PDA

View Full Version : Nuovo Asus O!Play Air HDP-R3 Vs. WD TV Live


Zino
06-02-2010, 12:25
Non ho trovato nessuna discussione sul nuovo prodotto lanciato da Asus e colgo l'occasione per aprirle questo topic, dato che sto cercando una soluzione per poter leggere soprattutto .mkv, .iso, .vob senza grossi problemi e con i menù / sottotitoli / ecc....

Presentazione Asus HDP-R3: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/asus-oplay-air-hdp-r3-ora-wi-fi_5018.html

Il prodotto non sembra male, anzi è anche dotato di una porta e-sata per connettere HD esterni dotati di questa tecnologia migliorando moltissimo le prestazioni :D

Addirittura è dotato di un lettore di schede di memoria e il WD TV Live invece non ha nulla del genere.
Sul fronte audio manca ancora la compatibilità con i formati audio multicanale lossless (Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio). Non ho idea se il WD TV Live supporti questi formati.....:confused:

Non ho idea del chip set montato e prestazioni, spero di leggere presto delle recensioni e soprattuto legga i formati che mi interessano senza batter ciglio :D

RECENSIONI:
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/networking-and-wi-fi/media-streaming-devices/asus-o-play-air-hdp-r3-667783/review
http://www.overclock3d.net/reviews/audio/asus_o_play_air_hdp-r3/1
http://www.pcpro.co.uk/reviews/network-media-streamers/354721/asus-o-play-air-hdp-r3
http://ld2.ciol.com/Gadgets/HD-Media-Players/Asus/1424/0/102443/Asus-OPlay-Air-HDP-R3.aspx

Chipset: Realtek 1073
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php

VIDEO: http://video.tiscali.it/canali/truveo/1170469883.html

blues 66
06-02-2010, 13:51
.....sapere , ed aggiornare prima pag. con il prezzo e foto , srebbe bello ... Nò !;)
ciao

valesan
04-03-2010, 13:55
nessuno ha provato questo nuovo asus o!play AIR ?
sono orientato all'acquisto proprio di questo modello vista la dotazione di serie del wireless N ma non vorrei pentirmene, perchè con quasi la stessa cifra potrei prendere un WD HD Live e penna USB wireless N o no ?

che mi dite ?

valesan
08-03-2010, 10:11
insomma ? nessuno sa niente di questo asus ?
mi sa che faccio da cavia allora ... ora mi metto alla ricerca del prezzo migliore !

Zino
08-03-2010, 18:07
Io avrei voluto prenderlo, solo che non l'ho trovato facilmente disponibie, sul forum sono in pochi ad aver provato anche la versione precedente e poi costa molto di più rispetto alla concorrenza..

Alla fine ho trovato una promozione per il WD Live a 99,99 e l'ho acquistato qualche giorno fà :rolleyes:
Avrei preferito l'Asus per via del lettore di memorie e il wifi integrato, ma come detto non l'ho trovato disponibile da nessuna parte la prezzo ufficiale di listino che doveva essere di 129,99 :mad:

valesan
09-03-2010, 08:55
grazie per la risposta ...
io ero orientato sull'asus proprio per il lettore di schede e per l'eSata visto che ho un HD esterno da 2Tb proprio con eSata ...
oltre anche ovviamente alla wireless integrata !
alla fine sono 5 giorni che giro per negozi e in rete e ho trovato il WD live a 119 più 35 la scheda Wireless N D-Link e mi veniva totale 154, allora per 151 ho trovato l'asus online e l'ho preso ...

ora aspetto che arrivi e se qualcuno vuole che faccia qualche test mi metto a disposizione, il mio utilizzo sarà limitato alla visione di qualche film dall'HD eSata quindi non lo metterò molto sotto torchio penso ma se volete posso fare qualche prova seria per la comunità ...

lo collegherò ad un plasma LG 50" fullHD, ho sia rete cablata che wireless N che lo raggiungono, un HD eSata, uno USB e un iMac nella stessa rete ... quindi se posso essere utilie a qualcuno lo farò volentieri appena arriverà !

vic_20
09-03-2010, 13:14
attendiamo tue notizie sull' asus che e' un' ottima marca e non dovrebbe tradire le aspettative. poi mi farai sapere collegato ad un router N a che velocita' si copiano i file. chi mi manda mp per dirmi dove si compra il wd live a 99,00? grazie.

Zino
09-03-2010, 18:35
Il wd a 99.99€ era una promozione speciale fatta nel weekend da eprezzo :D
Avevo un buono di 10€ in sostanza e nè ho approfittato perchè l'asus non lo trovato ...

Al momento lo uso collegato ad un HD in USB (ovviamente) ma è dotato anche di porta e-sata, per questo mi interessava soprattutto l'Asus.

Per il wifi ho già un mezzo pensiero per prendere un Access Point, così potrò collegarci anche il plasma che è dotato di porta Rj-45.

Mi piacerebbe poter provare anche l'Asus per verificare la qualità video, ma putroppo di spese doppie non nè posso fare :rolleyes:

valesan
13-03-2010, 19:05
Asus arrivato !
le prime impressioni sono ottime ... ma come ho già scritto il mio utilizzo è abbastanza limitato !
ho testato un file .mov in HD 1080P letto via wireless dal mio mac e un'ora e un quarto di filmato è andato via fluido senza nessun tipo di scatto o interruzione !
lette foto 12mpixel e file avi in risoluzione normale senza problemi !
domani provo un HD eSata ma non ho dubbi sul suo funzionamento !

se avete qualcosa di particolare da chiedere ditemi pure, sono contento di testarlo a fondo ...
ora faccio qualche prova di copia file per vedere come va la rete wireless N e poi vi dico.

vic_20
13-03-2010, 20:27
ora faccio qualche prova di copia file per vedere come va la rete wireless N e poi vi dico.
a che velocita' va la rete N?

homer81ct
14-03-2010, 08:08
Domanda stupida, ma mi sto avvicinando anche io a questo tipo di lettori e mi interessava capirne il funzionamento: ma al loro interno si può installare un hd oppure li confondo con altri apparecchi?

Mi interessava poter montare un hd al portatile, ma non solo come lettore esterno. Un amico ha comprato uno di questi lettori multimediali dove al loro interno di inseriscono gli hd ed è molto soddisfatto.

valesan
14-03-2010, 17:33
a che velocita' va la rete N?

ho fatto una sola prova di lettura via rete Wifi N ...
un file mkv da 10 giga memorizzato su un HD esterno collegato USB al mio mac e letto dall' o!play via wifi ...
l'o!play quando si legge un file video da rete automaticamente esegue un test della banda disponibile e scrive la velocità rilevata :

10200 Kbyte/s ...

il file veniva letto senza nessun problema e senza ritardi o scatti !

in serata provo a copiare un file pesante dalla funzione dell'asus e cronometro l'operazione per avere un'idea della reale portata del sistema wireless.

Zino
14-03-2010, 18:47
Sono curioso di sapere se l'hd collegato in e-sata migliora le prestazioni video rispetto al collegamento usb...
grazie

vic_20
14-03-2010, 21:49
10200 Kbyte/s ...

siccome volevo passare al router N wi-fi non mi sembra male come velocita', grazie.

valesan
15-03-2010, 14:13
siccome volevo passare al router N wi-fi non mi sembra male come velocita', grazie.

ho raggiunto picchi di 14000 Kbyte/s ieri nelle varie prove effettuate !
diciamo che sono motlo soddisfatto !
leggo tranquillamente MOV HD realizzato con il mio imac e iMovie o Premier ...
leggo tanquillamente fil mkv scaricati ...
e il tutto anche vi wireless senza nessun disturbo !
c'è da dire che l'o!play è a meno di 5 metri dal router, ma tanto non ho intenzione di cambiare casa a breve, quindi è perfetto così !

dall'HardDisk esterno ho fatto diverse prove, ma i file sono sempre quelli, non posso notare grosse differenze di prestazioni, usb2 o eSata soddisfano in pieno i requisiti per file video ;)

ho provato però a copiare file da una cartella all'altra e lì l'eSata si apprezza decisamente, ma non capisco molto l'utilità di questa funzione visto che i file li metto negli HD dal mac di solito !!!

se volete sapere altro chiedete pure

vic_20
15-03-2010, 15:15
intanto grazie. dal menu dell' asus puoi copiare e cancellare i file da hd usb all' hd del mac e viceversa come fa il wd tv live?

Zino
15-03-2010, 15:26
Quando spegni l'Asus, si spegne veramente o resta in standby ?
Cosa abbastanza odiosa che ha invece il WD Live.....anche spento resta acceso e diventa tiepido....devo staccare ogni volta il cavetto della corrente :(

Quando attacchi la ciabatta ove è collegato, l'Asus si accende subito da solo o resta spento?
Altra caratteristica odiosa dell'WD ....:rolleyes:

akis182
15-03-2010, 16:15
io ho una domanda da porti: legge gli iso? se si, li legge come se fosse un dvd "puro", oppure legge soltanto il filmato senza menù?

valesan
15-03-2010, 17:58
intanto grazie. dal menu dell' asus puoi copiare e cancellare i file da hd usb all' hd del mac e viceversa come fa il wd tv live?

le prove che ho fatto le ho fatte proprio dal menu dell'o!play che permette di copiare e/o spostare file da e verso tutte le periferiche collegate ... non ho provato ad accedere dall'esterno verso l'o!play ;)

Quando spegni l'Asus, si spegne veramente o resta in standby ?
Cosa abbastanza odiosa che ha invece il WD Live.....anche spento resta acceso e diventa tiepido....devo staccare ogni volta il cavetto della corrente

Quando attacchi la ciabatta ove è collegato, l'Asus si accende subito da solo o resta spento?
Altra caratteristica odiosa dell'WD ....

dipende cosa intendi per standby ... spegnendo dal telecomando l'asus secondo me è spento, rimane completamente freddo e le periferiche USB si spengono (lo vedo dalle pennette che hanno il led che si spegne) ma ovviamente rimane una luce rossa accesa che segnala la presenza di alimentazione di rete ... come tutti gli apparecchi audio video normali insomma ;)

se tolgo la spina si spenge anche quella ma poi non lo riaccendo da telecomando !

se lo stacco e lo riattacco alla corrente lui si accende e si mette in funzione (ma la prova l'ho fatta solo per te visto che lo tengo sempre alimentato ;) )

io ho una domanda da porti: legge gli iso? se si, li legge come se fosse un dvd "puro", oppure legge soltanto il filmato senza menù?

si, legge le iso correttamente come fossero un dvd, menù compresi ! per ora ho provato solo iso di DVD ma sul sito Asus nelle specifiche dell'ultimo firmware 1.09P si legge chiaramente che hanno implementato questa funzione anche per le ISO dei bluray !!

S@by®
15-03-2010, 20:22
Vi seguo...:D
giusto per capire ho correggere, ho visto che l'ultimo Firmware è la Versione 1.21P
Dove l'hai comprato, ...€ ?
Sull'unica porta :( USB se colleghi un HUB si riescono 2 periferiche collegate es: hd+pendrive?
alcuni video .....menù diverso dal WD TV Live...:)
http://www.youtube.com/watch?v=o0efCcQyWdc&feature=player_embedded#
http://www.youtube.com/watch?v=Jjxz-Vi28B4&feature=related

@Zino: si potrebbe editare il titolo del thread, sicuramente si puo togliere il ...Vs. WD TV Live :D

valesan
15-03-2010, 20:36
Vi seguo...:D
giusto per capire ho correggere, ho visto che l'ultimo Firmware è la Versione 1.21P


ti corrego, la versione che citi tu è per l'O!play prima versione, io sto parlando del O!Play Air (HDP-R3 e non R1) e l'ultima revisione firmware è la 1.09P per la versione PAL e N per NTSC ...


Dove l'hai comprato, ...€ ?


sulla baia a 150 euro spedito :(


Sull'unica porta :( USB se colleghi un HUB si riescono 2 periferiche collegate es: hd+pendrive?


non ho provato, domani rimedio un hub usb e faccio la prova ... che dite rischio di far danni o al massimo non funziona ?


@Zino: si potrebbe editare il titolo del thread, sicuramente si puo togliere il ...Vs. WD TV Live :D

concordo, non lo si sta confrontando ma solo scoprendo e testando ;)

S@by®
15-03-2010, 22:59
sulla baia a 150 euro spedito :(
Considerando che è appena uscito e un 802.11n, esata, card reader + spese ci stà :)

non ho provato, domani rimedio un hub usb e faccio la prova ... che dite rischio di far danni o al massimo non funziona ?
Ma sicuramente conviene collegare un HUB attivo, ma avevo letto che sul WDTVLive un utente aveva provato a collegare HUB attivo su una porta USB, HD e una chiavetta ma il WD vedeva sempre solo quella collegata per prima, non riesce a utilizzare/gestire + periferiche collegate sulla stessa USB...
Ciao grazie

giuseppe73
16-03-2010, 14:07
salve raga , ero orientato su altri due mediaplayer : 4geek playo e wd hd tv live , ma ora ,leggendo su questo e anche altri forum ,sono in lista anche i due prodotti asus : O'play r3 e O'play r1 . sconsigliatomi su un altro forum perche troppo maturo ,non ho capito bene cosa voleva dire ''per troppo maturo''.
secondo il mio buget ed esigenza sarei piu per '' r1 '' ,ma che differenze sostanziali ci sono?

granen
16-03-2010, 15:36
Anche io sono nell'amletico dubbio di cosa comprare tra

4geek playo a 80 euro
asus o!Play r1 a 85 euro
WD TV LIVE a 109 euro

Non so che fare!

Il WD ha il chipset SIGMA che dovrebbe essere migliore, ma non legge i menu dei DVD. Gli altri due hanno chipset Mediatek.
Sono tutti e tre con presa LAN.

Consigli?
Grazie

valesan
16-03-2010, 16:10
hehe, anch'io avevo un sacco di dubbi prima dell'acquisto ...
ma avevo la necessità della rete wireless (meglio ancora se N visto che il mio router lo è) e quindi alla fine ho preso l'O!play Air per quello !

non posso però consigliarvi visto che è l'unico che ho provato ...

provate a leggere i vari post di confronti che ci sono ;)

tra R1 ed R3 penso cambi solo la rete wifif integrata e il lettore di schede di memoria ma non ne sono certo al 100%, lo si intuisce dalle caratteristiche del firmware che sono pressocchè identiche ;)

granen
16-03-2010, 17:26
@valesan

Scusa se ti faccio qualche domanda:

1) Li legge gli ISO dei DVD e dei Blue Ray compresi i menu?
2) Con gli MKV nessun probelma?
3) Dove l'hai comprato?
4) Costo?

Me lo consigli l'R1?
A me non serve la rete wi-fi perchè dove lo devo usare arriva il cavo ethernet.

Fammi sapere
Grazie

valesan
17-03-2010, 11:40
@granen

rispondo alle tue domande, ma se leggevi tutto il posto (sono solo 2 pagine ;) ) avevi già tutte le risposte ...

1) l'ho testato con ISO di DVD e li legge perfettamente compresi i menu, bluray non ho provato ma dalle specifiche dell'ultimo firmware sono sicuro lo faccia come per i dVD : New functions:
1. Add BD iso navigation and subtitle identification
2. Add BD/DVD direct play by folder
3. Add hue and saturation tuning in video setup menu
4. Add Brazil language support
5. Add power saving function in system setup menu
6. Add WiFi manual configuration
7. Add My shortcut edit function

2) con gli mkv che ho nel mio mac nessun tipo di problema ! ne ho in 720p e 1080p, tutti perfetti !

3) l'ho preso nella baia ;)

4) di listino dovrebbe stare sui 129.90 ma a meno di 150 (spedito) io non sono riuscito a trovarlo.

se non ti serve e non ti servirà mai la rete wireless e nemmeno il lettore di schede di memoria l'R1 te lo consiglierei.

encantado
21-03-2010, 10:03
Ciao a tutti,

sono interessato anch'io a questo dispositivo ma data la mia poca esperienza in materia avrei bisogno di info sulla fattibilità.
Possiedo un acces point d-link con standard 802.11g e un portatile (con su vista) con un hd esterno usb in cui ho tutta la mia libreria multimediale...mi servirebbe l'asus per ricevere in streming dal mio portatile tramite wi-fi tutti i contenuti multimediali alla mia tv+home theatrer del salotto...secondo voi teoricamente l'asus in questione potrebbe andar bene?

grazie mille

valesan
22-03-2010, 08:29
l'asus in questione va benissimo, bisogna poi vedere se è sufficente l'access-point 802.11g ...
che contenuti vuoi condividere ? se hai intenzione di leggere contenuti video alta definizione mi sa che ti ci vorrà almeno un access point N (e poca distanza tra asus ed access point) altrimenti la soluzione migliore è via cavo di rete 100mbps e a quel punto va bene anche l'R1 modello precedente !

vic_20
24-03-2010, 13:36
nella confezione quanti cavi ci sono?:)

valesan
24-03-2010, 16:09
alimentazione e cavo A/V composito !
stop.
:)

telecomando e batterie ;)

vic_20
24-03-2010, 21:15
;)

TeoEmulation
07-04-2010, 19:10
Io ho letto bene di questo player su una rivista (Pc professionale). L'unica pecca era il prezzo ma credo che abbiamo omesso il fatto che avendo l'antenna interna WIFI già quello vale i 20 30 euro per la dongle esterna.

Dunque se costa 129 togli 30 euro ed hai il canonico prezzo di 99 euro.

Dicono sia molto reattivo nei menu e nella velocità di play dei contenuti. Da possessore di WD TV e POPCORN HOUR (preso in era pioneristica....) potrei solo fare un passo avanti con questo prodotto.

Ovvio che non è che ora ogni player possa comprarlo e testarlo...anche se la tentazione è sempre tanta! :D

Questo e lo xtreamer sono nelle mia futura wishlist.

Extrema Ratio
28-04-2010, 13:15
Mi sapete dire se l'aggiornamento del firmware dell'asus va fatto tramite connessione internet od occorre prima scaricarlo e poi metterlo su chiavetta? Legge partizioni ntfs tramite usb e\o esata?

valesan
04-05-2010, 11:37
come già detto via mp :

il firmware va scaricato e poi installato tramite pendrive o hd e l'asus legge tranquillamente partizioni NTFS !!!

dopo un po' di utilizzo intenso sono ancora molto soddisfatto di questo apparecchio, mai un problema con file avi mkv o similil, mai un blocco curante la visione mai uno scatto e il tutto sia wireless che via cavo !

un bel 8 glielo do ...

Blackbox11
06-05-2010, 20:34
Finalmente un thread in cui si parla di questo gioiello.....ero intenzionato a prendere il Lacie Lacinema Hd 1tb ma vedendo un pò in giro cosa si dice di questo box ho cambiato totalmente idea :D

Valesan, ho una domanda per te....com'è la qualità video degli Mkv? ho letto su una rivista che l'asus oplay è uno dei box multimediali con la miglior qualità audio e video, confermi?

luchino89
18-05-2010, 23:21
sono molto interessato a questo prodotto.
ho appena comprato un sl8000 e il piano di rinnovamento della zona "cinema" deve continuare :D

ora mi chiedo eventualmente se ci fossero altri prodotti con caratteristiche simili più performanti di questo (a parità di prezzo ovviamente).

poi, avendo un hag fastweb, il wi-fi funzionebbe oppure no? così posso evitare di comprare un hd esterno dato che il mio pc fisso ha un bel hd per contenereun bel pò di film ecc....

valesan
20-05-2010, 14:54
@Blackbox11
non so che dirti, non ho mai visto altri modelli simili e non posso fare confronti, ma la qualità audio video dell'asus mi sembra ottima !
e poi comunque dipende da quello che ci guardi, se il file che vuoi vedere è fatto male la qualità ovviamente cala ma non per colpa dell'asus ;)

a me sta dando molte soddisfazioni, sia wifi che via cavo non perde un colpo !

non scalda, fluido anche con file mkv pesanti via rete e preciso con le iso dei dvd ;)

Blackbox11
20-05-2010, 15:19
@Blackbox11
non so che dirti, non ho mai visto altri modelli simili e non posso fare confronti, ma la qualità audio video dell'asus mi sembra ottima !
e poi comunque dipende da quello che ci guardi, se il file che vuoi vedere è fatto male la qualità ovviamente cala ma non per colpa dell'asus ;)

a me sta dando molte soddisfazioni, sia wifi che via cavo non perde un colpo !

non scalda, fluido anche con file mkv pesanti via rete e preciso con le iso dei dvd ;)


L'ho comprato una settimana fa ed ho avuto da questo player tutte le risposte che cercavo :D


E' assolutamente spettacolare....la cosa che mi ha sorpreso di piu' oltre alle caratteristiche tecniche è l'incredibile facilità d'uso....il menu è intuitivo così come il telecomando, che oltre ad essere di ottima fattura è anche semplicissimo da usare senza tasti inutili

luchino89
20-05-2010, 15:50
L'ho comprato una settimana fa ed ho avuto da questo player tutte le risposte che cercavo :D


E' assolutamente spettacolare....la cosa che mi ha sorpreso di piu' oltre alle caratteristiche tecniche è l'incredibile facilità d'uso....il menu è intuitivo così come il telecomando, che oltre ad essere di ottima fattura è anche semplicissimo da usare senza tasti inutili

questione firmware invece?
ci sono sempre delle migliorie come il WD oppure no?

Blackbox11
20-05-2010, 15:56
questione firmware invece?
ci sono sempre delle migliorie come il WD oppure no?


Per adesso non ci sono stati aggiornamenti FW visto che è un player uscito da poco sul mercato europeo....ma non credo che asus in caso di problemi non si spremerà per rilasciare firmware migliori

PS: Con il FW attuale non ho riscontrato nessunissimo problema sinora

luchino89
20-05-2010, 16:34
Per adesso non ci sono stati aggiornamenti FW visto che è un player uscito da poco sul mercato europeo....ma non credo che asus in caso di problemi non si spremerà per rilasciare firmware migliori

PS: Con il FW attuale non ho riscontrato nessunissimo problema sinora

qualora dovessi prendere l'Asus allora poi chiederò a te i miei problemi :D
non c'è un thread ufficiale per l'R3?

Blackbox11
20-05-2010, 16:41
qualora dovessi prendere l'Asus allora poi chiederò a te i miei problemi :D
non c'è un thread ufficiale per l'R3?


No problem :D

Non ci sono thread ufficiali per ora...

luchino89
20-05-2010, 16:56
No problem :D

Non ci sono thread ufficiali per ora...


ok grazie :D

ora ho la tv a far riparare (dopo nemmeno una settimana ha già un problema -.-) poi credo di comprare l'hd multimediale.
intanto spulcio qualche sito di e-commerce se c'è qualche offerta, ho un dubbio però, prendendolo da internet se poi non funziona lo posso far riparare anche nella mia zona?

Blackbox11
20-05-2010, 17:02
ok grazie :D

ora ho la tv a far riparare (dopo nemmeno una settimana ha già un problema -.-) poi credo di comprare l'hd multimediale.
intanto spulcio qualche sito di e-commerce se c'è qualche offerta, ho un dubbio però, prendendolo da internet se poi non funziona lo posso far riparare anche nella mia zona?


Non ci sono problemi, se lo acquisti su internet e non funziona basta che lo mandi in RMA e te ne spediscono uno nuovo....funziona così per tutto ;)

luchino89
20-05-2010, 17:28
Non ci sono problemi, se lo acquisti su internet e non funziona basta che lo mandi in RMA e te ne spediscono uno nuovo....funziona così per tutto ;)

io su internet acquisto più che altro abbigliamento, mi fido solo per quello :D
comunque io intendevo, se non dovesse funzionare per tutta la durata della garanzia lo posso mandare in RMA, ma una volta fuori garanzia?
per questo sono un pò scettico se comprare su internet oppure dal negozio (che però hanno dei prezzi un pò più altini :D)

Kwisatz_Haderach
20-05-2010, 17:31
Quali protocolli di trasferimento dati supporta?
Non ho tovato informazioni a ciò...

Nat61
20-05-2010, 18:20
Intanto buona serata e grazie in anticipo a tutti.
Se sono collegato al tv in hdmi posso sfruttare l'uscita audio stereo rca?
sul wd hd qesto non è possibile, o hdmi o composito:cry: non so se sono stato chiaro; non avendo ancora un ampli che sfrutta l'uscita ottica mi accontento dello stereo per ora.;)
ciao

Blackbox11
20-05-2010, 19:23
io su internet acquisto più che altro abbigliamento, mi fido solo per quello :D
comunque io intendevo, se non dovesse funzionare per tutta la durata della garanzia lo posso mandare in RMA, ma una volta fuori garanzia?
per questo sono un pò scettico se comprare su internet oppure dal negozio (che però hanno dei prezzi un pò più altini :D)


In genere la garanzia dipende dai prodotti.....la maggior parte degli shop online di tecnologia offrono 1/2 anni di garanzia presso di loro e poi successivamente una volta scaduta da loro ci si rivolge al produttore (se questo prevede una garanzia superiore a 1/2 anni su un determinato prodotto).

Fidati, sono anni ormai che acquisto su internet per quanto riguarda prodotti tecnologici....i prezzi sono piu' bassi rispetto ai negozi fisici e il 90% degli shop è affidabilissimo......te lo dice uno che ha acquistato merce da oltre 10 shop online diversi ;)


Chiudo OT

skymatrix
20-05-2010, 21:46
Ciao a tutti,
faccio una domanda a tutta la comunity e ringrazio valesan per il suo impegno a condividere con noi i suoi test sull'oplay, dunque: con questi elementi router wireless adsl, tv hdmi senza wireless, pc portatile con wireless, o!play riesco a guardarmi internet sul plasma manovrando il portatile (tutti i componenti stanno nella medesima stanza). Cioe' a parte la trasmissione di eventuali film e video preregistrati nel portatile, in tempo reale l'oplay riesce a farmi vedere quello che "faccio" sul notebook nella tv ? in pratica avere un monitor esterno al pc ma senza fili


__________________
Latency.... no problem!

glstar
21-05-2010, 06:52
Interessatissimo al player in questione,ma vorrei avere una delucidazione,se possibile....
Potreste dirmi qualcosa relativa alla mancanza di supporto per il true-hd e master audio?
Leggevo che non riesce a gestire questi formati audio di ultima generazione..:(
Problema risolvibile attraverso aggiornamenti fw oppure è una mancanza a livello hardware?

Blackbox11
23-05-2010, 04:40
Interessatissimo al player in questione,ma vorrei avere una delucidazione,se possibile....
Potreste dirmi qualcosa relativa alla mancanza di supporto per il true-hd e master audio?
Leggevo che non riesce a gestire questi formati audio di ultima generazione..:(
Problema risolvibile attraverso aggiornamenti fw oppure è una mancanza a livello hardware?


Non vorrei dire una caxxata ma mi sa che nessun box multimediale esterno fa la decodifica di dolby true-hd e dts-master (ovvero i formati audio lossless dell'HD)....si presuppone che tu abbia un amplificatore audio/video a cui destinare la decodifica di questi formati ;)


Ragazzi per quanto mi riguarda sto avendo seri problemi con la rete wireless N. Ho win 7 x64, l'oplay si collega alla rete tranquillamente e vede il mio computer, ma quando vado per collegarmi per effettuare lo streaming mi dà un errore continuo "logon failed"...mah! poco male, preferisco usare direttamente un hard disk esterno e bando alle ciancie

luchino89
23-05-2010, 10:58
Non vorrei dire una caxxata ma mi sa che nessun box multimediale esterno fa la decodifica di dolby true-hd e dts-master (ovvero i formati audio lossless dell'HD)....si presuppone che tu abbia un amplificatore audio/video a cui destinare la decodifica di questi formati ;)


Ragazzi per quanto mi riguarda sto avendo seri problemi con la rete wireless N. Ho win 7 x64, l'oplay si collega alla rete tranquillamente e vede il mio computer, ma quando vado per collegarmi per effettuare lo streaming mi dà un errore continuo "logon failed"...mah! poco male, preferisco usare direttamente un hard disk esterno e bando alle ciancie

invece a me servirebbe molto la connessione wi-fi perchè il lan difficilmente lo userò visto che l'HAG fastweb è troppo distante.
domanda: ma per collegare l'oplay al pc va bene solamente l'hag di fw oppure devo comprare pure un router?

altrimenti mi conviene comprarmi un hd esterno e stop...

Blackbox11
23-05-2010, 13:54
invece a me servirebbe molto la connessione wi-fi perchè il lan difficilmente lo userò visto che l'HAG fastweb è troppo distante.
domanda: ma per collegare l'oplay al pc va bene solamente l'hag di fw oppure devo comprare pure un router?

altrimenti mi conviene comprarmi un hd esterno e stop...


Se l'Hag di FW è un modem/router dovresti collegarti tranquillamente....altrimenti per collegarti in wi-fi ti servirebbe un router vero e proprio

luchino89
23-05-2010, 14:09
Se l'Hag di FW è un modem/router dovresti collegarti tranquillamente....altrimenti per collegarti in wi-fi ti servirebbe un router vero e proprio

io dal pc mi collego in wi-fi con l'hag quindi credo che sia un modem/router no?

skymatrix
24-05-2010, 18:09
posto un link esterno, spero non sia spam o violazione delle regole del forum
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=19&model=O!Play+Air&SLanguage=en-us

è il forum asus ufficiale dell' O!play dove si possono fare richieste di implementazione e aggiornamento del firmware, buona cosa se ci fosse la possibilità di interagire con youtube

mreggina
25-05-2010, 10:02
Ragazzi posseggo l'Asus O!Play HDP-R1 da vari mesi.

Sono felicissimo del mio acquisto ma finora l'ho utilizzato solo con periferiche esterne.

Stamattina sono in vena di smanettamenti e sto cercando di metterlo in rete per condividere i file presenti sul computer. Ma non ci riesco.

Premetto che uso Mac ( ma non dovrebbe essere un problema), lo collego al router (time capsule Apple) e su impostazioni rete metto ip dhcp automatico. Fin qui tutto bene, l'asus si assegna l'ip in automatico, 10.0.1.5, che è corretto considerando che la time capsule ha rete 10.0.1.x.

Fatto questo, dovrebbe funzionare. E invece no.

Se vado su filmati e poi rete, trovo solo le cartelle Myshorcuts e myneighbors. Non vi è traccia dei miei contenuti.

Consigli?

Grazie

parisisalvo
29-05-2010, 22:48
Ciao ragazzi,
Tra i lettori che ho visto questo sembra veramente ottimo.
Interfaccia Wirelss N integrata...
Dalla lettura della (fortunatamente breve) discussione non ho trovato alcune informazioni che cercavo :

- nel primo post si dice che non "supporta" il DTS HD, ma in che senso? Non lo decodifica? Se ho un mkv con tale formato, me lo trovo lo stream audio (DTSHD), in uscita sulla porta ottica ? (poi tanto ci pensa l'amplificatore yamaha a fare il suo sporco lavoro di decodifica).

- avete dei test sulle performance di questo apparecchio con MKV a bitrate elevato? Io ho diversi rip sui 16Gb : bitrate almeno 4 volte superiore a un rip di 4Giga (nella norma).

- si aggancia a una sorgente (server) DLNA ?

- difetti più lampanti ?

Grazie,
Salvo

valesan
31-05-2010, 11:00
...

Se vado su filmati e poi rete, trovo solo le cartelle Myshorcuts e myneighbors. Non vi è traccia dei miei contenuti.

Consigli?

Grazie

nel tuo Mac hai condiviso qualche cartella ?
anch'io ho un mac in rete all'o!play e leggo tranquillamente tutto quello che ho condiviso !

spruz
31-05-2010, 15:29
Ragazzzz ma tra O!PLAY-HDP-R1 e R3 air che cambia a parte le schede di memoria e lan senza fili??? il resto dell'hradware è uguale o l'hanno migliorato in qualcosa??
grazie:)

Guerriero Nero
07-06-2010, 10:50
Aiutatemi per favore!!!!

volevo prendermi un o play R1 o R3 non fa differenza, l'importante però è che ci possa attaccare anche un lettore (masterizzatore) esterno DVD di tipo slim.

qualcuno di voi c'e riuscito? con che modello???
:muro:

pattagarrau
13-06-2010, 19:43
per mreggina

Ragazzi posseggo l'Asus O!Play HDP-R1 da vari mesi
Sono felicissimo del mio acquisto ma finora l'ho utilizzato solo con periferiche esterne.



ci puoi dire percaso se r1 come r3 legge iso dvd o bluray con i vari menù?
grazie

Vix_1968
15-07-2010, 18:32
.....Quando attacchi la ciabatta ove è collegato, l'Asus si accende subito da solo o resta spento?
Altra caratteristica odiosa dell'WD ....:rolleyes:

Ai possessori chiedo di rispondere a questo vecchio post, poiché interessa molto anche a me.... (la risposta già data non è chiara...).

Per capirci bene: vorrei sapere se accendendo la ciabatta a cui sono collegati tutti gli apparecchi (che io spengo la sera) l'Asus HDP si accende o va in stand-by.

Inutile dire che dovrebbe andare in stand-by, altrimenti sarebbe molto fastidioso ritrovarselo acceso ogni mattina..........anche quando non serve.....

Molti lettori multimediali hanno il tasto dedicato di accensione/spegnimento che questo non ha (non vorrei che lo mettono proprio per questo motivo....)

rackaef
07-10-2010, 10:53
so che non è una cosa meravigliosa postare nuovi messaggi in una discussione vecchia, ma evitando di aprire un nuovo topic vorrei chiedervi se, in merito alle codifiche master audio e true hd è possibile far uscire il flusso audio da decodificare dall'uscita ottica ed abbinarlo ad un decodificatore/amplificatore esterno.
Grazie

Pagliatek
01-01-2011, 20:20
una delucidazione, posso metterlo in condivisione in rete per mandare i file dal pc al media player via wifi? so che puo sembrare una domanda stupida ma se lo prendo deve essere possibile effettuare questa operazione.

zazzu
24-01-2011, 10:40
per caso è stata implementata qualche funzione per vedere youtube o non ancora??

Radical
24-01-2011, 13:30
Ciao a tutti.
Sto valutando di passare all'AIR dal mio WD, proprio per la possiblità di avere il WiFi, con relativa gestione.
Ho solo delle domande:

- La qualità video è paragonabile al WD?
- I filmati 1080p si vedono bene in WiFi?
- Le copertine le gestisce?



Grazie

Ah, ho visto che esiste la versione HD2, ma che non possiede Wii, giusto?

sgabriels
25-01-2011, 14:59
sono indeciso anch'io ho trovato allo stesso prezzo i seguenti

asus o!play air
4geek playo
wd live tv


potrei anche prendere l'asus mini che dovrebbe essere lo stesso dell'air ma senza wi.

cosa mi consigliate, visto che lo avete usato?

zazzu
25-01-2011, 16:19
io ho appena ordinato l'asus proprio per via del wifi integrato!!!

sgabriels
25-01-2011, 16:48
ok aspetto i tuoi commenti.

dove lo hai comprato? costo?

zazzu
25-01-2011, 19:19
ok aspetto i tuoi commenti.

dove lo hai comprato? costo?

Redcoon a 100€

JeffHawke
19-04-2011, 19:01
Ho acquistato anch'io da poco un R3 ed ho trovato un sito specifico per gli O!Play: moservices.org con firmware aggiornati e modificati.
Ho però un problema: non riesco a connettermi via wifi ad un NAS collegato alla mia minirete domestica.
Qualcuno ci ha già provato?

Zoronel
26-04-2011, 22:15
salve a tutti!!

volevo domandarvi 2 cosine visto che sono interessatissimo all'acquisto:

posso leggere files da rete su un pc che condivide cartelle?

com'è il supporto firmware?

posso collegare un lettore bluray esterno sulla porta usb?

sapete percaso se è possibile usare il fully8? Eventualmente, qual'è il codice del telecomando?


Grazie a tutti in anticipo :)

polleno
03-05-2011, 22:33
Ciao a tutti.
Sto valutando di passare all'AIR dal mio WD, proprio per la possiblità di avere il WiFi, con relativa gestione.
Ho solo delle domande:

- La qualità video è paragonabile al WD?
- I filmati 1080p si vedono bene in WiFi?
- Le copertine le gestisce?



Grazie

Ah, ho visto che esiste la versione HD2, ma che non possiede Wii, giusto?

Anche il wd live supporta il wifi basta che compri una chiavetta wifi compatibile

polleno
03-05-2011, 22:44
Ragazzi io ho comprato l'O!play air e sono rimasto deluso.
I problemi descritti nel forum ufficiale di asus li ho riscontrati tutti.
Non so se era un modello difettoso il modello che avevo io ma :
Il telecomando era lento a rispondere, in wireless parte inizialmente bene, ma dopo un pò inizia ad andare a scatti e non riceve più banda.
Lento ad aprire anche le foto (ok di una reflex 10 Megapixel).
ho tentato di tutto :
Riformattato pc, risettato la rete, cambiato chiave usb.... niente parte bene (e quando va va bene), ma dopo poco ripeto, a scatti e una volta persa la banda (non si disconnette ma va a 112 k dopo poco ) l'unico modo di riottenerla è andare nei settaggi wireless e riconfermare la connessione.
Non ho mai avuto problemi con il router nemmeno in giorni di download pesante..
L'ho tenuto 2 giorni e l'ho riportato indietro, sto aspettando che mi mandino quello in sostituzione.. ma leggendo qua e la ho visto il wd live che dicono con l'adattatore vada benissimo in wireless.
Sto meditando di esercitare il diritto di recesso per acquistare il wd live.
Tra le altre cose cmq: o!play air l'ho trovato a 113,40 euro
wd live a 84 euro + poi 29 euri di adattatore tot.114 euro quindi siamo li.

polleno
04-05-2011, 08:21
[QUOTE=Zoronel;35022316]salve a tutti!!

volevo domandarvi 2 cosine visto che sono interessatissimo all'acquisto:

posso leggere files da rete su un pc che condivide cartelle?

com'è il supporto firmware?

posso collegare un lettore bluray esterno sulla porta usb?

sapete percaso se è possibile usare il fully8? Eventualmente, qual'è il codice del telecomando?


Grazie a tutti in anticipo :)[/Q

Quando dice di funzionare si, la rete ed i file condivisi la vede subito.
Di firmware ne rilasciano molti, dopo l'ultimo però ho notato un rallentamento
in uno dei firmware viene data proprio la possibilità di attaccare un'unità ottica esterna, però non so quale sia poi la reale compatibilità
Penso sia difficile la compatibilità con un telecomando esterno generico
Cmq:
http://www.asus.com/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_Air/
in fondo ci sono le descrizioni dei firmware, ne è già uscito un altro cmq

e questo se vuoi leggerti un pò di problemini da me effettivamente riscontrati

http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=19&model=O!Play+Air&SLanguage=en-us

polleno
15-05-2011, 23:43
ho fatto una sola prova di lettura via rete Wifi N ...
un file mkv da 10 giga memorizzato su un HD esterno collegato USB al mio mac e letto dall' o!play via wifi ...
l'o!play quando si legge un file video da rete automaticamente esegue un test della banda disponibile e scrive la velocità rilevata :

10200 Kbyte/s ...

il file veniva letto senza nessun problema e senza ritardi o scatti !

in serata provo a copiare un file pesante dalla funzione dell'asus e cronometro l'operazione per avere un'idea della reale portata del sistema wireless.

Ciao valesan, come lo hai collegato?
io ho un pc via wifi al router e di qui via wifi all'O!play, mkv 1080 vanno a scatti e si perde risposta dal telecomando.
Meglio quando collego il router via cavo all'oplay e solo via wifi al pc.
Cmq a me quando anche si collega a 11000 di velocità va ascatti ogni tanto.
Ho provato anche connessione ad hoc con o!link ma peggio che mai.
Ma a te se provi ad utilizzare lo scorrimento veloce con gli mkv a 1080p, ti va bene o ti si pianta?
Rispondimi se puoi perfavore.
sto meditando di renderlo per un wd tv live

tolomo
25-05-2011, 22:59
Ragazzi per quanto mi riguarda sto avendo seri problemi con la rete wireless N. Ho win 7 x64, l'oplay si collega alla rete tranquillamente e vede il mio computer, ma quando vado per collegarmi per effettuare lo streaming mi dà un errore continuo "logon failed"

Io ho lo stesso problema, però quel "logon failed" mi viene anche se lo collego direttamente al filo della rete.

La cosa bella però è che in un computer con win 7 x64 appena installato, su cui non ho ancora fatto alcun aggiornamento funziona e accedo a tutte le cartelle.
Su un pc diverso sempre con win7 x64 con le stesse identiche impostazioni ma con aggiornamenti installati NON funziona!

Qualcuno ha qualche idea? Dite che sia davvero un problema degli aggiornamenti di windows? La versione dei due pc è uguale identica!
Ho provato di tutto e sono abbastanza disperato :(

Grazie a tutti in anticipo!

generals
26-05-2011, 15:55
Io ho lo stesso problema, però quel "logon failed" mi viene anche se lo collego direttamente al filo della rete.

La cosa bella però è che in un computer con win 7 x64 appena installato, su cui non ho ancora fatto alcun aggiornamento funziona e accedo a tutte le cartelle.
Su un pc diverso sempre con win7 x64 con le stesse identiche impostazioni ma con aggiornamenti installati NON funziona!

Qualcuno ha qualche idea? Dite che sia davvero un problema degli aggiornamenti di windows? La versione dei due pc è uguale identica!
Ho provato di tutto e sono abbastanza disperato :(

Grazie a tutti in anticipo!

Non lo conosco bene ma occorre configurare in un certo modo per la condivisione e streaming, prova a seguire questa guida:

http://shop.xtreamer.net/Support/questions/933/Windows+7+Sharing

dovrebbe valere anche per l'asus. Inoltre dovrebbe esserci una utility per lo streaming dell'asus che si installa sul pc anche se è un pò particolare da quanto ho capito.

tolomo
27-05-2011, 10:14
Non lo conosco bene ma occorre configurare in un certo modo per la condivisione e streaming, prova a seguire questa guida:

http://shop.xtreamer.net/Support/questions/933/Windows+7+Sharing

dovrebbe valere anche per l'asus. Inoltre dovrebbe esserci una utility per lo streaming dell'asus che si installa sul pc anche se è un pò particolare da quanto ho capito.

si l'utility è un po' particolare..
Però siccome che sono in grado di entrare nel pc con windows 7 installato di fresco senza nessun problema e senza usare la utility, mi sto chiedendo cosa diavolo mi impedisce di entrare nel pc in cui windows 7 è anche arricchito dagli aggiornamenti...
Oltretutto le impostazioni di condivisione sono IDENTICHE quindi bisogna solo capire che cosa c'è di diverso dopo gli aggiornamenti!

Ho provato anche a cambiare alcune stringhe del redegit ma nulla da fare!

generals
27-05-2011, 10:24
si l'utility è un po' particolare..
Però siccome che sono in grado di entrare nel pc con windows 7 installato di fresco senza nessun problema e senza usare la utility, mi sto chiedendo cosa diavolo mi impedisce di entrare nel pc in cui windows 7 è anche arricchito dagli aggiornamenti...
Oltretutto le impostazioni di condivisione sono IDENTICHE quindi bisogna solo capire che cosa c'è di diverso dopo gli aggiornamenti!

Ho provato anche a cambiare alcune stringhe del redegit ma nulla da fare!

si ma devi anche vedere se poi utilizzi samba come protocollo quando accedi altrimenti lo streaming non va bene, ad esempio con tversity instalato usi upnp ma poi con questi asus scatta la riproduzione. La cosa migliore è avere un software ideato dal produttore del mediaplayer, ad esempio per il popcorn che possiedo c'è myihome server.

polleno
27-05-2011, 23:23
io ho avuto problemi di portata e velocità wireless, per quanto riguarda il log on/off ho effettuato questa procedura:

- lascio nella confezione il cd con il software (cioè non lo uso)
- Creo un altro account utente
Chiamatelo "A" come nome utente e "1" come password, è più veloce da inserire dall O!play visto che non sempre funziona al primo tentativo
- attivo la condivisione delle cartelle su cui ho i file e poi con il tasto dx vado nella condivisione avanzata e do le autorizzazioni complete per l'utente appena creato.
- andate nel centro condivisione rete e in modifica impostazioni avanzate e attivate la condivisione file e soprattutto i flussi multimediali.
- fate lo stesso (attivare i flussi) se volete usare l'UPNP nel windows media player, nel catalogo multimediale


A quanto ho notato nelle prove da me fatte il cd di O!link serve solo se volete creare una connessione diretta, ad hoc tra il lettore e il pc.
Secondo me funziona peggio, facendo vari test (e ne ho fatti tanti), la velocità max a cui si collega in questo caso è 54 Mbps. Perciò se siete più diistanti....
I migliori risultati li ho ottenuti (a parte con il collegamento diretto via cavo ethernet, collegando via cavo l'O!play al router, e poi via wifi al pc, con connessione in infrastuttura.

Ps l'ho reso indietro disperato. Secondo me il processore non riesce a gestire menu e funzioni insieme al wireless indipendentemente dal segnale.

Sto per ordinare un wd tv live e spero ditrovarmi meglio.

polleno
20-06-2011, 09:55
ho ordinato e ritirato il wd tv live.
provato e mi sembra migliore.
con le stesse condizioni, riesco a fare lo streaming anche in hd.
Risponde al telecomando e direi funziona bene.
A breve un post più dettagliato

H.D. Lion
20-06-2011, 11:25
ho ordinato e ritirato il wd tv live.
provato e mi sembra migliore.
con le stesse condizioni, riesco a fare lo streaming anche in hd.
Risponde al telecomando e direi funziona bene.
A breve un post più dettagliato

Ciao, vorrei sapere se lo streaming in HD lo fai con una chiavetta USB WIFI (e quale) o tramite powerline?

polleno
20-06-2011, 21:54
Ciao senti i powerline li ho provati ma non riesco a vedere gli mkv 1080p, vanno un pò a scatti. Tieni presente che dipende molto dall'impianto di casa ed è una cosa molto soggettiva. ho provato quelli della netgear xavb2001 (sarebbero 2 xav2001) ma ottenevo 110 Mbps in rx e 86 in tx, non sempre sufficenti.
Ho provato a mettere un router N300 che mi hanno prestato collegandolo via ethernet accanto al lettore e con connessione wifi al pc con una chiavetta wnda3100 della netgear. Tieni presente che ero molto distante dal router e con 2 muri (foratoni) in mezzo. Così a me funziona, con l'Oplay non c'era stato modo.
Era una prova per vedere come andava.
Se aspetti 3 giorni, ho ordinato il router wndr3700 e una wusb600N.
Ho intenzione di rimettere il router a centro casa e di andare da pc a router in wifi 2.4 ghz con la wnda3100 e da router a wd in wifi 5 ghz tramite la wusb600n v2.
E' così che mi ha consigliato un utente del forum (kikko_lsd che ringrazio ancora per la disponibilità) e viste le prove fatte fino ad ora teoricamente dovrebbe andare.
Ti faccio sapere se ti interessa.

H.D. Lion
21-06-2011, 12:03
Se aspetti 3 giorni, ho ordinato il router wndr3700 e una wusb600N.
Ho intenzione di rimettere il router a centro casa e di andare da pc a router in wifi 2.4 ghz con la wnda3100 e da router a wd in wifi 5 ghz tramite la wusb600n v2.
E' così che mi ha consigliato un utente del forum (kikko_lsd che ringrazio ancora per la disponibilità) e viste le prove fatte fino ad ora teoricamente dovrebbe andare.
Ti faccio sapere se ti interessa.
Si, mi interessa sapere soprattutto se il WD HD Media player consente di ricevere il segnale a 5 GHZ del mio router dual band (Asus RTN56U) e quindi fare il video streaming in HD (MKV e MP4 a 1080p) in modo fluido dei files dal mio server.

polleno
21-06-2011, 12:14
Per quello credo proprio di si, ma ti darò conferma.

http://community.wdc.com/t5/Firmware/5Ghz-Network-issue-WDLive-with-WUSB600N-recognize-the-network/td-p/13360

H.D. Lion
21-06-2011, 12:21
Non mi è molto chiara la discussione del link...
Da quel che ho capito se si setta il router a 5 GHZ in uno dei canali riconosciuti dal WD HD Player il tutto funziona a 5 GHZ, è cosi?

polleno
21-06-2011, 21:03
Da quel che ho letto si.
Cmq se vuoi una conferma da parte mia, devi aspettare il 24 che mi arrivano router wndr3700 e chiavetta dual band wusb600N v2

H.D. Lion
22-06-2011, 10:26
Da quel che ho letto si.
Cmq se vuoi una conferma da parte mia, devi aspettare il 24 che mi arrivano router wndr3700 e chiavetta dual band wusb600N v2

Aspetterò tue notizie....:)

polleno
22-06-2011, 10:59
Mel'hanno consegnato oggi!!!!
Funziona alla grande!!
Ho scaricato dei video 1080p (piccoli di durata ma pesanti).
A me va alla grande, poi devo provare con un film intero.
Ti confermo che il wd tv live con chiavetta wusb600n v2 legge tranquillamente le reti a 5 Ghz, per lo meno sul mio nuovo wndr3700 :D
Ho impostato la velocità sul router sia fino a 300 mbps che a 130. nel primo caso quando accedo ai file su pc è velocissimo, nel secondo leggermente più lento ma i video perfetti.
A breve ti faccio sapere come si comporta con un film intero, se rilevo qualche scatto.
Per ora lascio settato fino a 130 Mbps.
Sono praticamente 130 Mbps da pc a router a 2.4 Ghz + 130 Mbps da router a wd tv a 5 Ghz

H.D. Lion
22-06-2011, 11:07
Splendido.....:cincin:

polleno
22-06-2011, 12:12
c'è da dire che il router e la chiavetta collegata al wdtv si vedono in linea d'aria, saranno 4 metri.
L'altra però ha 2 muri di mezzo.

polleno
25-06-2011, 22:10
FUnziona perfettamente, ho guardato un film intero a 720p.
Mi funziona pure il ffw e rwd con i 1080.
Un paio di volte quando ho fatto partire un film si è piantato e mi ha dato schermata nera, ma credo dipenda dal wd tv.
Lo streaming comunque è perfetto.

polleno
26-06-2011, 11:56
una brutta notizia, ho provato a fare uno slideshow fotografico in formato mpeg 1080p e mi va a scatti in wifi.
lo stesso a 720p me lo apre...
Ho utilizzato proshow producer.
Invece se fatto con pinnacle studio sempre a 1080p me lo apre..

H.D. Lion
28-06-2011, 10:35
Un paio di volte quando ho fatto partire un film si è piantato e mi ha dato schermata nera, ma credo dipenda dal wd tv

Certo che questo non è il massimo, però se avviene raramente con un aggiornamento firmware potrebbe anche essere risolto...

polleno
28-06-2011, 20:40
Via USB dal lettore me lo apre.
ho rifatto lo stesso video in 1080p con meno bitrate (15000) e me lo apre anche in wifi.
Mi sembra che il primo tentativo che apriva a scatti fosse 59 frame/s e bitrate 60000.. non me ne intendo tantissimo ma forse era un pò troppo per aprire in wifi, o forse ho mal settato il canale del router e devo trovare posizioni migliori