PDA

View Full Version : Sistema operativo oem perso il disco di ripristino


draks78
05-02-2010, 08:19
Ciao a tutti, una mia collega mi ha chiesto di formattare e reinstallare il so su un aspire 3020, questo portatile esce di fabbrica con xp home oem ed ha lo sticker sul retro con il seriale di windows. Il problema è che si è persa il disco di ripristino, posso utilizzare qualsiasi disco di xp home per formattare e reinstallare il sistema ed inserire il seriale originale?

se procedo così devo cancellare anche la piccola partizione di ripristino?
grazie

Khronos
05-02-2010, 11:48
perchè invece non usi proprio la partizione di ripristino?
avvia il pc tenendo premuto ALT+F10.

tallines
05-02-2010, 14:37
.........Il problema è che si è persa il disco di ripristino.........



Che stranezze....

Quoto khronos.
Non devi cancellare la partizione di ripristino, praticamente è l'unica cosa originale che hai.

draks78
05-02-2010, 15:01
Che stranezze....

Quoto khronos.
Non devi cancellare la partizione di ripristino, praticamente è l'unica cosa originale che hai.

non cè un modo di riottenere il cd di ripristino dalla acer o da microsoft?

badedas
05-02-2010, 21:20
No!

draks78
05-02-2010, 21:39
No!

e questo?
https://secure.tx.acer.com/RCDB/Main.aspx?brand=acer

badedas
05-02-2010, 21:45
Immagino tu conosca il significato di "purchasing" vero?

Se ti sta bene allora OK!

draks78
05-02-2010, 22:36
Immagino tu conosca il significato di "purchasing" vero?

Se ti sta bene allora OK!

si lo so...non ho ancora fatto la procedura ma non credo costi quanto un SO originale ex novo

carlito81
06-02-2010, 11:22
perchè invece non usi proprio la partizione di ripristino?
avvia il pc tenendo premuto ALT+F10.

Ma hai provato come ti ha suggerito Khronos?

Poi se il sistema operativo parte, ed hai una partizione di ripristino, dovrebbe esserci il programma dell'acer che ti permette di creare dei dischi di ripristino o di ripristinare direttamente il noteb da windows, riportando il computer a come era al momento dell'acquisto.

Alex_Trask
06-02-2010, 11:51
si lo so...non ho ancora fatto la procedura ma non credo costi quanto un SO originale ex novo

Credo che ti costa meno portarlo dal tecnico e fai anche prima.

Khronos
06-02-2010, 12:09
Ma hai provato come ti ha suggerito Khronos?

Poi se il sistema operativo parte, ed hai una partizione di ripristino, dovrebbe esserci il programma dell'acer che ti permette di creare dei dischi di ripristino o di ripristinare direttamente il noteb da windows, riportando il computer a come era al momento dell'acquisto.

infatti. è da anni che Acer mette il suo bel "acer eRecovery" che rompe le balle sin dalla PRIMA volta che accendi il portatile per creare i suoi dischi di ripristino dalle immagini di fabbrica. purtroppo tutti avviano invece subito IE per andare su facebook.

avvia il pc con ALT+F10, ripristina l'immagine di fabbrica, avvia windows, cerca acer eRecovery (se non appare con effetto immediato, il che credo proprio lo faccia) e fai il tuo bel dvd.
ciao.

draks78
06-02-2010, 12:16
infatti. è da anni che Acer mette il suo bel "acer eRecovery" che rompe le balle sin dalla PRIMA volta che accendi il portatile per creare i suoi dischi di ripristino dalle immagini di fabbrica. purtroppo tutti avviano invece subito IE per andare su facebook.

avvia il pc con ALT+F10, ripristina l'immagine di fabbrica, avvia windows, cerca acer eRecovery (se non appare con effetto immediato, il che credo proprio lo faccia) e fai il tuo bel dvd.
ciao.

Ho provato a fare il recovery, ma mi si è bloccato al 40%....

Alex_Trask
06-02-2010, 14:15
Si blocca sempre al 40%?
E' attaccato alla corrente?

draks78
06-02-2010, 16:06
Si blocca sempre al 40%?
E' attaccato alla corrente?

si si è attaccato alla corrente e si blocca sempre al 40%

Alex_Trask
06-02-2010, 20:33
Dopo che lanci il ripristino fà tutto in automatico o ti chiede qualche impostazione da settare?

Il disco avra' dei proplemi.

Puoi installare cmq da qualsiasi disco di xp della stessa versione se non vuoi andare alle lunghe, e poi scarichi dal sito acer gli driver.

Se vuoi andare per le lunghe potresti provare a fare uno scandisk e vedere se rileva qualcosa.
Credo si potrebbe fare bootando da qualsiasi cd di xp ed entrare nella console di ripristino premendo il tasto "R" quando viene chiesto.