PDA

View Full Version : Mi si spegne di colpo da solo...


steveaustin
05-02-2010, 15:23
Ciao a tutti, ho questo pc così configurato (assemblato da me con pezzi un po' di recupero):

Alimentatore 600W
M/B Asrock AN61-14 nvidia alive nf6G-vsta (lan, audio, vga)
AMD ATHLON 64 X2/ DUAL CORE DA 2.2 GHZ
4Gb DDRII
Sk Grafica Geforce GSO 9600 PCI Express
2 HD SATA 2 da 160Gb e 1Tb

Problema:
dopo un po' che è acceso si spegne di colpo.
Se stacco la Sk Grafica PCI e l'HD da 1Tb rimane stabile...

Non penso che sia question di O.S. (attualmente ho windows 7 installato) perchè ne ho provati più di uno tra Xp, vista, e 7 e tutti fanno la stessa cosa.

Chiedo il vostro aiuto per capirci qualcosina in più :)
grazie

Gianfry24
05-02-2010, 15:41
Le temperature come sono?

steveaustin
05-02-2010, 15:44
Le temperature come sono?

Non le ho controllate di preciso, ma il case per ora è tutto aperto, ci sono 2 ventole aggiuntive e quando si spegne provo a sentire un po dalle parti del processore, della sk grafica e degli HD ma sembra tutto abbastanza "freddino" anche perchè si spegne dopo una decina di minuti...
Quando lo riavvio (anche subito dopo il fattaccio) controllo da bios le temperature e mi sembrano più che nella norma..

MarcoAK47
05-02-2010, 15:52
se il dissipatore non è bene a contatto con la cpu o la scheda video non la senti calda, usa un programma tipo HWMonitor e vedi le temperature rilevate

steveaustin
06-02-2010, 00:56
allora:
ho cambiato alimentatore e anche se sembrerebbe aver resistito di più alla fine si è spento.
ho installato i softwarini per monitorare le cpu e la gpu. Li sembrano esserci problemi. Mentre la gpu non va mai oltre i 54° (dai 50 ai 54) le cpu si riscaldano alla maledetta andando a toccare picchi di 118° e dopo un po' si spegne.
Ma in generale anche a riposo sono sui 50/60°

Quando l'hd lavora va su la cpu di brutto come temperatura.

Idee?

devil_mcry
06-02-2010, 01:22
Ti entra in protezione termica

le possibilità sono 2

se il pc è vecchio hai troppa polvere sotto la ventola e la pasta secca

se è nuovo hai montato il dissi male

la soluzione è cmq uguale, smonta pulisci e metti la pasta nuova

steveaustin
06-02-2010, 09:41
Ti entra in protezione termica

le possibilità sono 2

se il pc è vecchio hai troppa polvere sotto la ventola e la pasta secca

se è nuovo hai montato il dissi male

la soluzione è cmq uguale, smonta pulisci e metti la pasta nuova

Oggi lo faccio...pasta nuova.
ma com'è possibile che senza la sk grafica e l'HD da 1 Tb aggiuntivo non dia problemi?? cioè non dovrebbe andare in protezione termica lo stesso?

Casey Jones
06-02-2010, 10:31
Oggi lo faccio...pasta nuova.
ma com'è possibile che senza la sk grafica e l'HD da 1 Tb aggiuntivo non dia problemi?? cioè non dovrebbe andare in protezione termica lo stesso?

In quel caso non deve gestire troppa roba.
Soffia il dissi procio anche con aria compressa in bomboletta (deumidificata).
Il procio non deve superare gli 80 °C (a seconda dei modelli, anche meno).
Dimenticavo: premesso che hai già controllato che la ventola del dissi cpu funziona (...vero che funziona!), il case si ventila meglio se chiuso. Visto che l'hai assemblato tu, controlla anche il "senso dell'aria": se le ventole sono dalla stessa parte del case, devono espellere l'aria; se sono opposte (una di fronte ed una sul retro), quella con portata maggiore deve espellere e deve essere la posteriore, l'altra aspirare (dall'ambiente al case) e deve essere frontale.

steveaustin
06-02-2010, 12:15
In quel caso non deve gestire troppa roba.
Soffia il dissi procio anche con aria compressa in bomboletta (deumidificata).
Il procio non deve superare gli 80 °C (a seconda dei modelli, anche meno).
Dimenticavo: premesso che hai già controllato che la ventola del dissi cpu funziona (...vero che funziona!), il case si ventila meglio se chiuso. Visto che l'hai assemblato tu, controlla anche il "senso dell'aria": se le ventole sono dalla stessa parte del case, devono espellere l'aria; se sono opposte (una di fronte ed una sul retro), quella con portata maggiore deve espellere e deve essere la posteriore, l'altra aspirare (dall'ambiente al case) e deve essere frontale.

per le ventole gli ho dato un senso del tipo, prende aria da dietro e la espelle dal davanti...
La ventola della cpu va, ho rimesso la pasta e sbombolettato con dovizia. ora l'ho rimontato e sto facendo le prove di ieri sera...

...vi tengo aggiornati in real time :)

steveaustin
06-02-2010, 13:07
niente...si e' spento.
gli ho lanciato call of duty 4 per stressarlo un po' ed e' durato un quarto d'ora.
poi si e' spento, la temperatura delle cpu all'ultimo controllo era sui 75/80 gradi

Azz...non so che pesci pijar!

ricapioliamo...
-cambiato l'ali
-rimesso pasta e pultio sbombolettando le ventole
-ogni ventola gira bene

ora?

devil_mcry
06-02-2010, 13:09
niente...si e' spento.
gli ho lanciato call of duty 4 per stressarlo un po' ed e' durato un quarto d'ora.
poi si e' spento, la temperatura delle cpu all'ultimo controllo era sui 75/80 gradi

Azz...non so che pesci pijar!

ricapioliamo...
-cambiato l'ali
-rimesso pasta e pultio sbombolettando le ventole
-ogni ventola gira bene

ora?
quanti rpm fa la ventola?

fai cosi lacia prime95 e vedi che temp raggiunge sotto prime95

steveaustin
06-02-2010, 14:05
quanti rpm fa la ventola?

fai cosi lacia prime95 e vedi che temp raggiunge sotto prime95


Dura si e no 3 minuti poi si spegne con temperature al momento dello spegnimento di 125 gradi!!

Come faccio a raffreddare questa cosa?
da riprovare a mettere la pasta termica?
che cooler posso prendere con socket am2?

Casey Jones
06-02-2010, 14:20
Dura si e no 3 minuti poi si spegne con temperature al momento dello spegnimento di 125 gradi!!

Come faccio a raffreddare questa cosa?
da riprovare a mettere la pasta termica?
che cooler posso prendere con socket am2?

Non devi sbombolettare le ventole, devi sbombolettare fra le alette del dissiprocio!, possibilmente lateralmente, orientando il getto verso l'alto (devi far girare la ventola con il getto d'aria), in modo da spazzare via il pulviscolo grigio che le intasa.
A 125°C puoi usare il procio per friggere....
Sul forum c'è un ottimo articolo che spiega come assemblare la cpu e relativo dissi; dacci un'occhiata.

Adesso dirò una cazzata, preparati....
:eh:
se il pc l'hai assemblato sul momento, non è che sul procio è rimasta qualche pellicola protettiva trasparente (tipo quelle da display)?

steveaustin
06-02-2010, 14:27
Nessuna pellicola... l'ho assemblato sul momento, ma questa mb+cpu+ram andava bene ...da sola, senza nessun pezzo aggiuntivo, solo per fare del word quindi nemmeno mai stressata, ma andava.
Io ci ho ricavato un PC "per gioco", con una sk grafica PCI E e 2 HD sata , qualche ventola e via... niente di che.

Sono sfiduciato...

Casey Jones
06-02-2010, 14:40
Nessuna pellicola... l'ho assemblato sul momento, ma questa mb+cpu+ram andava bene ...da sola, senza nessun pezzo aggiuntivo, solo per fare del word quindi nemmeno mai stressata, ma andava.
Io ci ho ricavato un PC "per gioco", con una sk grafica PCI E e 2 HD sata , qualche ventola e via... niente di che.

Sono sfiduciato...

Quando hai tolto il possibile, pensa all'impossibile e magari ci azzecchi!
Controlla dal taskmanager che tu non abbia qualcosa che porti il procio a lavorare al 100%.
Lascia raffreddare e parti senza HD, vedi quanto dura.
Lascia raffreddare e parti con un HD, vedi quanto dura.
Lascia raffreddare e parti con tutti e due gli HD, vedi quanto dura.
Tanto per "divertirti", riprova con un banco ram alla volta.
La scheda video ha un connettore di alimentazione aggiuntivo? Se SI', è collegato ed alimentato?
Ho il dubbio che ci sia qualcosa che fa lavorare il procio sempre impallato, per cui gli viene la febbre.
Fammi sapere, ormai è diventata una sfida tra l'uomo e la macchina.....

steveaustin
06-02-2010, 15:19
Quando hai tolto il possibile, pensa all'impossibile e magari ci azzecchi!
Controlla dal taskmanager che tu non abbia qualcosa che porti il procio a lavorare al 100%.
Lascia raffreddare e parti senza HD, vedi quanto dura.
Lascia raffreddare e parti con un HD, vedi quanto dura.
Lascia raffreddare e parti con tutti e due gli HD, vedi quanto dura.
Tanto per "divertirti", riprova con un banco ram alla volta.
La scheda video ha un connettore di alimentazione aggiuntivo? Se SI', è collegato ed alimentato?
Ho il dubbio che ci sia qualcosa che fa lavorare il procio sempre impallato, per cui gli viene la febbre.
Fammi sapere, ormai è diventata una sfida tra l'uomo e la macchina.....

Allora...dopo il cambio dell'alimentatore di ieri e la pasta rimessa questa mattina il pc per intero rimane stabile se non lo stresso con giochi o test tipo prime95. Non si spegne rimane acceso, anche navigando le temperature rimangono molto basse, 30 max 35 gradi. appena i processori sono interessati track! si impenna la temperatura fino al punto di spegnimento (circa 125 gradi!)
quindi anche se ora mi metto a togliere i pezzi rimarrebbe stabile. Ma cmq provo... al massimo ho pensato che dopo esco e prendo un cooler per socket am2 nuovo... che questo abbia dei problemi di raffreddamento... boooh! :(

steveaustin
06-02-2010, 15:32
Allora penso di aver capito dove sia il problema... chiaritemi se sbaglio.
Se il mio procio si scalda fino a temperature del nocciolo solare...il mio dissipatore del procio dovrebbe scottare alla maledetta? giusto?
Invece a tatto quando si spegne, quindi nel momento piu' caldo, il dissipatore e' quasi freddo, giusto giusto tiepidino.

Questo non dovrebbe essere bello giusto?
Pasta messa male quindi? troppa? non conduce?

Casey Jones
06-02-2010, 20:40
Allora penso di aver capito dove sia il problema... chiaritemi se sbaglio.
Se il mio procio si scalda fino a temperature del nocciolo solare...il mio dissipatore del procio dovrebbe scottare alla maledetta? giusto?
Invece a tatto quando si spegne, quindi nel momento piu' caldo, il dissipatore e' quasi freddo, giusto giusto tiepidino.

Questo non dovrebbe essere bello giusto?
Pasta messa male quindi? troppa? non conduce?

Per quello ti ho parlato di "pellicole" od ammennicoli dimenticati appiccicati.
Se procio frigge e dissi no, NON C'E' TRASMISSIONE di CALORE.
Ripeto, guarda l'articolo nel sito hwupgrade relativo al dissiprocio.
In particolare rimuovere tutta la pasta termica vecchia, spalmare un velo sottilissimo di pasta di buona marca (no vinavil) e fissare il dissi.
Attento, potresti aver anche montato il dissi storto, con una clips fuori dal foro.
Vai che hai trovato il problema....

devil_mcry
06-02-2010, 21:46
riesci a fare delle foto?

x quanta pasta puoi mettere, alla peggio peggiori di qualche grado dalla condizione ottimale, non arrivi a quei livelli

steveaustin
08-02-2010, 09:28
Allora...chi mi vuole chiarire cosa ho fatto?
Mi spiego dopo tante prove e cambi andati male. Guardo nel bios alla voce della CPU dove puoi selezionare la frequenza della CPU, sotto c'e' una voce che dice Processor Voltage e in automatico era 1300V, per ispirazione divina (o di disperazione) l'ho messa manuale a 1200V.
Morale: e' stabilissimo da 1 giorno e mezzo con temperature della cpu perfette anche sotto prime95 con il test ultrastressante non vanno mai oltre i 48 gradi, e le prestazioni con 3Dmark sono si sono abbassante di niente!!! Ripeto e' in test da sabato pomeriggio tardi e non fa una piega. Quindi...cosa ho fatto abbassando a mano di 100 il voltage processor? da 1300 a 1200...

MarcoAK47
08-02-2010, 10:56
in realtà hai abbassato di 0,1 volt (da 1,3 a 1,2 volt ).
Hai abbassato la tensione di alimentazione del processore, così scalda meno e non perdi in prestazioni poichè la frequenza del processore rimane invariata.
Questa operazione si chiama downvolt, se è stabile puoi tenerlo tranquillamente a questo valore. Spero di avere chiarito i tuoi dubbi.
ciao :D

fabiob
08-02-2010, 12:48
in realtà hai abbassato di 0,1 volt (da 1,3 a 1,2 volt ).
Hai abbassato la tensione di alimentazione del processore, così scalda meno e non perdi in prestazioni poichè la frequenza del processore rimane invariata.
Questa operazione si chiama downvolt, se è stabile puoi tenerlo tranquillamente a questo valore. Spero di avere chiarito i tuoi dubbi.
ciao :D

però non ti sembra strano che un aumento di 0,1 volt, porti la cpu a 125 °C?
io continuo ad avere il dubbio che ci sia qualcosa che con va nel dissipatore.
Se magari ci dici il modello esatto del processore possiamo vedere di quanti volt ha bisogno. A questo scopo utilizza cpu-z.

ciao

steveaustin
08-02-2010, 17:58
ok oggi sono fuori per lavoro, domani posto tutto :)
Grazie ancora