PDA

View Full Version : downclock di un gericom blockbuster 30660xl


mamo139
05-02-2010, 18:54
questo vecchio portatile, un gericom blockbuster 30660xl, lo sta utilizzando mio padre. monta un intel pentium 4 a 3ghz e quindi scalda come una stufa... il problema è che quando diventa bollente il pc si impalla e perde di prestazioni in un modo incredibile.

penso che l'unico modo per rimediare sia downcloackarlo pesantemente, magari mandarlo a 2ghz, sperando rimanga piu fresco.

il problema è che non ho mai fatto questo genere di cose, come posso fare??
aiutatemi perfavore!!

grazie mille ;)

mamo139
06-02-2010, 09:56
ho eportato tutti i dati che dovrebbero essere utili con CPU-Z e li ho allegati in questo post....
spero di aver fatto bene.

grazie ;)

mamo139
06-02-2010, 10:01
temo di aver sbagliato sezione, chiedo scusa, potrei essere spostato in principianti appena passa un mod?? :p

nel frattempo posto un'altra domanda:
sto seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 dice tutto tranne come faccio in concreto a modificare i valori. che programma devo usare per modificare le frequenze?? davvero mi sembra che non lo dica :mc:
per trovare i numeri giusti mi arrangio io, ho bisogno solo di sapere come modificarli, con che cosa,
grazie

mamo139
07-02-2010, 14:32
non mi sapete consigliare neanche un software compatibile con la mia scheda madre??:eek:

DeicidE
07-02-2010, 16:23
bhe....come programmi puoi provare setfsb o simili che ti permettono di variare il bus!
per esempio....il tuo procio ha 133x23=3ghz circa
già mettendolo @ 100 avresti 2.3ghz!
comunque, che windows c'è sopra?se non erro, nelle opzioni di risparmio energetico avanzate, hai la possibilità di mettere le prestazioni massime della cpu....io per esempio le ho impostate sul 15% quando sono con la batteria e a 100% con rete elettrica!

mamo139
07-02-2010, 16:30
bhe....come programmi puoi provare setfsb o simili che ti permettono di variare il bus!
per esempio....il tuo procio ha 133x23=3ghz circa
già mettendolo @ 100 avresti 2.3ghz!
comunque, che windows c'è sopra?se non erro, nelle opzioni di risparmio energetico avanzate, hai la possibilità di mettere le prestazioni massime della cpu....io per esempio le ho impostate sul 15% quando sono con la batteria e a 100% con rete elettrica!

grazie mille per la risposta, setfsb l'ho gia provato ma purtroppo non c'è il mio modello...

io ho sopra win xp sp 3... ma davvero posso scegliere a quanto farlo andare in percentuale?? :eek:

DeicidE
07-02-2010, 18:23
guarda sulle opzioni avanzate del risparmio energetico...nei sottomenu dovrebbe esserci appunto la voce "cpu" o "processore"!
sinceramente...oltre setfsb non saprei....o meglio non me li ricordo, asd!:muro:
ovviamente dò per scontato che hai controllato che nel bios tu non possa farlo e che il cool&quite (ora non sò come si chiama quello di intel) è attivo, vero?

mamo139
07-02-2010, 18:57
ovviamente dò per scontato che hai controllato che nel bios tu non possa farlo e che il cool&quite (ora non sò come si chiama quello di intel) è attivo, vero?

vero :rolleyes:, purtroppo il mio bios non mi permette di toccare tali valori e non ha nessuna funzione che suoni simile a cool&quite (è un pc decisamente vecchio). :cry:

DeicidE
07-02-2010, 19:43
vero :rolleyes:, purtroppo il mio bios non mi permette di toccare tali valori e non ha nessuna funzione che suoni simile a cool&quite (è un pc decisamente vecchio). :cry:

bene!;)
clockgen l'hai provato?;)
mi diresti magari gentilmente il PLL della mobo?
almeno faccio una ricerca specifica....

mamo139
08-02-2010, 15:34
bene!;)
clockgen l'hai provato?;)
mi diresti magari gentilmente il PLL della mobo?
almeno faccio una ricerca specifica....

mhhh... allora nel file che ho allegato ci sono tutti i dati relativi alla mobo, non è che da quelli riusciamo a risalire al PLL?? sennò come faccio a procurarmelo? non so se si riesce a vedere su quel portatile....

DeicidE
09-02-2010, 13:39
purtroppo no...dal file non si può!

mamo139
09-02-2010, 14:04
purtroppo no...dal file non si può!

capisco... allora proverò ad aprirlo e guardarci meglio ;)

intanto sono andato a vedere sulle avanzate del risparmio energetico e non ho trovato modo di limitare le prestazioni... tu mi parlavi di xp sp3 oppure di un altro so??
grazie;)

DeicidE
09-02-2010, 19:08
altro os...vista o 7!;)
si...il pll lo dovresti leggere proprio sul chip che gestisce l'fsb se non erro!
e con il mone di quel pll fai una ricerca su google...;)

ramino008
19-02-2010, 22:41
ma raga mi sa che su questo portatile xp con sp3 non si installa :muro: neanche il sp2....
Mi dato delucidazioni se qualcuno è riuscito a metterlo? A me si impalla in fase di installazione:cry: (provato sia con un cd retail che con altri non originali, nella speranza che il cd originale fosse dannegiato)