? 400x12,5 :ciapet:

qualcuno sa dirmi su cosa lavorare per poter far salire e rendere stabile la frequenza ? (parametri del bios ? )
qualcuno sa darmi una mano ?

grazie in anticipo

Denis
complimenti per il raffreddamento :D
queste cpu hanno il cosiddetto "fsb wall", ovvero più di un certo fsb non salgono! di solito è tra i 360 ed i 380.

gluvocio
16-02-2010, 20:02
grazie :) sono arrivato a 350 con la cpu instabile... conto di salire e stabilizzare con il freddo