View Full Version : Software per riparare hard disk
pietrob911
06-02-2010, 14:39
Ciao. ho un problema con un hard disk esterno Ide da 30gb, che non riesce ad immagazzinare file superiori ai 2gb; il processo di trasferimento si interrompe e mi dice che la scrittura non può essere completata. Ho provato a cercare in internet un programma freeware che mi permetta di provare a risolvere questo problema (sempre che non sia un problema fisico), ma non ho trovato nulla. Mi sapreste consigliare voi un software con cui potrei provare a ripararlo? Grazie.
Hai provato a ri-formattarlo? ...ovviamente devi prima salvare i dati che vi sono contenuti.:)
pietrob911
06-02-2010, 19:42
Hai provato a ri-formattarlo? ...ovviamente devi prima salvare i dati che vi sono contenuti.:)
Solo con la formattazione veloce; se faccio quella completa dopo un po' si blocca e mi da lo stesso problema di quando trasferisco file molto grandi, e la cosa si manifesta con un sussulto dell'hard disk come se andasse e tornasse la corrente.
Elimina la partizione con un programma di partizionamento oppure da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer-> Gestione Disco. Riformatta il disco e poi esegui chkdsk X: /r , dove X è la lettera del disco.
pietrob911
06-02-2010, 20:06
Elimina la partizione con un programma di partizionamento oppure da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer-> Gestione Disco. Riformatta il disco e poi esegui chkdsk X: /r , dove X è la lettera del disco.
La formattazione deve essere completa e non veloce, vero?
Visto che parli di 2 GB a me pare una limitazione del filesystem, magari fat16.
Se così passa ad altro, magari ntfs. Tra le discussioni ufficiali dovrebbe essercene una sui software di partizionamento.
La formattazione deve essere completa e non veloce, vero?
E' indifferente, però esegui il chkdsk /r.
Visto che parli di 2 GB a me pare una limitazione del filesystem, magari fat16.
Se così passa ad altro, magari ntfs. Tra le discussioni ufficiali dovrebbe essercene una sui software di partizionamento.
Se ricordo bene, 2 Gb è la dimensione massima di una partizione FAT16.
pietrob911
07-02-2010, 00:03
Se ricordo bene, 2 Gb è la dimensione massima di una partizione FAT16.
la formattazione completa non va oltre il 69% e mi compare la scritta "errore" e come al solito l'hard disk comincia a sfrigolare, come quando non riesce a trasferire i dati. Provo con la formattazione veloce.
pietrob911
07-02-2010, 00:24
La formattazione veloce funziona ma poi se faccio il controllo del disco, non si riesce ad andare oltre il 64% e si ripresenta lo stesso sfrigolio.
andrea.ippo
07-02-2010, 10:10
Se fa rumori strani, mio modestissimo parere, non vale la pena rischiare di metterci dati che una settimana dopo potrebbero risultare inaccessibili.
Io lo sostituirei ;)
wizard1993
07-02-2010, 10:58
Se fa rumori strani, mio modestissimo parere, non vale la pena rischiare di metterci dati che una settimana dopo potrebbero risultare inaccessibili.
Io lo sostituirei ;)
quoto
pietrob911
07-02-2010, 11:11
E se fosse un problema dell'adattatore ide-usb, piuttosto che dell'hard disk?
andrea.ippo
07-02-2010, 11:46
E se fosse un problema dell'adattatore ide-usb, piuttosto che dell'hard disk?
Potresti, se ne hai la possibilità, montarlo nel case di un pc come slave e provare a formattarlo o fare il checkdisk. Se di nuovo fallisce al 60 e passa %, è proprio l'hd :)
pietrob911
07-02-2010, 12:14
Potresti, se ne hai la possibilità, montarlo nel case di un pc come slave e provare a formattarlo o fare il checkdisk. Se di nuovo fallisce al 60 e passa %, è proprio l'hd :)
Posso usare un cavo ide per hard disk da 3,5" o me ne serve uno apposito per quelli da 2,5"?
andrea.ippo
07-02-2010, 13:57
Posso usare un cavo ide per hard disk da 3,5" o me ne serve uno apposito per quelli da 2,5"?
Non ho mai visto un 2,5" smontato quindi non so risponderti.
Al limite apri il box esterno e vedi tu stesso
Saratoga7
07-02-2010, 19:24
Hai bisogno di un adattare ide 2.5 - 3.5, come questo qui:
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/70199big.jpg
NETGH0ST
07-02-2010, 23:14
puoi fare una prova con un programma di formattazione a basso livello come :
hard disk low level format tool io con questo programma ho recuperato diversi hd e chiavette usb che evevano problemi....
gli hd con problemi è meglio non trattarli con interfaccie usb ma collegarli sempre come interno
se l'interfaccia è ide va bene l'adattatore segnalato da saratoga
poi fai un controllo con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
pietrob911
08-02-2010, 21:23
puoi fare una prova con un programma di formattazione a basso livello come :
hard disk low level format tool io con questo programma ho recuperato diversi hd e chiavette usb che evevano problemi....
Proverò. Poi vi dico.
pietrob911
08-02-2010, 21:25
gli hd con problemi è meglio non trattarli con interfaccie usb ma collegarli sempre come interno
se l'interfaccia è ide va bene l'adattatore segnalato da saratoga
poi fai un controllo con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884)
E' un hard disk toshiba, e non mi pare ci sia in quel link. Mi potresti per favore dare il link dell'utility?
E' un hard disk toshiba, e non mi pare ci sia in quel link. Mi potresti per favore dare il link dell'utility?
non c'è nulla in effetti usa HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/) o KillDisk (http://www.killdisk.com/)
pietrob911
09-02-2010, 21:04
Ho usato HDD Low Level format tool e sempre al 70% circa fa lo stesso rumore. Nel programma è comparsa più volte di seguito la scritta "error occurred at offset" seguita da una serie di numeri sempre diversa, che suppongo siano i byte dell'hard disk. Ora mi pare si sia bloccato e non capisco se va avanti oppure no.
pietrob911
09-02-2010, 21:23
E' riuscito a finire il procedimento, praticamente gli errori vanno dal'offset 21,000,000,000 al 30,000,000,000. Comunque alla fine di tutto mi è comparso l'avviso di scrittura non riuscita, quindi credo che non abbia risolto nulla.
pietrob911
11-02-2010, 21:36
Ho eseguito chkdsk ma rimane al 70%. E' proprio da buttare.
Grazie a tutti per il supporto. Ciao.
HDD Regenerator
se nn lo sistemi con questo è da buttare
http://www.adsmcard.com/2009/10/riparare-settori-danneggiati-hard-disk-con-hdd-regenerator/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.