PDA

View Full Version : [HELP] - Sapphire PI-AM3RS785G non si avvia in alcun modo


freeagle
05-02-2010, 00:46
Ciao a tutti.
Ho appena assemblato un computer con i seguenti componenti:

- Kingston ValueRam 2 Gb ddr3 1066 Mhz CL7
- Case ARTIC Middle Tower ATX con alimentatore da 500W
- Seagate Barracuda 7200.12 500 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 Rpm
- Masterizzatore DVD Double Layer LabelFlash Sata
- Motherboard PI-AM3RS785G socket AM3 chipset AMD 785G MATX
- Processore Athlon II X2 245 2,9 Ghz Socket AM3

Il problema è che non parte. Non restituisce chissà quali segnali di errore o che altro, no: schermo nero, nessun beep, nessun segnale video, NIENTE! Partono tutte le ventole e i drive, e stop.

Finora le ho provate quasi tutte: spostare il banco di RAM da uno slot all'altro e viceversa; staccare tutte le periferiche e rimanere solo con mobo, cpu e ram; clear CMOS; togliere e rimettere la batteria; provare un diverso alimentatore sicuramente funzionante; provare un'uscita video diversa (vga e dvi); installare una scheda video sicuramente funzionante (Ati Hd3870 opportunamente alimentata); togliere la scheda madre dal case per evitare eventuali contatti falsi.

Finora, zero assoluto.

L'unica cosa che POTREBBE dare fastidio è il fatto che la scheda madre dispone di un connettore 12V a 8 pin e ho solo alimentatori con uscita a 4 pin. In teoria, però, dovrebbe funzionare lo stesso (lo dice anche il manuale della mobo).

Secondo voi cosa potrebbe essere:

- RAM non compatibile e/o difettosa (ho un solo banco da 2 Gb, la scheda madre dispone di soli due slot)?
- Processore difettoso?
- Scheda madre difettosa?
- Alimentazione insufficiente (eppure il mio altro alimentatore da 530W regge beato una configurazione ben più pesante...)?

Chiedo umilmente un aiuto! :(

freeagle
05-02-2010, 17:35
up

alecomputer
05-02-2010, 18:15
Dovresti anche controllare che la versione del bios installato sulla scheda madre supporti il processore che hai messo . Altrimenti aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
Poi prova anche a resettare il bios .

freeagle
05-02-2010, 18:29
Dovresti anche controllare che la versione del bios installato sulla scheda madre supporti il processore che hai messo . Altrimenti aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
Poi prova anche a resettare il bios .

Grazie ma forse non mi sono spiegato bene... non da' NESSUN segno di vita, lo schermo rimane nero e al bios non ci si arriva manco dipinti! :doh:

minicooper_1
05-02-2010, 20:06
secondo me è la scheda madre difettosa, ma potrebbe essere anche la ram..... io ho la sorella maggiore della scheda (pc-am3rs790g) è va perfetta...

alecomputer
05-02-2010, 20:37
Guarda che se la versione del bios non supporta la cpu , i sintomi sono proprio quelli che hai descritto , il bios comincia a funzionare appena avvi il pc , solo alla fine di una lunga sequenza di controlli sul hardware si arriva a vedere la schermata del bios . Poi le cause possono anche essere di altro tipo come per esempio la scheda madre guasta .

freeagle
05-02-2010, 21:12
Guarda che se la versione del bios non supporta la cpu , i sintomi sono proprio quelli che hai descritto , il bios comincia a funzionare appena avvi il pc , solo alla fine di una lunga sequenza di controlli sul hardware si arriva a vedere la schermata del bios . Poi le cause possono anche essere di altro tipo come per esempio la scheda madre guasta .

OK ma scusa un attimo, a parte il fatto che mi rifiuto di pensare che una scheda madre AM3 con un chipset 785G non supporti l'Athlon II out of the box, come farei ad aggiornare qualcosa che nemmeno vedo? Faccio presente che non ho altri processori AM3 / AM2 a disposizione per fare un'eventuale prova incrociata, altrimenti sarebbe stata la prima cosa da tentare.

alecomputer
05-02-2010, 21:48
Controllare non costa nulla basta che vai sul sito del produttore della scheda madre e vedi la versione del bios installato . Cosi eventualmente possiamo escludere questo problema .

freeagle
05-02-2010, 23:02
Problema risolto... :rolleyes:
Non so se darmi direttamente del deficiente da solo, oppure essere felice di avere avuto l' "illuminazione" definitiva per rimetterci le mani sopra...
Ebbene, per dovere di cronaca la soluzione è stata la più banale e idiota che potesse venire in mente (e infatti ieri non ci avevmo per nulla pensato!): smontare e rimontare il processore! Anche se non posso onestamente dire di averlo montato male la prima volta, questo è bastato per far partire il tutto in un batter d'occhio :muro:
Che dire... meglio così, va'! :doh: