View Full Version : Scelta scheda madre socket AM3 Gigabyte - Asrock - Asus
LionelHutz
04-02-2010, 18:55
salve, vorrei gentilmente dei consigli sulla scelta della mobo in questa configurazione:
ALIMENTATORE THERMALTAKE TOUGHPOWER 500W QFAN
CASE AEROCOOL AEROENGINE 2
SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3
SATA DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
ATI 4850
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
collegato ad un Philips 200bw (20") tramite dvi
MOBO???
GIGABYTE AM3 GA-MA785GT-UD3H
ASROCK AM3 M3A790GXH/128M
ASROCK AM3 M3A785GXH/128M
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
ASUS AM3 M4A79XTD EVO
GIGABYTE AM3 GA-MA785GT-UD3H
GIGABYTE AM3 GA-MA785GMT-UD2H
ho selezionato queste anche in base alla disponibilità di pr°°k°
alcune permettono un futuro crossfire che a me sinceramente non interessa,
altre hanno una vga integrata che potrebbe tornare utile..
non vorrei avere problemi di compatibilità con la ram o con driver (xp-seven)
consigli & suggerimenti?
:)
LionelHutz
05-02-2010, 10:52
scartando la gigabyte ud2 (è micro atx) sono ben accetti consigli e suggerimenti... :D
Fabiano 82
05-02-2010, 11:49
Fra quelle della tua lista, sono sicuramente da consigliare:
GIGABYTE AM3 GA-MA785GT-UD3H
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
Se non ti interessano crossfire e vga integrate, puoi prendere la mobo che ho in firma(2.0, in quanto la mia 1.0 supporta ddr2), il bios è molto completo, ci sono le porte firewire che sulle asus mettono solo sulle più alte di gamma, e con win 7 non mi ha dato alcun problema., così magari puoi mettere qualche soldo in + sulla vga.
Comunque per esperienza personale, posso dirti che la qualità gigabyte è indiscutibile, poi con il doppio bios hai una sicurezza in più.
LionelHutz
05-02-2010, 19:41
Fra quelle della tua lista, sono sicuramente da consigliare:
GIGABYTE AM3 GA-MA785GT-UD3H
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
Se non ti interessano crossfire e vga integrate, puoi prendere la mobo che ho in firma(2.0, in quanto la mia 1.0 supporta ddr2), il bios è molto completo, ci sono le porte firewire che sulle asus mettono solo sulle più alte di gamma, e con win 7 non mi ha dato alcun problema., così magari puoi mettere qualche soldo in + sulla vga.
Comunque per esperienza personale, posso dirti che la qualità gigabyte è indiscutibile, poi con il doppio bios hai una sicurezza in più.
ti ringrazio..
ho visto che ci sarebbe anche la
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
che ha:
USB 3.0 Support
SATA 6 Gbps Support
abbastanza interessante..
dell'asus a dire il vero mi stuzzicava anche la dissipazione sulla mobo :D
Fabiano 82
05-02-2010, 20:38
ottima quella gigabyte, la dissipazione ha solo uno scopo estetico, ed effettivamente sulle asus è riuscita.
LionelHutz
06-02-2010, 09:34
ottima quella gigabyte, la dissipazione ha solo uno scopo estetico, ed effettivamente sulle asus è riuscita.
mi sa che punterò su questa.. ;)
vado a leggermi qualcosa nel thread ufficiale anche se è un po dispersivo perchè sono uscite tantissime mobo am3.........
Io ho ho la Gigabyte 790XTA-UD4... e devo dire che va da dio... Supporto USB 3.0 (che però non ho ancora avuto modo di provare XD) e Sata 3.0 (come USB 3.0)
Cmq è davvero un'ottima scheda madre.
LionelHutz
06-02-2010, 10:59
Io ho ho la Gigabyte 790XTA-UD4... e devo dire che va da dio... Supporto USB 3.0 (che però non ho ancora avuto modo di provare XD) e Sata 3.0 (come USB 3.0)
Cmq è davvero un'ottima scheda madre.
;)
che ha in piu il Supporto for Dolby Home Theater...
e cambia il chipset... !
pardon ho sbagliato 3nd :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.