PDA

View Full Version : Candidato PDL Umbria. Scartato da berloskoni perchè ha le orecchie a sventola


JoeHurias
05-02-2010, 12:07
e non solo.

Palese in Puglia non lo voleva perchè ha la panza grossa e veste dismesso mica perchè è un incompetente ed ha firmato un contratto "truffa" con una banca inglese

Cito:
IL CANDIDATO PDL IN PUGLIA FIRMO’ UN PRESTITO TRUFFA PER LA REGIONE: “NON HA CAPITO COSA FIRMAVA” PER INCOMPETENZA
Febbraio 4th, 2010 admin

QUANDO ERA ASSESSORE AL BILANCIO, ROCCO PALESE FIRMO’ UN CONTRATTO PER L’ACQUISTO DI 870 MILIONI DI BOND DA UNA BANCA D’AFFARI INGLESE…ERA UNA TRUFFA, MA PALESE NON SA L’INGLESE E NON SE NE CAPISCE DI FINANZA, PER SUA STESSA AMMISSIONE.. E I PUGLIESI DI DESTRA DOVREBBERO FIDARSI DI UNO COSI’?

Ci siamo chiesti più volte dove il centrodestra vada a scovare certi candidati alla presidenza delle Regioni (e non solo): magari qualcuno viene scartato del premier perchè non è telegenico o perchè ha le orecchie a sventola (è accaduto anche questo in Umbria), ma poi si sfiora l’autolesionismo quando si candida un Rocco Palese in Puglia, nonostante sia in corso una inchiesta giudiziaria nella quale non risulta imputato, ma dichiaratamente “incompetente”.
Il che per un politico di queste ambizioni, converrete che non sia proprio il massimo come definizione.
Si tratta di un’inchiesta aperta due anni fa, ben prima quindi che venisse resa nota la candidatura di Palese.
All’epoca dei fatti, anno domine 2005, Palese era assessore al bilancio nella giunta regionale guidata dal suo padrino Raffaele Fitto: in pratica l’amministrazione pugliese fu truffata da quattro dirigenti di una banca d’affari che vendettero alla Regione un prodotto senza che gli esponenti politici sapessero esattamente cosa fosse.
Si parla della stipula d una obbligazione con Merril Lynch di bond per 870 milioni di euro.
La Guardia di Finanza ha inoltre sequestrato la rata da 30 milioni di euro che la Regione stava versando, come prevedeva il contratto, e ha disposto il sequestro dei beni patrimoniali degli isitituti di credito internazionali di 73 milioni di euro, ovvero la somma che la Ragione Puglia ha versato fino ad oggi.
Si legge nel dispositivo che “è stata attestata la falsa convenienza economica dell’operazione finanziaria ai funzionari regionali” che non erano in grado di capire di cosa si trattasse. Continua »

http://www.destradipopolo.net/?p=1769


Ottimo sito di un Centro Culturale di Destra, ma non arcorizzato:D

http://www.destradipopolo.net/

Tefnut
05-02-2010, 12:08
si guarda l'aspetto non i contenuti.
è così nei candidati, è così negli atti di governo dove ascolti le sparate invece di guardare cosa effettivamente viene fatto