PDA

View Full Version : [python] iniziare con python


giova22
06-02-2010, 09:50
Ciao a tutti.

Volevo iniziare python.
Ho quindi subito 2 domande veloci veloci.

1 - ho visto che per fare interfacce grafiche ci sono molti modi e molte "librerie" (non so come chiamarle) diverse. Io vorrei sapere semplicemente quale sia la migliore, migliore intesa come potenza e flessibilità e facilità di utilizzo....

2 - QUale Ide consigliate?

Grazie mille a tutti. Dal momento che comincio ora mi sembra normale cominciare dall'ultima versione (3.1.1).... Giusto?

anonimizzato
06-02-2010, 09:55
Ciao a tutti.

Volevo iniziare python.
Ho quindi subito 2 domande veloci veloci.

1 - ho visto che per fare interfacce grafiche ci sono molti modi e molte "librerie" (non so come chiamarle) diverse. Io vorrei sapere semplicemente quale sia la migliore, migliore intesa come potenza e flessibilità e facilità di utilizzo....

2 - QUale Ide consigliate?

Grazie mille a tutti. Dal momento che comincio ora mi sembra normale cominciare dall'ultima versione (3.1.1).... Giusto?

IDE non saprei ma come GUI direi che con le Qt vai sul sicuro.

giova22
06-02-2010, 10:31
IDE non saprei ma come GUI direi che con le Qt vai sul sicuro.

qt dici.... Si trova molta documentazione in internet? e come difficoltà? Se sono difficili non vorrei perderci su troppo tempo...

Torav
06-02-2010, 14:14
come IDE io uso eclipse + pydev. Sto cominciando anche ad utilizzare le PyQt4 e devo dire che mi trovo molto bene. In rete ci sta parecchia roba

giova22
06-02-2010, 16:28
come IDE io uso eclipse + pydev. Sto cominciando anche ad utilizzare le PyQt4 e devo dire che mi trovo molto bene. In rete ci sta parecchia roba

ok benissimo. Hai suggerimenti da darmi circa le pyqt4? Intendo materiale ed esempi

Torav
06-02-2010, 16:56
Questo (http://zetcode.com/tutorials/pyqt4/) tutorial non è male per partire! Poi scegliti un progettino e portalo avanti. Per esempio io (che ho cominciato da poco) sto scrivendo un front end per gnuplot. Devo dire che è piuttosto divertente. Magari se parti con progetto di complessità media utilizza il designer per le qt, io sono partito senza, ora mi sto convertendo ma è veramente ben fatto :D

giova22
06-02-2010, 17:20
Questo (http://zetcode.com/tutorials/pyqt4/) tutorial non è male per partire! Poi scegliti un progettino e portalo avanti. Per esempio io (che ho cominciato da poco) sto scrivendo un front end per gnuplot. Devo dire che è piuttosto divertente. Magari se parti con progetto di complessità media utilizza il designer per le qt, io sono partito senza, ora mi sto convertendo ma è veramente ben fatto :D

grazie mille. Quel tutorial l'avevo visto questa mattina ed è fatto davvero bene.

Solo che mi si blocca già in prima riga quando scrivo
import sys #questa riga va
from PyQt4 import QtGui #questa riga non va, mi dice che non trova QtGui....

Hai un idea di cosa può essere?

P.s. Sono su uindows

Torav
06-02-2010, 17:47
Uhm, sicuro di aver installato per bene tutto quello di cui avevi bisogno? Qt, sip e pyqt? (almeno questo è quello che devi installare sotto linux, non so se per windows ci sia un pacchetto onnicomprensivo)

ndakota
06-02-2010, 19:19
Su windows installi un .exe e sei a posto :D

giova22
07-02-2010, 09:28
Su windows installi un .exe e sei a posto :D

installato ora e sembra tutto ok. L'avevo installato anche prima nello stesso percorso ma non andava... Mah. L'importante è che ora funzioni