PDA

View Full Version : Ubuntu server. Che Pc utilizzare?


braindamage87
04-02-2010, 17:55
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo linux, e mi sto dilettando nel cercare di creare un server casalingo. Questo server dovrebbe gestire un paio di siti web, scaricare con amule e condividere files nelle lan con samba. Per ora sto ottenendo buoni risultati, quindi vorrei chiedere qualche consiglio per acquistare della componentistica da utilizzare a questo scopo.

Per adesso sto facendo esperimenti su un vecchio PIII. Vorrei dedicare a questo utilizzo una macchina, da lasciare accesa 24/7.

Per risparmiare energia e denaro al max ho pensato inizialmente ad una motherboard mini itx con atom integrato e un paio di GB di ram, ma ho paura che non sia sufficiente come prestazioni. Altrimenti spendendo un centinaio di € in più ho pensato ad una soluzione classica, MB uATX con processore AMD a basso consumo e un paio di HD anch'essi a basso consumo, sfruttando il case del PIII opportunamente modificato.

Potrei anche usare il PIII visto che ubuntu server ci gira abbastanza bene, ma purtroppo non posso usare HDD SATA e configurare eventualmente un RAID. Senza contare che l'HDD che monta attualmente sembra la turbina di un aereo.

Secondo voi quale può essere la soluzione migliore per un corretto funzionamento continuo e senza intoppi?

Grazie mille per i vostri consigli!

Chiancheri
04-02-2010, 20:44
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo linux, e mi sto dilettando nel cercare di creare un server casalingo. Questo server dovrebbe gestire un paio di siti web, scaricare con amule e condividere files nelle lan con samba. Per ora sto ottenendo buoni risultati, quindi vorrei chiedere qualche consiglio per acquistare della componentistica da utilizzare a questo scopo.

Per adesso sto facendo esperimenti su un vecchio PIII. Vorrei dedicare a questo utilizzo una macchina, da lasciare accesa 24/7.

Per risparmiare energia e denaro al max ho pensato inizialmente ad una motherboard mini itx con atom integrato e un paio di GB di ram, ma ho paura che non sia sufficiente come prestazioni. Altrimenti spendendo un centinaio di € in più ho pensato ad una soluzione classica, MB uATX con processore AMD a basso consumo e un paio di HD anch'essi a basso consumo, sfruttando il case del PIII opportunamente modificato.

Potrei anche usare il PIII visto che ubuntu server ci gira abbastanza bene, ma purtroppo non posso usare HDD SATA e configurare eventualmente un RAID. Senza contare che l'HDD che monta attualmente sembra la turbina di un aereo.

Secondo voi quale può essere la soluzione migliore per un corretto funzionamento continuo e senza intoppi?

Grazie mille per i vostri consigli!

dipende dal carico di lavoro, può andare bene anche un pentium1......

Dipende dai siti, ma sopratutto da quanti accessi ha al sito. Se si usano database php html ecc... Devi essere più preciso.

braindamage87
04-02-2010, 23:51
Per quanto riguarda i siti internet devo gestire un forum privato (con phpbb3 e non più di 10 utenti). Utilizzo database mysql. Poi ho un altro progetto web che potrebbe diventare un po più vasto, ma in quel caso credo che mi affiderò a qualche hosting professionale.
Inoltre il server dovrebbe condividere files in rete, anche files video di grande dimensione da inviare in streaming. In ultimo se riesco a configurarlo non mi dispiacerebbe farci girare anche amule o qualche altro p2p.

braindamage87
06-02-2010, 11:30
facendo qualche ricerca più approfondita ho notato che la maggiorparte delle motherboard con atom integrato hanno solo 2 porte sata, e questo è un po un problema per me, dato che avrei bisogno di configurare un raid 1 per il webserver più un HD singolo per la condivisione di files video nella lan.
Installare un controller sata PCI non so quanto mi convenga....
Però cavolo queste soluzioni con atom consumano veramente poco...non dovrebbero superare i 30 watt compresi tre HD.

Qualcuno mi sa dire in linea di massima quanto consuma invece un sistema tradizionale con motherboard con video integrato, due moduli ram, processore da 45 watt e 3 HD?

Chiancheri
06-02-2010, 12:08
Per quanto riguarda i siti internet devo gestire un forum privato (con phpbb3 e non più di 10 utenti). Utilizzo database mysql. Poi ho un altro progetto web che potrebbe diventare un po più vasto, ma in quel caso credo che mi affiderò a qualche hosting professionale.
Inoltre il server dovrebbe condividere files in rete, anche files video di grande dimensione da inviare in streaming. In ultimo se riesco a configurarlo non mi dispiacerebbe farci girare anche amule o qualche altro p2p.

intanto vedi su un pc normalissimo quanto consuma. Considera che ci sono delle soluzioni embedded ottime, ma ti ripeto che bisogna valutare l'impatto degli accessi ai siti sull'hardware