PDA

View Full Version : Navigare in internet da lavoro, cosa posso sapere a riguardo gli amm di sistema??


Jedi82
06-02-2010, 14:53
Ragazzi thread di difficile collocazione secondo me...ci provo in questa sezione sperando di non sbagliare. Breve: io da lavoro navigo spesso e volentieri tutti i giorni nei momenti morti. Controllo la posta, mi sfoglio i miei siti preferiti, qualche ricerca e di rado una breve chattata.
So di per certo che gli amministratori di rete ed i sistemisti possono sapere che io navighi, per quanto tempo ecc ecc. Ma di preciso, non avendo mai fatto di mestiere l'amm. di reti, mi dite cosa loro possono vedere delle mie sessioni su internet? Domande:


chatto di rado su Meebo, posso leggere le mie discussioni? (non e' un programma ma un IM online)
quando mi loggo, possono sapere user e pass mie???


Quali rischi corro e come eventulamente "tutelarmi" nel senso navigando anonimo o boh...

Capellone
06-02-2010, 20:47
Virtualmente possono conoscere qualsiasi attività, dipende dal grado di controllo che vogliono attuare.

Quali rischi corro e come eventulamente "tutelarmi" nel senso navigando anonimo o boh...
dovrebbe essere l'azienda a tutelarsi da gente come te che naviga quando non è necessario, aumentando il rischio di prendere malware.

Jedi82
07-02-2010, 11:16
che non e' necessario l'hai stabilito tu forse...no? E poi non e' che mi sei stato di cosi grande aiuto...altri?

andybike
07-02-2010, 14:38
La prima frase di chi ti ha gentilmente risposto (con tua reazione non altrettanto gentile) è sacrosanta.

E mi sembra che diverse sentenze favorevoli ai datori di lavoro ritengano non lesivo della privacy monitorare l'uso del PC da parte dei dipendenti.

La risposta su cosa potenzialmente possano monitorarti, possono dartela solo gli amministratori della tua rete. In funzione di quello potrai prendere le tue "contromisure".

Jedi82
07-02-2010, 18:54
va beh quindi nessuno riesce a darmi cosa controllano? Sia chiaro, a lavoro mica sto mettendo in piedi chissà cosa attraverso internet ma so che tra sniffer, log e quant'altro possono fare di tutto e un po' mi darebbe fastidio sapendo di sbagliare. Ma sapete, a lavoro ahime si hanno mooooolti tempi morti e non potento fare altro io vado, IN MODO RESPONSABILE, su internet, che male c'è??

Capellone
09-02-2010, 15:51
che non e' necessario l'hai stabilito tu forse...no? no, l'hai detto tu:
io da lavoro navigo spesso e volentieri tutti i giorni nei momenti morti. Controllo la posta, mi sfoglio i miei siti preferiti, qualche ricerca e di rado una breve chattata.

stai ammazzando il tempo facendoti gli affari tuoi...quindi non è lavoro, e lo fai con roba che non è tua.

va beh quindi nessuno riesce a darmi cosa controllano? Sia chiaro, a lavoro mica sto mettendo in piedi chissà cosa attraverso internet ma so che tra sniffer, log e quant'altro possono fare di tutto e un po' mi darebbe fastidio sapendo di sbagliare. Ma sapete, a lavoro ahime si hanno mooooolti tempi morti e non potento fare altro io vado, IN MODO RESPONSABILE, su internet, che male c'è??
Fossi in te non mi preoccuperei di come ammazzare il tempo ma di come trovare più occupazione, forse c'è un problema di organizzazione aziendale.
Comunque se tu sei sicuro di non fare nulla di male penso che gli amministratori ti possano autorizzare ufficialmente a questi passatempi, non trovi? e se non lo faranno la ragione è ovvia: il pc del lavoro non è il tuo giocattolo.

Jedi82
09-02-2010, 16:24
Bah...tutti santi quindi qua dentro???....per quanto mi pagano e per quello che mi e' stato promesso...me li faccio si i fatti miei su internet guarda..E poi non sto cercando aiuto morale da parte vostra o bacchettamenti per favore. Ma solo una risposta tecnica per pura curiosità e per imparare qualcosa di nuovo...tanto a continuare a stare su internet ci continuero' a stare quindi...


mamma mia quanta ipocrisia...mamma mia....e state un pò più calmi oh!:muro: :muro: :muro:

Capellone
11-02-2010, 14:27
ipocrisia dove???
mi pare che qui sei tu a voler fare qualcosa che non si deve fare (e lo sai bene):
- cazzeggiare
- indagare sui sistemi di controllo della rete aziendale

quindi stai attento a chi dai dell'ipocrita.
Io se voglio cazzeggiare al lavoro come minimo chiedo il permesso al responsabile.

Per capire che sistemi di controllo stanno attuando gli amministratori la cosa più utile sarebbe mettere le mani direttamente proprio sul server.
Se invece non c'è un server e hai accesso diretto al web, se proprio vuoi navigare senza lasciare tracce nell'hard disk ti porti un cd-live di linux.

!fazz
11-02-2010, 14:45
allora gli amministratori di sistema possono loggare l'intero traffico dati e quindi sapere tutto quello che fai, le pagine che visiti quanto tempo stai online ecc ecc

a meno di protocolli di cifratura, tutto quello che scrivi in una chat, in un forum ecc ecc è visibile in chiaro nei pacchetti quindi di fatto leggono tutto quello che scrivi.
anche nel caso di connessioni sicure è fattibilissimo intercettare comunque tutto quello che scrivi, basta metter su un banalissimo sistema per un attacco MIM per avere comunque il testo in chiaro.

per tutelarti non c'è niente che tu possa fare, la rete è sua e ha accesso a livello più basso del tuo visto che possiede il controllo del router.

A livello legale quello che potrebbe fare è comunque violazione della privacy quindi i dati che prende non possono essere utilizzati ad esempio come giustificato motivo per un licenziamento ma nulla gli vieta di analizzare il traffico e dopo attuare un blocco selettivo sulla tua postazione o su determinati siti.

l'unico modo per essere autonomi è dotarsi di una propria rete quindi chiavetta o cellulare 3g

Jedi82
11-02-2010, 15:13
allora gli amministratori di sistema possono loggare l'intero traffico dati e quindi sapere tutto quello che fai, le pagine che visiti quanto tempo stai online ecc ecc

a meno di protocolli di cifratura, tutto quello che scrivi in una chat, in un forum ecc ecc è visibile in chiaro nei pacchetti quindi di fatto leggono tutto quello che scrivi.
anche nel caso di connessioni sicure è fattibilissimo intercettare comunque tutto quello che scrivi, basta metter su un banalissimo sistema per un attacco MIM per avere comunque il testo in chiaro.

per tutelarti non c'è niente che tu possa fare, la rete è sua e ha accesso a livello più basso del tuo visto che possiede il controllo del router.

A livello legale quello che potrebbe fare è comunque violazione della privacy quindi i dati che prende non possono essere utilizzati ad esempio come giustificato motivo per un licenziamento ma nulla gli vieta di analizzare il traffico e dopo attuare un blocco selettivo sulla tua postazione o su determinati siti.

l'unico modo per essere autonomi è dotarsi di una propria rete quindi chiavetta o cellulare 3g

grazie grazie grazie!!!

chiede il permesso...vi prego, alzi la mano chi va a chiedere il permesso per queste cose...:muro: :muro: :muro: :muro:

Capellone
12-02-2010, 13:44
se il tuo capo è uno schiavista non è colpa mia :asd:

se io ho tempi morti e chiedo al mio responsabile, lui mi da altro da fare oppure è capacissimo di dirmi "si prenditi pure una pausa e vai a cazzeggiare".

Jedi82
12-02-2010, 14:23
:sofico: :sofico:

Comunque mi tiro fuori dalla discussione che IMHO può anche essere chiusa!

bye