Dart81
05-02-2010, 09:27
Ciao a tutti!
Da qualche giorno il mio monitor LCD ASUS 21.5" ha iniziato a produrre quel fastidiosissimo sibilo che tutti conosciamo, che si attenua abbassando la luminosità. (O forse l'ha sempre fatto e me ne accorgo solo adesso che ho "silenziato" il mio pc, non saprei dirlo con certezza:doh: !)
Ma veniamo al punto chiave:
Se ne escogitano tante di idee....LO TROVIAMO UN MODO PER ELIMINARE QUESTO SIBILO ALLA RADICE? C'è chi propone di abbasare la luminosità da monitor e poi alzarla dal software della scheda video. Ho provato, ma il risultato visivo è pessimo (seppur il sibilo si attenui parecchio).
Ma se trovassimo la CAUSA del sibilo, ruisciremmo anche a eliminarlo, no?
C'è per caso qualche componente all'interno del monitor che (la butto lì), non sibilerebbe più se la RIEMPISSI di SILICONE? (un pò come si fa con le induttanze dei trasformatori...). Che sò...l'INVERTER?
O magari modificare la frequenza di Refresh...? Non so perchè ma alla risoluzione nativa mi fa scegliere solo tra 60Hz e 75Hz, alla prima ho il sibilo, alla seconda si riduce il sibilo ma inizia un ronzio di tipo diverso forse ancor più fastidioso.
Da altre parti ho letto che il problema può essere il tipo di segnale inviato dalla MoBo al Monitor...
Insomma, mi piacerebbe che qualcuno che sa bene come funzionano questi monitor e conoscesse con certezza la causa di questo sibilo (la chiave secondo me è conoscere con certezza, e non per sentito dire, la causa), ci desse delle idee.
Ad esempio: la causa è l'INVERTER? ok e io mi chiedo, posso ricoprire l'inverter di silicone? oppure il problema è ciò che arriva all'inverter e allora devo fare qualcosa alle frequenze o al segnale dalla MoBo o (aggiungo) che ne so io cos'altro?
Grazie, spero che sarà un topic produttivo e non verrà abbandonato:)
Da qualche giorno il mio monitor LCD ASUS 21.5" ha iniziato a produrre quel fastidiosissimo sibilo che tutti conosciamo, che si attenua abbassando la luminosità. (O forse l'ha sempre fatto e me ne accorgo solo adesso che ho "silenziato" il mio pc, non saprei dirlo con certezza:doh: !)
Ma veniamo al punto chiave:
Se ne escogitano tante di idee....LO TROVIAMO UN MODO PER ELIMINARE QUESTO SIBILO ALLA RADICE? C'è chi propone di abbasare la luminosità da monitor e poi alzarla dal software della scheda video. Ho provato, ma il risultato visivo è pessimo (seppur il sibilo si attenui parecchio).
Ma se trovassimo la CAUSA del sibilo, ruisciremmo anche a eliminarlo, no?
C'è per caso qualche componente all'interno del monitor che (la butto lì), non sibilerebbe più se la RIEMPISSI di SILICONE? (un pò come si fa con le induttanze dei trasformatori...). Che sò...l'INVERTER?
O magari modificare la frequenza di Refresh...? Non so perchè ma alla risoluzione nativa mi fa scegliere solo tra 60Hz e 75Hz, alla prima ho il sibilo, alla seconda si riduce il sibilo ma inizia un ronzio di tipo diverso forse ancor più fastidioso.
Da altre parti ho letto che il problema può essere il tipo di segnale inviato dalla MoBo al Monitor...
Insomma, mi piacerebbe che qualcuno che sa bene come funzionano questi monitor e conoscesse con certezza la causa di questo sibilo (la chiave secondo me è conoscere con certezza, e non per sentito dire, la causa), ci desse delle idee.
Ad esempio: la causa è l'INVERTER? ok e io mi chiedo, posso ricoprire l'inverter di silicone? oppure il problema è ciò che arriva all'inverter e allora devo fare qualcosa alle frequenze o al segnale dalla MoBo o (aggiungo) che ne so io cos'altro?
Grazie, spero che sarà un topic produttivo e non verrà abbandonato:)