PDA

View Full Version : Scelta tra due notebook: HP contro Asus


marco_tv
06-02-2010, 00:36
entrambi li trovo a 600 euro

HP pavilion DV6-1310sl intel core 2 duo T6600 2,2ghz, 4gb ram, HDD 500gb, Ati radeon HD4650 1gb dd3 dedicata


Asus X52f intel core I3 350M , 4gb ram, HDD 640gb, Scheda grafica intel GN4500M


In generale quale scegliereste? a parità di prezzo 500-600 euro max c'è qualche offerta migliore?

marco_tv
06-02-2010, 09:10
oggi devo andare a prendere un portatile. Nessuna idea? non me ne intendo molto, soprattutto di questi nuovi processori

a questi soldi faccio una buona scelta o trovo di meglio?

Marci
06-02-2010, 12:58
la scelta è buona; la GPU dell'HP è decisamente migliore, non c'è storia con l'integrata dell'Asus; il processore dell'Asus dovrebbe essere un po meglio ma non saprei.
Comunque anche la CPU dell'HP per un uso normale è ottima:)

Tremendo
06-02-2010, 13:52
entrambi li trovo a 600 euro

HP pavilion DV6-1310sl intel core 2 duo T6600 2,2ghz, 4gb ram, HDD 500gb, Ati radeon HD4650 1gb dd3 dedicata


Asus X52f intel core I3 350M , 4gb ram, HDD 640gb, Scheda grafica intel GN4500M


In generale quale scegliereste? a parità di prezzo 500-600 euro max c'è qualche offerta migliore?

Dove li hai trovati?

jackj
02-03-2010, 22:41
entrambi li trovo a 600 euro

HP pavilion DV6-1310sl intel core 2 duo T6600 2,2ghz, 4gb ram, HDD 500gb, Ati radeon HD4650 1gb dd3 dedicata


Asus X52f intel core I3 350M , 4gb ram, HDD 640gb, Scheda grafica intel GN4500M


In generale quale scegliereste? a parità di prezzo 500-600 euro max c'è qualche offerta migliore?

ciAO t sto parlando da un x52f come pc è una bomba il core i3 che monta è molto potente e poi ha l'hyper threading (se s scrive così) che ti rende il processore simile ad un quad core,la differenza con l'i5 e con l'i7 è semplicemente che all'i3 manca il turbo boost che hanno sia l'i5 che l'i7,in più l'i7 è un vero e proprio quad core,comunque è un ottimo pc l'unica pecca è la scheda video ma c'è un modello che sta 100 euro in + e ha la scheda video dedicata da 1 gb una nvidia g105 se nn erro...se xò devi usare il pc così oppure per studio (io studio ingegneria ed è perfetto) va benissimo l'asus....calcola che ogni portatile è fatto per un'esigenza,se hai bisogno d qualcosa di molto potente o spendi una grossa cifra o punti su un ottimo fisso....devi valutare tu cosa vuoi farci...pensa inoltre che l'asus è l'asus e come assistenza,e questo lo voglio dire perchè su internet ci sono bruttissime voci che mi han fatto temere per il mio pc;è molto veloce,ho spedito il pc lunedì 22/02/2010 e mi è tornato giovedì 25/02/2010...l'unika pecca è k per stare tranquilli bisogna fare un assicurazione del costo di 18 euro....

fiala
25-04-2010, 15:51
ciAO t sto parlando da un x52f come pc è una bomba il core i3 che monta è molto potente e poi ha l'hyper threading (se s scrive così) che ti rende il processore simile ad un quad core,la differenza con l'i5 e con l'i7 è semplicemente che all'i3 manca il turbo boost che hanno sia l'i5 che l'i7,in più l'i7 è un vero e proprio quad core,comunque è un ottimo pc l'unica pecca è la scheda video ma c'è un modello che sta 100 euro in + e ha la scheda video dedicata da 1 gb una nvidia g105 se nn erro...se xò devi usare il pc così oppure per studio (io studio ingegneria ed è perfetto) va benissimo l'asus....calcola che ogni portatile è fatto per un'esigenza,se hai bisogno d qualcosa di molto potente o spendi una grossa cifra o punti su un ottimo fisso....devi valutare tu cosa vuoi farci...pensa inoltre che l'asus è l'asus e come assistenza,e questo lo voglio dire perchè su internet ci sono bruttissime voci che mi han fatto temere per il mio pc;è molto veloce,ho spedito il pc lunedì 22/02/2010 e mi è tornato giovedì 25/02/2010...l'unika pecca è k per stare tranquilli bisogna fare un assicurazione del costo di 18 euro....

Salve volevo prendere questo pc e volevo sapere 2 cose:

1: se riscalda molto e si accende continuamente la ventola

2: se è molto rumoroso

grazie