View Full Version : Aiuto. Il segnale c'è, ma la connessione và a singhizzo.
Salve a tutti. Premetto che sono molto ignorante in materia. Da qualche anno ho un PC collegato al router Alice Gate2 plus Wi-Fi tramite ethernet con il quale non ho mai avuto grossi problemi di connessione. Ma da qualche tempo per esigenze di lavoro ho collegato allo stesso router, in modalità wifi, un vecchio acer travelmate 270 con scheda PCMCIA della 3COM modello 2CRWE154G72. Dopo aver effettuato i vari settaggi provo a connettermi. Risultato. Il segnale risulta sempre presente, ma la connessione salta ogni 5 massimo 10 minuti. Però la cosa più strana è che pur saltanto la connessione il segnale continua a rimanere presente, e per ristabilire la connessione ogni volta devo cliccare con il dx sull'icona del programmino che gestisce la scheda e poi cliccare sul sx sù default..........e magicamente il browser è in grado di riconnettersi.....per altri 5 minuti. Qualcuno può darmi un suggerimento per risolvere questo problema?
lafrancos
05-02-2010, 23:40
Salve a tutti. Premetto che sono molto ignorante in materia. Da qualche anno ho un PC collegato al router Alice Gate2 plus Wi-Fi tramite ethernet con il quale non ho mai avuto grossi problemi di connessione. Ma da qualche tempo per esigenze di lavoro ho collegato allo stesso router, in modalità wifi, un vecchio acer travelmate 270 con scheda PCMCIA della 3COM modello 2CRWE154G72. Dopo aver effettuato i vari settaggi provo a connettermi. Risultato. Il segnale risulta sempre presente, ma la connessione salta ogni 5 massimo 10 minuti. Però la cosa più strana è che pur saltanto la connessione il segnale continua a rimanere presente, e per ristabilire la connessione ogni volta devo cliccare con il dx sull'icona del programmino che gestisce la scheda e poi cliccare sul sx sù default..........e magicamente il browser è in grado di riconnettersi.....per altri 5 minuti. Qualcuno può darmi un suggerimento per risolvere questo problema?
Hai provato a cercare driver aggiornati per la scheda wireless?
Ciao....e grazie per l'interessamento. Come ho già detto netbook e scheda sono un pò datati. Al sopraggiungere del citato problema il mio primo pensiero è stato che trattandosi di roba vecchiotta forse non era compatibile al 100% con il router che ho io. Comunque tornando al discorso drivers.....quando ho comprato il tutto mi sono accertato che ci fosse un dischetto con drivers e quant'altro...il disco non c'era....però quello che serviva era tutto presente in una cartella dentro la macchina......ho copiato ogni cosa sù una pennina e ho riformattato tutto con xp pro sp3. Dopodichè ho di nuovo inserito tutti i drivers compreso quello della scheda. Per curiosità, prima di farlo, mi sono fatto un giro in rete per vedere se c'era qualcosa di più recente, quello che ho io è la versione 3.0.7.2 e risale al 2004, ma non ho trovato niente. Nel sito ufficiale per questa scheda esiste solo questo driver.
Il Bruco
06-02-2010, 10:55
Prova a creare una connessione a Banda Langa Larga con inserimento di Username e Password (aliceadsl, aliceadsl) e dopo che ti sei connesso via WiFi con il Router, clicchi su detta connessione.
Si posti il SO installato sul PC con la WiFi ti posso indicare meglio come effettare la connessione.
La connessione di cui parli devo crearla sul portatile? Scusa la domanda banale...ma come ho detto sopra non sono molto ferrato in materia. Il SO del fisso è WIN XP Pro SP2 versione 2002.
P.s. Spero che fra tutti possiate darmi una mano......è una settiamana che stò letteralmente diventando scemo.
Dimenticavo......questi sono i dati del router:
Dettagli Identificativi Modem
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Nome Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi
Versione hardware F9
Versione globale AGIF_1.1.1
Versione boot loader 2425
Versione kernel 2.6.16.26
Versione drv ADSL 16 Nov 16:30
Versione drv Wi-Fi CR_1.3.1.44.i2511
Numero seriale N05092047GX
Indirizzo MAC Ethernet 00:17:37:8c:fc:6d
Indirizzo MAC Wi-Fi 00:1d:6a:d8:ce:3a
Il Bruco
06-02-2010, 14:49
Sul PC con cui ti colleghi in WiFi
Apri IE (anche se ti da pagina non visualizzata)
Click su "Striumenti"
Click su "Opzioni Internet..."
Click su "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Spunta "Connessione alla rete mediante banda larga"
Click su "Avanti"
Dai un nome alla connessione es. AliceADSL
Click su "Fine"
Spunta "Rileva automaticamente impostazioni"
Inserisci in Nome utente: aliceadsl
Insersici in Password: aliceadsl
Insersic in Dominio: Alice.it
Click su "OK"
Spunta "Non Utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Start
Impostazioni
Pannello ci controllo
Rete e connessioni Internet
Connessionio di rete
Evidenziando l'icona es: ALiceADSL la trasporti con il mouse sul desktop.
Ora una volta effettuata la connessione WiFi
Clicchi sull'icona "AliceADSL" alla conferma dell'avvenuta connessione
Apri IE e navighi
Allora caro Bruco. Ho seguito alla lettera le tue istruzioni e sono felice di comunicarti che il mio problema sembrerebbe risolto. Non sò proprio come ringraziarti. Vorrei in qualche maniera sdebitarmi con te. Un saluto.
Il Bruco
06-02-2010, 20:39
Son contento di esserti stato d'aiuto
Approfitto della tua gentilezza per porti un'ultima domanda. Ho notato che quando nel PC è in esecuzione emule la connessione (wi fi) del laptop risulta molto più lenta.....in pratica il browser fatica a caricare le pagine dei siti e i download risultano lentissimi......è normale o anche in questo caso c'è qualche parametro da settare?
Il Bruco
06-02-2010, 23:14
Apri Emule
Click su "Opzioni"
Click su "Connessione"
Click su "Wizard"
Evidenzia "DSL 4 MegaBit"
Click su "Applica"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Ora puoi navigare tranquillamente con la Wireless
Abbi pazienza.....mi sono spiegato male. Intendevo dire che quando ho in esecuzione il mulo sul pc fisso collegato al router in LAN.......il portatile (collegato in WI FI) risulta molto lento nel caricare le pagine web e nei download. Il settaggio che dicevi tu prima avevo già provveduto a suo tempo a farlo grazie alla guida di emule, sia sul mulo del PC che sù quello del LAPTOP. Ho pensato che tutto questo è normale che accada visto che entrambi "succhiano" seppur con diversa modalità di interfaccia dalla stessa "puppera"......o sbaglio?
P.S. Spero tanto di sbagliarmi.
Saluti
Il Bruco
07-02-2010, 12:46
P.S. Spero tanto di sbagliarmi.
Per questa volta purtroppo per te non sbagli.
Se hai una conduttura che porta 100 lt/s ed alla fine hai 3 Rubinetti, 2 che al momento erogano, tutti e 2, 90 lt/s, il terzo più di 10 lt/s non ti potrà mai dare.
Certo.....logico. Quindi se per assurdo io collegassi al mio router due PC tramite LAN e mettiamo 3 LAPTOP tramite WI FI le connessioni risulterebbero lentissime per tutti? Però noto, nel mio caso, che il PC collegato via LAN ha una sorta di precedenza, infatti anche se collego il secondo via WI FI non noto rallentamenti......che invece noto sul LAPTOP al momento che mi connetto al mulo sul PC. Sembrerebbe che l'apparecchio collegato via cavo goda di una sorta di privilegio nei confronti di quello collegato via radio.
Il Bruco
07-02-2010, 18:38
Certo.....logico. Quindi se per assurdo io collegassi al mio router due PC tramite LAN e mettiamo 3 LAPTOP tramite WI FI le connessioni risulterebbero lentissime per tutti? Però noto, nel mio caso, che il PC collegato via LAN ha una sorta di precedenza, infatti anche se collego il secondo via WI FI non noto rallentamenti......che invece noto sul LAPTOP al momento che mi connetto al mulo sul PC. Sembrerebbe che l'apparecchio collegato via cavo goda di una sorta di privilegio nei confronti di quello collegato via radio.
Esatto, dovresti avere un Router intelligente con limitatore di banda. come i LinkSys by Cisco.
Che avranno senz'altro dei costi considerevoli. Tutto sommato mi accontento della mia situazione. Ok adesso hai veramente risolto tutti i miei interrogativi. Ancora grazie. Alla prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.