View Full Version : Consumi Alimentatore, quanto sulla bolletta?
alexandrinhon10
06-02-2010, 09:34
Ciao a tutti,
da tempo mi chiedo quanto possa consumare un alimentatore di luce?
In soldoni (euri) è possibile quantificare la spesa sulla bolletta di un'ora, o due di computer acceso?
Se vi servono maggiori info chiedete pure..
Ho un computer con un Ali da 550W.
Capellone
06-02-2010, 14:36
certo che si può:
ad esempio il wattmetro che vendono periodicamente al lidl calcola automaticamente la spesa energetica dell'apparecchio misurato, dopo aver impostato le tariffe del tuo fornitore.
L'alimentatore ha un conusmo quantificabile con la percentuale di efficenza sul carico istantaneo.
in somma, dipende tutto dai componenti e che monti, l'ali è un componente attivo che ha un consumo variabile che dipende molto dalla qualità dello stesso.
Es.
Enermax Modu87+ ( efficenza 93%)
Consumo alla spina = 300W = consumo componenti + consumo ali
300W : Consumo componenti = 100 : 93
Consumo componenti = 279
Consumo ali = 300 - 279 = 21W
Applicando gli stessi carichi a un ali scarso dall'efficenza del 40/50% si avrebbero consumi alla spina di 420/460W senza contare, essendo l'ali scarso, i pericoli dovuti allinaffidabilità dello stesso.
alexandrinhon10
07-02-2010, 00:31
certo che si può:
ad esempio il wattmetro che vendono periodicamente al lidl calcola automaticamente la spesa energetica dell'apparecchio misurato, dopo aver impostato le tariffe del tuo fornitore.
Quanto costa più o meno te lo ricordi?
Lo trovo in qualsiasi Lidl?
Grazie...
alexandrinhon10
07-02-2010, 00:35
L'alimentatore ha un conusmo quantificabile con la percentuale di efficenza sul carico istantaneo.
in somma, dipende tutto dai componenti e che monti, l'ali è un componente attivo che ha un consumo variabile che dipende molto dalla qualità dello stesso.
Es.
Enermax Modu87+ ( efficenza 93%)
Consumo alla spina = 300W = consumo componenti + consumo ali
300W : Consumo componenti = 100 : 93
Consumo componenti = 279
Consumo ali = 300 - 279 = 21W
Applicando gli stessi carichi a un ali scarso dall'efficenza del 40/50% si avrebbero consumi alla spina di 420/460W senza contare, essendo l'ali scarso, i pericoli dovuti allinaffidabilità dello stesso.
Ho un enermax non modulare +82 da 550W
e un altro ali di non so che marca da 300W (era l'ali già montato sul pc)
Quindi secondo i tuoi calcoli se il mio enermax ha un'efficienza dell'80% (spero anche qualcosa in +)
consumerei:
550-440= 110W all'ora?!?
Ho un enermax non modulare +82 da 550W
e un altro ali di non so che marca da 300W (era l'ali già montato sul pc)
Quindi secondo i tuoi calcoli se il mio enermax ha un'efficienza dell'80% (spero anche qualcosa in +)
consumerei:
550-440= 110W all'ora?!?
em.... no
Come ho detto dipende tutto dal carico.
Dovresti usare un Wattometro per sapere il consumo alla presa e solo allora potresti valutare il consumo dell'ali.
P.s: i modu 82+ hanno efficienza compresa fra 82-88% a seconda del carico.
alexandrinhon10
07-02-2010, 18:36
esistono wattmetri da collegare direttamente al pc anche internamente con display esterno che ti misurano il reale consumo durante l'accensione? E quanto potrebbe costare?
Immagino cambi il consumo da una semplice applicazione aperta come può essere utorrent a un gioco tipo call of duty...
Altrimenti dovrei collegarlo alla presa della corrente questo wattmetro?
quanto può costare?
ATIrulez
07-02-2010, 20:07
io per curiosità ho preso quello della lidl e mi segna mentre gioco sui 210-220 watt di consumo con picchi di 250...non so se sia realistica come misurazione..
io per curiosità ho preso quello della lidl e mi segna mentre gioco sui 210-220 watt di consumo con picchi di 250...non so se sia realistica come misurazione..
Più che ralistica :)
a dir tanto un lidllometro puo sbagliare di un 15%
esistono wattmetri da collegare direttamente al pc anche internamente con display esterno che ti misurano il reale consumo durante l'accensione? E quanto potrebbe costare?
Immagino cambi il consumo da una semplice applicazione aperta come può essere utorrent a un gioco tipo call of duty...
Altrimenti dovrei collegarlo alla presa della corrente questo wattmetro?
quanto può costare?
esistono, ma rimangono collegati a monte dell'ali quindi un Wattometro da presa da 15€ va più che bene.
analizzare il consumo di un singolo componente è abbastanza complica e non sempre possibile( anzi praticamente impossibile)
evitate di creare confusione dando informazione sbagliate.
Bisogna aver ben chiaro in mente che non è l'alimentatore a determinare il consumo di un computer MA SONO I COMPONENTI CHE RICHIEDONO CORRENTE (e quindi Watt).
La potenza di un ali (300w-450w-1000w) non rappresenta il consumo effettivo dell'alimentatore ma solo quale sia la potenza massima che quel determinato alimentatore è in grado di erogare. Per cui se hai un sistema con Triple-Sly, 4 HD, i7 920 oc'ed etc etc i componenti avranno bisogno di almeno 750w per funzionare per cui si andrà a scegliere un ali da 800-1000w ma se hai un HTPC con grafica integrata può bastarti un ali da 150w. Ciò non toglie che se si usasse l'ali da 1000w sull'htpc questo consumerebbe sempre i soliti 100-120w.
Per quel che riguarda l'efficienza dell'ali, invece, bisogna tenere conto che cmq l'alimentatore un pò di energia la consuma, e questo "spreco" è proporzionale a quanta potenza viene dissipata dai componenti.
Tornando all'asempio del super-pc di prima (con un consumo di 750w) che differenza c'è tra un ali con un efficienza del 93% rispetto ad uno da 80%? semplice: ai componenti DEVONO comunque arrivare 750w, per cui a monte di tutto, sulla spina, si avrà la somma di quanto consuma il pc e di quello che consuma l'alimentatore ed è ovvio che l'ali da 93% spreca meno di quello da 80%. Facendo due conti risulta che:
ali da 93% spreca 7% -> 52w quindi consumo alla spina: 750+52= 802W
ali da 80% spreca 20% -> 150w quindi consumo alla spina: 750+150= 900W
Ammettendo che siano entrambi due alimentatori da 1000w, con quello serio si pagherebbero 800w di consumo, con quello scarso cinese :) se ne pagherebbero 900.
A questo punto quale alimentatore bisogna scegliere? ad una prima analisi si potrebbe pensare che quelli con efficienza maggiore siano da preferire ma non è sempre cosi. L'efficienza di un ali non è un numero costante ma riferita ad un particolare carico. Cosa vuol dire questo? Partendo dal presupposto che un ali cinese è e rimarra sempre un ali cinese (quindi scarso sempre e comunque) il discorso cambia parlando di un ali serio. Il sopracitato ali da 1000w con efficienza del 93% non è detto che usato con l'HTPC da 100w si comporti bene perché l'efficienza è stata misurata facendo funzionare l'alimentatore con un carico bello pesante (magari non 1000w ma almeno 800) e nessuno assicura che a bassi regimi l'efficienza rimanga tale.
In conclusione, un alimentatore si sceglie in base, si, alla sua efficienza MA dimensionata sul consumo del proprio pc.
Capellone
08-02-2010, 14:24
Quanto costa più o meno te lo ricordi?
Lo trovo in qualsiasi Lidl?
Grazie...
costa una decina di € o poco più, non so adesso di preciso perchè si tratta di un prodotto a vendita periodica.
apparecchi simili si trovano anche nei negozi di elettrodomestici e materiale per elettricisti.
Più che ralistica :)
a dir tanto un lidllometro puo sbagliare di un 15%
secondo le specifiche il margine di errore è del 5% sulla potenza in VA e sul consumo in kWh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.