PDA

View Full Version : Formattare xp home


Gandhi82
04-02-2010, 20:42
salve,ho un problema tanto x cambiare...
ho dovuto formattare o almeno era quello che volevo fare,ma....ho ravviato,inserito il cd,originale,ma non è partito il cd,ma mi ha caricato normalmente
sono riuscito solo a fare una nuova installazione,lasciandomi tutte le cartelle dei programmi
ci sono tante guide x farlo,e le ho seguite alla lettera,ma sicuramente sbaglio qualcosa,oppure..possibile che sia guasto il cd_rom? e non legga bene il cd?
spero di avere un'aiuto

tallines
04-02-2010, 21:11
salve,ho un problema tanto x cambiare...
ho dovuto formattare o almeno era quello che volevo fare,ma....ho ravviato,inserito il cd,originale,ma non è partito il cd,ma mi ha caricato normalmente
sono riuscito solo a fare una nuova installazione,lasciandomi tutte le cartelle dei programmi
ci sono tante guide x farlo,e le ho seguite alla lettera,ma sicuramente sbaglio qualcosa,oppure..possibile che sia guasto il cd_rom? e non legga bene il cd?
spero di avere un'aiuto

Volevi formattare dal bios e non ti ha caricato il cd?

Gandhi82
04-02-2010, 21:18
si.cioè ho fatto la procedura consueta,però non mi è partito il file boot

tallines
04-02-2010, 21:35
Strano che non ti prenda il cd, non è che hai un problema nel lettore cd?
E' la prima volta che ti succede?

Cosa vuoi dire con questa frase?
"sono riuscito solo a fare una nuova installazione,lasciandomi tutte le cartelle dei programmi"


Ti ho fatto questa domanda perchè se non ti prende il cd come fai a fare una nuova installazione?

Gandhi82
04-02-2010, 21:58
Strano che non ti prenda il cd, non è che hai un problema nel lettore cd?
E' la prima volta che ti succede?

Cosa vuoi dire con questa frase?
"sono riuscito solo a fare una nuova installazione,lasciandomi tutte le cartelle dei programmi"

MI HA installato xp in un'altra cartella,e usando un'altro nome
lasciandomi tutte le cartelle di programmi installati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204225636_Immagine222222222.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204225636_Immagine222222222.JPG)
se clicco nelle ultime 2 non le apre e non le elimina

non sò se mi sono spiegato bene

tallines
04-02-2010, 22:07
Gandhi82 perdonami ma non riesco a capire.
Hai detto che ti ha installato xp in un'altra cartella...
La mia domanda è: se prima hai detto che non ti prende il cd, come hai fatto a fare questa installazione di xp con un altro nome :what: ?
Lanciando il cd dal lettore senza entrare nel bios o sei entrato nel bios con F2 ?

Gandhi82
04-02-2010, 22:10
sono andato risorse computer e clccato su cd e caricato il cd ho cliccato su installa windows,poi quando arrivi al nome
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204231601_cattura13sc1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204231601_cattura13sc1.jpg)
fabrizio non potevo + metterlo xkè risultava già esistente
poi però non mi ha dato la possibilità di formattare il disco c

arrivato quà e premuto D non mi ha lasciato eliminare niente,http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204231901_1111111111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204231901_1111111111.jpg)

e in + quando sono arrivato quà http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204232105_2222222222.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204232105_2222222222.jpg)
formattare il disco C non lo vedevo,mi dava solo l'altro hd,ma non il C

o sono io che sbaglio in qualcosa ma ho tutto le varie fasi scaricate quà sul forum x procedere correttamente...

tallines
04-02-2010, 22:20
sono andato risorse computer e clccato su cd e caricato il cd ho cliccato su installa windows,poi quando arrivi al nome http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204231601_cattura13sc1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204231601_cattura13sc1.jpg)
fabrizio non potevo + metterlo xkè risultava già esistente
poi però non mi ha dato la possibilità di formattare il disco c

Ah ecco, quindi nn sei entrato dal bios con il tasto F2.
Prova dal Bios e vedrai che ti formatta tutto.
prima di farlo salva i dati che vuoi che vengano salvati ;)

Gandhi82
04-02-2010, 22:45
tu dici impostando il boot da cd? cioè io ho premeto CANC x entrare nel bios della SKmadre,giusto?

Cristian81
04-02-2010, 23:04
si dice che devi impostare il cdrom come prima periferica di boot nel caso già fosse cosi se ti boota da cd dovrebbe apparirti... premere un tasto per avviare da cd.... occhio controlla bene il bios e sto msg
nei fissi e canc o del nei portatili di solito si preme f2 per entrare nel bios e quando cambi ricordati di salvare uscendo dal bios

tallines
05-02-2010, 13:35
tu dici impostando il boot da cd? cioè io ho premeto CANC x entrare nel bios della SKmadre,giusto?

Si come hai detto, che poi le schermate alla fine sono quelle che hai postato.
magari prendendo il cd dal bios non ti crea i problemi che hai detto.
Scusa la domanda, nelle immagini da te postate, c'è scritto Virtual Machine.
Ma usi un sistema virtuale?

Comunque ti posto la procedura da downloadare da MediaFire:

http://www.mediafire.com/?zgtmeq2gxix

Gandhi82
05-02-2010, 16:22
le immagini le ho prese quà sul forum,by Link Wolf

il problema mio è che non mi è partito il boot da CD,quindi,ho il problema ò il lettore oppure...non sò,xkè la procedura lo eseguita alla lettera,o almeno se ho sbagliato qualcosa non sò ancora cosa
mi ha fatto una installazione senza formattare

Gandhi82
06-02-2010, 10:18
ragazzi una domanda,anzi,un'altra
ho cercato in 3 negozzi ma non ho trovato un lettore interno
ma posso mettere un'altro masterizzatore,avendone già uno al posto del lettore? xkè a me mi hanno detto di no

carlito81
06-02-2010, 10:57
Il fatto che sia riuscito a fare l'installazione su quella precedente di windows senza formattare, implica che il lettore cd funziona.
Quindi secondo me hai sbagliato ad impostare la periferica di boot dal bios.
Controlla bene che come prima periferica di boot sia impostato proprio il lettore cd.
Protrebbe anche essere che il cd di windows che hai tu non sia bootable, cioè non permettere di effettuare il boot del pc dal cdrom.

Per verificare se l'impostazione del bios è corretta, potresti scaricarti una versione di linux live, masterizzarla su un cd e vedere se il pc si avvia dal cd.

Per quanto riguarda il masterizzatore, certo che puoi mantarne un'altro!!
Chi ti ha detto il contrario non sa quello che dice, comunque secondo me non ne hai bisogno.
Poi mi sembra di capire che attualmente disponi sia di un masterizzatore che di un lettore cd, quindi anche se uno non dovesse funzionarti potresti usare l'altro....(e questo mi convince sempre di più che hai sbagliato l'impostazione del boot dal bios)

Spero di essere stato chiaro ;)

Gandhi82
06-02-2010, 13:35
Il fatto che sia riuscito a fare l'installazione su quella precedente di windows senza formattare, implica che il lettore cd funziona.
Quindi secondo me hai sbagliato ad impostare la periferica di boot dal bios.
Controlla bene che come prima periferica di boot sia impostato proprio il lettore cd.
Protrebbe anche essere che il cd di windows che hai tu non sia bootable, cioè non permettere di effettuare il boot del pc dal cdrom.

Per verificare se l'impostazione del bios è corretta, potresti scaricarti una versione di linux live, masterizzarla su un cd e vedere se il pc si avvia dal cd.

Per quanto riguarda il masterizzatore, certo che puoi mantarne un'altro!!
Chi ti ha detto il contrario non sa quello che dice, comunque secondo me non ne hai bisogno.
Poi mi sembra di capire che attualmente disponi sia di un masterizzatore che di un lettore cd, quindi anche se uno non dovesse funzionarti potresti usare l'altro....(e questo mi convince sempre di più che hai sbagliato l'impostazione del boot dal bios)

Spero di essere stato chiaro ;)

il lettore ho messo un messo un gioco x farlo partire ma ho dovuto toglierlo xkè rimaneva blocca,cioè non andava avanti lampeggiando il led
a parte quello che,come dici tu,potri farlo partire dall'altro
io penso di aver fatto come la procedura chiede,il cd al 1 posto e al 2 l'hd

ma è possibile che il cd di windows non faccia partire il boot?
riguardo a linux non sò se riuscirei

Cristian81
06-02-2010, 15:19
mi pare windows si possa reinstallare senza bootare sempre sotto il vecchio windows già installato.... non è che tu hai fatto cosi ? oppure hai messo il cd è hai riavviato e l'installazione è partita da sola ? se è partita da sola dopo che hai riavviato allora il boot è impostato da cd e il cd funziona.

Gandhi82
06-02-2010, 16:30
mi pare windows si possa reinstallare senza bootare sempre sotto il vecchio windows già installato.... non è che tu hai fatto cosi ? oppure hai messo il cd è hai riavviato e l'installazione è partita da sola ? se è partita da sola dopo che hai riavviato allora il boot è impostato da cd e il cd funziona.

io non sono riuscito a far boottare da cd,anche se sono andato nel nios e mi pare,di aver impostato come si deve,ma al ravvio non mi ha kiesto...premere tasto x far partire cd
ho solo aperto,esplorato il cd,e e apertasi la schermata ho cliccato su ..installa windows,senza formattare,difatti ho ritrovato tutte le artellein c dei programmi precedenti
nel disco C in Documents and Settings ho la cartella Administrator + le 2 cartelle con il nome dato nell'installazione che non mi fà eliminare,anche se sono vuote

Cristian81
06-02-2010, 17:29
si hai anche il vecchio win ma il setup installazione l'hai lanciato tu ? quando dici esplorato il cd eri sotto windows da esplora risorse ?

Gandhi82
06-02-2010, 17:38
[QUOTE=Cristian81;30774514]si hai anche il vecchio win ma il setup installazione l'hai lanciato tu ? quando dici esplorato il cd eri sotto windows da esplora risorse ?[/QUOTE

sono andato risorse computer e nell'unita dvd ho cliccato sull'icona del cd ed e partita l'installazione
quando ho provato a ravviare inserendo il cd invece di procedere con la solita...premi tasto x far partie ecct ecct.mi ricaricava windows

tallines
06-02-2010, 22:10
le immagini le ho prese quà sul forum,by Link Wolf

il problema mio è che non mi è partito il boot da CD,quindi,ho il problema ò il lettore oppure...non sò,xkè la procedura lo eseguita alla lettera,o almeno se ho sbagliato qualcosa non sò ancora cosa
mi ha fatto una installazione senza formattare

Molto strano, a parte che secondo me non è un problema di masterizzatore, perchè se ti ha installato windows (senza cancellarti niente....) come ti hanno già detto le persone che sono intervenute prima di me.

ho cercato in 3 negozzi ma non ho trovato un lettore interno
ma posso mettere un'altro masterizzatore,avendone già uno al posto del lettore? xkè a me mi hanno detto di no


La risposta ovviamente è si, puoi mettere quanti masterizzatori vuoi, anche dieci :D basta aver il posto nel case.
Complimenti a chi ti ha dato quella risposta.........
Il lettore ha solo la funzione di lettore, il masterizzatore ha sia la funzione di masterizzare che quella di leggere.
Scusa un attimo, ma se metti nel tuo masterizzatore un cd di musica o un film, ti dà problemi ugualmente?
Che stranezza....
Al limite puoi attaccare un lettore o masterizzatore/lettore dvd/cd anche esterno da usb.
Ovviamnete se ce l'hai o se hai la possibilità di fartelo prestare da una persona di tua conoscenza.

Il fatto del bios, può essere che il tuo cd non sia bootabile.
Per arginare il problema o ti fai prestare un cd di windows da un amico per vedere se parte l'installazione da bios o puoi farti un cd di windows bootabile:

http://www.megalab.it/2123/rendere-nuovamente-bootabile-il-cd-di-windows

Cristian81
07-02-2010, 01:41
mha secondo me tu non hai abilitato l'opzione nel bios.... anche se il cd fosse copiato sarebbe strano che non sia bootabile, il lettore funziona perchè legge i cd e il cd viene letto tranquillamente per cui non penso abbia errori. Che sia non bootabile ?
che tu abbia la versione aggiornamento e basta ? ammesso che non sia bootabile tale versione

Gandhi82
07-02-2010, 09:55
stò provando a farlo,però non riesco a capire quale devo scaricare di Nero Burning ROM
la versione 9 in prova?

xkè cliccando su installazione windows xp, sono riuscito a poter formattare il disco D?

Cristian81
07-02-2010, 11:00
stò provando a farlo,però non riesco a capire quale devo scaricare di Nero Burning ROM
la versione 9 in prova?

ma per cosa per rendere il cd bootabile ?
se sei sul sito di nero a prima vista ovviamente ti farà scaricare l'ultima versione


xkè cliccando su installazione windows xp, sono riuscito a poter formattare il disco D?
ma che hai fatto hai rilanciato l'installazione da sotto windows ? non c'è bisogno di rilanciare l'installazione per formattare un'unità
Ma hai due dischi ? o due partizioni ?

perchè su d non c'è il sistema operativo e dove c'è il sistema operativo era avviato quando hai reinstallato

Gandhi82
07-02-2010, 11:07
ma per cosa per rendere il cd bootabile ?
se sei sul sito di nero a prima vista ovviamente ti farà scaricare l'ultima versione


ma che hai fatto hai rilanciato l'installazione da sotto windows ? non c'è bisogno di rilanciare l'installazione per formattare un'unità
Ma hai due dischi ? o due partizioni ?

perchè su d non c'è il sistema operativo e dove c'è il sistema operativo era avviato quando hai reinstallato

ma nella versione 6 non c'è ?
non volevo rilanciarla,solo che non mi avvia da cd
si ho 2 dischi

Cristian81
07-02-2010, 12:03
ma nella versione 6 di cosa di nero ? che cosa non c'è ?
se non sei strasicuro che nel bios sia impostato come boot il cd non fare + nulla manco postare... controlla

Gandhi82
07-02-2010, 12:26
ma nella versione 6 di cosa di nero ? che cosa non c'è ?
se non sei strasicuro che nel bios sia impostato come boot il cd non fare + nulla manco postare... controlla

si di nero dato che ho il cd,

come da immagine noto che gli hd risulta uno solo o sbaglio


poi sò che forse scrivo sciokezze,ma i forum mi pare esistano anche x questo,x chiedere aiuto e se sono cosi incapace che c'è posso fà

http://img9.imageshack.us/img9/6069/bootny.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/bootny.jpg/)

se metto il cd....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207134952_installaxp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207134952_installaxp.JPG)

Cristian81
07-02-2010, 13:15
ma hai fatto la prova con entrambe le unità ottiche ? messo il cd in tutti e due i lettori e provato se ti boota ? sicuro il tuo cd non sia versione solo aggiornamento (richiede la prec. versione di win sull'hd per installarsi) ? c'è il bootfont.bin nel cd ?

Gandhi82
07-02-2010, 18:47
Cristian..ci sono riuscito..a son di riprovare,sempre stessa cosa fatta come procedura....grazie a te e a tutti gli altri

tolto le immagini.....ho capito...

Cristian81
08-02-2010, 00:38
la prima foto non so dove sia la seconda è sull'hd... credo che ati e quelle cartelle coi numeri le puoi eliminare..... ma non sono sicuro detto cosi non lo so non posso vederle dacci un'occhiata chi te le ha create... ati sarà quella di quando hai installato i driver...
ma alla fine qual'era il problema ?

Gandhi82
08-02-2010, 17:06
la prima foto non so dove sia la seconda è sull'hd... credo che ati e quelle cartelle coi numeri le puoi eliminare..... ma non sono sicuro detto cosi non lo so non posso vederle dacci un'occhiata chi te le ha create... ati sarà quella di quando hai installato i driver...
ma alla fine qual'era il problema ?

ciao
IL problema non lo sò ancora adesso,xkè dal bios l'avevo già impostato
ho ravviato un sacco di volte e il cd non partiva,poi alla 5 volta e partita la procedura

tallines
08-02-2010, 20:31
Alla fine ci sei riuscito, bene Gandhi82.
Ma non ho capito se con il tuo cd che a suon di riprovare te l'ha preso o da uno che hai fatto bootabile?

Gandhi82
09-02-2010, 19:29
Alla fine ci sei riuscito, bene Gandhi82.
Ma non ho capito se con il tuo cd che a suon di riprovare te l'ha preso o da uno che hai fatto bootabile?

è partito dal mio cd,eppure dal bios era già impostato come la procedura deve essere

mà,la prossima volta si vedrà
grazie ancora a te e a Cristian81 e l'altro che non ricordo il nome e a questo forum che hai testoni come mè è molto utile