View Full Version : Leggere su HD Raid 1 Tramite USB
logan125842
05-02-2010, 20:48
Salve, ho dei dati da recuperare da un hd in raid 1 con un altro, ho attaccato uno dei due hd ad una dock station usb sata, ma l'hd non viene trovato.
In pratica non posso accedere proprio al mio hd e per recuperare i dati, attraverso appositi programmi come DiskInternals Raid Recovery l'hd viene visto, ma mi viene impossibile recuperare i dati.
Sapete cosa devo usare per recuperare i dati?
Esistono programmi free per leggere raid 1?
Grazie
dirklive
05-02-2010, 20:55
:) c'è qualche cosa che mi sfugge dal tuo post, ora sul raid 1 è noto che i dati vengono scritti per intero sul disco quindi il disco singolo colegato fuori ambito raid ad un qualsiasi pc non dovrebbe avere difficoltà ad essere letto
logan125842
05-02-2010, 21:00
E' quello che pensavo anche io... Ora mi si è bruciata la scheda madre e la partizione sull hd non viene trovata. Non mi sembra una cosa normale. E' come se l'hd fosse stato formattato, cosa che non è mai successa
Capellone
05-02-2010, 22:58
se si è bruciata la scheda madre ci possono essere alcuni dati incoerenti che rendono illeggibile il file system e la partizione; ritroverai i dati usando per esempio Get Data Back.
UtenteSospeso
06-02-2010, 09:30
Se hai provato uno dei dischi prova anche l'altro.
Invece dell'USB provalo direttamente nel PC, lo colleghi ad un altra porta e lo avrai come disco ulteriore nel sistema.
logan125842
06-02-2010, 10:18
se si è bruciata la scheda madre ci possono essere alcuni dati incoerenti che rendono illeggibile il file system e la partizione; ritroverai i dati usando per esempio Get Data Back.
Grazie Capellone, proprio quello che pensavo anche io, ma è successo ad entrambi gli hd!? A questo punto mi chiedo a che cacchio serve !
ho 300gb di dati da recuperare, riesco con questo prog?
Se hai provato uno dei dischi prova anche l'altro.
Invece dell'USB provalo direttamente nel PC, lo colleghi ad un altra porta e lo avrai come disco ulteriore nel sistema.
Per adesso non posso perché se si è bruciata la sk madre o il procio non ho pc alternativi se non portatili.
Visto che ci sono, il pc in pratica mi si accende 2 secondi (partono tutte le ventole) e poi si spegne, e poi lo fa a loop. Che cosa può essere? La sk madre o il procio (overclockato parecchio)?
UtenteSospeso
06-02-2010, 10:47
Se è averclokkato la prima cosa da fare è proprio quella di eliminare l'ocerclock e poi riavviare.
Rimuovere l'overclock NON reimpostare i valori di default, reimpostare il default potrebbe portare ad altri problemi, come modifica della sequenza di boot, modifica delle impostazioni RAID .
logan125842
06-02-2010, 11:23
Se è averclokkato la prima cosa da fare è proprio quella di eliminare l'ocerclock e poi riavviare.
Rimuovere l'overclock NON reimpostare i valori di default, reimpostare il default potrebbe portare ad altri problemi, come modifica della sequenza di boot, modifica delle impostazioni RAID .
No no, il problema è proprio che mi si è spento e non si è più riacceso :cry:
Capellone
06-02-2010, 14:23
Grazie Capellone, proprio quello che pensavo anche io, ma è successo ad entrambi gli hd!? A questo punto mi chiedo a che cacchio serve !
ho 300gb di dati da recuperare, riesco con questo prog?
visto che in raid 1 i due dischi scrivono simultaneamente gli stessi bit, è possibile che abbiano avuto entrambi la stessa corruzione delle partizioni.
il raid 1 serve a proteggere dal cedimento di un disco non dalle eruzioni vulcaniche o dai pasticci in overclock.
non ti resta che provare Get Data back
Visto che ci sono, il pc in pratica mi si accende 2 secondi (partono tutte le ventole) e poi si spegne, e poi lo fa a loop. Che cosa può essere? La sk madre o il procio (overclockato parecchio)?
questo è un altro problema; ora occupiamoci dei dati che sono più importanti.
ciao ,quoto gli interventi precedenti e, come gia' detto, per prima cosa prova l'hd su un'altro pc (fisso),...da li poi verdrai se e' possibile recuperare qualcosa.
Per il resto,non è la sez opportuna , ma pare che la scheda madre entri in protezione per qualche errore : questo in genere puo' essere di alimentazione propria della scheda madre o di componeti installati. I piu' delicati e soggetti a sbalzi sono in ordine (escluso hd) ram e cpu,percio' se l'ali è apposto controlla questi 2 componenti.Controlla se qualche condensatore e rigonfio o presenta versamenti.
Durante i temporali se hai schede usb per TV digitale ecc ricordati di staccale dal pc,.. ad un mio amico un fulmine e' entrato dal cavo antenna e anche con pc spento e staccato si e' fritto il processore,...per puro c... il resto e' rimasto pressochè intatto.
:)
logan125842
06-02-2010, 18:10
Sto provando get data back. Vediamo se funziona... intanto non mi ha trovato una partizione attiva :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.