PDA

View Full Version : D-Link2640R/Vista Home_connessione wireless: missione impossibile


cromillo
05-02-2010, 15:17
ciao a tutti, ho un problema con la configurazione wifi della mia connessione e vi sarei grato se poteste darmi qualche suggerimento
Qualche dettaglio: la connessione è una Libero Absolute 8mega, il modem è ovviamente il 2640R e sto cercando di connettere un hp pavillon dv5 che monta vista home.

Di fatto navigo perfettamente con il cavo lan ma se cerco di usare il wireless non riesco a interfacciarmi con il modem: mi da connessione limitata e non vedo la rete (ovviamente niente internet ma non vedo neanche la pagina del router).
La questione è curiosa dato che inizialmente ho attivato la connessione proprio in wireless e andava tutto bene, a distanza di qualche giorno non ha più funzionato.

Ho sicuramente cambiato qualcosa nella configurazione del router e/o del windows. A memoria posso dire con sicurezza di aver assegnato un ip statico per aprire delle porte, altro non saprei. Ho provato a cambiare le misure di protezione e addirittura a toglierle, niente. Ho provato a togliere il protocollo tcp/ipv6, a impostare diversi dns ma purtroppo mi muovo un po' a casaccio perchè non sono per niente esperto.

Sono aperto a qualsiasi suggerimento, grazie.

Il Bruco
05-02-2010, 15:35
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda" (su Vista potrebbe essere diverso)
Tasto dx del mouse su "Connessione rete wireless"
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.XXX (XXX quello che hai inserito nel router per aprire le porte)
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo

Prova e fammi sapere

cromillo
06-02-2010, 08:17
si avevo già impostato così ma non andava, posso riprovare ma è normale che mi dia un avviso che dice che ho dato lo stesso ip anche alla scheda di rete e che possono sorgere problemi? non usandole in contemporanea dovrebbe essere tutto ok giusto?

Il Bruco
06-02-2010, 08:35
si avevo già impostato così ma non andava, posso riprovare ma è normale che mi dia un avviso che dice che ho dato lo stesso ip anche alla scheda di rete e che possono sorgere problemi? non usandole in contemporanea dovrebbe essere tutto ok giusto?

Giusto, se la 2a scheda non è collegata ed attiva.

cromillo
06-02-2010, 08:36
ok riprovato...niente: è la stessa impostazione della Lan, il router ha il dhcp disattivato e un unico ip consentito. risultato: la lan va, il wireless mi legge connessione limitata, rete non identificata e non vedo neanche la pagina del router...sarò limitato anch'io come la mia rete ma mi pare assurdo
(vista mi consiglia di spostare il router e il pc in altra posizione!)

Il Bruco
06-02-2010, 08:43
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Che tipo di Rete hai in "Reti Attive" quando sei in WiFi

cromillo
06-02-2010, 09:04
allora mi da rete non identificata (di cui però legge il nome "casa wifi") e rete pubblica, connettività limitata. soluzioni al problema mi consiglia la reimpostazione automatica dell'acquisizione ip ma non risolve nulla e la riconfigurazione scheda di rete ma anche qui non ha risultato e ti consiglia di immolare un capretto al cospetto del vista...

Il Bruco
06-02-2010, 13:55
Clicca su "Rete Pubblica" e riconfigurela come "Rete Privata"
E vedi se ti da ancora connessione limitata, se così fosse, metti un IP diverso per le 2 Schede.

patatone1411
07-02-2010, 01:46
scritto una cosa sbagliata cancello post

cromillo
09-02-2010, 19:44
Clicca su "Rete Pubblica" e riconfigurela come "Rete Privata"
E vedi se ti da ancora connessione limitata, se così fosse, metti un IP diverso per le 2 Schede.

macchè niente purtroppo

Il Bruco
09-02-2010, 20:13
macchè niente purtroppo

Hai qualche problema nel Router, non è che abilitando un solo IP, si sia autoconfigurato sul "mac address" del primo IP?
Prova a riabilitare il DHCP e mettere in dinamico l'IP della scheda WiFi
Prendi i dati che ti assegna, riconfiguri la scheda con quei dati, disabiliti il DHCP e autorizzi il secondo IP.