View Full Version : Informazioni Sul Digital Doc5
Vorrei acquistare il Digital Doc 5...ma mi viene un dubbio. Se inserisco una sonda a film tra il pcb del die del processore ed il dissipatore non altero il trasferimento di calore verso il dissipatore stesso? Ho infatti paura che il mio XP 1800+ si surriscaldi troppo!!:(
LordBerisha
22-02-2002, 20:30
mah, avevo visto un tutorial da qualche parte sull'argomento...., le sonde a film comunque sono piatte apposta per essere inserite in spazi angusti.
Io voglio costruirmelo da solo il digital doc ( cioè, una versione piu' casereccia) , appena ho un po' di tempo riflettero sul progetto.
il problema è lo spazio occupato dalla sonda a dal relativo adeviso sopra il pcb del die.... è inutile avere un dissipatore dalle prestazioni ottime e poi peggiorare tutto con un adesivo che, pur essendo termoconduttivo.......
http://www.insanewb.com/guide/Sondacpu/Sondacpu.htm
guarda il link di niko87.....we...non scherzare....la sonda non va mica SUL core.....va in parte :)
sblantipodi
23-02-2002, 17:18
Io ho appoggiato la sonda del DD5 a core infilandola fra la CPU e il dissi.
Per far sì che il sensore non facesse da spessore ho tagliato la guaina nera del sensore di qualche mm in modo da non dare problemi alla dissipazione
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]Io ho appoggiato la sonda del DD5 a core infilandola fra la CPU e il dissi.
Per far sì che il sensore non facesse da spessore ho tagliato la guaina nera del sensore di qualche mm in modo da non dare problemi alla dissipazione
ah...proprio sul core l'hai messa???
non ho capito come...ma tu hai le sonde piatte??
sblantipodi
24-02-2002, 09:20
Originariamente inviato da mind12
[B]
ah...proprio sul core l'hai messa???
non ho capito come...ma tu hai le sonde piatte??
Con il DD5 ho avuto 4 sonde a bulbo e 4 piatte.
La sonda piatta poggia sul lato del core.
Io quella piatta l'ho messa attaccata al fianco del core e NON fra core e dissy!!!
E il DD5 mi segna una temp maggiore di 2/4° a seconda di cosa fa rispetto a MBM!!
Xchè????
sblantipodi
24-02-2002, 11:22
Originariamente inviato da netlore
[B]Io quella piatta l'ho messa attaccata al fianco del core e NON fra core e dissy!!!
E il DD5 mi segna una temp maggiore di 2/4° a seconda di cosa fa rispetto a MBM!!
Xchè????
Ovviamente anche il mio sensore e' attaccato sul fianco del core ;)
Originariamente inviato da sblantipodi
[B]
Ovviamente anche il mio sensore e' attaccato sul fianco del core ;)
ah ok :)
a me hanno dato 6 a bulbo e 2 piatte :(
che me ne faccio di quelle a bulbo????solo una nell'acqua ne ho......quelle piatte son molto piu utili
Qualcuna sa se il digital doc 5 può fare andare le ventole a 5 v?
O le manda solo a 12?
CIAOZ
Originariamente inviato da nokin72
[B]Vorrei acquistare il Digital Doc 5...ma mi viene un dubbio. Se inserisco una sonda a film tra il pcb del die del processore ed il dissipatore non altero il trasferimento di calore verso il dissipatore stesso? Ho infatti paura che il mio XP 1800+ si surriscaldi troppo!!:(
infatti la sonda non va tra core e dissi,ma va in parte al core :)
il digital doc purtroppo manda in uscita solo i 12 V sarebbe stato bello se si poteva regolare il voltaggio di ogni singola ventola il problema resta però nel tachimetro delle ventole che se non alimentato a 12V non funziona:(
Che inc@@@ta...... Ormai l'ho già presa.
Sono proprio bastardi, visto che monitorizza anche i 5v potevano aggiungere l'opzione per mandare le ventole a 5v.
Non si pretendeva un regolatore a potenziometro ma semplicemente o una o l'altra.......:mad:
CIAOZ
Originariamente inviato da n0m4D
[B]il digital doc purtroppo manda in uscita solo i 12 V sarebbe stato bello se si poteva regolare il voltaggio di ogni singola ventola il problema resta però nel tachimetro delle ventole che se non alimentato a 12V non funziona:(
hai davvero ragione :(
se ci fosse stata quella regolazione sarebbe stato magnifico :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.