vimi43
05-02-2010, 18:08
Salve a tutti è da qualche giorno che mi capita una cosa molto strana: quando avvio il mio Vista Home Premium, dopo un tempo esageratamente lungo rispetto al solito, compare per qualche secondo la scritta su fondo nero "Impossibile determinare il file System dell'unita \??\ volume...(stringa numerica)" poi compare Vista regolarmente come se tutto fosse normale.
Ho fatto il chkdsk di C: e mi dice esserci un errore. Successivamente ho eseguito sfc /verifyonly e mi dice "Protezione risorse di Windows ha rilevato violazioni dell'integrità. I dettagli sono inclusi nel file CBS.log". Ovviamente ho eseguito sfc /scannow ma si blocca al 77% della verifica con la scritta "Protezione risorse di Windows: impossibile eseguire l'operazione".
E' evidente che per un motivo accidentale, di cui non so rendermi conto, sono stati cancellati alcuni file del sistema ma sfc non dovrebbe essere in grado di ripristinarli? Purtroppo l'unico ripristino del sistema disponibile è del 30 gennaio e non risolve la situazione. Non volendo arrivare al formattone per ovvi motivi vi chiedo se c'è un modo di risolvere questa faccenda. Per la cronaca ho il disco di ripristino creato quando ho acquistato il pc: può servire?
Ho fatto il chkdsk di C: e mi dice esserci un errore. Successivamente ho eseguito sfc /verifyonly e mi dice "Protezione risorse di Windows ha rilevato violazioni dell'integrità. I dettagli sono inclusi nel file CBS.log". Ovviamente ho eseguito sfc /scannow ma si blocca al 77% della verifica con la scritta "Protezione risorse di Windows: impossibile eseguire l'operazione".
E' evidente che per un motivo accidentale, di cui non so rendermi conto, sono stati cancellati alcuni file del sistema ma sfc non dovrebbe essere in grado di ripristinarli? Purtroppo l'unico ripristino del sistema disponibile è del 30 gennaio e non risolve la situazione. Non volendo arrivare al formattone per ovvi motivi vi chiedo se c'è un modo di risolvere questa faccenda. Per la cronaca ho il disco di ripristino creato quando ho acquistato il pc: può servire?