View Full Version : E6320 e overclock ridicolo
ciao ragazzi ho un problema che mi sta rovinando la vita :D
allora... ho una Gigabyte GA-73VM-S2 con chip nForce 610i
ho montato su un E6320 (1.8GHz) e 4Gb delle ram kingston (da 20€) a 400MHz
ho provato ad overclockare e qui iniziano i problemi...
inizio con unlinkare il bus delle ram a quello della CPU le ram le lascio a 800MHz e inizio a salire col procio... va tutto bene fino a che raggiungo i 353MHz di bus (2471MHz), oltre quello non si può andare... ma la cosa assurda è che se abbasso il moltiplicatore a 6 e provo ad alzare il bus , mi da lo stesso identico problema.. oltre i 353Mhz (2118Mhz) non va! come diavolo posso fare? io vedo praticamente tutti che portano sto procio molto vicino ai 3Ghz e a volte li superano anche, perchè io non posso?
ciusss89
06-02-2010, 11:40
Ciao il problema potrebbe essere che, l'iniziallizzazione della cpu avviane con il moltiplicatore al massimo...
..questo comporta in abbianamento ad un fsb troppo spinto che la cpu non venga riconosciuta.
Io avevo un problema simile, non riuscivo in alcum modo ad superare la barriera dei 404 Mhz di fbs, per puro caso avendo dato più tensione alla cpu mi accorsi che potevo andare oltre il maledetto 404....sono arrivato a 469Mhz di fsb..
Nel caso dando più volt il sistema bootta entra anke tu a far parte di quelli che hanno una cpu molto sfiga...
Ciao il problema potrebbe essere che l'iniziallizzazione della cpu avviane con il moltiplicatore al massimo...
..questo comporta in abbianamento ad un fsb troppo spinto che la cpu non venga riconosciutà.
Io avevo un problema simile, non riuscivo in alcum modo ad superare la barriera dei 404 Mhz di fbs, per puro caso avendo dato più tensione alla cpu mi accorsi che potevo andare oltre il maledetto 404....sono arrivato a 469Mhz di fsb..
Nel caso dando più volt il sistema bootta entra anke tu a far parte di quelli che hanno una cpu molto sfiga...
ho provato a dare più tensione... (pochissima a dire la verità...) ma ho paura che si sminchi la cpu... leggendo in giro ho visto persone che da 1.2 sono passati a 1.5 per arrivare a 3ghz... io non ho il coraggio :D
ciusss89
06-02-2010, 11:49
ho provato a dare più tensione... (pochissima a dire la verità...) ma ho paura che si sminchi la cpu... leggendo in giro ho visto persone che da 1.2 sono passati a 1.5 per arrivare a 3ghz... io non ho il coraggio :D
....Ma guarda il mio sta di suo a 1,350V se gli do 100mV in piu arrivo a 1,450. Il tuo procio dovrebbe essere un 65nm quindi la tensione la sopporta, fino a 1,5 prova.
Almeno cosi confermiamo la mia teroria....
ciusss89
06-02-2010, 11:51
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4U
Il tuo è un 65nm, vai tranquillo.. per fare delle prove non fondi.
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4U
Il tuo è un 65nm, vai tranquillo.. per fare delle prove non fondi.
ok ho provato a portarlo su... da 1.312v a 1.325v e sono riuscito a settare 365MHz di bus (2555MHz) ma il pc non si avvia... non appare il bios, e dopo qualche secondo la scheda madre riporta tutto ad impostazioni di fabbrica... anche salendo su col volt non riesco a farlo partire... è un procio sfigato?
Alessio.16390
06-02-2010, 12:18
Il chipset della tua mobo non è "studiato" per l'OC.
Se vuoi fare OC sui 3Ghz trova una P35/P43/P45 :)
Il chipset della tua mobo non è "studiato" per l'OC.
Se vuoi fare OC sui 3Ghz trova una P35/P43/P45 :)
a proposito... se uno volesse cambiare la mobo, sarebbe costretto a reinstallare win7?
Alessio.16390
06-02-2010, 12:23
a proposito... se uno volesse cambiare la mobo, sarebbe costretto a reinstallare win7?
Da un Chipset nForce ad uno Intel, sarebbe abbastanza consigliato un formattone.
Ma comunque il SO boota comunque, non siamo più nei tempi di XP che dava un BSOD al cambio di mobo :D
Da un Chipset nForce ad uno Intel, sarebbe abbastanza consigliato un formattone.
Ma comunque il SO boota comunque, non siamo più nei tempi di XP che dava un BSOD al cambio di mobo :D
ah ecco, grazie... ma voi mi consigliate di salire su col Vcore? io non sono arrivato a 1,4... sono sempre stato sotto... dite che è quello il problema? spingo? al massimo clear CMOS? :D
Alessio.16390
06-02-2010, 12:43
ah ecco, grazie... ma voi mi consigliate di salire su col Vcore? io non sono arrivato a 1,4... sono sempre stato sotto... dite che è quello il problema? spingo? al massimo clear CMOS? :D
I C2D Conroe sono indistruttibili. Puoi tranquillamente provare.
Ma comunque non salirai mai sopra i 2.6 ;)
Al max clearcmos!
Ciaoz!
I C2D Conroe sono indistruttibili. Puoi tranquillamente provare.
Ma comunque non salirai mai sopra i 2.6 ;)
Al max clearcmos!
Ciaoz!
perchè mi porti cosi sfiga??? :D :D :D c'è un sacco di gente che l'ha potato ai fatidici 3ghz... se cerchi anche qui sul forum avrai le prove! anche io anche io anche ioooooo uff...
cmq... portato a 1,42v e 360MHz di bus (2520MHz) niente... il pc si avvia ma quando carica win7 mi appare la BSOD!!!! che cavolo devo fare? salgo ancora?
ciusss89
06-02-2010, 13:21
cmq... portato a 1,42v e 360MHz di bus (2520MHz) niente... il pc si avvia ma quando carica win7 mi appare la BSOD!!!! che cavolo devo fare? salgo ancora?
LE RAM!..rilassa le temporizzazioni delle ram, è controlla il rapporto con le queli partono.
ciusss89
06-02-2010, 13:22
Comunque dando volt alla cpu hai bootato? vero? quindi le mia supposizione era corretta...
roccia1234
06-02-2010, 13:23
prova ad abbassare la frequenza delle ram. Quello ceh selezioni da bios non è una frequenza fissa ma un divisore, che si basa sull'fsb. Aumentando l'fsb aumenti anche la frequenza delle ram e può darsi che vadano fuori specifica, anche se sul bios c'è scritto 800 mhz.
prova a impostarle a 667 e torna a salire.
prova ad abbassare la frequenza delle ram. Quello ceh selezioni da bios non è una frequenza fissa ma un divisore, che si basa sull'fsb. Aumentando l'fsb aumenti anche la frequenza delle ram e può darsi che vadano fuori specifica, anche se sul bios c'è scritto 800 mhz.
prova a impostarle a 667 e torna a salire.
io non le ho linkate... le ram rimangono sempre a 800MHz.... e poi se le abbasso a 600MHz il pc rallenta no?
LE RAM!..rilassa le temporizzazioni delle ram, è controlla il rapporto con le queli partono.
dal mio bios posso solo controllare la velocità delle ram tutto qua... non posso fare altro... cmq voi mi state dicendo di portare il V a 1,4, alzare il bus della cpu e abbassare il bus della ram? al momento con cpuz mi da le ram a 400MHz (dal bios sono settate a 800) e il ratio è a 7:8
http://img.photobucket.com/albums/v294/bellopeppe/ram.jpg
ho fatto cosi... portato giu le ram a 600MHz alzato il Vcore a 1,48 :eek: e alzato il bus della cpu a 360.... arriva al desktop di windows e poi, sistematicamente, si incastra... la dò su? sono senza speranza?
roccia1234
06-02-2010, 14:00
io non le ho linkate... le ram rimangono sempre a 800MHz.... e poi se le abbasso a 600MHz il pc rallenta no?
magari mi sono perso qualcosa, ma ho sempre saputo che con qualunque mobo skt 775 alzando il fsb si alza pure la frequenza delle ram. Questa storia dell'unlink non l'ho mai sentita. Sei sicuro che sia così? porta il fsb a, che so, 340-345 mhz e controlla la frequenza delle ram da cpuz.
ciusss89
06-02-2010, 14:11
E' molto importante DISABILITARE C1 e SPEED STEP nel momento in cui utilizzi un voltaggio diverso da quello di default!
Lasciare attivo tali funzioni provoca instabilità.
Generalmente si trovano in sotto menù tipo CPU FEATURE.
E' molto importante DISABILITARE C1 e SPEED STEP nel momento in cui utilizzi un voltaggio diverso da quello di default!
Lasciare attivo tali funzioni provoca instabilità.
Generalmente si trovano in sotto menù tipo CPU FEATURE.
no no quelle cose le ho disabilitate... il cambio del voltaggio automatico e il cambio del moltiplicatore...
magari mi sono perso qualcosa, ma ho sempre saputo che con qualunque mobo skt 775 alzando il fsb si alza pure la frequenza delle ram. Questa storia dell'unlink non l'ho mai sentita. Sei sicuro che sia così? porta il fsb a, che so, 340-345 mhz e controlla la frequenza delle ram da cpuz.
no ma ti spiego... io quando vado nel bios decido se linkare non linkare o lasciare in auto (zero oveclock) i bus della cpu e della ram... a quel punto se lascio unlinked io posso selezionare il bus della cpu e della ram senza che i due vadano a braccetto... se invece lascio linked, nel momento in cui alzo l'fsb si alzano pure le ram (oppure posso scegliere direttamente il ratio da bios) ma se le linko l'overclock è minimo...
faccio una roba da nubbio :D vi posto il manuale della scheda madre cosi vedete anche voi quello che vedo io...
questa è la schermata dell'overclock
http://img.photobucket.com/albums/v294/bellopeppe/maihn.jpg
e queste sono le impostazioni selezionabili...
http://img.photobucket.com/albums/v294/bellopeppe/cpu.jpg
ciusss89
06-02-2010, 14:28
fai cosi, spingi prima il bus insieme alle ram.
Da un voltaggio maggiore alla cpu anche se non necessario tenendo il moltiplicatore al minimo. Questo ti è utile per trovare il limite dell'accoppiata ram chipset.
Aumenta sia il voltaggio del chipset sia delle ram, per le ram "VALUE" fino a 2,10 / 2,20 sei ok.
Il chipset devi vedere un po tu.
Ora ora scarica orthos, e seleziona la modalità bland con priorità 10. Se suspera i primi 10 minuti sei al 90% ROCKSOLID.
Dopo devi fare una cosa analoga con la cpu.
Cerca di tenere piu vicino possibile alle frequenze di riferimento ram e chipset.
Spingi la cpu solo con il suo moltiplicatore e fino a 1,5 v non farti problemi per il voltaggio.
Scarica coretemp, e Linx lancia una sessione da 20 minuti. Se lo completa sei a buon punto.
lele.miky
06-02-2010, 14:32
controlla se puoi alzare i voltaggi del Northbridge,purtroppo il 610i è rognoso a salire se non puoi modificare il suo voltaggio,io con un 650i (asus P5N-E SLi)ho portato il mio vecchio e6300 a 3500MHz con FSB a 500MHz stessa cosa con un P965 e con un P35/45 puoi solo che migliorare
il mio consiglio se trovi a poco una scheda madre p357P45 cambiala vendendo la tua
una caratteristica peculiare dei chipset nvidia 775 è la possibilità di tenere le ram bloccate alla frequenza desiderata anche all'aumentare dell'FSB
ciao
ciusss89
06-02-2010, 14:34
- Per le massime prestazioni è bene lasciare CPU host f. al valore predefinito. Il tuo dovrebbe essere di 266Mhz.
Mettetndo in sincrono fsb e ram abbiamo le massime prestazioni.
-Memory ratio -> 1:1
Imposta l'fsb a 333 le ram ti andranno a (333*2)mhz la cpu non lo so..sara 333 per il tuo molti..
Questo è un buon inizio..
il mio problema è che non posso toccare i voltaggi delle ram solo le frequenze... e non posso toccare le frequenze del chip...
allora... ho linkato 1:1 le ram col fsb... ora l'overclock è ai soliti 350Mhz e tutto funziona con voltaggio di 1.5v... ma non posso andare oltre...
ma la cosa che mi fa più incazzare è che se abbasso il moltiplicatore non riesco lo stesso a salire oltre i 350Mhz... che sono 2100MHz... non capisco!
ciusss89
06-02-2010, 15:12
allora... ho linkato 1:1 le ram col fsb... ora l'overclock è ai soliti 350Mhz e tutto funziona con voltaggio di 1.5v... ma non posso andare oltre...
ma la cosa che mi fa più incazzare è che se abbasso il moltiplicatore non riesco lo stesso a salire oltre i 350Mhz... che sono 2100MHz... non capisco!
Il tuo moltiplicaotre massimo qnt'è?
lele.miky
06-02-2010, 15:15
le cose possono essere 2
1- FSB Wall del tuo processore estremamente basso,e secondo me irreale
2- Chipset alla frutta vdef, e qui ci sono poche cose da fare,o vmod o
cambiare mobo, e li vedrai la CPU volare ben più su
ciao
le cose possono essere 2
1- FSB Wall del tuo processore estremamente basso,e secondo me irreale
2- Chipset alla frutta vdef, e qui ci sono poche cose da fare,o vmod o
cambiare mobo, e li vedrai la CPU volare ben più su
ciao
eh immaginavo...
ciusss89
06-02-2010, 15:21
le cose possono essere 2
1- FSB Wall del tuo processore estremamente basso,e secondo me irreale
2- Chipset alla frutta vdef, e qui ci sono poche cose da fare,o vmod o
cambiare mobo, e li vedrai la CPU volare ben più su
ciao
Se la cpu è stata prodotta di recente non è del tutto escudibile, il mio E660 è un sempio concreto, io ho trovato la la miassima frequenza per il suo vcore a 3224Mhz, ottenuti da 404x8.
In windows tuttavia cambiano il molti a 7 e sparando l'fsb a 462 ottengo sempre 3224mhz sempre rock solid.
Il problema?
Nel secondo caso il sistema non si è mai avviato se non senza un voltaggio assurdo sulla cpu....
si ma secondo voi è normale che col molti a 7 non supero i 350Mhz di bus (2500mhz) e col molti a 6 non riesco a superare i 350 (2100mhz)... il problema solo i 350mhz... non super quel limite con qualsiasi molti... è normale?
lele.miky
06-02-2010, 15:46
certo che è normale,l' FSB Wall subentra con qualsiasi molti,da qui la necessita di avere un molti alto di default,stessa cosa se è il chipset a non essere stabile
se hai la scatola dicci le sigle e il pack date,vediamo se è di recente fattura o meno, cmq se il tuo scopo è overcloccare una cosa certa da fare è sostituire la mobo,o se proprio non vuoi dover formattare per il cambio e vuoi avere prestazioni maggiori tieni in considerazione un cambio CPU con qualcuna con un molti più altro di default e con frequenza più alta
x ciusss89
sono rimasto ai quad e dual penryn che salivano in maniera mostruosa, devo dire che il silicio dei conroe stando quello che mi dici ormai ha fatto il suo corso e non mi sembra di gran qualità,senza contare che intel per favorire i penryn potrebbe aver volutamente impostato un basso FSBWall
ciao
certo che è normale,l' FSB Wall subentra con qualsiasi molti,da qui la necessita di avere un molti alto di default,stessa cosa se è il chipset a non essere stabile
se hai la scatola dicci le sigle e il pack date,vediamo se è di recente fattura o meno, cmq se il tuo scopo è overcloccare una cosa certa da fare è sostituire la mobo,o se proprio non vuoi dover formattare per il cambio e vuoi avere prestazioni maggiori tieni in considerazione un cambio CPU con qualcuna con un molti più altro di default e con frequenza più alta
x ciusss89
sono rimasto ai quad e dual penryn che salivano in maniera mostruosa, devo dire che il silicio dei conroe stando quello che mi dici ormai ha fatto il suo corso e non mi sembra di gran qualità,senza contare che intel per favorire i penryn potrebbe aver volutamente impostato un basso FSBWall
ciao
non posso fornirti i dati corretti adesso... però ti dico che è un procio che ha minimo 2 anni...
ciusss89
06-02-2010, 16:27
non posso fornirti i dati corretti adesso... però ti dico che è un procio che ha minimo 2 anni...
Usa core temp per leggere il VID.
da cpuz ricavi lo step.
Posta gli screan.
Intano-> LEGGI IL QUOTONE DEL SECONDO POST (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/p5b_deluxe_wifi_e_supertalent_pc6400-3715/)
http://img.photobucket.com/albums/v294/bellopeppe/step.jpg
ciusss89
06-02-2010, 16:44
...potrebbe essere la mobo, ma per esserne certi bisognerebbe provare e sapere quali altri step si hanno di questa cpu
Il link sotto potrebbe dimostrare che il tuo procio non è sfigato...buona visione
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=140678&highlight=6320
ma voi mi consigliate di salire ancora più su col vcore? cioè... ho visto che a 1.48 la cpu boota e arriva al desk e poi si incastra... se salissi?
ciusss89
06-02-2010, 17:15
ma voi mi consigliate di salire ancora più su col vcore? cioè... ho visto che a 1.48 la cpu boota e arriva al desk e poi si incastra... se salissi?
LE TEMP???come sei messo? fino a 1,5 ad aria no problem.
Io con il mio sono giunto solo per delle prove fino a 1,75V.:stordita:
LE TEMP???come sei messo? fino a 1,5 ad aria no problem.
Io con il mio sono giunto solo per delle prove fino a 1,75V.:stordita:
adesso è 1.3 2500MHz idle 25° full load 40°
ho provato 360 a 1,6... è durato 3 minuti e si è fermato... mi sa che il limite è 2500... :cry:
ciusss89
06-02-2010, 18:32
adesso è 1.3 2500MHz idle 25° full load 40°
40° in ful...vai tranquillissimo...il ful misuralo on qst pero: linx (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z)
ciusss89
06-02-2010, 18:33
ho provato 360 a 1,6... è durato 3 minuti e si è fermato... mi sa che il limite è 2500... :cry:
Non poterndo modificare i voltaggi di ram e chipset il tuo limite potrebbe essere la scheda madre...
ciusss89
06-02-2010, 18:54
Una cosa ke puoi fare è la seguente pero, trovare la massima frequenza della tua cpu senza aumentare il Vcore.
per testerare la frequenza usa Linx qnd pensi di essere vicino fai una sessione di 60minuti.
Se la completa senza errori prendi il valore della frequenza è lo dividi per per il tuo vid.
Questo ris ottenuto è una "costante" K.
A cosa ti servere?
Se vuoi mandare la tua cpu a una frequenza F, il voltaggio che devi fornirle è F/k.
Il vaolore è identificativo...dovrebbe esserci quasi insomma..
Una cosa ke puoi fare è la seguente pero, trovare la massima frequenza della tua cpu senza aumentare il Vcore.
per testerare la frequenza usa Linx qnd pensi di essere vicino fai una sessione di 60minuti.
Se la completa senza errori prendi il valore della frequenza è lo dividi per per il tuo vid.
Questo ris ottenuto è una "costante" K.
A cosa ti servere?
Se vuoi mandare la tua cpu a una frequenza F, il voltaggio che devi fornirle è F/k.
Il vaolore è identificativo...dovrebbe esserci quasi insomma..
si... potrei farlo effettivamente... :D
ma è talmente un casino che deciso di darla su e fare finta che il mio procio vada a 3GHz... tanto la differenza tra 2.5 e 3Ghz non è neanche tanta... ragazzi vi ringrazio tantissimo!!! abbiamo confermato che la GA-73VM-S2 non è una scheda per overclock....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.