PDA

View Full Version : [autocostruzione] contatore geiger


CioKKoBaMBuZzo
05-02-2010, 17:45
mio padre vorrebbe comprare un contatore geiger, ma prima di fargli spendere qualche centinaio di euro volevo vedere se non fosse magari possibile autocostruirlo

il principio di funzionamento l'ho capito, ma in pratica non saprei come fare.

qualcuno sa dovere reperire qualche informazione in proposito?

Vash88
05-02-2010, 17:58
interessato

Zuckerbaer
05-02-2010, 18:27
Nuova Elettronica lo vende in kit anche se non è proprio economicissimo.
http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=17716
A quel prezzo trovi pure qualcosa di usato sulla baia tenendo presente che i tubi Geiger invecchiano e degradano anche se stanno fermi.
Dipende da quello che devi fare. Se si tratta di una perizia giurata e/o relazione tecnica ti serve uno strumento certificato e ricalibrato periodicamente da un laboratorio abilitato altrimenti le misure, ai fini legali, valgono quanto le previsioni dei numeri al lotto.
Se serve a controllare quanto cobalto 60 ti rifilano nella mozzarella, allora va benissimo.

lowenz
05-02-2010, 18:54
Per il kit del perfetto STALKER sarebbe indispensabile! :D

frankytop
05-02-2010, 22:58
Beh c'è anche laversione un poì più economica e "comoda" di Nuova Elettronica che è quella che ho comprato:
http://www.elettronicanet.com/eshop/prodotti/NE/L1407_CONTATORE_GEIGER/L1407_ICO.gif

Beppe82
06-02-2010, 14:43
interessato

sulla baia si trovano tubi ex urss a pochi euro, c'è da fidarsi? in linea teorica se il vuoto ha tenuto dovrebbero essere come nuovi, dato che son spacciati per mai usati

altrimenti si trovano tubi alfa beta gamma nuovi su siti che vendono anche strumenti tarati a circa 60 euro (quindi si presume una buona serietà)

per i materiali campione poi come si fa? mi pare sia parecchio problematica la vendita internazionale, sebbene in linea teorica dovrebbero essere di libera vendita :stordita:

altrimenti con una semplice lattina si può fare una camera di ionizzazione, giusto per vedere se ti esplode una bomba nucleare nel cortile davanti casa :O

lowenz
09-02-2010, 15:34
Beh c'è anche laversione un poì più economica e "comoda" di Nuova Elettronica che è quella che ho comprato:
http://www.elettronicanet.com/eshop/prodotti/NE/L1407_CONTATORE_GEIGER/L1407_ICO.gif
Comprato GIA' montato?
DOVE, DOVE? :D
Numero rivista?

Voglio giocare a STALKER anche nella realtà! :asd:

frankytop
09-02-2010, 16:46
Comprato GIA' montato?
DOVE, DOVE? :D
Numero rivista?

Voglio giocare a STALKER anche nella realtà! :asd:

No i kit non li compro mai già montati,mi "intedessi" di elettronica io,mi "intendessi",ma se vuoi puoi richiederlo già montato.

Kit. LX.1407
Rivista N°200 - costo 110 euro + spese spedizione (6 euro)

Beppe82
21-02-2010, 14:34
UP :O

prossimo week end forse vado ad una fiera dell'elettronica, vediamo se c'è qlc di interessante.... nel frattempo un modo per sapere se un tubo geiger è in buone condizioni esiste?

magari sottobanco riesco a trovare pure dei campioni per testarlo :mc: (che cmq sono legali :O )

DarkLightining
21-02-2010, 14:59
Comprato GIA' montato?
DOVE, DOVE? :D
Numero rivista?

Voglio giocare a STALKER anche nella realtà! :asd:
ha il tubo cbm20 di origine russa, ma è schermato, quindi solo radiazioni E.M. ionizzanti da X in sù. :asd:
invece sarebbe utile il tipo con finestrella di mica, che rivela anche alfa e beta,
tipo il radon che decade alfa.. :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Radon

Beppe82
21-02-2010, 15:18
il tubo TUBO GEIGER LND.712 che puoi comprare da N.E. c'è scritto che fa alfa beta gamma, ma non riesco a trovare foto , e cmq solo lui viene 60 euri

edit: trovato, dovrebbe essere questo

http://www.magenta2000.co.uk/acatalog/100_0522GeigerSmall.jpg

Yaro86
21-02-2010, 17:40
Se può interessare (http://www.electronicsurplus.it/product/29/Contatore-Geiger-RAM-63-scintillatore.asp) (visto che le cifre sono quelle)

c'è anche questo (http://www.electronicsurplus.it/product/325/Tubo-Geiger-Va-Z-111.asp)


Voglio giocare a STALKER anche nella realtà! :asd:


Per te che vuoi giocare a STALKER invece c'è questo (http://www.electronicsurplus.it/product/330/Misuratore-di-radiazioni-nucleari.asp)

ALIEN3
21-02-2010, 18:58
Interessato :D

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

DarkLightining
21-02-2010, 19:03
Io controllerei tutti gli alimenti del supermarket.. :asd:
probabilmente il decadimento alfa è meno "energetico" quindi si rivela solo a piccole distanze.. :fagiano:

Jarni
21-02-2010, 19:07
Io controllerei tutti gli alimenti del supermarket.. :asd:
probabilmente il decadimento alfa è meno "energetico" quindi si rivela solo a piccole distanze.. :fagiano:

Veramente viene assorbito da pochi cm d'aria...

ALIEN3
21-02-2010, 19:31
Io controllerei tutti gli alimenti del supermarket.. :asd:
probabilmente il decadimento alfa è meno "energetico" quindi si rivela solo a piccole distanze.. :fagiano:

Io controllerei il pellets: non tanto tempo fà c'era anche in versione radioattiva :p


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Beppe82
22-02-2010, 08:07
scimmiaaaa :fagiano:

Dom77
22-02-2010, 08:17
Beh c'è anche laversione un poì più economica e "comoda" di Nuova Elettronica che è quella che ho comprato:
http://www.elettronicanet.com/eshop/prodotti/NE/L1407_CONTATORE_GEIGER/L1407_ICO.gif

io ce l'ho! peccato che magna batterie a nastro, e quelle ricaricabili durano poco....devo pensare a metterci l'alimentatore da rete....

mi attira molto però quello nuovo con cui si possono registrare i dati, l'ha messo nei kit appena 1 anno dopo che ho preso il vecchio tipo :muro:

lowenz
22-02-2010, 14:18
cerco di spiegarmi meglio... che cosa ci potrei fare con un contatore geiger oltre spenderci 100 euro :fagiano:
:D

http://cache-03.gawkerassets.com/assets/images/9/2009/09/500x_cosstal1.jpg

Dom77
22-02-2010, 19:26
cerco di spiegarmi meglio... che cosa ci potrei fare con un contatore geiger oltre spenderci 100 euro :fagiano:

io per esempio ho preso l'abitudine di controllare qualsiasi attrezzo/oggetto in materiale ferroso che acquisto al ferramenta o nei vari brico "fai da te"