PDA

View Full Version : il Wii ha il parental/time control?


almus!
05-02-2010, 18:01
abbiamo preso da poco il Wii per mio figlio. non discuto la qualità dei giochi, che per quanto scialba, si adatta benissimo ai giovanissimi. non trovo però nelle opzioni il timer per farlo spegnere dopo un determinato periodo d'uso.
mi sembra strano che non ci sia perchè la xbox 360 lo ha e funziona benissimo.
è possibile, che quei gran infami della nintendo abbiano volutamente omesso questa opzione per stimolare la dipendenza come con la DS?
ve lo chiedo perchè ciò mi eviterebbe litigi quotidiani con mio figlio.

tecnologico
05-02-2010, 18:09
abbiamo preso da poco il Wii per mio figlio. non discuto la qualità dei giochi, che per quanto scialba, si adatta benissimo ai giovanissimi. non trovo però nelle opzioni il timer per farlo spegnere dopo un determinato periodo d'uso.
mi sembra strano che non ci sia perchè la xbox 360 lo ha e funziona benissimo.
è possibile, che quei gran infami della nintendo abbiano volutamente omesso questa opzione per stimolare la dipendenza come con la DS?
ve lo chiedo perchè ciò mi eviterebbe litigi quotidiani con mio figlio.

bingo:asd:

almus!
05-02-2010, 18:15
bingo:asd:

non c'è? fanno schifo. abbiamo preso la wii solo per la semplicità dei controller e perchè sulla 360, oltre alla bellissima serie LEGO, Banjo e simili non c'è moltissimo per i bambini. ma almeno è un problema di target della clientela. questa invece mi sembra una strategia diabolica.

tecnologico
05-02-2010, 18:16
c' è uno qui dentro che non è daccordo :asd:

Malek86
05-02-2010, 18:24
Che io sappia, non c'è una funzione del genere. Strano, per una console mirata espressamente anche ai giovani.

Comunque, la bacheca ti permette di vedere quante ore hanno passato e su quali giochi. Perciò, se sgarrano, te ne accorgi :O

*sasha ITALIA*
05-02-2010, 18:26
bingo:asd:

non c'è? fanno schifo. abbiamo preso la wii solo per la semplicità dei controller e perchè sulla 360, oltre alla bellissima serie LEGO, Banjo e simili non c'è moltissimo per i bambini. ma almeno è un problema di target della clientela. questa invece mi sembra una strategia diabolica.

c' è uno qui dentro che non è daccordo :asd:

:asd:

almus!
05-02-2010, 18:29
Che io sappia, non c'è una funzione del genere. Strano, per una console mirata espressamente anche ai giovani.

Comunque, la bacheca ti permette di vedere quante ore hanno passato e su quali giochi. Perciò, se sgarrano, te ne accorgi :O

lo so, ma il problema è evitare litigi. la 360 fa il logout e se non conoscono la password possono anche darle fuoco, ma non la riattivano.
poi il control è flessibile. puoi decidere il rating dei giochi, la durata del timer, estenderlo mentre stai giocando (papà mi dai altri 10 minuti???)....

[?]
05-02-2010, 18:48
lo so, ma il problema è evitare litigi. la 360 fa il logout e se non conoscono la password possono anche darle fuoco, ma non la riattivano.
poi il control è flessibile. puoi decidere il rating dei giochi, la durata del timer, estenderlo mentre stai giocando (papà mi dai altri 10 minuti???)....

Lunge da me dare lezioni di vita... ma se non riesci a importi su queste cose il giorno che lo becchi con una canna in mano cosa fai?
Digli che si gioca dalle ore X alle ore Y, non esistono "se" e non esistono "ma".

Maxmel
05-02-2010, 18:55
;30763251']Lunge da me dare lezioni di vita... ma se non riesci a importi su queste cose il giorno che lo becchi con una canna in mano cosa fai?
Digli che si gioca dalle ore X alle ore Y, non esistono "se" e non esistono "ma".

dà un tiro... :asd:

Scherzo eh...

almus!
05-02-2010, 19:11
;30763251']Lunge da me dare lezioni di vita... ma se non riesci a importi su queste cose il giorno che lo becchi con una canna in mano cosa fai?
Digli che si gioca dalle ore X alle ore Y, non esistono "se" e non esistono "ma".

il problema è che uno a volte deve anche lavorare e non può stare come un cane da guardia pure per il tempo passato davanti al videogiochi.
col timer eviti proprio la questione, non litighi e soprattutto non ti incazzi.

io a differenza di altri, trovo che i videogiochi educhino molto. con Zack & Wiki o cooking mama vedi immediatamente gli effetti istruttivi sul bambino. ma oggi ad esempio, ho dovuto (far finta di) buttare il DS nella spazzatura per risolvere il problema. certo il problema è stato risolto e il bambino dopo disegnava e giocava, ma io non ho più lavorato perchè ero dispiaciuto e incazzato.

[?]
05-02-2010, 19:54
il problema è che uno a volte deve anche lavorare e non può stare come un cane da guardia pure per il tempo passato davanti al videogiochi.
col timer eviti proprio la questione, non litighi e soprattutto non ti incazzi.

io a differenza di altri, trovo che i videogiochi educhino molto. con Zack & Wiki o cooking mama vedi immediatamente gli effetti istruttivi sul bambino. ma oggi ad esempio, ho dovuto (far finta di) buttare il DS nella spazzatura per risolvere il problema. certo il problema è stato risolto e il bambino dopo disegnava e giocava, ma io non ho più lavorato perchè ero dispiaciuto e incazzato.

Perdonami... ma fare il genitore vuol dire ANCHE dire "NO!", se piange o fa i capricci devi fargli capire che piu' continua e meno giochera' in futuro.
Non ti devi dispiacere, lo fai per lui.

almus!
05-02-2010, 20:27
;30764114']Perdonami... ma fare il genitore vuol dire ANCHE dire "NO!", se piange o fa i capricci devi fargli capire che piu' continua e meno giochera' in futuro.
Non ti devi dispiacere, lo fai per lui.

non ci siamo capiti. il NO lo dico e non transigo. ma dire NO non è bellissimo e comunque ha degli effetti sul clima familiare (lui che piange, la sorella che comincia a piangere a ruota etc). un genitore sceglie una linea di educazione. poi gli altri (nintendo etc) possono decidere se rendergli la vita facile o no.

Unrealizer
05-02-2010, 21:05
in ogni caso, per rispondere alla domanda iniziale:

si, il wii ha un'opzione per il controllo parentale, basato sulle suddivisioni pegi (puoi far avviare i giochi in base alla classificazione pegi) ed usa un codice a 4 cifre (facilmente eludibile però, per chi ha la pazienza di cercare su internet: ha un sistema per il recupero basato su un altro codice più lungo, da comunicare telefonicamente a nintendo per avere indietro il codice a 4 cifre, e su internet esistono calcolatori per evitare la telefonata)

non ha un timer, MA ha il diario wii, che è, se possibile, ancora più bastardo: ti dice esattamente a cosa hai giocato e per quanto tempo, e puoi cancellarlo solo formattando la console

Yngwie74
06-02-2010, 09:31
Usate i threads ufficiali.