Serpicio
05-02-2010, 11:15
Salve a tutti,
ho bisogno di un urgente aiuto riguardo ad alcuni esercizi di elettrotecnica in regime dinamico, premetto che sono uno studente di ingegneria meccanica e devo sostenere l'esame di sistemi elettrici.
Non abbiamo fatto molto riguardo ai sistemi in regime dinamico, ma ho alcuni problemi nel capire come si definiscono le equazioni differenziali per la soluzione degli esercizi.
Mi è stato spiegato che per gli esercizi più semplici (1° ordine) non è necessario risolvere l'equazione differenziale, ma risolvere solamente dei circuiti differenti ai vari istanti di tempo e sostituire i risultati nella soluzione generale dell'equazione.
Vorrei sapere se qualcuno può genitlmente indicarmi dove trovare degli esercizi già svolti oppure spiegarmi come faccio a ricavare la soluzione generale per poi risolvere il problema, me ne è stata data una standard per i problemi con un solo induttore, ma non capisco cosa devo fare se trovo dei circuiti con i condensatori. Inoltre vorrei sapere se ci sono delle soluzioni standard che devo applicare oppure se devo ricavare ogni volta le formule e come ricavarle.
Spero di essere stato chiaro e riangrazio quanti vorranno aiutarmi.
ho bisogno di un urgente aiuto riguardo ad alcuni esercizi di elettrotecnica in regime dinamico, premetto che sono uno studente di ingegneria meccanica e devo sostenere l'esame di sistemi elettrici.
Non abbiamo fatto molto riguardo ai sistemi in regime dinamico, ma ho alcuni problemi nel capire come si definiscono le equazioni differenziali per la soluzione degli esercizi.
Mi è stato spiegato che per gli esercizi più semplici (1° ordine) non è necessario risolvere l'equazione differenziale, ma risolvere solamente dei circuiti differenti ai vari istanti di tempo e sostituire i risultati nella soluzione generale dell'equazione.
Vorrei sapere se qualcuno può genitlmente indicarmi dove trovare degli esercizi già svolti oppure spiegarmi come faccio a ricavare la soluzione generale per poi risolvere il problema, me ne è stata data una standard per i problemi con un solo induttore, ma non capisco cosa devo fare se trovo dei circuiti con i condensatori. Inoltre vorrei sapere se ci sono delle soluzioni standard che devo applicare oppure se devo ricavare ogni volta le formule e come ricavarle.
Spero di essere stato chiaro e riangrazio quanti vorranno aiutarmi.