PDA

View Full Version : consiglio pasta termica


t1g3m4n
05-02-2010, 17:30
mi sto accingendo a prendere una pasta termica che questa che ho qua della thermalright tutta bianca non mi da tanta fiducia, poi è vecchia, magari oggi ce ne sono di migliori.

consigli?
una bella pasta termica che spacca :D
grazie :)

MarcoGears
06-02-2010, 18:55
Io utilizzo la Spire SP-700 un piccola siringa che che contiene il 10% di argento, in ogni caso ti consiglio una pasta termoconduttiva con argento, migliora la conduttività del calore :)

minicooper_1
06-02-2010, 19:01
artic silver 5 o mk2 o mk3

V.V.
06-02-2010, 23:15
Io ti consiglio la pasta termica dimastech...

http://www.megalab.it/5546/pasta-termica-dimastech

Kerlok
06-02-2010, 23:39
Guarda ne ho provate tante di paste termiche, ma quella con cui mi trovo meglio è la artic mx-3...Costicchia un pò ma ne vale veramente la pena! FIDATI! :D

Saratoga7
07-02-2010, 14:31
Guarda ne ho provate tante di paste termiche, ma quella con cui mi trovo meglio è la artic mx-3...Costicchia un pò ma ne vale veramente la pena! FIDATI! :D

Quoto Kerlok. La nuova mx-3 è considerata la migliore e dopo averla provata non posso che avallare questa tesi. Per tutti i giorni e per vari interventi in cui serve solo sostituire la pasta termica utilizzo la zalman zm.stg1, avendo il pennellino risulta di facile installazione ed è sicuramente migliore della stock. Per il resto, utilizzo la mx-3, soprattutto personalmente :D

fabry46
07-02-2010, 18:25
qualcuno sa se la pasta termica dentro la zerotherm nirvana va bene?

sorcio91
07-02-2010, 20:44
IC Diamond 7 Carat Thermal Compound:winner:
la migliore.

t1g3m4n
07-02-2010, 22:02
grazie a tutti domattina faccio un giretto in qualche shop online o sulla baia vediamo cosa trovo delle suddette a buon prezzo

t1g3m4n
11-02-2010, 21:08
ho preso la artic, guardando le specifiche sembra nettamente superiore alle altre poi bisogna vedere se sono attendibili :)

grazie ancora :)

Saratoga7
11-02-2010, 22:24
ho preso la artic, guardando le specifiche sembra nettamente superiore alle altre poi bisogna vedere se sono attendibili :)

grazie ancora :)

Ottima scelta ;)

Kerlok
12-02-2010, 14:07
Io con la mx-3 ho tirato giù 1 grado in idle e 2 in full rispetto alla precedente artic silver 5. Potrà sembrare poco, ma comunque è un ottimo risultato :D

t1g3m4n
12-02-2010, 15:45
Io con la mx-3 ho tirato giù 1 grado in idle e 2 in full rispetto alla precedente artic silver 5. Potrà sembrare poco, ma comunque è un ottimo risultato :D

beh se guadagno anche solo 2 o 3 gradi rispetto a quella pacca che ho ora non sarebbe male

la cosa che non capisco con intel burn test è che a volte mi arriva a 75 gradi dopo svariati test, altre volte invece dopo pochi secondi tocca gli 80.. eppure non ho nessuna ventola in pwm e lo faccio partire sempre con lo stesso settaggio... boh

cmnq 80 non è una temperatura che voglio vedere sul core temp in ogni caso, speriamo con questa pasta nuova di scendere un pochetto.
Altri stress test non arrivo neanche a 75, non capisco quegli 80 che mi spara fuori a volte con intel burn test.
anche perchè per colpa del vdroop a quella temperatura scende troppo di voltaggio e mi si è già riavviato una volta, quindi mi tocca alzare ancora uno step di vcore e si scalda ancora di più :/


per quanto riguarda l applicazione io di solito ne metto semrpe il meno possibile e la stendo per bene con una tessera plastificata in modo da coprire tutta la superfice della cpu, è giusto così no? o ne metto troppo poca ?

atarum0r0
14-02-2010, 19:19
ho trovato questa comparativa di serto può esserti utile
http://img714.imageshack.us/img714/2287/pastetermiche.png

>>The Red<<
15-02-2010, 13:35
Io uso la zalman con il pennellino e mi trovo benissimo;)

Abarai
16-02-2010, 15:21
ti consiglio cooler master :)

t1g3m4n
19-02-2010, 18:18
Purtroppo mi sono reso conto che il mio dissipatore se lo metto orientato correttamente (con i pipes in orizzontale) non appoggia bene al processore perchè ci sono 2 condensatorini di merda proprio sopra allo slot 775 e la base appoggia anche su quelli che sono più in alto della cpu facendo un leggerissimo "ponte".

Mi è arrivata la mx3, molto gommosa, anche abbastanza noiosa da applicare proprio perchè è molto elastica e tende a staccarsi dalla cpu quando ci passo sopra con la tessera di plastica.

Comunque ho provato questa volta a mettere il dissipatore in modo che non toccasse i 2 condensatori, quindi orientato in verticale, che in teoria sarebbe meno efficente, pero' in pratica la superfice è pefettamente a contatto con la cpu e grazie probabilmente anche alla pastina termica seria ho comunque guadagnato un paio di gradi sotto stress, probabilmente se avessi rimesso il dissi in orizzontale ne avrei guadagnati di più, solo che secondo me non facendo contatto perfettamente la parte superiore della cpu si scaldava di più di quella inferiore, e poi durante intelburntest avevo valori che altalenavano molto di più di adesso, proprio a dimostrazione che la base non era perfe5ttamente a contatto nell altro modo.

Alla fine se volessi usare bene questo dissipatore dovrei o cambiare scheda madre, o provare a piegare quei 2 condensatori, ma la vedo dura perchè non hanno gioco, oppure armarmi di lima e portare via la parte in eccesso dal dissipatore, che sono un bel 3 millimetri forse anche di più :(

N-enemy
21-02-2010, 10:45
ma la arctic mx -3 contiene argento ?
sapete se la ic diamond 7 è semplice da spalmare ?

t1g3m4n
21-02-2010, 11:24
ma la arctic mx -3 contiene argento ?
sapete se la ic diamond 7 è semplice da spalmare ?

la mx3 non ha metalli e non conduce

Pangasius
21-02-2010, 13:32
ma la arctic mx -3 contiene argento ?
sapete se la ic diamond 7 è semplice da spalmare ?


La Diamond non si spalma,si mette sulla cpu la quantita corrispondente ad un pisello e si schiaccia
con il dissy (procedura consigliata dallo stesso produttore).

N-enemy
21-02-2010, 14:50
la mx3 non ha metalli e non conduce

Ma scherzi... e a cosa serveallora ?

t1g3m4n
21-02-2010, 16:19
Ma scherzi... e a cosa serveallora ?

asd non conduce elettricità, non è conduttore, che è un bene
ma trasmette e dissipa calore ovviamente

N-enemy
27-02-2010, 00:20
Secondo voi allora cosa è più efficente nel mio caso:
Athlon II X4 605e + SHURIKEN Rev.B.
IC Diamond 7 Carat Thermal Compo oppure Arctic cooling mx 3 ?

P.S.
Ma la MX3 è tanto migliore della MX2 ?

F1R3BL4D3
27-02-2010, 01:07
Da MX-2 a MX-3 c'è un grado circa e contiene microparticelle di carbonio.