PDA

View Full Version : Epson C46 pulizia manuale testine


lio90
06-02-2010, 17:34
Ciao a tutti,

questa maledetta stampante (che nel corso della sua vita mi ha provocato un sacco di casini vari - con lunghissime sessioni di pulizia ugelli / testine per avere una qualità di stampa decente) ha deciso di morire. Oggi dopo la sostituzione della cartuccia nera è apparso il fatidico messaggio di Epson che però ho già provveduto a far sparire con quel programmino (ssc? O comunque un nome del genere).

Bene dopo 4 sessioni di pulizia ugelli e testine il risultato rimane invariato.

Che fare?

Avevo pensato di pulire manualmente il tutto, solo che le testine non si possono rimuovere.

Potrei mettere dell'alcool all'interno di 2 cartucce vuote e fargli fare qualche ciclo di pulizia? Ma come resetto il chip?

Oppure devo proprio smontare tutto e mettere le testine a bagno nell'alcool? Che tipo di alcool devo utilizzare?

Ciao e grazie ;)

lio90
07-02-2010, 10:56
Up?

lio90
13-02-2010, 14:47
Qualche idea?

lio90
23-02-2010, 14:44
Posso inserire dell'acido in una cartuccia vecchia e fare qualche stampa? Potrebbe migliorare la situazione delle testine?

Oppure devo smontare tutto e pulire con l'acido?

Qualche idea?

Ciao ;)

Fragolone
23-02-2010, 15:53
L' alcool non serve a pulire le testine ... l' acido ti risolve il problema. Fonde tutto e la butti nella pattumiera.
L' unico prodotto da usare è il solvente specifico che tutti gli store di inchiosti hanno.
Comunque sia anche se riuscissi a migliorare la situazione, durerà ben poco ...
Considera che quella stampante vale pochi € ... evita di spenderne tanti per non risolvere. Acquistane un'altra ... ed evita le Epson economiche.

lio90
23-02-2010, 16:45
L' alcool non serve a pulire le testine ... l' acido ti risolve il problema. Fonde tutto e la butti nella pattumiera.
L' unico prodotto da usare è il solvente specifico che tutti gli store di inchiosti hanno.
Comunque sia anche se riuscissi a migliorare la situazione, durerà ben poco ...
Considera che quella stampante vale pochi € ... evita di spenderne tanti per non risolvere. Acquistane un'altra ... ed evita le Epson economiche.

si no ho detto acido perchè è la cosa più cattiva che mi viene in mente al momento.

La stampante non l'ho comprata io e so perfettamente che è una baracca solo che non vorrei proprio buttarla via ora.

Quindi con il solvente cosa potrei fare? Devo smontare o mi basta siringarlo all'interno di una cartuccia vuota e lasciare che faccia il suo lavoro facendo qualche stampa?

Grazie ancora ;)

Fragolone
23-02-2010, 17:57
Le istruzioni sull' uso del solvente accompagnano il solvente stesso.

lio90
06-03-2010, 16:18
Le istruzioni sull' uso del solvente accompagnano il solvente stesso.

niente da fare. Non è servito a nulla come si pensava. Posso provare a smontare la stampante e mettere le testine a bagno nel solvente? Dici che ce la faccio a non far danni? Sono smontabili queste maledette Epson o no?

Fragolone
07-03-2010, 16:33
niente da fare. Non è servito a nulla come si pensava. Posso provare a smontare la stampante e mettere le testine a bagno nel solvente? Dici che ce la faccio a non far danni? Sono smontabili queste maledette Epson o no?

Buttala .... una stampante che vale si e no 40€ ....
Calcola quanto hai già sprecato in materiele e ore per cercare di recuperarla ... e vedrai che con i soldi buttati avresti potuto comprarne una nuova.
Smontare le testine non è per nulla semplice.
Con buone probabilità tentando di smontarle romperai qualche ancoraggio e quasi sicuramente non riuscirai a pulire i "microgetti".

lio90
08-03-2010, 12:59
Buttala .... una stampante che vale si e no 40€ ....
Calcola quanto hai già sprecato in materiele e ore per cercare di recuperarla ... e vedrai che con i soldi buttati avresti potuto comprarne una nuova.
Smontare le testine non è per nulla semplice.
Con buone probabilità tentando di smontarle romperai qualche ancoraggio e quasi sicuramente non riuscirai a pulire i "microgetti".

No beh nel tempo libero :D
Si comunque adesso compro la laser e via. Quella la uso per stampare in rosso/blu ( sono gli unici colori che riesce ancora a fare ) e poi la getto volentieri :D!

aleshish
08-03-2010, 18:28
sapreste gentilmente dirmi come si stampa SOLO in BN con questa stampante?
grazie mille

sauro82
08-03-2010, 20:07
niente da fare. Non è servito a nulla come si pensava. Posso provare a smontare la stampante e mettere le testine a bagno nel solvente? Dici che ce la faccio a non far danni? Sono smontabili queste maledette Epson o no?

Io ho smontato la mia epson una volta sola. Mi ricordo che non è stato difficile: c'è proprio il pezzo delle testine che si stacca dal carrello svitando alcune viti.

Ogni tot di tempo pulisco le testine con il solvente specifico. Però bisogna siringarlo non all'interno della cartuccia ma direttamente dentro i beccucci che entrano nella cartuccia quando la metti.

Importante: usare solo il solvente specifico, niente alcool, acidi vari, ecc....

lio90
08-03-2010, 22:34
sapreste gentilmente dirmi come si stampa SOLO in BN con questa stampante?
grazie mille

te lo dico sabato quando arrivo a casa che ora non ce l'ho sott'occhio. Comunque è possibile.


Io ho smontato la mia epson una volta sola. Mi ricordo che non è stato difficile: c'è proprio il pezzo delle testine che si stacca dal carrello svitando alcune viti.

Ogni tot di tempo pulisco le testine con il solvente specifico. Però bisogna siringarlo non all'interno della cartuccia ma direttamente dentro i beccucci che entrano nella cartuccia quando la metti.

Importante: usare solo il solvente specifico, niente alcool, acidi vari, ecc....


Si ho notato anche io che ci sono delle viti sul carrello... ma tu hai smontato tutto lo scheletro o solamente il carrello?

sauro82
09-03-2010, 00:13
Si ho notato anche io che ci sono delle viti sul carrello... ma tu hai smontato tutto lo scheletro o solamente il carrello?

Premetto che la mia stampante è una 1290s, quindi non recentissima. :stordita:
Non so se nel corso del tempo c'è stata un'evoluzione nella costruzione e nel montaggio del carrello. :stordita:

Comunque....

mmmh...vado a memoria (l'ho smontata un po' di tempo fa, sicuramente più di 6 mesi fa) e guardo il carrello.


Dunque.....le testine dovrebbero essere integrate nello stesso pezzo che comprende anche l'alloggiamento delle cartucce. Cioè è tutto un pezzo, con le testine sotto, ed è avvitato ad una base metallica alla quale sono attaccati gli "aggeggi" (perdonami ma non non ricordo il nome, sarà l'ora della notte :fagiano:) che servono per far scorrere il carrello lungo l'asse cilindrico metallico.

Quindi ho tolto solo il pezzo alloggiamento cartucce + testine.
In totale sono un paio di viti e qualche incastro.

Fragolone
09-03-2010, 15:57
sapreste gentilmente dirmi come si stampa SOLO in BN con questa stampante?
grazie mille

Con quella stampante come con molte altre non stamperai mai "solo" in B/N
perchè nessun driver lo permette. L' illusione di resettare le cartucce vuote per stampare solo in B/N produce un bel danno alle testine. Chi non ci crede lo faccia e ne paghi lo scotto.

lio90
09-03-2010, 16:15
Con quella stampante come con molte altre non stamperai mai "solo" in B/N
perchè nessun driver lo permette. L' illusione di resettare le cartucce vuote per stampare solo in B/N produce un bel danno alle testine. Chi non ci crede lo faccia e ne paghi lo scotto.

ma in Epson Utilities c'è l'opzione per stampare solo in bianco/nero.
Ora però non so se il suo funzionamento sia reale o fittizio...