View Full Version : Xp e problema Usb
annalisa19
04-02-2010, 17:45
Ciao ragazzi, ho un problemone che non riesco a risolvere con le mie prese Usb.
Io collego tramite usb un hard disk esterno da 320 giga della indigo al mio pc, quelli con due cavetti usb, io collego solo un cavetto e funziona alla grande.
Fino a tre giorni fa, quando, dopo aver collegato il mio hard disk esterno ho collegato anche una chiavetta usb da 2 giga. Dn quel momento, non sò cosa sia successo ma tutte e quattro le prese usb hanno smesso di funzionare.
Quando collego una memoria esterna ad una qualsiasi delle 4 prese del pc mi compare una finestra di errore con un messaggio che di dice che è impossibile collegare la usb ecc ecc.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Prova a usare Usbdeview (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html) per disinstallare i driver delle chiavette/dischi USB e poi riprova a usare le porte USB.
annalisa19
04-02-2010, 18:02
Prova a usare Usbdeview (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html) per disinstallare i driver delle chiavette/dischi USB e poi riprova a usare le porte USB.
Ciao e grazie per la risposta,
Usbdeview è un software più potente per disinstallare le porte??
Io le ho disinnstallate manualmente,
da gestione periferiche ho cliccato con il destro e disinstalla to tutte le prese con scritto "Hub principale".
Dopo aver riavviato il pc, queste però si ricreavano da sole.
Mi consigli comunque Usbdeview?
Non dovevi disinstallare le porte da gestione periferiche. Con usbdeview devi disinstallare i driver delle singole chiavette/dischi usb.
annalisa19
04-02-2010, 18:47
Non dovevi disinstallare le porte da gestione periferiche. Con usbdeview devi disinstallare i driver delle singole chiavette/dischi usb.
Si, si,
da gestione periferiche avevo disinstallato prima di chiedere aiuto sul forum, ma tanto si erano ricreate da sole.
Ho aperto il software, trovo un elenco molto lungo.
Dici di disinstallare tutte le singole chiavette/dischi usb con il tuo software?
Ne ho parecchie, anche quelle di mie amiche che tempo fà hanno inserito la usb nel mio pc.
Si, disinstalla tutto ciò che è inerente a chiavette e dischi esterni USB, e non altre periferiche tipo stampanti, videocamere ecc. che altrimenti dovrai reinstallare. Una volta disinstallato i driver delle chiavette/dischi usb, quando reinserisci una chiavetta dovrebbe comparire il messaggio di rilevazione del nuovo hardware e di installazione della periferica, come quando inserisci per la prima volta una nuova chiavetta.
annalisa19
04-02-2010, 18:56
Si, disinstalla tutto ciò che è inerente a chiavette e dischi esterni USB, e non altre periferiche tipo stampanti, videocamere ecc. che altrimenti dovrai reinstallare. Una volta disinstallato i driver delle chiavette/dischi usb, quando reinserisci una chiavetta dovrebbe comparire il messaggio di rilevazione del nuovo hardware e di installazione della periferica, come quando inserisci per la prima volta una nuova chiavetta.
Ok, sei gentilissimo,
provo e faccio sapere come è andata.
AMIGASYSTEM
05-02-2010, 19:01
Usbdeview è un ottimo software che permette di vedere lo storico delle periferiche USB e permette la disinstallazione di tutte quelle presenti,comunque se non risolvi,può essere che siano corotti i driver,dovresti disinstallare anche le librerie che stanno nel sistema,per conoscere questi file,devi esaminare il file usbstor.inf.
Prima di cancellare le librerie,prova a cancellare usbstor.inf e usbstor.PNF,che si trovano in D:\WINDOWS\inf (devi scoprire file e cartelle nascoste),dopo averli cancellati riavvia il PC e saranno ricreati exnovo.
annalisa19
11-02-2010, 19:19
Usbdeview è un ottimo software che permette di vedere lo storico delle periferiche USB e permette la disinstallazione di tutte quelle presenti,comunque se non risolvi,può essere che siano corotti i driver,dovresti disinstallare anche le librerie che stanno nel sistema,per conoscere questi file,devi esaminare il file usbstor.inf.
Prima di cancellare le librerie, prova a cancellare usbstor.inf e usbstor.PNF,che si trovano in D:\WINDOWS\inf (devi scoprire file e cartelle nascoste),dopo averli cancellati riavvia il PC e saranno ricreati exnovo.
Come faccio a cancellare le librerie?
Cristian81
11-02-2010, 21:08
Come faccio a cancellare le librerie?
penso dovresti aprire il file usbstor.inf
annalisa19
12-02-2010, 17:22
Niente da fare, cancellati usbstor.inf e usbstor.PNF, riavviato il sistema il problema permane.
Sostituito il file USBSTOR.SYS con quello di una mia amica, ma niente di niente, sempre il solito errore.
Qualche altro consiglio oltre a quello di spaccare il pc?
annalisa19
13-02-2010, 08:19
Niente da fare, cancellati usbstor.inf e usbstor.PNF, riavviato il sistema il problema permane.
Sostituito il file USBSTOR.SYS con quello di una mia amica, ma niente di niente, sempre il solito errore.
Qualche altro consiglio oltre a quello di spaccare il pc?
Nessun altro consiglio?
nengistelle
13-02-2010, 10:30
Prova con "Ripristino configurazione sistema".
annalisa19
13-02-2010, 19:13
Prova con "Ripristino configurazione sistema".
Provato ma niente, sempre il solito messaggio di errore.
Qualche altro suggerimento?
Possibile non ci sia modo di utilizzare le memorie di massa usb senza formattare?
annalisa19
15-02-2010, 17:00
Sono ancora in piena battaglia contro le mie prese USB che non ne vogliono sapere di funzionare, se qualcuno volesse darmi qualche consiglio...
SkunkWorks 68
15-02-2010, 17:08
C'è anche la possibilità,purtroppo,che si sia guastato il controller...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.