PDA

View Full Version : Annunciato ufficialmente Fallout: New Vegas


Xilema
04-02-2010, 22:44
Oggi Bethesda ha annunciato ufficialmente che in autunno uscirà Fallout: New Vwgas, uno spin-off di Fallout creato dagli Obsidian, ex Black isle, già autori di KOTOR 2, Neverwinter nights 2 (ed espansioni) e dell'ormai imminente Alpha protocol.
Del gioco non si sa praticamente nulla, se non che userà lo stesso engine di Fallout 3 e che uscirà quest'autunno.
Nelle prossime settimane sono attese novità (e la mia speranza è che sia un gioco migliore di Fallout 3).
Intanto ecco il video di presentazione, che fa intuire una città tutt'altro che nuclearizzata: http://multiplayer.it/notizie/74341-fallout-new-vegas-fallout-new-vegas-annunciato-ufficialmente.html?piattaforma=pc

F5F9
05-02-2010, 07:53
:angel: allora vi faccio stare male:
http://www.gametrailers.com/video/debut-trailer-fallout-new/61576
edit: scusate mi era sfuggito il link...

cadmoz
05-02-2010, 08:10
Notiziona bella per iniziare la giornata... :D
Avendo visto il filmato sono già in trepidante attesa... Fall 2010... :)

Xilema
05-02-2010, 08:26
Io spero nelle capacità ruolistiche degli Obsidian (che sono palesemente e nettamente superiori a quelle di Bethesda) e nel fatto che Las Vegas sia un po' più varia dell'intollerabile, monotona e copiaincollosa Washington.

F5F9
05-02-2010, 08:38
:) avellone, mica pizza e fichi.

Essen
05-02-2010, 08:43
Ottima notizia!
Mi aspetto molto da Obsidian ;)


Endy.

gaxel
05-02-2010, 17:01
Io spero nelle capacità ruolistiche degli Obsidian (che sono palesemente e nettamente superiori a quelle di Bethesda) e nel fatto che Las Vegas sia un po' più varia dell'intollerabile, monotona e copiaincollosa Washington.

Oddio... Obsidian è praticamente una sussidiaria di Bioware, finora hanno sviluppato solo giochi che doveva sviluppare Bioware, ma che ha rigirato a loro perché i canadesi ora si concentrano sui loro brand proprietari.

Certo che se facessero roba alla Mask of the Betrayer o si prendessero "rischi" come con Storm of Zheir, allora sì... potrebbe saltar fuori qualcosa di buono.

cadmoz
05-02-2010, 17:21
Oddio... Obsidian è praticamente una sussidiaria di Bioware, finora hanno sviluppato solo giochi che doveva sviluppare Bioware, ma che ha rigirato a loro perché i canadesi ora si concentrano sui loro brand proprietari.

Certo che se facessero roba alla Mask of the Betrayer o si prendessero "rischi" come con Storm of Zheir, allora sì... potrebbe saltar fuori qualcosa di buono.

Ma voi pensate possano veramente modificare le regole del gioco migliorando il lato ruolistico? Io mi immagino abbiano le mani legate in tal senso... :rolleyes:

Darkless
05-02-2010, 18:05
:) avellone, mica pizza e fichi.

In questo caso pizza e fichi. Avellone non lavora su new vegas.

gaxel
05-02-2010, 18:07
In questo caso pizza e fichi. Avellone non lavora su new vegas.

Infatti io aspetto di vedere Alpha Protocol e poter impersonare Bauer/Bond/Bourne in ogni possibile sfaccettatura....

Darkless
05-02-2010, 18:40
bah, non è un titolo che mi ispiri più di tanto, sembra il fratello povero di ME ambientato in splinter cell.
Certo è cmq che Avellone ha perso un po' i colpi negli ultimi anni.

gaxel
05-02-2010, 18:45
bah, non è un titolo che mi ispiri più di tanto, sembra il fratello povero di ME ambientato in splinter cell.
Certo è cmq che Avellone ha perso un po' i colpi negli ultimi anni.

Eh però... se mi scrivi una cosa del genere, sapendo come la penso su Mass Effect, non andiamo bene. Splinter Cell poi è uno dei miei giochi (e lo stealth dei miei generi) preferiti... sarebbe perfetto :D

Darkless
05-02-2010, 18:56
che vuoi che ti dica, goditela finchè dura :asd:

F5F9
05-02-2010, 19:12
Eh però... se mi scrivi una cosa del genere, sapendo come la penso su Mass Effect, non andiamo bene. Splinter Cell poi è uno dei miei giochi (e lo stealth dei miei generi) preferiti... sarebbe perfetto :D
:mad: piantala e ascoltalo: lui l'ha già giocato e finito quindi può esprimere un giudizio "oggettivo"!

Grey 7
05-02-2010, 19:19
spero in una componente ruolistica decente.

randomgamer
09-02-2010, 08:08
:mad: piantala e ascoltalo: lui l'ha già giocato e finito quindi può esprimere un giudizio "oggettivo"!

Certo, perché adesso "non mi ispira" e "sembra..." sono giudizi oggettivi. :rolleyes:

gaxel
09-02-2010, 08:49
Certo, perché adesso "non mi ispira" e "sembra..." sono giudizi oggettivi. :rolleyes:

Credo fosse ironico...

cadmoz
09-02-2010, 09:38
Riporto qualche dettaglio da Pc Gamer attraverso Gamesblog.it:

http://www.gamesblog.it/post/17143/fallout-new-vegas-dettagli-a-valanga-da-pc-gamer

e qualche immagine scansionata da Pc Gamer...

http://www.gamesblog.it/post/17153/fallout-new-vegas-le-scansioni-da-pc-gamer

...stessa realizzazione grafica a quanto pare...

F5F9
09-02-2010, 09:54
Credo fosse ironico...
:asd:

Xilema
09-02-2010, 10:06
Grafica cessosa a parte, spero che gli Obsidian abbiano preso il meglio di F3 e l'abbiano rielaborato in un contesto più RPG e meno dispersivo, con dialoghi magari più significativi.

gaxel
09-02-2010, 10:08
Grafica cessosa a parte, spero che gli Obsidian abbiano preso il meglio di F3 e l'abbiano rielaborato in un contesto più RPG e meno dispersivo, con dialoghi magari più significativi.

Di buono ci sarà la difficoltà hardcore... si dovrà mangiare ogni tanto, curarsi sarà più difficile e macchinoso e le munizioni avranno un peso, tra le altre cose.

blade9722
09-02-2010, 10:16
Io spero nelle capacità ruolistiche degli Obsidian (che sono palesemente e nettamente superiori a quelle di Bethesda) e nel fatto che Las Vegas sia un po' più varia dell'intollerabile, monotona e copiaincollosa Washington.

Leggasi: speriamo che facciano un bel gioco a corridoio, con una sequenza di scelte multiple che non influenza assolutamente il gameplay, ma solo i filmati proiettati , per dare una parvenza di non linearitá ed accontentare i "ruolisti duri e puri". :asd:

Chissa come mai, ho la sensazione di sapere come andrá a finire questo thread :asd:

F5F9
09-02-2010, 10:18
:) 'sto gioco è la mia scimmia massima :)
(l'eccezione alla mia ferma risoluzione di non comprare più giochi al day one :stordita: )

gaxel
09-02-2010, 10:23
Leggasi: speriamo che facciano un bel gioco a corridoio, con una sequenza di scelte multiple che non influenza assolutamente il gameplay, ma solo i filmati proiettati , per dare una parvenza di non linearitá ed accontentare i "ruolisti duri e puri". :asd:

Chissa come mai, ho la sensazione di sapere come andrá a finire questo thread :asd:

Purtroppo, mi sa che continuerà ad essere un contenitore di avventure... cosa che non sarebbe un male, se queste avventure fossero valide.

E' difficilissimo creare un free-romaning vario e appassionante dal punto di vista narrativo, con un gioco a corridoio è molto più semplice... Obsidian finora mi ha abbastanza deluso, visto che a New Vegas manco ci lavorerà Avellone, non nutro molto ottimismo... vedremo.

F5F9
09-02-2010, 10:34
Purtroppo, mi sa che continuerà ad essere un contenitore di avventure... cosa che non sarebbe un male, se queste avventure fossero valide.....
quindi basterebbe che fosse come F3 :Perfido:

gaxel
09-02-2010, 10:41
quindi basterebbe che fosse come F3 :Perfido:

Per essere un buon gioco sì...

Xilema
09-02-2010, 11:32
Leggasi: speriamo che facciano un bel gioco a corridoio, con una sequenza di scelte multiple che non influenza assolutamente il gameplay, ma solo i filmati proiettati , per dare una parvenza di non linearitá ed accontentare i "ruolisti duri e puri". :asd:

Chissa come mai, ho la sensazione di sapere come andrá a finire questo thread :asd:


Giusto, come erano i vari Baldur's e Torment.

blade9722
09-02-2010, 12:43
Giusto, come erano i vari Baldur's e Torment.

Baldur's Gate e Torment? Troppa graficona, titoli superficiali atti solo a soddisfare le masse. Meglio tornare ai giochi dei primi anni 80, grafica a caratteri definiti, e dialoghi in cui devi indovinare le parole chiave.

Quelli si che erano giochi con la G maiuscola!

Per chi non mi conosce: il post é ovviamente sarcastico...

Xilema
09-02-2010, 22:40
Baldur's Gate e Torment? Troppa graficona, titoli superficiali atti solo a soddisfare le masse. Meglio tornare ai giochi dei primi anni 80, grafica a caratteri definiti, e dialoghi in cui devi indovinare le parole chiave.

Quelli si che erano giochi con la G maiuscola!

Per chi non mi conosce: il post é ovviamente sarcastico...


Alla fine credo sia meglio dare alle fiamme PC e console e buttarci sui libri, che male non sarebbe...

gaxel
09-02-2010, 22:44
Alla fine credo sia meglio dare alle fiamme PC e console e buttarci sui libri, che male non sarebbe...

E perché mai limitarci?

Libri, cinema, serie tv, fumetti, video giochi su PC, console e cellulari... sport, politica, cultura, musica, alcool, gioco, donne.... meglio tutto che niente :D

Xilema
10-02-2010, 08:20
E perché mai limitarci?

Libri, cinema, serie tv, fumetti, video giochi su PC, console e cellulari... sport, politica, cultura, musica, alcool, gioco, donne.... meglio tutto che niente :D


Noo, dobbiamo seguire la via di San Francesco!!!

rampo83
10-02-2010, 08:32
ciao Xilema, il tuo nick mi è rimasto impresso dalle kilometriche discussioni riguardo a fallout 3 :D , che io (e non solo dato che il forum ha eletto gioco dell'anno) ho apprezzato davvero tanto e tu ci defecavi sopra :p

i miei salvataggi di F3 hanno registrato circa 120 ore di gioco e mi sono rimaste parecchie zone della mappa totalmente inesplorate (ad esempio la discarica dove ho scoperto si doveva trovare il cane che ti puoi portare a casa, che io nn ho mai trovato). Insomma, avrà avuto i suoi limiti, ma come longevità credo non abbia pari. Libertà totale, trama principale forse un pò limitata ma in fondo ti devi divertire

Io aspetto con ansia notizie più approfondite su questo nuovo capitolo, anche se mi pare un pò lontano dai predecessori (città integra, non si viene dai vault...)

insomma non vorrei che cachino fuori dal bel vaso del mondo di fallout, questo è il mio timore

29Leonardo
10-02-2010, 08:40
Alla fine credo sia meglio dare alle fiamme PC e console e buttarci sui libri, che male non sarebbe...

Infatti io lo dico sempre che il miglior gdr è A Song of Ice and Fire :p

randomgamer
10-02-2010, 08:49
Alla fine credo sia meglio dare alle fiamme PC e console e buttarci sui libri, che male non sarebbe...

Beh, se vuoi la liberta totale nei GDR non c'è altra via che il gioco "Pen & Paper". :)

gaxel
10-02-2010, 09:06
Infatti io lo dico sempre che il miglior gdr è A Song of Ice and Fire :p

Però non finirà mai :asd:

gaxel
10-02-2010, 09:10
ciao Xilema, il tuo nick mi è rimasto impresso dalle kilometriche discussioni riguardo a fallout 3 :D , che io (e non solo dato che il forum ha eletto gioco dell'anno) ho apprezzato davvero tanto e tu ci defecavi sopra :p

i miei salvataggi di F3 hanno registrato circa 120 ore di gioco e mi sono rimaste parecchie zone della mappa totalmente inesplorate (ad esempio la discarica dove ho scoperto si doveva trovare il cane che ti puoi portare a casa, che io nn ho mai trovato). Insomma, avrà avuto i suoi limiti, ma come longevità credo non abbia pari. Libertà totale, trama principale forse un pò limitata ma in fondo ti devi divertire

Io aspetto con ansia notizie più approfondite su questo nuovo capitolo, anche se mi pare un pò lontano dai predecessori (città integra, non si viene dai vault...)

insomma non vorrei che cachino fuori dal bel vaso del mondo di fallout, questo è il mio timore

Io in 60 ore ho fatto tutto, tranne visitare una dozzina di locazioni "inutili", ma in compenso ho fatto Operation Archorage, The Pitt, Broken Steel e parte di Point Lookout... a livelo difficile e raggiungendo tutti gli achievement (anche nei DLCs), tranne quelli del Karma per livello.

Mi è durato una decina di ore in più di Mass Effect 2, ma quest'ultimo l'ho ricaricato molte più volte per "morte" a Folle, di quanto abbia fatto con Fallout 3 a "molto difficile".

Mi è sembrato più lungo Dragon Age, di cui sono quasi a 60 ore, ma devo ancora finirlo e fare Return to Ostagar.

29Leonardo
10-02-2010, 09:11
Però non finirà mai :asd:

Eh meglio, solitamente si dice che è bello fin quando dura poco, ma questo è una eccezione :D

rampo83
10-02-2010, 09:43
Io in 60 ore ho fatto tutto, tranne visitare una dozzina di locazioni "inutili", ma in compenso ho fatto Operation Archorage, The Pitt, Broken Steel e parte di Point Lookout... a livelo difficile e raggiungendo tutti gli achievement (anche nei DLCs), tranne quelli del Karma per livello.

Mi è durato una decina di ore in più di Mass Effect 2, ma quest'ultimo l'ho ricaricato molte più volte per "morte" a Folle, di quanto abbia fatto con Fallout 3 a "molto difficile".

Mi è sembrato più lungo Dragon Age, di cui sono quasi a 60 ore, ma devo ancora finirlo e fare Return to Ostagar.

Bhè io ho passato parecchie ore girando "a caso", senza magari fare quest (un pò come facevo con GTA), andando a piedi invece che spostarmi direttamente fra le zone utilizzando la mappa per provare altre strade. E poi in alcuni casi, e soprattutto all'inizio (sono andato subito nella direzione sbagliata e non alla città-bomba :D, che ho trovato dopo un pò) non ho trovato subito il luogo giusto e ho girato un pò a vuoto, in ogni caso anche visitare il mondo di gioco è stato piacevole

Devo anche dire che dopo averlo finito, ripensandoci il solo seguire la quest principale sarebbe stata cosa piuttosto veloce

EDIT: le espansioni come sono? ne vale la pena?

Xilema
10-02-2010, 09:48
ciao Xilema, il tuo nick mi è rimasto impresso dalle kilometriche discussioni riguardo a fallout 3 :D , che io (e non solo dato che il forum ha eletto gioco dell'anno) ho apprezzato davvero tanto e tu ci defecavi sopra :p

i miei salvataggi di F3 hanno registrato circa 120 ore di gioco e mi sono rimaste parecchie zone della mappa totalmente inesplorate (ad esempio la discarica dove ho scoperto si doveva trovare il cane che ti puoi portare a casa, che io nn ho mai trovato). Insomma, avrà avuto i suoi limiti, ma come longevità credo non abbia pari. Libertà totale, trama principale forse un pò limitata ma in fondo ti devi divertire

Io aspetto con ansia notizie più approfondite su questo nuovo capitolo, anche se mi pare un pò lontano dai predecessori (città integra, non si viene dai vault...)

insomma non vorrei che cachino fuori dal bel vaso del mondo di fallout, questo è il mio timore


F3 aveva le sue qualità, ma per chi, come me, viene dai veri Fallout, i primi 2, questo seguito può sembrare solo una brutta copia.
Certo, proporre oggigiorno un gioco a turni con visuale isometrica di quella difficoltà... avrebbe portato a pochissime vendite.
In realtà... a me non piace il free roaming, soprattutto se è ambientato in un mondo pressochè tutto uguale, dove l'esplorazione ti porta a perdere un sacco di tempo in luoghi anonimi... a fare cose poco interessanti.
Preferisco la linearità di Torment e la sua profodità narrativa.

gaxel
10-02-2010, 09:52
Bhè io ho passato parecchie ore girando "a caso", senza magari fare quest (un pò come facevo con GTA), andando a piedi invece che spostarmi direttamente fra le zone utilizzando la mappa per provare altre strade. E poi in alcuni casi, e soprattutto all'inizio (sono andato subito nella direzione sbagliata e non alla città-bomba :D, che ho trovato dopo un pò) non ho trovato subito il luogo giusto e ho girato un pò a vuoto, in ogni caso anche visitare il mondo di gioco è stato piacevole

Devo anche dire che dopo averlo finito, ripensandoci il solo seguire la quest principale sarebbe stata cosa piuttosto veloce

EDIT: le espansioni come sono? ne vale la pena?

No... io non ho mai girato a vuoto, però un po' d'esplorazione l'ho fatta. Anch'io al'inizio non sono andato a Megaton, ma ho girato qua e là, e appena appariva un triangolino vuoto... andavo a vedere cosa fosse.

Però quando ho potuto ho sempre usato il trasporto rapido... non mi piace girovagare a vuoto senza motivo.

I DLCs sono discreti... Operation Archorage è corto, ma ti garantisce un'armatura che ti rende invisibile al 100% accovaciandoti, molto comoda. Broken Steel continua dopo la fine della main quest e permette di arrivare a livello 30, The Pitt è molto bello, anche se pure questo è cortino... Point Lookout aggiunge un'area particolarmente vasta da esplorare con una decina di quest, nuovi nemici e nuovi oggetti, ma non l'ho finita... e Mothership Zeta, che ancora non ho fatto, ti fa visitare una nave aliena... con relativi item basati sulla loro tecnologia.

Sarò io che sono strano, ma la politica dei DLC mi ha sempre trovato favorevole... se un gioco è bello è inutile aspettare anni per vederne un seguito magari non all'altezza. Le espansioni spesso sono troppo lunghe e, dopo aver magari già finito il gioco 2-3 volte, diventano ripetitivi... invece i DLC permettono di far uscire robetta corta, che non stanca, in tempi molto più brevi... certo... si spendono mediamente più soldi, ma mica uno è obbliato a comprali... se ti è piaciuto Fallout 3, è meglio spendere soldi nel 5 DLCs, che comprare un gioco nuovo che magari poi non ti piace.

gaxel
10-02-2010, 10:00
F3 aveva le sue qualità, ma per chi, come me, viene dai veri Fallout, i primi 2, questo seguito può sembrare solo una brutta copia.
Certo, proporre oggigiorno un gioco a turni con visuale isometrica di quella difficoltà... avrebbe portato a pochissime vendite.
In realtà... a me non piace il free roaming, soprattutto se è ambientato in un mondo pressochè tutto uguale, dove l'esplorazione ti porta a perdere un sacco di tempo in luoghi anonimi... a fare cose poco interessanti.
Preferisco la linearità di Torment e la sua profodità narrativa.

Fallout 3 poteva essere un gran gioco, anche se profondamente diverso dai precedenti, se Bethesda avesse preso alcuni accorgimenti... il sistema di combattimento e il sistema di sviluppo del personaggio andavano rivisti leggermenti... non si può far niente invece per la piattezza della maggiro parte dei personaggi, dei dialoghi e delle quest... ma non è che gli altri Action RPG siano poi meglio, anzi... Fallout 3 è comunque uno dei migliori.

rampo83
10-02-2010, 10:41
No... io non ho mai girato a vuoto, però un po' d'esplorazione l'ho fatta. Anch'io al'inizio non sono andato a Megaton, ma ho girato qua e là, e appena appariva un triangolino vuoto... andavo a vedere cosa fosse.

Però quando ho potuto ho sempre usato il trasporto rapido... non mi piace girovagare a vuoto senza motivo.

I DLCs sono discreti... Operation Archorage è corto, ma ti garantisce un'armatura che ti rende invisibile al 100% accovaciandoti, molto comoda. Broken Steel continua dopo la fine della main quest e permette di arrivare a livello 30, The Pitt è molto bello, anche se pure questo è cortino... Point Lookout aggiunge un'area particolarmente vasta da esplorare con una decina di quest, nuovi nemici e nuovi oggetti, ma non l'ho finita... e Mothership Zeta, che ancora non ho fatto, ti fa visitare una nave aliena... con relativi item basati sulla loro tecnologia.

Sarò io che sono strano, ma la politica dei DLC mi ha sempre trovato favorevole... se un gioco è bello è inutile aspettare anni per vederne un seguito magari non all'altezza. Le espansioni spesso sono troppo lunghe e, dopo aver magari già finito il gioco 2-3 volte, diventano ripetitivi... invece i DLC permettono di far uscire robetta corta, che non stanca, in tempi molto più brevi... certo... si spendono mediamente più soldi, ma mica uno è obbliato a comprali... se ti è piaciuto Fallout 3, è meglio spendere soldi nel 5 DLCs, che comprare un gioco nuovo che magari poi non ti piace.

molto esauriente ;)

valuterò se prenderli, dato che il tempo è poco e ho già diversi giochi inc antiere (e a breve escono il nuovo AvP, AC2 e Bad Company 2...). Per quano riguarda la grafica, ho letto di diversi texture pack e mod, i migliori quali sono? Così se lo reinstallo (sono da poco passato a W7 64bit) so cosa aggiungere

Proprio relativo al tempo a disposizione, mi chiedo quanti in fondo cercano giochi così lunghi: diciamo la verità, chi lavora o chi studia (e intendo studiare seriamente :D non scaldare i banchi universitari perchè il babbo imprenditore ti fa andare in giro in mercedes) non ha moltissimo tempo da dedicare ai giochi, che poi nel tempo libero uno può avere anche altro da fare (sport, libri, TV, donne). Insomma, per voi è meglio un gioco solo lunghissimo o tanti giochi relativamente brevi? Potrebbe essere argomento di discussione molto interessante

Badate bene: per me non vale certo il teorema lungo=coinvolgente - breve=da bimbominkia consolaro, perchè ogni gioco sta a se. Certo spendere 50 euro per un gioco che in 8-9 ore si finisce è una presa per il c***

Xilema
10-02-2010, 10:51
Badate bene: per me non vale certo il teorema lungo=coinvolgente - breve=da bimbominkia consolaro, perchè ogni gioco sta a se. Certo spendere 50 euro per un gioco che in 8-9 ore si finisce è una presa per il c***


Beh, un film nuovo, appena uscito in DVD ti costa sui 20 €, ed in genere dura circa 2 ore.
La lunghezza non può mai essere il metro di misura.
Max Payne era molto corto, eppure era un capolavoro.
Imho la qualità dev'essere il termine di paragone, e ci sono giochi che costano 50 €... che di qualità ne hanno molto poca, anche se durano 50 ore.

rampo83
10-02-2010, 11:02
Beh, un film nuovo, appena uscito in DVD ti costa sui 20 €, ed in genere dura circa 2 ore.
La lunghezza non può mai essere il metro di misura.
Max Payne era molto corto, eppure era un capolavoro.
Imho la qualità dev'essere il termine di paragone, e ci sono giochi che costano 50 €... che di qualità ne hanno molto poca, anche se durano 50 ore.

Sono d'accordo, il problema è che un RPG o ActionRPG che sia, intrinsecamente deve essere piuttosto lungo: mi pare caratteristica fondamentale per il genere. Il problema è che i generi, non solo i singoli giochi, pare si stiano adattando più o meno lentamente a questo trend, ovvero la frenesia quotidiana del 3° millennio. Sempre meno RPG e sempre più action.

devo ancora provare dragon age, ce l'ha un mio amico appassionato di rpg fantasy e me ne parla benissimo, sembra ormai essere un'eccezione più che la norma, quando forse è l'unico vero RPG davvero prodotto negli ultimi anni

F5F9
10-02-2010, 11:43
di solito qualità e quantità sono entità parallele.
ma un racconto che aspira a essere '"epico" non può essere troppo corto.

gaxel
10-02-2010, 11:45
di solito qualità e quantità sono entità parallele.
ma un racconto che aspira a essere '"epico" non può essere troppo corto.

Per me sono inversamente proporzionali invece... e anche una frase può essere epica.

F5F9
10-02-2010, 12:02
Per me sono inversamente proporzionali invece... e anche una frase può essere epica.
:asd: eppure ci scommetto che, se ME2 fosse stato un "bignamino" di 5 ore avresti una firma diversa
e "madame bovary" in 20 pagine parrebbe scritto ma moccia :asd:
ci vogliono anche gli spazi per l'approfondimento...

gaxel
10-02-2010, 12:07
:asd: eppure ci scommetto che, se ME2 fosse stato un "bignamino" di 5 ore avresti una firma diversa
e "madame bovary" in 20 pagine parrebbe scritto ma moccia :asd:
ci vogliono anche gli spazi per l'approfondimento...

Assolutamentoe no... uno dei giochi con la trama più appassioante che abia giocato, Max Payne 2, mi è durato 5 ore scarse... idem per Episode Two che aveva momento che ho visto poche volte in un videogioco.

Al contrario The Witcher o Dragon Age non sono ancora riuscito a finirli perché troppo lunghi, ripetitivi e assolutamente poco appassionti (The Witcher come gameplay, DA come trama e personaggi)

Quello che ho scritto in firma si riferisce in principalmente al sistema di combattimento, che è il cuore del gioco... poi alla "regia" nelle cutscene, alle musiche (diciamo agli elementi cinematografici del gioco) e alla caratterizzazione dei vari personaggi arruolabili.

Xilema
10-02-2010, 14:15
Sono d'accordo, il problema è che un RPG o ActionRPG che sia, intrinsecamente deve essere piuttosto lungo: mi pare caratteristica fondamentale per il genere. Il problema è che i generi, non solo i singoli giochi, pare si stiano adattando più o meno lentamente a questo trend, ovvero la frenesia quotidiana del 3° millennio. Sempre meno RPG e sempre più action.

devo ancora provare dragon age, ce l'ha un mio amico appassionato di rpg fantasy e me ne parla benissimo, sembra ormai essere un'eccezione più che la norma, quando forse è l'unico vero RPG davvero prodotto negli ultimi anni


Il fatto è che il mercato dei games si è massificato, e tutta la tattica dei vecchi RPG è assai indigesta a questo pubblico allargato.
Indi... ecco l'esasperazione dell'azione.
Nel complesso a me va bene, visto che sono un grande amante degli FPS, tuttavia... mi piacerebbe che qualche brand restasse legato alle vecchie meccaniche.
Dragon age per esempio mi è piaciuto: old style... anche se un po' troppo votato al power player.

City Hunter '91
11-02-2010, 13:02
Speriamo in questa modalita' hardcore..
Dovrebbe diventare una tendenza, la modalita' hardcore dovrebbe essere inserita sempre in qualsisasi vg.

blade9722
11-02-2010, 14:28
Stavo riflettendo:

continuare a lamentarsi della massificazione é.....tipico della massa :asd:

Xilema
11-02-2010, 14:35
Stavo riflettendo:

continuare a lamentarsi della massificazione é.....tipico della massa :asd:


Che sia meglio apprezzare la massificazione... oppure e ancora più da massa farlo?
L'atteggiamento più nerd sarebbe boiccotare tutto e fare uno sciopero della fame in stile Pannella :D

Darkless
11-02-2010, 17:08
Fallout 3 poteva essere un gran gioco, anche se profondamente diverso dai precedenti, se Bethesda avesse preso alcuni accorgimenti... il sistema di combattimento e il sistema di sviluppo del personaggio andavano rivisti leggermenti... non si può far niente invece per la piattezza della maggiro parte dei personaggi, dei dialoghi e delle quest... ma non è che gli altri Action RPG siano poi meglio, anzi...


.... e riscrivere DA ZERO la totalità dei dialoghi e delle quest in modo da fr raggiungere un QI di almeno 10 punti agli npc ed evitare le situazioni dementi di cui è infarcito fino al midollo, finale compreso. Ah e deliminiamo quella cretineria del vats. Mmm direi che non resta molto a parte i credits :asd:



Fallout 3 è comunque uno dei migliori.

ma anche no.

Darkless
11-02-2010, 17:09
Speriamo in questa modalita' hardcore..
Dovrebbe diventare una tendenza, la modalita' hardcore dovrebbe essere inserita sempre in qualsisasi vg.

La tendenza dovrebbe essere la difficoltà customizzabile nei singoli parametri, non l'aggiunta di livelli su livelli preimpostati.
La fai con 4 flag ed ognuno ha il gioco come vuole.

City Hunter '91
12-02-2010, 11:32
La tendenza dovrebbe essere la difficoltà customizzabile nei singoli parametri, non l'aggiunta di livelli su livelli preimpostati.
La fai con 4 flag ed ognuno ha il gioco come vuole.

Piu che una tendenza, quella e' un'utopia.
Troppo lavoro ci sarebbe, se invece fai nascere un gioco che e' bilanciato alla modalita' hardcore e poi lo castri agli altri liv di difficolta' accontenteresti tutti, sviluppatori, fan boy e giocatori normali.

Darkless
12-02-2010, 13:50
Piu che una tendenza, quella e' un'utopia.
Troppo lavoro ci sarebbe, se invece fai nascere un gioco che e' bilanciato alla modalita' hardcore e poi lo castri agli altri liv di difficolta' accontenteresti tutti, sviluppatori, fan boy e giocatori normali.

http://basiliskgames.com/wp-content/gallery/eschalon-book-2/eb2_screen1.jpg

Lo riesce a farlo un poveretto che cerca di campare con un gioco indie, ma sarebbe troppo lavoro ovviamente per uno sviluppatore mainstream, e uno che vuol fare qualcosa di decente in Me deve andare a smazzarsi un ini da twekare per abilitare un cavolo di friendly fire.

City Hunter '91
12-02-2010, 14:08
Ma tanto la tendenza e': livello hard; piu nemici, piu duri a morire e con bonus all'attacco, nessuno mai si sogna di sviluppare una difficolta' che prevede pesanti modifiche al gameplay..purtroppo questa e' la realta'.
Cmq stiamo dicendo la stessa cosa, certo customizzare le opzioni sarebbe meglio..ma gia e' tanto che obsidian abbia previsto una modalita' hardcore ad esempio.
Se il gioco e' sviluppato per il livello normale..non cambiera molto', se al 10 liv sei dio in terra come in f3, anche nella mod hard sara' cosi.
Purtroppo il gioco deve nascere in quel modo..e le semplificazioni consolare cozzano con questo modo di sviluppare..perche' all'inverso..se il gioco e' fatto per gli hardcore, anche a livello facile sara' sempre troppo complicato per i cerebrolesi.

gaxel
12-02-2010, 14:33
Ma tanto la tendenza e': livello hard; piu nemici, piu duri a morire e con bonus all'attacco, nessuno mai si sogna di sviluppare una difficolta' che prevede pesanti modifiche al gameplay..purtroppo questa e' la realta'.
Cmq stiamo dicendo la stessa cosa, certo customizzare le opzioni sarebbe meglio..ma gia e' tanto che obsidian abbia previsto una modalita' hardcore ad esempio.
Se il gioco e' sviluppato per il livello normale..non cambiera molto', se al 10 liv sei dio in terra come in f3, anche nella mod hard sara' cosi.
Purtroppo il gioco deve nascere in quel modo..e le semplificazioni consolare cozzano con questo modo di sviluppare..perche' all'inverso..se il gioco e' fatto per gli hardcore, anche a livello facile sara' sempre troppo complicato per i cerebrolesi.

Secondo me... il gioco deve essere "tarato" come fattibile al massimo livello di difficoltà, poi eventualmente se ne fanno altri minori per i più pigri o per chi non vuole una sfida estrema. Tarare un gioco per la difficoltà "normale" rischia di renderlo impossibile al massimo livello di difficoltà... cosa che non porta a una maggiore sfida che richiede più impegno, ma più spesso porta alla frustazione.

Ma sono d'accordo con Darkless... dovrebbe essere possibile scegliere non il livello di difficoltà, che è quello che hanno scelto altri in base a come hanno testato il gioco altri, ma come giocare... e non credo sia molto difficile da implementare, basta (come dicevo) tarare il gioco come "fattibile" (magari con molta difficoltà) se si impostano tutte le opzioni, il resto viene da se.

Però è chiaro che bisognerebbe fare "opzioni di difficoltà" furbe... come quelle che ci sono nello screen di Darkless, non roba del tipo "ripristino degli AP in tot secondi", dove tu decidi il tot, che significa correre a destra e a manca, mentre si attende che questi si ricarichino.

In un gioco come New Vegas avrebbero potuto implementare non tanto la barra della difficoltà, ma una serie di scelte del tipo
- Un perks per livello o uno ogni tre livelli
- Gli stimpack curano tutte le ferite, oppure solo quelle sopra il 50%, sotto bisogna andare da un dottore
- Idem per radiazioni
- Le droghe causano poca dipendenza o un'elevata dipendenza
- Attivare o meno il fast travel

e tanto altro...

City Hunter '91
12-02-2010, 15:53
Guardiamo la realta', l'utenza pc e' usata per coprire le spese generali di produzione, nulla piu', per rendere i guadagni su console piu al netto possibile delle spese.
In un'ottica del genere, ormai diventata quasi la norma, mi fa piacere che obsidian abbia fatto un passo verso l'utenza pc.
Per i perks chissa', la mod hardcore non e' stata descritta dettagliatamente, attendiamo ulteriori info.

tonypiz
12-02-2010, 15:58
Non so se è stato già detto, ma la modalità hardcore può essere attivata indipendentemente dal livello di difficoltà scelto. In sostanza si può giocare a livello "facile hardcore", difficile "normale" e così via nelle altre combinazioni possibili. Non so però se sia possibile disattivarla o attivarla a piacimento durante il gioco o sia una scelta definitiva da fare all'inizio.

City Hunter '91
12-02-2010, 16:02
Non so se è stato già detto, ma la modalità hardcore può essere attivata indipendentemente dal livello di difficoltà scelto. In sostanza si può giocare a livello "facile hardcore", difficile "normale" e così via nelle altre combinazioni possibili. Non so però se sia possibile disattivarla o attivarla a piacimento durante il gioco o sia una scelta definitiva da fare all'inizio.

Non mi pare di aver letto nulla in proposito e mi auguro che tu non abbia ragione facile che sia un male anziche' il contrario, fonte?

Ale55andr0
12-02-2010, 16:13
In questo caso pizza e fichi. Avellone non lavora su new vegas.


A me piace la pizza :O

gaxel
12-02-2010, 16:33
Guardiamo la realta', l'utenza pc e' usata per coprire le spese generali di produzione, nulla piu', per rendere i guadagni su console piu al netto possibile delle spese.
In un'ottica del genere, ormai diventata quasi la norma, mi fa piacere che obsidian abbia fatto un passo verso l'utenza pc.
Per i perks chissa', la mod hardcore non e' stata descritta dettagliatamente, attendiamo ulteriori info.

GUardando Dante's Inferno, Dead Space 2 e Alan Wake... mi sa che ormai l'utenza PC non copre più nemmeno le spese generali.

City Hunter '91
12-02-2010, 16:54
GUardando Dante's Inferno, Dead Space 2 e Alan Wake... mi sa che ormai l'utenza PC non copre più nemmeno le spese generali.

Dante, mezza monnezza dura 5 ore, dead space 2 pare che invece sia possibile in futuro, nuova dichiarazione di un tizio della ea in smentita di quanto affermato prima, alan wake lo stesso secondo me, ed indovina a cosa saranno legate eventuali versioni pc? T'ho risposto sopra, se avranno molto successo sicuramente usciranno proprio per arrotondare il netto su console e annullare le spese di pubblicazione su pc.

fbstyle
12-02-2010, 17:01
GUardando Dante's Inferno, Dead Space 2 e Alan Wake... mi sa che ormai l'utenza PC non copre più nemmeno le spese generali.

Fortunatamente c'è un produttore che non la pensa così: da un intervista su the Games Machine, Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungonoingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...

;)

Darkless
12-02-2010, 17:42
Non mi pare di aver letto nulla in proposito e mi auguro che tu non abbia ragione facile che sia un male anziche' il contrario, fonte?

non vedo quale sia il problema. Le opzioni introdotte dall'harcore son tutte indipendenti dai livelli di difficoltà che cambiano solo danni e hp.

Darkless
12-02-2010, 17:48
GUardando Dante's Inferno, Dead Space 2 e Alan Wake... mi sa che ormai l'utenza PC non copre più nemmeno le spese generali.

Mi ricordo le vesti stracciate per the force unleashed, e chi diceva ch quel gioco era solo l'ennesimo fracassone tipico delel console veniva tacciato citando la volpe e l'uva. Poi il gioco esce su pc e salta fuori che effettivamente i giudizi vanno dallo schifo al passabile.
Succederà la stessa cosa per dante se mai lo convertiranno, in caso contrario quasi nessuno ne sentirà cmq la mancanza.
Dead space 2 è già stato smentito e alan wake oramai non sanno più nemmeno i remedy che tipo di gioco sarà.
Morale della favola: le zozzure restan sulle scatolette e se salta fuori qualcosa di buono l'esclusiva nel 90% dei casi diventa solo temporale poi magicamente sbuca il gioco su pc comprensivo di contenuti aggiuntivi.

P.S. Prima che tu lo scriva la risposta è no gaxel. Nessun sente la mancanza dei carroarmatini su PC.

gaxel
12-02-2010, 17:50
Mi ricordo le vesti stracciate per the force unleashed, e chi diceva ch quel gioco era solo l'ennesimo fracassone tipico delel console veniva tacciato citando la volpe e l'uva. Poi il gioco esce su pc e salta fuori che effettivamente i giudizi vanno dallo schifo al passabile.
Succederà la stessa cosa per dante se mai lo convertiranno, in caso contrario quasi nessuno ne sentirà cmq la mancanza.
Dead space 2 è già stato smentito e alan wake oramai non sanno più nemmeno i remedy che tipo di gioco sarà.
Morale della favola: le zozzure restan sulle scatolette e se salta fuori qualcosa di buono l'esclusiva nel 90% dei casi diventa solo temporale poi magicamente sbuca il gioco su pc comprensivo di contenuti aggiunti.

Mai detto il contrairo... ho solo scritto che alcuni giochi di punta (non esclusive Microsoft o Sony), iniziano ad uscire per console e su PC "non si sa" se arriveranno, ma così è stato per una marea di giochi in precedenza... solo che solitamente erano giochi esclusivi di una particolare console (in questo caso c'è Alan Wake).

P.S. Prima che tu lo scriva la risposta è no gaxel. Nessun sente la mancanza dei carroarmatini su PC.

Ti dirò... dopo Mass Effect 2, non ne sento più la mancanza nemmeno io :asd:
Però... meglio quello che un The Last Remnant...

john18
12-02-2010, 18:09
GUardando Dante's Inferno, Dead Space 2 e Alan Wake... mi sa che ormai l'utenza PC non copre più nemmeno le spese generali.



Ho sbagliato thread.

Darkless
12-02-2010, 18:53
Ti dirò... dopo Mass Effect 2, non ne sento più la mancanza nemmeno io :asd:
Però... meglio quello che un The Last Remnant...

meglio molte cose che un the last remnant.

ghiltanas
15-02-2010, 00:55
iscriviamoci va :D ...
speriamo ovviamente nn venga ridotto nemmeno di una virgola l'aspetto free roaming, introducano qualche mezzo (tipo dune buggy scassati :sofico: ),incrementino un pò la sfida e effettuino un pò di restyling grafico. A me andrebbe già benone cosi (ovviamente longevità accettabile e quest un pò + varie)

tonypiz
15-02-2010, 06:29
Non mi pare di aver letto nulla in proposito e mi auguro che tu non abbia ragione facile che sia un male anziche' il contrario, fonte?

Josh Sawyer, lead designer di Obsidian e capo progetto di New Vegas. ^^
Comunque non vedo dove sarebbe il male, in questo modo ognuno può ritagliarsi l'esperienza che preferisce. Tanto più che, immagino, la difficoltà potrà essere cambiata al volo in qualsiasi momento come in Oblivion e Fallout 3.

Xilema
15-02-2010, 08:12
Josh Sawyer, lead designer di Obsidian e capo progetto di New Vegas. ^^
Comunque non vedo dove sarebbe il male, in questo modo ognuno può ritagliarsi l'esperienza che preferisce. Tanto più che, immagino, la difficoltà potrà essere cambiata al volo in qualsiasi momento come in Oblivion e Fallout 3.


Finalmente una buona cosa!

Skaff@
20-02-2010, 18:13
Ma quando dovrebbe uscire questo New Vegas?
Si sa ancora pochissimo o sbaglio?

F5F9
20-02-2010, 19:36
Ma quando dovrebbe uscire questo New Vegas?
Si sa ancora pochissimo o sbaglio?
settembre

demiurgous
08-05-2010, 09:37
http://uk.xbox360.ign.com/articles/108/1088185p1.html


link postato da gaxel, a quanto pare promette molto questo spin-off.
innanzitutto è assodato che Obsidian ne sa molto di più di Bethesda riguardo alle componenti ruolistiche in un gioco (ma stravolgeranno le meccaniche di gioco? per quanto mi riguarda mi basterebbe qualche miglioria verso il ruolistico, ma temo che per seguire il brand Bethesda lasceranno tutto intatto, ed il gioco si limiterà ad essere un enorme DLC) e ne abbiamo già ampiamente parlato...
...la modalità hardcore, promette di essere da paura, se ovviamente non lo tolgono prima della pubblicazione perchè si fanno impaurire dalle solite stronzate del gioco che va giocato sul divano dal casual gamer e dal bambino di 8 anni che si fa regalare il gioco per la comunione...

F5F9
08-05-2010, 12:21
[url]...innanzitutto è assodato che Obsidian ne sa molto di più di Bethesda riguardo alle componenti ruolistiche in un gioco...:asd: ne sanno di più anche nel produrre bugs :asd:

gaxel
08-05-2010, 12:27
:asd: ne sanno di più anche nel produrre bugs :asd:

Non ne sarei così certo... credo che i giochi Bethesda siano gli unici che ogni tanto mi cioccano.

Darkless
08-05-2010, 13:13
:asd: ne sanno di più anche nel produrre bugs :asd:

In proporzione forse, ma nel complesso sulla quantità bethesda vince a man basse.

F5F9
08-05-2010, 13:16
:asd: vogliamo parlare del numero di patches che hanno dovuto fare per NWN2? :asd:

gaxel
08-05-2010, 13:23
:asd: vogliamo parlare del numero di patches che hanno dovuto fare per NWN2? :asd:

Le patch di NWN2, come quelle per NWN1, sono più aggiornamenti (che portano modifiche soprattutto all'editor)... entrambi i giochi sono finibili alla versione 1.0.

Charonte
08-05-2010, 13:58
ma sto las vegas ha una storia tutta sua o è collegato al mondo di fallout?

F5F9
08-05-2010, 14:09
ma sto las vegas ha una storia tutta sua o è collegato al mondo di fallout?
è uno "spin-off"
in estrema sintesi: altra zona, altra storia, stesso motore grafico, gameplay che dovrebbe essere un'"evoluzione" assai approfondita di F3.
mio hype al massimo storico :D

demiurgous
08-05-2010, 19:21
beh anche il mio di hype è ai massimi storici...
spero che l'engine, che già di suo era bellissimo (animazioni e volti a parte) con una gestione delle luci magnifica, sia ulteriormente migliorato.
soprattutto però spero in un'evoluzione degna di questo nome del gameplay, la modalità hardcore non mi basta, e di per sè non è che aggiunga molta carne al fuoco, gradirei elementi ruolistici approfonditi e ben implementati (l'upgrade delle armi alla Borderlands che stanno promettendo già è qualcosa di ben accetto), insomma che non sia appunto semplicemente un grande DLC che poi risulta essere uguale a Fallout3 (gran bel gioco per carità, ma le minestre riscaldate non mi attirano più da quando l'isometrica 2d è stata soppiantata dal 3d)...
...già il semplice fatto che parlano di "Nuove opzioni Vats per le armi bianche", non mi piace, in quanto mi puzza di "sapete cosa vorremmo fare con questo gioco, ma non possiamo modificare il brand a Bethesda per motivi commerciali" (e perchè imho bethesda prenderebbe una seria tramvata, quindi si sarà presa di certo le sue buone precauzioni facendo castrare la libertà di azione a quelli di Obsidian)...in effetti avrei preferito leggere invece "abbiamo rivoluzionato il sistema Vats e lo abbiamo reso migliore sotto ogni punto di vista con diverse innovazioni"...ma quando mai?
forse sarò già troppo vecchio quando leggereTE queste cose...



@ F5F9: per il fatto dei bugs sono in sintonia con gaxel, se non altro per il fatto che Fallout3 è stato, in ordine di tempo, l'ultimo gioco a presentarmi una schermata blu ingame...sporadiche con gioco liscio...elevate all'ennesima potenza con l'installazione dei dlc ufficiali e di poche e semplici mod (circa 1/100 di quelle con cui giocavo TESIII senza alcun problema)...cose dell'altro mondo...
negli ultimi tre anni è stato l'unico gioco a darmi certi problemi...era da quando avevo un P4 che non ricordavo schermate blu, ctd e quant'altro...

Darkless
09-05-2010, 10:09
Le patch di NWN2, come quelle per NWN1, sono più aggiornamenti (che portano modifiche soprattutto all'editor)... entrambi i giochi sono finibili alla versione 1.0.

buggato non vuol dire che non lo si riesce a finire.
Le patch di nwn oltre agli aggiornamenti e la fuffa per il multy hanno una lista di bugfix mica da ridere.
Se poi guardiamo il capolavoro fatto da bugsidian (perchè è così che è stata ribattezzata oramai da anni) con SoZ al day1 c'è da ridere per non piangere.

Darkless
09-05-2010, 10:12
:asd: vogliamo parlare del numero di patches che hanno dovuto fare per NWN2? :asd:

potremmo anche parlare delle schifezze che ha fatto bethesda con le patch per failout 3. Le patch buggate sono state una mossa geniale. Senza scordarsi ovviamente di tutti i bug del gioco liscio.

F5F9
09-05-2010, 10:22
potremmo anche parlare delle schifezze che ha fatto bethesda con le patch per failout 3. Le patch buggate sono state una mossa geniale. Senza scordarsi ovviamente di tutti i bug del gioco liscio.
:) a me è crashato due volte in 120 ore (e solo con mothership zeta).

Darkless
09-05-2010, 12:11
E non ti sono mai piovuti in testa radscorpioni ? niente effetto poltergeist sugli oggetti ? Mai visto un thugs decollare verso le stelle e poi atterrare in picchiata sprofondando al centro della terra ?
Beato te.
Ciò non toglie la porcata che han fatto con la patch.

F5F9
09-05-2010, 12:35
E non ti sono mai piovuti in testa radscorpioni ? niente effetto poltergeist sugli oggetti ? Mai visto un thugs decollare verso le stelle e poi atterrare in picchiata sprofondando al centro della terra ?
Beato te.
Ciò non toglie la porcata che han fatto con la patch.
no
:boh: sarò "unto dal signore"...

gaxel
09-05-2010, 12:47
no
:boh: sarò "unto dal signore"...

Non sei l'unico, anzi io... a parte qualche ciocco e uscita la desktop con Oblivion e Fallout 3, credo di non aver mai avuto problemi con un videogioco... per lo meno, mai incontrato un bug tipo quelli descritti da Darkless

Comunque in Obsidian, essendo ex Black Isle (e un po' di Troika), non ci sono dei gran programmatori, geniali designer, ma quando si tratta di sviluppare, fanno più danni che il resto.

gaxel
11-05-2010, 17:09
Per chi è interessanto alla scatola... Bethesda ha presentato una edizione limitata veramente ben fatta (una di quelle per cui vale veramente la pena prendere la scatola piuttosto che il digital delivery)

Ecco quello che contiene:

- Sette Fiches "Lucky 7". Ogni Fiche rappresenta uno dei sette grandi casinò che si potranno trovare nella città di New Vegas.
- Un mazzo di carte personalizzato. In ogni carta di gioco ci saranno illustrazioni e rappresentazioni di tutte le fazioni del gioco. Obsidian ha pure inventato un nuovo gioco "giocabile" con quelle carte (oltre al poker, ecc..)
- Il chip di platino "Lucky 28"
- Una graphic novel intitolata "All Roads" che parla della storia di alcuni personaggi del gioco, scritta da Chris Avellone
- Il DVD con il Making Of ...

Ecco una immagine
http://i.usatoday.net/communitymanager/_photos/game-hunters/2010/05/11/vegasx-large.jpg

Claus89
12-05-2010, 00:28
volio le carte, li resto se lo possono tenere :asd: (compreso il gioco :asd: )

gaxel
12-05-2010, 01:28
volio le carte, li resto se lo possono tenere :asd: (compreso il gioco :asd: )

no no, il gioco sarà buono. Non quanto Deus Ex 3, ma migliore di Fallout 3...

Direi che dopo Red Dead Redemption e qualunque cosa farà uscire Valve, New Vegas e DX3 sono i miei più attesi di questo 2010...

Claus89
12-05-2010, 01:43
no no, il gioco sarà buono. Non quanto Deus Ex 3, ma migliore di Fallout 3...

Direi che dopo Red Dead Redemption e qualunque cosa farà uscire Valve, New Vegas e DX3 sono i miei più attesi di questo 2010...

io RDR lo prendo pure se gli danno 4/10, se il genere mi piace pure la più immonda ciofeca riesco a giocare :asd: e i western li adoro, questo basta a farmelo comprare....cmq lo stiamo Off topizzando ovunque :asd:

premetto che possiedo la goty di fallout3 e come gioco dopo na 20na di ore proprio mi stanca...diciamo è molto polveroso in tutti i suoi aspetti che vanno a comporre il gioco, per usare un aggettivo :D, fallout NV deve migliorare troppe cose, cose che i Bethe non permetteranno, dato il sucesso del 3 ....per deus ex il paragone con il primo difficilmente sarà positivo quindi....nisba...

gaxel
12-05-2010, 09:04
io RDR lo prendo pure se gli danno 4/10, se il genere mi piace pure la più immonda ciofeca riesco a giocare :asd: e i western li adoro, questo basta a farmelo comprare....cmq lo stiamo Off topizzando ovunque :asd:

Pensa che a me i western non piacciono.... ma a RDR non rincerei mai :D

premetto che possiedo la goty di fallout3 e come gioco dopo na 20na di ore proprio mi stanca...diciamo è molto polveroso in tutti i suoi aspetti che vanno a comporre il gioco, per usare un aggettivo :D

Io lo ritengo più ripetitivo e, soprattutto, non ha nulla di quello che si può fare di... interessante: esplorare un palazzo, eliminare un nemico potente, passare di livello, concludere un quest... portano sempre ad avere qualche cianfrusaglia in mano da rivendere per comprare munizioni o stimpack... nulla di più, niente di epico, niente di memorabile, ecc... però ci ho fatto oltre 60 ore.

fallout NV deve migliorare troppe cose, cose che i Bethe non permetteranno, dato il sucesso del 3

Sono già cambiate molte cose:

- Ora il VATS sarà possibile usarlo anche con armi corpo a corpo, come succedeva anche con i primi due Fallout.
- Il karma è rimasto lo stesso, ma ora c'è anche un sistema di reputazione che influsice sui rapporti tra protagonista e le varie fazioni del gioco, precludendo o meno quest, oggetti, ecc..
- Ci sarà un più ampio uso delle skills nei dialoghi e le scelte possibili varieranno su diverse "tonalità di grigio" piuttosto che bianche o nere.
- Ci sarà un sistema tutto nuovo per gestire i compagni che si "arruoleranno", permettendo di impostare anche l'aggressività, l'uso di oggetti e skills, ecc...
- Ci sarà un sistema di modifiche delle amri tutto nuovo, che permetterà di migliorare notevolmente anche un arma piuttosto scarsa, modificando la veloctà di fuoco, il numero di munizioni, la precisione, ecc...

E soprattutto la modalità hardcore:
- Gli stimpack non curano più istantaneamente, ma nel tempo, a una velocità basata sull'abilità medicina del protagonista
- Feriti gravi invece possono essere curate solo da un dottore, a meno che il protagonista non abbia un'alto valore nell'abilità medicina
- Le munizioni hanno un peso
- E' necessario bere acqua di tanto in tanto per evitare disidratazione e morte, ma anche mangiare.

L'Hardcore Mode incoraggia i giocatori a sfruttare determinate strategie, a fare attenzione alle risorse e all'ambiente circostante... e Obsidian dice che ci sarà un incentivo per chi giocherà in questa maniera.

Tutto questo chiaramente aggiunto alla qualità con cui Obsidian (che è ex Black Isle con alcuni ex Troika) sviluppa quest... che non è di certo quella di Bethesda, che comunque aveva fatto un buon lavoro con Oblivion (buttato via con Fallout 3, in cui ci saranno si e no 3-4 quest interessanti).

....per deus ex il paragone con il primo difficilmente sarà positivo quindi....nisba...

Deus Ex 3 sarà il videogioco più vicino a Deus Ex in 10 anni... sempre che gli sviluppatori mantengano le promesse. Hanno deciso di non prendere in considerazione nulla di Invisible War, ma solo di Deus Ex. Hanno assunto come scrittore quello che lavorò al primo gioco, hanno scambiato chiacchiere con Warren Spector e Harvey Smith, e assicurano che l'enfasi sarà posta sulle scelte e sulla possibilità di giocare come uno preferisci.

F5F9
12-05-2010, 09:13
... che non è di certo quella di Bethesda, che comunque aveva fatto un buon lavoro con Oblivion (buttato via con Fallout 3, in cui ci saranno si e no 3-4 quest interessanti).....
meriteresti di essere rinchiuso a vita in una piccola cella con darkless :asd:

gaxel
12-05-2010, 09:20
meriteresti di essere rinchiuso a vita in una piccola cella con darkless :asd:

Ascolta... ho giocato e finito Fallout 3, fatto tutte le quest segnate, fatto buona parte delle quest non segnate, raggiunti tutti gli achievements, finiti Operation Archorage, Brokeen Steel e The Pitt (con achievements inclusi), iniziato Point Lookout... ricominciata una partita giocandolo con karma malvagio... ci ho passato più ore che in Mass Effect 2, l'ho giocato col pad, ma anche con mouse e tastiera, liscio, ma anche moddato.

E ti posso dire tre verità certe:
- L'interfaccia fa cagare
- Non ci sono che 3-4 quest interessanti, il resto è roba per ragazzini delle elementari
- Non è importante giocare in una determinata maniera, tanto si diventa Dio in terra in poco tempo facendo qualsiasi cosa.

E questa è la pura e semplice verità oggettiva, basata su quello che ho visto in Fallout, Torment, Baldur's Gate, Arcanum, Morrowind, Oblivion, Gothic, Bloodlines, Kotor, NWN1, NWN2, Risen, Drakensang, Mass Effect 1 e 2, Jade Empire, Fable, Lost Odyssey, Eternal Sonata... e tanti altri.

F5F9
12-05-2010, 09:25
:::E questa è la pura e semplice verità oggettiva....ossia il tuo solito errore...

gaxel
12-05-2010, 09:27
ossia il tuo solito errore...

No... ti posso dire tante cose soggettive su Fallout 3, ma quello che ho scritto è oggettivo... e non troverai una persona, anche a cui sia piaciuto Fallout 3, che... avendo giocato ai giochi che ti ho elencato sopra, lo consideri un gioco "profondo".

F5F9
12-05-2010, 09:38
No... ti posso dire tante cose soggettive su Fallout 3, ma quello che ho scritto è oggettivo... e non troverai una persona, anche a cui sia piaciuto Fallout 3, che... avendo giocato ai giochi che ti ho elencato sopra, lo consideri un gioco "profondo".
che tristezza doversi ripetere...
ossia il tuo solito errore...ti potrei fare un elenco lunghissimo di "santoni" del web (che qui non posso citare) o della carta stampata (a partire dal paglianti) che la pensano esattamente come me
(per carità: ci sono anche quelli che l'hanno semi-stroncato...)
:read: basta non avere la presunzione di poter essere "oggettivi" :Puke: quando si parla di vg e di tutte le manifestazioni "artistiche" (scusate il francesismo) in generale
e pensare che le "emozioni" siano misurabili e catalogabili...per lo meno se si parla di creatività e non di neurologia.
(me ne vado per non incrementare l'OT)
adieu :)

gaxel
12-05-2010, 09:43
che tristezza doversi ripetere...

Oh, che ti devo dire? Non è che un gioco è profondo perché ha un libro che si chiama "Tu e Nicola Tesla" :asd:

ti potrei fare un elenco lunghissimo di "santoni" del web (che qui non posso citare) o della carta stampata (a partire dal paglianti) che la pensano esattamente come me

Paglianti non fa testo, mi ha scritto che Fallout 3 è un gioco di ruolo, quando al massimo gli si avvicina.

(per carità: ci sono anche quelli che l'hanno semi-stroncato...)
:read: basta non avere la presunzione di poter essere "oggettivi" :Puke: quando si parla di vg e di tutte le manifestazioni "artistiche" (scusate il francesismo) in generale
e pensare che le "emozioni" siano misurabili e catalogabili...per lo meno se si parla di creatività e non di neurologia.
(me ne vado per non incrementare l'OT)
adieu :)

Ma io ti ho descritto particolari oggettivi del gioco: Interfaccia, facilità di diventare forte e semplicità delle quest in generale... se poi a te piace, non c'è mica nulla di male, ma non puoi venirmi a dire che le quest di Fallout 3 sono paragonabili a quelle di altri RPG, perché non è così...

Comunque, il difetto peggiore di Fallout 3 è che è praticamente inutile giocarlo... non ha niente di interessante, niente di epico, niente di valido da trovare, da scoprire, nessuna ricompensa per cui fai salti di gioia, nessuna quest che richieda l'uso del cervello o comunque impegnativa, ecc...

E' l'equivalente ludico di Medioman :asd:

City Hunter '91
12-05-2010, 09:50
A me F3 ha stancato dopo 8/10 ore di gioco, troppo facile, troppo inutili alcune skill come quella di rubare e scassinare, troppo piatte le quest, l'unica buona in cui mi sono imbattuto era quella del cyborg ribelle, un'altra cosa carina era quella di essere ricercato da bande se si aveva il karma malvagio.
Da questo punto di vista almeno oblivion; per quanto abbia una quest principale che fa' cagare, e un gameplay troppo arcade, aveva delle quest secondarie fatte bene, non una miriade ma almeno una ventina si.

gaxel
12-05-2010, 10:00
A me F3 ha stancato dopo 8/10 ore di gioco, troppo facile, troppo inutili alcune skill come quella di rubare e scassinare, troppo piatte le quest, l'unica buona in cui mi sono imbattuto era quella del cyborg ribelle, un'altra cosa carina era quella di essere ricercato da bande se si aveva il karma malvagio.
Da questo punto di vista almeno oblivion; per quanto abbia una quest principale che fa' cagare, e un gameplay troppo arcade, aveva delle quest secondarie fatte bene, non una miriade ma almeno una ventina si.

Appunto... Oblivion aveva quest cittadine molto interessanti, tutte quelle della Dark Brotherhood, molti di quelle della gilda dei ladri e dei maghi... per lo meno lo erano le premesse...

Quella del mago intrappolato nei propri sogni, quella della gang femminile che intorta gli uomini e poi li deruba, quella del pittore disperso in un suo quadro, quella della Dark Bortherhood in cui si è in una casa con altri 5 che si devono uccidere (o far uccidere tra loro)... e tante altre, come quelle a Bruma che sono tutte particolarmente interessanti.

City Hunter '91
12-05-2010, 10:09
Mi aspettavo di vedere la stesa quantita di quest interessanti in f3 almeno, ma non ho avuto modo di controllare visto che il gioco mi ha stancato prima :asd:
Cmq non credo che new vegas fara' schifoperche bethesda castra il lavoro di obsidian, d'altronde gli avranno chiesto di mantenere il vats poi?Non mi sembra ci siano altre limitazioni da imporre come game play, il vats in un rpg influenzato sensibilemnte dalle statistiche del pg fa' il suo lavoro.

gaxel
12-05-2010, 10:17
Mi aspettavo di vedere la stesa quantita di quest interessanti in f3 almeno, ma non ho avuto modo di controllare visto che il gioco mi ha stancato prima :asd:

Tranquillo, non ce ne sono praticamente... è tutto "mi recupereresti tot di questa roba? Che poi ti dò qualche tappo..." :asd:

Poi, chiaramente, ce ne sono alcune carine, tipo all'Oasi (anche se si tratta solo di dialogare) o quella dell'androide... ma di Oblivion me ne vengono in mente molte a memoria, Fallout 3 non mi ha lasciato praticamente nulla....
Peccato perché le potenzialità c'erano, infatti spero che la cosa cambi con New Vegas.

Cmq non credo che new vegas fara' schifoperche bethesda castra il lavoro di obsidian, d'altronde gli avranno chiesto di mantenere il vats poi?Non mi sembra ci siano altre limitazioni da imporre come game play, il vats in un rpg influenzato sensibilemnte dalle statistiche del pg fa' il suo lavoro.

Ma infatti... il VATS va benissimo come sistema, quello che castrava il gameplay di Fallout 3 era l'eccessiva facilità nel crescere di livello e ottenre perks (tra l'altro tutti quasi inutili)... e la miriade ci cheat sparsi per il gioco: Acqua da dare ai mendicanti, case, dottori a buon mercato, ecc...
Senza contare il fatto che il karma non serviva praticamente a nulla e i dialoghi erano paragonabili a quelli di Dead or Alive...

Buon gioco, divertente per chi cerca un qualche passatempo o ama esplorare (almeno finché non si rende conto che non c'è niente da scoprire :asd:), soprattutto finché non arriva ad alti livelli... però si poteva fare molto, ma molto di più, con pochissimi accorgimenti... cosa che obsidian sembra stia facendo.

Xilema
12-05-2010, 11:04
Appurato che un ritorno alla visuale a volo d'uccello e ai turni è ahimè impossibile, dobbiamo accontentarci di questa impostazione FPS con VATS.
Sicuramente la tatticità è diminuita di un bel po', ma il gioco può rimanere interessante comunque.
Il problema imho era che F3 non aveva una quest principale interessante, e qualcosa di decente cominciava a vedersi dopo troppe ore di gioco (nel frattempo la gente si era già suicidata).
Anche le quest secondarie non erano così interessanti (tolte un paio).
Senza contare che il level design (un po' per esigenza) era davvero ripetitivo all'inverosimile.
Questo imho ha buttato giù un gioco che aveva comunque un grande potenziale.
Ora c'è Obsidian al timone, e di loro mi fido decisamente di più, indi... qualcosa di realmente buono potrebbe uscire.
Le nuove aggiunte fra l'altro... sono ben gradite.
L'importante è che ci sia una main quet interessante, non buttata li solo per farti esplorare un po' di territorio.
Importante è anche che i dialoghi siano più condizionabili dalle stats e siano più interessanti.
Sulla grafica e la legnosità indecente dei pg soprassiedo, non c'è speranza, tuttavia... New Vegas potrebbe offrire quel level design un po' più vario e ricercato... che tanto è mancato in F3.

gaxel
12-05-2010, 11:13
Appurato che un ritorno alla visuale a volo d'uccello e ai turni è ahimè impossibile, dobbiamo accontentarci di questa impostazione FPS con VATS.
Sicuramente la tatticità è diminuita di un bel po', ma il gioco può rimanere interessante comunque.

Guarda, esiste un "giochino di bambini che guidano carri armati" (cit.) che è un Tactical RPG a turni... ma è in 3D e non ha nessuna visuale a volo d'uccello (o quasi). Questo gioco è la miglior esclusiva in assoluto presente su PS3 (forse, forse dietro al solo Uncharted 2) e si chiama Valkyria Chronicles...
http://www.youtube.com/watch?v=bceYkhQjxGY

Ecco un esempio di gameplay
http://www.youtube.com/watch?v=p-0RY4TTNwE
http://www.youtube.com/watch?v=PVG-6h6JTZ0


Se non si pensa all'aspetto grafico, ma a come è impostato il tutto, direi che un sistema di combattimento del genere potrebbe essere allo stesso tempo tattico e moderno, appetibile sia agli hardcore gamers che a chi cerca qualcosa di più action, magari... per questi ultimi, un livello di difficoltà o una IA che gli semplificano le cose.

Il problema di Fallout 3 è che non ha party e gli scontri sono sporadici, magari contro un singolo nemico... quindi la visuale a volo d'uccello (che c'è ancora, vedi Dragon Age, Drakensang, The Witcher, ecc...) e soprattutto i turni sono controproducenti.

Purtroppo il VATS, per come è studiato, è un semplice aiuto al giocatore, non un vero e proprio sistema di combattimento, perché i nemici continuano a "ragionare" in tempo reale... l'IA si blocca quando si va in VATS, riparte appena il giocatore dà il via...

Il problema imho era che F3 non aveva una quest principale interessante, e qualcosa di decente cominciava a vedersi dopo troppe ore di gioco (nel frattempo la gente si era già suicidata).
Anche le quest secondarie non erano così interessanti (tolte un paio).
Senza contare che il level design (un po' per esigenza) era davvero ripetitivo all'inverosimile.
Questo imho ha buttato giù un gioco che aveva comunque un grande potenziale.
Ora c'è Obsidian al timone, e di loro mi fido decisamente di più, indi... qualcosa di realmente buono potrebbe uscire.
Le nuove aggiunte fra l'altro... sono ben gradite.
L'importante è che ci sia una main quet interessante, non buttata li solo per farti esplorare un po' di territorio.
Importante è anche che i dialoghi siano più condizionabili dalle stats e siano più interessanti.
Sulla grafica e la legnosità indecente dei pg soprassiedo, non c'è speranza, tuttavia... New Vegas potrebbe offrire quel level design un po' più vario e ricercato... che tanto è mancato in F3.

D'accordo su tutto... questi sono i difetti di Fallout 3, e si spera che Obsidian non li rifaccia... che è possibilissimo, pur mantenento la stessa struttura di gioco.

F5F9
12-05-2010, 11:49
...Il problema di Fallout 3 è che non ha party e gli scontri sono sporadici...
:sbonk: ma non era tutto uno spara-spara? :rotfl:

gaxel
12-05-2010, 12:02
:sbonk: ma non era tutto uno spara-spara? :rotfl:

E' tutto uno spara spara, perché non si fa altro... ma gli scontri son sporadici perché su un'ora di gioco, fai 50 minuti di caminata e 10 minuti di combattimento.

F5F9
12-05-2010, 12:27
E' tutto uno spara spara, perché non si fa altro... ma gli scontri son sporadici perché su un'ora di gioco, fai 50 minuti di caminata e 10 minuti di combattimento.
:doh: :mc: :rotfl:

Darkless
12-05-2010, 12:28
Oh, che ti devo dire? Non è che un gioco è profondo perché ha un libro che si chiama "Tu e Nicola Tesla" :asd:

... o un necronomicon tarocco ed un'arma chiamata rasoio di occam. :asd:
w il trash

Darkless
12-05-2010, 12:33
:doh: :mc: :rotfl:

Te la metto sul matematico così è più caro:

10 minuti * cammini e non fai un cazzo + 10 minuti * spari + 20 minuti * cammin e non fai un cazzo + 10 minuti * spari + etc. etc.

Essendo "non fai un cazzo" una costante di valore 0 ed essendo notoriamente "e" (and) un prodotto logico abbiamo: n minuti*cammini*0 = 0
il risultato della sommatoria quindi sarà n minuti a sparare con n=totalità del tempo significativo di gioco.

E la matematica non è un'opinione eh:read:

demiurgous
13-05-2010, 17:25
anche a me è piaciuto F3, ma ne riconosco anche io i difetti, ad esempio sono in accordo con gaxel per il fatto delle quest, e per una volta devo ammettere che ha usato la parola oggettività correttamente...
le 3 cose che ha elencato come "difetti oggettivi" sono realmente cose su cui nessuno può controbattere, a meno che uno non sia talmente masochista ad esempio, da adorare quell'interfaccia...

comunque, tirando fuori Paolone Paglianti per difendere la bontà di un titolo mi avete fatto davvero ridere...voglio dire ragazzi, stiamo scherzando?
Compro GMC una volta ogni 3 mesi quando proprio non so dove andare a buttare 8€, e solo ed esclusivamente per farmi delle grosse, grasse risate, leggendo quella rivista...
Recensioni che sembra abbiano ancora la fattura attaccata sopra, danno voti altissimi ai giochi che sono ben spinti dal punto di vista pubblicitario (è sempre così) ma che magari fanno cagare (Bioshock 2 un capolavoro, DirT2 miglior gioco di guida per pc in assoluto, Fear2 altro capolavoro sotto OGNI punto di vista, Dark Void? Altro Capolavoro, Fallout3 ancora oggi PRIMO nella classifica dei migliori RPG [cosa che speravo di non dover più vedere dopo l'uscità di Dragon Age, ma mi sbagliavo], potrei citarne altre...), spesso ho forti dubbi sul fatto che la firma della recensione abbia anche solo giocato più di 2 ore di gameplay prima di scrivere...
...non è detto che chi fa il giornalista nella rivista più venduta sia un santone da ascoltare qualsiasi cosa che dice, o vi devo ricordare la fantastica e comica sospensione inflitta all'utente GMCPape su questo forum dopo alcuni post al limite della decenza? (ammesso che fosse veramente lui)

N I N
13-05-2010, 17:41
... o un necronomicon tarocco ed un'arma chiamata rasoio di occam. :asd:
w il trash

:asd:

john18
13-05-2010, 17:41
anche a me è piaciuto F3, ma ne riconosco anche io i difetti, ad esempio sono in accordo con gaxel per il fatto delle quest, e per una volta devo ammettere che ha usato la parola oggettività correttamente...
le 3 cose che ha elencato come "difetti oggettivi" sono realmente cose su cui nessuno può controbattere, a meno che uno non sia talmente masochista ad esempio, da adorare quell'interfaccia...

comunque, tirando fuori Paolone Paglianti per difendere la bontà di un titolo mi avete fatto davvero ridere...voglio dire ragazzi, stiamo scherzando?
Compro GMC una volta ogni 3 mesi quando proprio non so dove andare a buttare 8€, e solo ed esclusivamente per farmi delle grosse, grasse risate, leggendo quella rivista...
Recensioni che sembra abbiano ancora la fattura attaccata sopra, danno voti altissimi ai giochi che sono ben spinti dal punto di vista pubblicitario (è sempre così) ma che magari fanno cagare (Bioshock 2 un capolavoro, DirT2 miglior gioco di guida per pc in assoluto, Fear2 altro capolavoro sotto OGNI punto di vista, Dark Void? Altro Capolavoro, Fallout3 ancora oggi PRIMO nella classifica dei migliori RPG [cosa che speravo di non dover più vedere dopo l'uscità di Dragon Age, ma mi sbagliavo], potrei citarne altre...), spesso ho forti dubbi sul fatto che la firma della recensione abbia anche solo giocato più di 2 ore di gameplay prima di scrivere...
...non è detto che chi fa il giornalista nella rivista più venduta sia un santone da ascoltare qualsiasi cosa che dice, o vi devo ricordare il fantastico e comico Ban inflitto all'utente GMCPape su questo forum dopo alcuni post al limite della decenza? (ammesso che fosse veramente lui)




Ma guarda che non è stato bannato.:D

demiurgous
13-05-2010, 17:45
Ma guarda che non è stato bannato.:D

errore mio epico.
Parlavo di Ban su un altro forum in contemporanea e devo aver avuto un lapsus freudiano.
Comunque fu sospeso.
Corro ad editare.

john18
13-05-2010, 17:47
errore mio epico.
Parlavo di Ban su un altro forum in contemporanea e devo aver avuto un lapsus freudiano.
Comunque fu sospeso.
Corro ad editare.



Sospeso parecchie volte,ed io a ruota perchè contestavo diverse sue visioni delle cose.:D

gaxel
13-05-2010, 17:51
Mi aspettavo di vedere la stesa quantita di quest interessanti in f3 almeno, ma non ho avuto modo di controllare visto che il gioco mi ha stancato prima :asd:
Cmq non credo che new vegas fara' schifoperche bethesda castra il lavoro di obsidian, d'altronde gli avranno chiesto di mantenere il vats poi?Non mi sembra ci siano altre limitazioni da imporre come game play, il vats in un rpg influenzato sensibilemnte dalle statistiche del pg fa' il suo lavoro.

Io ho "paura" che gli Elder Scrolls siano scritti da gente diversa che Fallout 3... e pure il team mi sa che sia diverso (purtroppo Todd Howard invece è in mezzo a tutto)... perché effettivamente tra le quest di Fallout 3 e quelle di Morrowind/Oblivion c'è un abisso, per lo meno in quanto a originialità.

Sotto questo punto di vista, Obsidian è una garanzia (anche se Avellone e company hanno perso qualche colpo col tempo).

ghiltanas
13-05-2010, 18:00
per quanto fallout 3 mi piaccia, nn posso certo dire che sia privo di difetti...è senza dubbio molto votato al combattimento e soffre un pò di monotonia.
Sicuramente ad un utente a cui nn piace il free roaming e girare per il mondo anche solo per il gusto di farlo, questo gioco nn glielo consiglierei di sicuro...In new vegas, spero il free roaming sia stato mantenuto intatto, ottima l'aggiunta dei mezzi, spero che abbiano rivisto un pò la grafica (texture in particolare) e introdotto missioni divertenti :)


ps john18 nn ti riconoscevo col nuovo avatar :asd:

john18
13-05-2010, 18:06
per quanto fallout 3 mi piaccia, nn posso certo dire che sia privo di difetti...è senza dubbio molto votato al combattimento e soffre un pò di monotonia.
Sicuramente ad un utente a cui nn piace il free roaming e girare per il mondo anche solo per il gusto di farlo, questo gioco nn glielo consiglierei di sicuro...In new vegas, spero il free roaming sia stato mantenuto intatto, ottima l'aggiunta dei mezzi, spero che abbiano rivisto un pò la grafica (texture in particolare) e introdotto missioni divertenti :)


ps john18 nn ti riconoscevo col nuovo avatar :asd:



Non ci crederai ma la prima volta che ho postato con il nuovo avatar,non mi sono riconosciuto nemmeno io.:asd:

Vladimiro Bentovich
13-05-2010, 18:38
Te la metto sul matematico così è più caro:

10 minuti * cammini e non fai un cazzo + 10 minuti * spari + 20 minuti * cammin e non fai un cazzo + 10 minuti * spari + etc. etc.

Essendo "non fai un cazzo" una costante di valore 0 ed essendo notoriamente "e" (and) un prodotto logico abbiamo: n minuti*cammini*0 = 0
il risultato della sommatoria quindi sarà n minuti a sparare con n=totalità del tempo significativo di gioco.

E la matematica non è un'opinione eh:read:

Ad esser sincero la parte in cui cammini senza fare un cazzo è una delle mie preferite in fallout 3,c'è chi la chiama esplorazione.

gaxel
13-05-2010, 18:42
Ad esser sincero la parte in cui cammini senza fare un cazzo è una delle mie preferite in fallout 3,c'è chi la chiama esplorazione.

Infatti non sarebbe male se ci fosse qualcosa di veramente interessante, o per lo meno vario, da scoprire e vedere.

Vladimiro Bentovich
13-05-2010, 18:45
Infatti non sarebbe male, se ci fosse qualcosa di veramente interessante... o per lo meno vario da scoprire o vedere.

bhè è sempre un mondo post apocalittico,non poteva essere di certo pieno di bancarelle e negozi d'arte ogni 20 metri.
A me è sembrato vario da vedere e scoprire,dalla repubblica di dave,al clichè della città dei bambini,alla casa del magnaccione,al museo dei ghoul etc. etc.

Darkless
13-05-2010, 18:55
bhè è sempre un mondo post apocalittico,non poteva essere di certo pieno di bancarelle e negozi d'arte ogni 20 metri.
A me è sembrato vario da vedere e scoprire,dalla repubblica di dave,al clichè della città dei bambini,alla casa del magnaccione,al museo dei ghoul etc. etc.

E' vario come il bip della batteria scarica, e quel poco che c'è è la sagra della scemenza.
Non usiamo la scusa dell'ambientazione che di cose da infilarci c'era solo l'imbarazzo della scelta

Darkless
13-05-2010, 19:01
Sotto questo punto di vista, Obsidian è una garanzia (anche se Avellone e company hanno perso qualche colpo col tempo).

Anche più di qualche colpo, diciamo parecchi colpi.

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2010, 19:10
diciamo che la direttiva prima è massimizzare le vendite... ergo..

intanto fallout 2 e pst sono stati sfornati a suo tempo, quasi quasi m'accontento e attendo la prossima generazione di game designer rampanti

F5F9
13-05-2010, 19:16
bhè è sempre un mondo post apocalittico,non poteva essere di certo pieno di bancarelle e negozi d'arte ogni 20 metri.
A me è sembrato vario da vedere e scoprire,dalla repubblica di dave,al clichè della città dei bambini,alla casa del magnaccione,al museo dei ghoul etc. etc.:mano: c'è anche qualcuno che capisce.
per non parlare dell'oasi, fort constantine, tranquillity lane, il robottone anti-comunista, la fabbrica dei super mutanti, la torre tenpenny, gli schiavisti e...e...(ci vorrebbero ore).
little lamplight, tra l'altro, è una succulenta citazione del "signore delle mosche"
e forse sei uno dei pochi che ha fatto il giro guidato del museo di dave? :asd:
:fagiano:
comunque mi continua un po' a stupire l'astio per bethesda.
mosè viero ha ben spiegato le meccaniche per cui ci sono quelli che oggettivamente :asd: riescono a negare anche i suoi meriti più evidenti.
però nessuno ha mai spiegato da dove nasce la cosa...
forse l'eccessivo successo :idea:
possibile: infatti, in analogia, stanno cominciando a spuntare anche i primi gruppuscoli anti-bioware.
:confused: è un interrogativo interessante :D

ShineOn
13-05-2010, 20:30
bhè è sempre un mondo post apocalittico,non poteva essere di certo pieno di bancarelle e negozi d'arte ogni 20 metri.

questa in effetti t'è riuscita bene :D

E' vario come il bip della batteria scarica, e quel poco che c'è è la sagra della scemenza.
Non usiamo la scusa dell'ambientazione che di cose da infilarci c'era solo l'imbarazzo della scelta

Tipo? vista la risolutezza con la quale scrivi, perchè invece di star qui a postare su hardware upgrade, non stendi tu un plot narrativo/sceneggiatura ai bethesda per i loro giochi futuri? chissà che non ne venga fuori il game of the century...

;)

gaxel
13-05-2010, 20:31
:mano: c'è anche qualcuno che capisce.
per non parlare dell'oasi, fort constantine, tranquillity lane, il robottone anti-comunista, la fabbrica dei super mutanti, la torre tenpenny, gli schiavisti e...e...(ci vorrebbero ore).
little lamplight, tra l'altro, è una succulenta citazione del "signore delle mosche"
e forse sei uno dei pochi che ha fatto il giro guidato del museo di dave? :asd:
:fagiano:
comunque mi continua un po' a stupire l'astio per bethesda.
mosè viero ha ben spiegato le meccaniche per cui ci sono quelli che oggettivamente :asd: riescono a negare anche i suoi meriti più evidenti.
però nessuno ha mai spiegato da dove nasce la cosa...
forse l'eccessivo successo :idea:
possibile: infatti, in analogia, stanno cominciando a spuntare anche i primi gruppuscoli anti-bioware.
:confused: è un interrogativo interessante :D

Gli anti Bioware ci dovrebbero essere da 10 anni almeno... se saltano fuori ora dopo Throne of Bhaal, Neverwinter Nights, Jade Empire, Sonic Chronicles, i due Mass Effect e Dragon Age... sono pure in ritardo.

PS Prima che qualcuno pensi male, son tutti ottimi giochi, anche di più qualcuno, ma non hanno niente da spartire con i due Baldur's Gate e Kotor... che son proprio un altro genere (Throne of Bhaal e DAO lo stesso, ma un pelino riusciti peggio, NWN voleva essere qualcosa di diverso... e per quello è fatto molto bene).

Su Bethesda non ho nessun astio, Morrowind per me è eccezionale, Oblivion un buon gioco (se non fosse per il sistema di livellamento) e Fallout 3 idem (se non fosse per l'eccessiva ripetitività di... tutto). Vengo ora da un giretto a Point Lookout, ho un personaggio di 30esimo livello con la tuta cinesa regalata in Operation Archorage, mi son visitato (senza perlustrare nulla) tutte le locazioni... non m'ha visto nessuno :asd:
Solo una quest che si trattava di eliminare prima un a ventina di nemici da una casa fatiscente e poi respingere un attacco di un'altra ventina... la fiera del già visto (e a quel livello, manco ho dovuto usare stimpack) :asd:

gaxel
13-05-2010, 20:31
bhè è sempre un mondo post apocalittico,non poteva essere di certo pieno di bancarelle e negozi d'arte ogni 20 metri.
A me è sembrato vario da vedere e scoprire,dalla repubblica di dave,al clichè della città dei bambini,alla casa del magnaccione,al museo dei ghoul etc. etc.

E' un mondo post apocalittico anche quello di Fallout 1 e 2...

gaxel
13-05-2010, 20:44
Tipo? vista la risolutezza con la quale scrivi, perchè invece di star qui a postare su hardware upgrade, non stendi tu un plot narrativo/sceneggiatura ai bethesda per i loro giochi futuri? chissà che non ne venga fuori il game of the century...

;)

Tipo tutto... a parte le poche cose che cita F5F9 (che son poche perché tutto quello che scrive si risolve in una decina di ore di gioco su 60 ad essere ottimsiti)... di cui interessanti ce ne sono ancora meno, è tutto uguale dall'inizio alla fine.

Al di là dell'aspetto artistico (che è anche fatto benino per un mondo post atomico)... i nemici son sempre quelli e si comportano alla stessa maniera... da stupidi (poi mi dicono che l'IA dei Combine fa cagare), ergo non c'è tattica di nessun tipo, non ci fosse il VATS tra F3 e Serious Sam non vedrei differenze. Non c'è quasi mai possibilità di dialogo per risolvere una quest, si entra, si ammazza, si esce, son tutte da postino col mitra. Tutte le case hanno la solita scatoletta di Trementina e la luce pilota dentro al forno, i dialoghi sono piatti come pochi, nessun personaggio (a parte il 3-4 che cita sempre F5F9) che abbia una personalità per lo meno decente, tutto è servito su un piatto d'argento... sai già come potrai concludere una quest, dove e quando farlo, appena ti appare l'info che una quest è stata aggiunta.
Oltre a questo, il gioco è pieno di cheat vari che rendono il tutto basilare e per nulla pericoloso, a parte 2-3 zone specifiche, che lo diventano appena ci si avvicina al 20esimo livello.

E tanto altro che non mi viene in mente ora... ripeto, è comunque un buon gioco, ma troppo semplice, troppo ripetitivo e poco appagante (a parte per Tu e Nikola Tesla e il Rasoio di Occam :asd:)

ShineOn
13-05-2010, 21:16
Oblivion un buon gioco (se non fosse per il sistema di livellamento)

E col francesco's si mette a posto?

fallout 3....ripeto, è comunque un buon gioco, ma troppo semplice, troppo ripetitivo e poco appagante

magari hai provato qualche mod? sempre che ce ne siano, io non lo so...

gaxel
13-05-2010, 21:22
E col francesco's si mette a posto?

Sì bè... io un gioco lo giudico per come me lo vendono... moddandolo è chiaro che migliora.


magari hai provato qualche mod? sempre che ce ne siano, io non lo so...

Ne ho installato qualcuno, ma per la ripetitività c'è poco da fare...
Adesso per lo meno ho un interfaccia decente (che mi parla anche :asd:)

Vladimiro Bentovich
13-05-2010, 21:42
E' vario come il bip della batteria scarica, e quel poco che c'è è la sagra della scemenza.
Non usiamo la scusa dell'ambientazione che di cose da infilarci c'era solo l'imbarazzo della scelta

De gustibus,a me è piaciuto.
La tua descrizione in compenso combacia bene con oblivion.

giro guidato del museo di dave? :asd:


:asd:

Darkless
13-05-2010, 22:05
:mano: c'è anche qualcuno che capisce.
per non parlare dell'oasi, fort constantine, tranquillity lane, il robottone anti-comunista, la fabbrica dei super mutanti, la torre tenpenny, gli schiavisti e...e...(ci vorrebbero ore).
little lamplight, tra l'altro, è una succulenta citazione del "signore delle mosche"
e forse sei uno dei pochi che ha fatto il giro guidato del museo di dave? :asd:
:fagiano:


madonna quanti brutti ricordi che hai evocato.


comunque mi continua un po' a stupire l'astio per bethesda.
mosè viero ha ben spiegato le meccaniche per cui ci sono quelli che oggettivamente :asd: riescono a negare anche i suoi meriti più evidenti.
però nessuno ha mai spiegato da dove nasce la cosa...


viero è bravo solo a tirare avanti i suoi deliri di parte inconcludenti con tesi faziose che fanno acqua da tutte le parti.


forse l'eccessivo successo :idea:
possibile: infatti, in analogia, stanno cominciando a spuntare anche i primi gruppuscoli anti-bioware.
:confused: è un interrogativo interessante :D

ommioddio i gruppuscoli antibioware, cellule dormienti fino all'altro ieri. Meglio allertare l'antiterrosismo finchè siamo in tempo.

ma per favore va

Darkless
13-05-2010, 22:08
E tanto altro che non mi viene in mente ora... ripeto, è comunque un buon gioco, ma troppo semplice, troppo ripetitivo e poco appagante (a parte per Tu e Nikola Tesla e il Rasoio di Occam :asd:)

aridaje col "buon gioco" a destra e a manca aggratis

gaxel
13-05-2010, 22:12
aridaje col "buon gioco" a destra e a manca aggratis

Un gioco mediocre è Two Worlds, non Fallout 3.

demiurgous
13-05-2010, 23:48
A mio avviso F3 è un gioco da 7 [magari da aumentare a 7,5 perchè non escono tutti i gg giochi con mappe così enormi e con così' tante locazioni].
Lo definirei un Action-RPG, a differenza di GMC che lo pone innanzi a DAge nella classifica degli RPG(RPG puri, perchè hanno anche la classifica ACtion-RPG).

Il gioco, imho, ha avuto il suo buon successo, ed il suo buon seguito anche fino ad oggi (le mie belle 70 ore me le son fatte anche io) per via dell'ambientazione di assoluto fascino e impatto (parlamoci chiaro, siamo cresciuti un po' tutti con Hokuto No Ken...Ken Shiro...) altrimenti sarebbe rimasto nel dimenticatoio per via della troppo stretta parentela con Oblivion.



Bethesda fece il botto con Morrowind, ma TESIV e F3 sono motori grafici con un pacco di quest attorno...
...non ho un'avversione per Bethesda e non intendo sputare sul piatto in cui ho mangiato, li ringrazierò sempre per TESIII, ma personalmente per certi tipi di giochi preferisco sentir parlare di Bioware e Obsidian...

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2010, 23:52
:mano: c'è anche qualcuno che capisce.
per non parlare dell'oasi, fort constantine, tranquillity lane, il robottone anti-comunista, la fabbrica dei super mutanti, la torre tenpenny, gli schiavisti e...e...(ci vorrebbero ore).
little lamplight, tra l'altro, è una succulenta citazione del "signore delle mosche"
e forse sei uno dei pochi che ha fatto il giro guidato del museo di dave? :asd:
:fagiano:
comunque mi continua un po' a stupire l'astio per bethesda.
mosè viero ha ben spiegato le meccaniche per cui ci sono quelli che oggettivamente :asd: riescono a negare anche i suoi meriti più evidenti.
però nessuno ha mai spiegato da dove nasce la cosa...
forse l'eccessivo successo :idea:
possibile: infatti, in analogia, stanno cominciando a spuntare anche i primi gruppuscoli anti-bioware.
:confused: è un interrogativo interessante :D
Tra le cose citate il robot imprecante era fantastico... (anche se hk47 di kotor gli sta spanne sopra :asd:) il resto non mi ha strappato né un asd e neppure un sorriso..
In compenso mi sono spellicato coi video di youtube con la gente che si inventava gli scherzetti più estremi per abbattere la noia :D

Claus89
13-05-2010, 23:55
vorrei rivedere molti dei post fatti sul thread ufficiale al tempo dell'uscita del game...:asd: Darkless mi pare coerente :asd:

Ripeto voglio il mazzo di carte, il resto se lo tengano :asd:

F5F9
14-05-2010, 07:47
...E tanto altro che non mi viene in mente ora... ripeto, è comunque un buon gioco, ma troppo semplice, troppo ripetitivo e poco appagante (a parte per Tu e Nikola Tesla e il Rasoio di Occam :asd:)
e a parte le cose citate qui:
http://fallout.wikia.com/wiki/Cultural_references_in_Fallout_3
e l'elenco è largamente incompleto :eek:
ammettete, almeno, che non è il più "ignorante" dei giochi :D
(sia chiaro che anche a me, spesso, piace farle le tamarrate ignoranti :) )
ma mi auguro che obsidian conservi, in new vegas, questo splendido "sotto gioco" di "caccia alla citazione" :p

gaxel
14-05-2010, 08:39
vorrei rivedere molti dei post fatti sul thread ufficiale al tempo dell'uscita del game...:asd: Darkless mi pare coerente :asd:

Darkless è coerente... perché parla sempre e comunque male di tutto in qualunque momento e situazione :asd:

gaxel
14-05-2010, 08:40
e a parte le cose citate qui:
http://fallout.wikia.com/wiki/Cultural_references_in_Fallout_3
e l'elenco è largamente incompleto :eek:
ammettete, almeno, che non è il più "ignorante" dei giochi :D
(sia chiaro che anche a me, spesso, piace farle le tamarrate ignoranti :) )
ma mi auguro che obsidian conservi, in new vegas, questo splendido "sotto gioco" di "caccia alla citazione" :p

Mettere dei riferimenti di quel tipo non significa rendere meno ignorante un gioco... anzi, con l'intelligenza media die personaggi di Fallout 3, direi che stiamo pure messi malino.

Le citazioni si fanno in altre maniere, magari più subdole...

Basileus88
14-05-2010, 12:27
Almeno da quello che ho letto si rifaranno parecchio a fallout2 ;pare che finalmente la corrente esca da una centrale elettrica e non da cavi tagliati,cosi' magicamente,e anche altri riferimenti mi fanno ben sperare che copieranno (come ormai sanno solo fare in qualsiasi gioco) molte delle cose che an fatto la fortuna del 1°e 2° episodio;li c'era logica ,mi ricordo che per far funzionare i pc dovevi far ripartire la centrale e quindi risanare le acque e il bello era che erano tutte quest secondarie,ma ricollegate alla principale....e la cosa piu fica era che se non le facevi ti attaccavi e o ricominciavi o prendevi il cd e lo facevi volare via lontano....e senza vats:D
Graficamente non c'è che dire ,provando a giocare al primo fallout e poi al moderno ,viene da dire "che bello mi vedo di tutto vado dove mi pare e i nemici li vedo da lontano iuppy!!"però quando ti metti a fare le missioni e sai che comunque sia sono a se ti cadono le braccia ...ma come in fallout 2 anche se non ti lavavi e quindi puzzavi le persone ti cacciavano via e a volte non riuscivi a portare avanti le missioni ,perche adesso no??!??!?!
Il gioco ha funzionato perchè effettivamente l'idea attirerà sempre di un paesaggio post atomico ;però che cazzo spendono tanti soldi per far vedere come sono le tavolette del cesso ,e poi non riscono a creare una trama che je fuma bò :mbe:

jägerfan
08-07-2010, 04:10
Chi mi può aiutare a risolvere questo dilemma?
Fallout 3 fu a suo tempo censurato (e bannato) in Australia, dove ora mi trovo per lavoro. È praticamente certo che capiterà la stessa cosa con New Vegas ovviamente, quindi la mia domanda è: come faccio a giocarlo qui nella terra dei canguri?
Non credo sia possibile importarlo, visto che potrebbero rompere non poco, quindi l'unica alternativa è il DD con Steam?

Kael
08-07-2010, 15:47
Chi mi può aiutare a risolvere questo dilemma?
Fallout 3 fu a suo tempo censurato (e bannato) in Australia, dove ora mi trovo per lavoro. È praticamente certo che capiterà la stessa cosa con New Vegas ovviamente, quindi la mia domanda è: come faccio a giocarlo qui nella terra dei canguri?
Non credo sia possibile importarlo, visto che potrebbero rompere non poco, quindi l'unica alternativa è il DD con Steam?

L'hanno censurato??? E perchè? :eek: :eek: :eek:

Dreammaker21
08-07-2010, 15:56
L'hanno censurato??? E perchè? :eek: :eek: :eek:

Titolo considerato troppo violento per il sistema di classificazione Australiano....

F5F9
08-07-2010, 15:59
L'hanno censurato??? E perchè? :eek: :eek: :eek:avevo letto: per la presenza di droghe :rolleyes:
(tra l'altro hanno anche cambiato qualche nome per non incorrere in starli anche nelle altre versioni :stordita:)

demiurgous
09-07-2010, 00:15
avevo letto: per la presenza di droghe :rolleyes:
(tra l'altro hanno anche cambiato qualche nome per non incorrere in starli anche nelle altre versioni :stordita:)

si, come se le droghe in un videogioco traviassero la società...
...MTV manda in onda le peggio merdate in tutto il mondo, o roba forte e cruda non adatta a certi target (tipo il telefilm Skins), devo dedurre che MTV Australia trasmetta solo i video di Justin Bieber; oppure siamo noi sbagliati ed in Australia, facendo così come fanno, hanno una società moralmente sana, bah...
...eppure in Italia nessuno s'è ancora lamentato del fatto che i due poli televisivi diano ancora, tutt'oggi, lavoro a gente come Simona Ventura e Barbara D'Urso...

jägerfan
09-07-2010, 03:48
No è che in qui Australia c'è una campagna anti-droga tremendamente aggressiva. Ci sono dei manifesti per strada talmente espliciti (e realistici) che in Italia ce li sogniamo...

Comunque, tornando alla mia domanda, se lo acquistassi tramite account Steam italiano non ci dovrebbero essere problemi giusto?

Kael
09-07-2010, 07:02
No è che in qui Australia c'è una campagna anti-droga tremendamente aggressiva. Ci sono dei manifesti per strada talmente espliciti (e realistici) che in Italia ce li sogniamo...

Comunque, tornando alla mia domanda, se lo acquistassi tramite account Steam italiano non ci dovrebbero essere problemi giusto?

Su fallout c'erano droghe? Non riesco nemmeno a ricordarlo, anche perchè se c'erano sicuramente non le ho mai usate :asd:
Comunque ci vanno pesanti laggiù... :stordita:

F5F9
09-07-2010, 07:51
Su fallout c'erano droghe? Non riesco nemmeno a ricordarlo, anche perchè se c'erano sicuramente non le ho mai usate :asd:
Comunque ci vanno pesanti laggiù... :stordita:

quasi tutte quelle alla voce "chems"
http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout_3_consumables

gaxel
09-07-2010, 08:43
Su fallout c'erano droghe? Non riesco nemmeno a ricordarlo, anche perchè se c'erano sicuramente non le ho mai usate :asd:
Comunque ci vanno pesanti laggiù... :stordita:

C'erano, ma iin Fallout 3 non ci se ne accorgeva :asd:

Kael
09-07-2010, 13:25
quasi tutte quelle alla voce "chems"
http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout_3_consumables

Ah, vero!
Non le usavo mai, manco più mi ricordavo della loro esistenza :D