View Full Version : alimentatore che fischia
Ragazzi e' una cosa molto strana.
In varie situazioni il mio ali fischia.
Non e' sottodimensionato in quanto e' un corsair hx 620.
Non penso sia un condensatore che sta partendo in quanto me lo fa da molto tempo.
Inoltre la prima volta mi ero accorto di questo fatto perche' collegando un mouse copperhead l'ali fischiava a gioco coi movimenti del mouse, ovvero muovedo il mouse si sentiva il fischio, muovendolo piu' veloce il fischio si sentiva piu' veloce.
All'epoca avevo provato a farmi cambiare sia mouse che ali ma il problema persisteva, quindi escludendo malfunzionamenti (impossibile che mi desse lo stesso difetto con mouse e ali sostituiti) non ho dato piu' peso alla cosa.
Oggi dopo molto tempo ho notato che lanciando il test di hd tune solo con il raid 0 anche qui l'ali fischia (con raid 1 e i dischi di storage no)
Ho quindi approfondito, visto che sentivo dei fischi come di condensatori anche nel caricamento dei test del 3d mark vantage e crysis per esempio, ma li avevo sempre attribuiti alla vga.
Ho quindi lanciato il vantage tenendo un orecchio sulla griglia dell'ali ed effettivamente il fischio non viene dalla vga ma anche in questo caso dall'ali!
Quindi ok, non e' che sia una cosa che mi disturba molto, ma mi piacerebbe capire cosa sia.
Impianto elettrico della casa mal fatto?
Altre cause?
Avreste mica un'idea voi, visto che appunto l'ali e' di marca, non e' sottodimensionato e mi sono capitati due esemplari su due che lo fanno (il fischio?)
thanks
Touch-198
04-02-2010, 21:57
Ragazzi e' una cosa molto strana.
In varie situazioni il mio ali fischia.
Non e' sottodimensionato in quanto e' un corsair hx 620.
Non penso sia un condensatore che sta partendo in quanto me lo fa da molto tempo.
Inoltre la prima volta mi ero accorto di questo fatto perche' collegando un mouse copperhead l'ali fischiava a gioco coi movimenti del mouse, ovvero muovedo il mouse si sentiva il fischio, muovendolo piu' veloce il fischio si sentiva piu' veloce.
All'epoca avevo provato a farmi cambiare sia mouse che ali ma il problema persisteva, quindi escludendo malfunzionamenti (impossibile che mi desse lo stesso difetto con mouse e ali sostituiti) non ho dato piu' peso alla cosa.
Oggi dopo molto tempo ho notato che lanciando il test di hd tune solo con il raid 0 anche qui l'ali fischia (con raid 1 e i dischi di storage no)
Ho quindi approfondito, visto che sentivo dei fischi come di condensatori anche nel caricamento dei test del 3d mark vantage e crysis per esempio, ma li avevo sempre attribuiti alla vga.
Ho quindi lanciato il vantage tenendo un orecchio sulla griglia dell'ali ed effettivamente il fischio non viene dalla vga ma anche in questo caso dall'ali!
Quindi ok, non e' che sia una cosa che mi disturba molto, ma mi piacerebbe capire cosa sia.
Impianto elettrico della casa mal fatto?
Altre cause?
Avreste mica un'idea voi, visto che appunto l'ali e' di marca, non e' sottodimensionato e mi sono capitati due esemplari su due che lo fanno (il fischio?)
thanks
Senza parole, non so! :eek:
Fabiano 82
05-02-2010, 11:37
Non so se è lo stesso, ma io con tx650w sento invece un ronzio, non sempre, solo che se dici che è un fischio, è diverso. Per caso usi una multipresa stabilizzatrice, o un UPS?
Non so se è lo stesso, ma io con tx650w sento invece un ronzio, non sempre, solo che se dici che è un fischio, è diverso. Per caso usi una multipresa stabilizzatrice, o un UPS?
bho fischio, ronzio.
e' tipo un bzzzt elettrico non so come spiegare.
Sono sicuro pero' che lo faceva esattamente anche l'altro, comprato in un negozio diverso, uno in Italia e uno in Spagna e a distanza di un anno.
percio' sicuro che non erano dello stesso lotto.
Me lo fa appunto solo in determinate situazioni:
1)muovendo il mouse ma solo col copperhead, se attacoc il g3 e' muto
2)lanciando il bench di hd tune ma solo del raid0, col raid1 e i dischi singoli non lo fa
3)durante i caricamenti del 3dmark vantage
4)durante i caricamenti di alcuni giochi tipo crysis
Sicuramente non e' la ventola che e' inudibile, e' proprio interno all'ali
Non uso ups e uso una classica ciabatta multipresa di quelle normali, col bottone on/off e stop, che tra l'altro avevo provato a cambiare.
Farei la prova col pc a casa della mia ragazza per vedere che non sia l'impianto elettrico, ma e' veramente sbatti spostare il fisso (non ho l'auto)
Stavo quasi pensando di venderlo e comprare il piu' nuovo hx650, ma se poi e' un problema dell'impianto o di tutti i corsair sarebbero soldi buttati.
Fabiano 82
05-02-2010, 13:16
Ora ti spiego cosa fa il mio.
Quando accendo la ciabatta alla quale è collegato il pc, l'ali fa un ronzio che dura circa 4-5s. Una volta acceso il pc, devo dire che non è molto silenzioso, non si sente più, provando ad accostarmi alla griglia dell'ali, si sente molto piano quando faccio qualche test impegnativo, ma su altri forum ho letto che è normale.
Comunque confermo che con il mio ali durante il funzionamento del pc è praticamente inudibile.
Ora ti spiego cosa fa il mio.
Quando accendo la ciabatta alla quale è collegato il pc, l'ali fa un ronzio che dura circa 4-5s. Una volta acceso il pc, devo dire che non è molto silenzioso, non si sente più, provando ad accostarmi alla griglia dell'ali, si sente molto piano quando faccio qualche test impegnativo, ma su altri forum ho letto che è normale.
Comunque confermo che con il mio ali durante il funzionamento del pc è praticamente inudibile.
anche il mio e' muto, e ho anche un pc con ventole silenziose.
Pero' mi piacerebbe capire questo strano fenomeno.
Se e' normale, se puo' capitare, se e' dovuto all'elettricita' o cosa.
Bho
SolomonGursky
18-02-2010, 17:53
Stessa cosa è capitata a me con uno ZALMAN 850 modulare, appena montato.
Soprattutto quando FRAPS mi segnala 2000 frames al secondo, ad esempio SCHERMI DEL TITOLO DI CRYSIS, durante il gioco il ronzio tipo quello di un FAX, si sente sempre molto forte, e cambia con il cambio di sfondi e texture.
Sicuramente è la 9800 GTX che richiede carico ai 12v, e lo ZALMAN, soffre.
Prodotto scadente o difettoso.
Stessa cosa è capitata a me con uno ZALMAN 850 modulare, appena montato.
Soprattutto quando FRAPS mi segnala 2000 frames al secondo, ad esempio SCHERMI DEL TITOLO DI CRYSIS, durante il gioco il ronzio tipo quello di un FAX, si sente sempre molto forte, e cambia con il cambio di sfondi e texture.
Sicuramente è la 9800 GTX che richiede carico ai 12v, e lo ZALMAN, soffre.
Prodotto scadente o difettoso.
bhe scadente un corsair hx620 no dai.
difettoso nemmeno perche' non e' possibile che due ali uguali ma presi uno in italia e uno in spagna a distanza di un anno facciano lo stesso difetto.
consideravo la rete elettrica ma con il nuovo hx750 che ho preso non fa il fischio.
Comunque appunto ho cambiato ali e quindi il problema non sussiste piu'.
p.s. anche lo zalman non mi sembra scadente e tantomeno che faccia fatica ad alimentare una semplice 9800.
nel tuo caso probabile prodotto difettoso
SolomonGursky
18-02-2010, 18:37
Infatti parlavo dello Zalman come "scadente", non mi spiego altrimenti come un alimentatore uscito di fabbrica con QUALITY PASSED B, possa fischiare con una 9800GTX, a volte accade. Mi accadde anche con un TECNOWARE GLACIER 700w e con una 8800 GT sempre EVGA... coincidenze? :mbe:
Per i tuoi CORSAIR, non mi stupirei che possano manifestare un problema simile abbinandoli a determinati componenti.
(ah per la corrente, io uso un UPS da 1400 VA, servono anche per filtrare o pulire un po' la corrente "cattiva")
Infatti parlavo dello Zalman come "scadente", non mi spiego altrimenti come un alimentatore uscito di fabbrica con QUALITY PASSED B, possa fischiare con una 9800GTX, a volte accade. Mi accadde anche con un TECNOWARE GLACIER 700w e con una 8800 GT sempre EVGA... coincidenze? :mbe:
Per i tuoi CORSAIR, non mi stupirei che possano manifestare un problema simile abbinandoli a determinati componenti.
(ah per la corrente, io uso un UPS da 1400 VA, servono anche per filtrare o pulire un po' la corrente "cattiva")
provato senza ups?
comunque se te lo fa pure con un altro ali e un'altra vga non darei la colpa allo zalman, se no col tecnoware non dovrebbe fare lo stesso difetto no?
SolomonGursky
18-02-2010, 19:47
provato senza ups?
comunque se te lo fa pure con un altro ali e un'altra vga non darei la colpa allo zalman, se no col tecnoware non dovrebbe fare lo stesso difetto no?
Il tecnoware è stato un paio d'anni fa, con una MB ASUS P5KC ed una EVGA 8800 GT, poi sostituito dal THERMALTAKE che ha risolto il problema. Poi ho cambiato la 8800 con la 9800, nessun problema. Adesso arriva lo ZALMAN e riaccade, sempre con GEFORCE marca EVGA. Sicuramente il problema nasce da VGA, ma l'alimentatore più "ROBUSTO", non cede, non molla, non si piega. Mi piacerebbe provare un ENERMAX 850, ed un COOLER MASTER sempre 850.
Secondo me gli alimentatori non perfetti lanciamo questi messaggi di frequenze sporche e fanno da termometro di un qualche problema, oppure mostrano semplicemente la loro debolezza.
Misteri di cui non sono venuto a capo, anche cercando in forum internazionali.
riuppo la discussione perchè ho assemblato il PC nuovo con un corsair CX430 e il mio fischia... da spento!! :muro: cioè col computer acceso sembra non fare rumori, quando invece è spento fischia in maniera a volte costante a volte pulsa.
Per farlo smettere devo scollegarlo dalla rete...:mc: una volta è bastato mettere l'alim su off e poi dopo un po' potevo rimetterlo su ON e nn faceva più rumore, oggi ho riprovato e dovevo tenerlo su OFF altrim ricominciava.
Cosa può essere?
Non vorrei azzardarmi a dare una risposta un po' affrettata ma non potrebbe essere che questo tipo di fischi sia generato da qualche componente un po' impolverato o anche dalla stessa ventola del PSU? :mc: O magari potrebbe essere solo un problema di massa e in quel caso il problema è nell'impianto elettrico e questo posso affermarlo con sicurezza dato che il mio è stato fatto "all'acqua di rose" e sento ogni tanto dei fischi molto fastidiosi ( sempre ammesso che siano quelli che state trattanto nel post )
Non vorrei azzardarmi a dare una risposta un po' affrettata ma non potrebbe essere che questo tipo di fischi sia generato da qualche componente un po' impolverato o anche dalla stessa ventola del PSU? :mc: O magari potrebbe essere solo un problema di massa e in quel caso il problema è nell'impianto elettrico e questo posso affermarlo con sicurezza dato che il mio è stato fatto "all'acqua di rose" e sento ogni tanto dei fischi molto fastidiosi ( sempre ammesso che siano quelli che state trattanto nel post )
lo escludo dato che come ho scritto l'hw è tutto nuovo e assemblato mercoledi sera, il case è ancora completamente nudo e i rumori si sentono molto bene, viene dall'alimentatore e scollegando la corrente (a pc SPENTO quindi ventole ferme) smette di fischiare.
Ti aggiungo un nuovo elemento ... adesso anche il mio fischia, ma sembra che lo faccia solo quando comincia a scaldarsi.
abbath0666
17-05-2011, 13:52
edit
abbath0666
17-05-2011, 13:53
lo escludo dato che come ho scritto l'hw è tutto nuovo e assemblato mercoledi sera, il case è ancora completamente nudo e i rumori si sentono molto bene, viene dall'alimentatore e scollegando la corrente (a pc SPENTO quindi ventole ferme) smette di fischiare.
guarda posso assicurarti che viene si dall'alimentatore,ma dipende dalla mb,secondo me sono i 5v che ti danno questo problema,io ho sia una ud4 z68 che una maximus iv extreme,le prove le ho fatte e sono arrivato alla conclusione che sia proprio la mb a generare questo tipo di problema,in quanto sulla ud4 il problema cè,sulla maximus no,e ti posso dire che non ho un ali cioccolo (seasonic) ne la rete elettirca fallata.
Io invece una rete elettrica fatta a cavolo e il Recom in sostituzione :D Vediamo se poi è anche la mia scheda madre ...
passopasso
17-05-2011, 14:54
Comunque potrebbe essere benissimo le spire di rame dei tfr che vibrano con l' alternata sotto carico stressante.Ho due cinesei di puppu' 500 e 1050w che non danno problemi.:ciapet:
Comunque potrebbe essere benissimo le spire di rame dei tfr che vibrano con l' alternata sotto carico stressante.Ho due cinesei di puppu' 500 e 1050w che non danno problemi.:ciapet:
Uffa sti cinesi ... tanto farebbero lo stesso su un impianto elettrico fatto male, come il mio. :Prrr: Tanto mo che arriva l'OCZ mando su il Recom, e poi quando partirà l'OCZ lo mando in RMA e rimetto il Recom, e così via ... :doh: :doh:
ho contattato il tecnico del negozio dove l'ho comprato e mi ha consigliato di usarlo un po' che i condensatori si sarebbero caricati... dopo una settimana il fischio rimane...
Secondo voi sono nei limiti per chiedere una sostituzione oppure è tempo sprecato?
il problema è il fischio a PC spento, già alla primo collegamento alla corrente e sono i condensatori sicuro dato che se col cavo scollegato provo ad avviare il PC il fischio si interrompe velocemente.
alex oceano
26-05-2011, 20:28
ho contattato il tecnico del negozio dove l'ho comprato e mi ha consigliato di usarlo un po' che i condensatori si sarebbero caricati... dopo una settimana il fischio rimane...
Secondo voi sono nei limiti per chiedere una sostituzione oppure è tempo sprecato?
il problema è il fischio a PC spento, già alla primo collegamento alla corrente e sono i condensatori sicuro dato che se col cavo scollegato provo ad avviare il PC il fischio si interrompe velocemente.
ciao
avevo anche io un corsair hx 620 anche a me solito problema fischio (sembrava quasi fruscio elettrico ) lo portato al negozio e mi hanno detto che era da sostituire dopo 3 mesi alimentatore nuovo ma non più il solito modello vistto che non c'è più in listino
Cpt Nemo
14-06-2011, 11:57
riuppo la discussione perchè ho assemblato il PC nuovo con un corsair CX430 e il mio fischia... da spento!! :muro: cioè col computer acceso sembra non fare rumori, quando invece è spento fischia in maniera a volte costante a volte pulsa.
Per farlo smettere devo scollegarlo dalla rete...:mc: una volta è bastato mettere l'alim su off e poi dopo un po' potevo rimetterlo su ON e nn faceva più rumore, oggi ho riprovato e dovevo tenerlo su OFF altrim ricominciava.
Cosa può essere?
Sicuramente e' il tipo di alimentatore perche anche a me fa la stessa cosa, ho un corsair cx500 e ho fatto diverse prove e quando e' acceso non emette quel fischio ad altra frequenza ma quando spengo il pc comincia a emettere quel fastidioso fischio che alle volte e' intermittente e aumenta se tengo collegato il cavo ethernet e l'unico modo per farlo tacere e' scollegare la spina, per il resto funziona bene.
RAMsterdam
14-06-2011, 12:14
Se girate su internet troverete molta gente con i corsair che ha questi problemi, addirittura ci sono casi che dopo aver portato l'ali in rma gliel'hanno sostituito con uno nuovo di zecca, ma con lo stesso problema :ciapet:
Anche il mio alimentatore (cinese) fa questi rumori in condizioni particolari, soprattutto nelle schermate iniziali di crysis 1 e 2. La tecnologia cinese fa davvero miracoli, infatti in base al logo nella schermata iniziale di crysis 2 il mio ali fa un suono diverso. :eek: .Quasi quasi faccio un video e vi faccio sentire
Cpt Nemo
14-06-2011, 12:59
Lo fa pure a me quel ronzio nei menu' di crysis 2 pero' ho letto che e' una cosa relativamente normale ,e' anomalo che fischia a pc spento
vitaminic82
15-06-2011, 17:27
pc appena assemblato ed anche il mio CX430 fa questo sibilo a pc spento. La cosa bella è che questo mi è stato dato in sostituzione dello stesso modello che faceva lo stesso sibilo.La causa della sostituzione è differente comunque
Microcip01
15-06-2011, 17:48
Sicuramente e' il tipo di alimentatore perche anche a me fa la stessa cosa, ho un corsair cx500 e ho fatto diverse prove e quando e' acceso non emette quel fischio ad altra frequenza ma quando spengo il pc comincia a emettere quel fastidioso fischio che alle volte e' intermittente e aumenta se tengo collegato il cavo ethernet e l'unico modo per farlo tacere e' scollegare la spina, per il resto funziona bene.
Che io sappia è un difetto di fabbricazione,puo esserci come no, portalo comunque se è in garanzia al tuo rivenditore per un rma, vedrai che te lo sostituiranno con uno piu recente.
Darkest Side
11-07-2011, 09:25
Accade la stessa cosa anche a me, un sibilo che proviene dal Pc...non riesco a capire se sia effettivamente la PSU......o qualche altro componente.
Quello che so per certo è che è strettamente legato alla Scheda video nel mio caso.
Quando disattivo il Vìsync e nelle schermate iniziali dei giochi si toccano i 1.500 fps....inizia questo sibilo abbastanza forte...cosa che non accade con il v-sync attivo e frequenze bloccate a max 60 fps
tuttavia adesso giocando a crysis 2 questo sibilo lo emette continuamente durante il gioco, forse va sotto sforzo qualcosa.....o la psu o la vga
Quello che vorrei capire è quanto può essere dannoso, magari rimarrà col fischio altri 5 anni magari no.
Non vorrei correre il rischio di sostituire la psu con una più pèotente e avere lo stesso problema...
Ho un Corsair HX 520 modulare....e facendo un test su eXtreme OuterVision mi dice che con la mia configurazione il consumo massimo è 445 in fase di picco.....tuttavia se stando a quello che leggo le PSU anno dopo anno perdono la loro capacità in watt e imposto 20-30% of Capacitor Aging il consumo diventa 540 watt !!!!
Cmq essendo ai limiti potrebbe essere questo il problema, considerato soprattutto che lo fà con Crysis 2 in Dx11 che è molto pesante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.