Entra

View Full Version : Scelta di un rpg che vale veramente la pena giocare


ThunderTrunks
04-02-2010, 17:35
ci apro una discussione si, visto che di solito questa tipologia di giochi richiede anche 100 ore di gioco, non vorrei prendere un gioco cosi' longevo e rischiare di abbandonarlo dopo qualche ora. dopo aver letto la classifica dell'anno ho subito deciso di giocare dragon age origins e devo dire che mi ha strabiliato.era dai tempi di diablo2 che un gioco non mi prendeva in questo modo. mi ha fatto capire che la mia tipologia di gioco e' piu' vicina a dragon age che a diablo. Infatti cerco un altro gioco simile. mi piace come si puo' muovere la telecamera e mi piace parecchio che posso mettere pausa e pensare a come posso distruggere piu' efficacemente possibile il mostro davanti prima che mi ritrovo circondato da altri. con dragon age alcuni combattimenti duravano decine e decine di minuti. chi lo ha giocato mi capisce.
Insomma cercate di consigliarmi qualcosa che valga veramente la pena giocare, uscito negli ultimi 2-3 anni. Poi magari mettete anche la motivazione di cosa in particolare vi ha colpito e vi e' piaciuto di quel gioco.

Zamiel
04-02-2010, 18:13
Mass effect 1 e 2
kotor (già più vecchio)
Neverwinter nights 1 e 2 + espansioni

scusa se non metto motivazioni ma son di fretta, cmq il genere è quello. Se vuoi giochi un po' vecchiotti guarda anche baldur's gate

ThunderTrunks
04-02-2010, 18:22
Mass effect 1 e 2
kotor (già più vecchio)
Neverwinter nights 1 e 2 + espansioni

scusa se non metto motivazioni ma son di fretta, cmq il genere è quello. Se vuoi giochi un po' vecchiotti guarda anche baldur's gate

grazie anche se eri di fretta.Dunque, ma mass effect 1 e 2 non sono tipo sparatutto?Kotor non l'ho mai sentito...controllero'.neverwinter night 2 ce l'ho e lo ebbi abbandonato dopo 5-6 ore di gioco perche' mi sembrava un po' troppo piatto..nel senso la storia era bella pero' sul combattimento c'era poco da fare.cliccavi sul tizio e via. E poi mi ricordo che l'inquadratura della telecamera mi faceva dannare..non lo so magari merita una rispolverata, magari l'ho preso troppo alla leggera. cmq mi ricordo che molti scrivevano che non aveva nulla a che fare col primo che era molto migliore. Esempio anche warcraft3 che ebbi giocato e terminato a suo tempo, l'ho rispolverato qualche giorno fa e mi sembrava orribile. Ora vedo un po neverwinter2, magari ora mi piace.altri?

Ashgan83
04-02-2010, 18:49
Purtroppo per quanto riguarda i combattimenti col party, nel panorama attuale, dragon age è probabilmente l'unico esponente degno di nota. Se togli il limite di due-tre anni, ti consiglio vivamente icewind dale 2, che secondo me è il non plus ultra di questo genere.

ThunderTrunks
04-02-2010, 18:58
il party e' l'unica cosa non essenziale nella mia scelta.nel senso che posso anche stare da solo. icewind2 di che anno si parla? volevo provare the witcher che ho letto molto bene ma il genere hack'n slasch(spero di averlo scritto bene) mi sembra un po troppo "clicca ripetutamente su quel personaggio se vuoi ucciderlo". un po noiosetti. dragon age in questo ha fatto la differenza. mettevi in pausa e pianificavi il combattimento.

LumberJack
04-02-2010, 19:02
Purtroppo sarà difficile passare da DragonAge a qualcosa di più vecchio, soppratutto per i novizi del genere, ma cmq ti consoglio assolutamente never winter nights con le dovute espansioni. NWN2 invece puoi lasciarlo sullo scaffale anche se più nuovo non può competere con il primo.

Gio22
04-02-2010, 19:11
NWN2 invece puoi lasciarlo sullo scaffale anche se più nuovo non può competere con il primo.

adesso ti impaleranno :asd:

io concordo almeno per quanto riguarda il multi
per il single,sn due bellissimi giochi...e sarebbero il meglio del meglio se le regole rispettivamente di D&D 3.0 e 3.5 non fossero cosi oscenamente sbilanciate in un pvp...ma siccome credo che lui cerchi un gioco per il single allora questi rulset non danno problemi di sorta.

@ThunderTrunks
sul combattimento non ho capito bene...guarda che i 2 nwn sono tutt'altro che piatti in combattimento...
basta guardare la quantità di talenti,magie e di come funzionano http://nwn2.wikia.com/wiki/Category:Classes
http://nwn.wikia.com/wiki/Main_Page

ThunderTrunks
04-02-2010, 19:18
si generalmente gioco in single player. Mi piace seguire la storia del gioco e magari cambiarla con le scelte che ti si pongono. mi piacerebbe anche un gioco in cooperativa visto che ho una lan, ma non se ne trovano in giro. quindi dite che neverwinter2 puo' andare? lo vedo molto noioso nella fase dei combattimenti. mi pare che non si potesse neanche mettere in pausa quindi per sconfiggere il nemico devi solo cliccarci sopra. ricordo male? mi sono abituato troppo bene con questo dragon age.

una domanda a chi ha provato a rigiocare quest'ultimo.ma la storia rimane sempre quella?cioe', prima ero un mago e mi hanno fatto custode grigio e poi tutto il resto.ora ho provato con il ladro, che ho iniziato da un altra parte, ma poi sono tornato ad essere custode grigio..cioe' il continuo della storia e' sempre quello?i compagni anche?i dungeon da affrontare?

Gio22
04-02-2010, 19:27
si generalmente gioco in single player. Mi piace seguire la storia del gioco e magari cambiarla con le scelte che ti si pongono. mi piacerebbe anche un gioco in cooperativa visto che ho una lan, ma non se ne trovano in giro. quindi dite che neverwinter2 puo' andare? lo vedo molto noioso nella fase dei combattimenti. mi pare che non si potesse neanche mettere in pausa quindi per sconfiggere il nemico devi solo cliccarci sopra. ricordo male? mi sono abituato troppo bene con questo dragon age.

sempre per nwn 1 o 2 , potresti provare a uppare un modulo di quelli pluripremiati sul vault


1
http://nwvault.ign.com/fms/TopRated.php?content=modules

e

2
http://nwvault.ign.com/fms/TopRated.php?content=nwn2modulesinternational

poi magari trovi qualcuno per il lan.

Ashgan83
04-02-2010, 19:30
Se il party non è essenziale e ti piacciono le scelte morali, allora buttati a pesce su the witcher (il cui combattimento non consiste in soli click forsennati, devi scegliere il tipo di arma da usare in base al mostro che ti trovi di fronte, devi cliccare a tempo seguendo il ritmo del combattimento [ti consiglio di giocare a difficile], devi utilizzare il bellissimo sistema alchemico per potenziarti con le pozioni, devi informarti sui mostri che andrai a combattere in modo da ingaggiarli efficacemente).

Zamiel
04-02-2010, 20:08
Se il party non è essenziale e ti piacciono le scelte morali, allora buttati a pesce su the witcher (il cui combattimento non consiste in soli click forsennati, devi scegliere il tipo di arma da usare in base al mostro che ti trovi di fronte, devi cliccare a tempo seguendo il ritmo del combattimento [ti consiglio di giocare a difficile], devi utilizzare il bellissimo sistema alchemico per potenziarti con le pozioni, devi informarti sui mostri che andrai a combattere in modo da ingaggiarli efficacemente).

...ed in più trama ed ambientazione sono di prim' ordine. Davvero un gioco fantastico!

ThunderTrunks
04-02-2010, 20:17
si, ne ho gia' sentito parlare bene. quando leggo action rpg pero' mi fa pensare che non e' proprio un rpg puro ma piu' improntato all'azione. cmq al momento sembra uno dei pochi prediletti. ma mass effect e' uno sparatutto?

Darkless
04-02-2010, 21:07
Diciamo che sei capitato nel decennio sbagliato per porre quella domanda.
A buon intenditor...

peppozzolo
05-02-2010, 15:37
beh forse potresti provare drakensag ha avuto ottime recensioni ed e un rpg di vecchio stampo

Gio22
05-02-2010, 16:34
beh forse potresti provare drakensag ha avuto ottime recensioni ed e un rpg di vecchio stampo

*
oppure anche
http://www.irontowerstudio.com/characters.htm

ThunderTrunks
05-02-2010, 16:36
beh forse potresti provare drakensag ha avuto ottime recensioni ed e un rpg di vecchio stampo

sto leggendo la recensione e sembra promettere molto molto bene. piu' o meno e' quello che cercavo solo che mi pare di aver capito che il party non si puo' controllare.per ora grazie della dritta.

Grey 7
05-02-2010, 16:42
molto bello drakensang, merita :)

gaxel
05-02-2010, 16:56
Come Dragon Age non ce n'è... senza party ci sono The Witcher o Risen.

NWN2 è bruttino (nel senso che è sia sviluppato male, che scarso a livello di trama), ma ha un'ottima espansione in Mask of the Betrayer.

Se devi prendere qualcosa di più vecchio in 2D che usi l'Infinity Engine, prendi Baldur's Gate 2, piuttosto che Icewind Dale 2.

Mass Effect 1 e 2 non sono RPG e non c'entrano niente con tutti gli altri elencati finora.

Drakensang è carino, ma a questo punto prendi NWN2 + MotB.

Direi che ha ragione Darkless... anche se, visto che ti è piaciuto Dragon Age, qualcosina di simile trovi, ma si contano sulle dita di una mano in questo decennio (togliendo quelli in 2D). Tieni conto che tra un mesetto esce l'espansione per Dragon Age (solo in digital delivery però).

Darkless
05-02-2010, 18:03
sto leggendo la recensione e sembra promettere molto molto bene.

se vuoi farti del male...

ThunderTrunks
05-02-2010, 19:06
se vuoi farti del male...

nel senso che non vale?ho letto che e' molto simile a dragon age anche come personaggi.forse per quello che mi interessa, ma magari e' solo la brutta copia.ho letto che e' stato miglior rpg del 2008.mi pare di vedere che non c'e' molta scelta negli rpg. ci sono pochi famosissimi e belli che escono uno ogni 4-6 anni e altri che sono delle brutte copie.

Darkless
05-02-2010, 19:21
E' un gioco che arria alla sufficienza solo se sei in crisi d'astinenza e anche in quel caso offre lunghe ore di noia. Poi fai te, puoi anche provare la demo.

fresh niubbo
05-02-2010, 20:26
se non l'hai pravato ancora installati gothic (il primo) e gustatelo alla grande. è il + bel rpg di tutti i tempi!

ThunderTrunks
05-02-2010, 22:46
a questo punto forse sarebbe meglio oblivion, per lo meno per la bellezza grafica. poi anche il gioco ho sentito che e' un capolavoro. pero' mi sto allontanando un po' dell'rpg puro che cercavo.

Darkless
06-02-2010, 06:12
Però ti stai allontanando dall'rpg. Punto.

randomgamer
06-02-2010, 15:34
a questo punto forse sarebbe meglio oblivion, per lo meno per la bellezza grafica. poi anche il gioco ho sentito che e' un capolavoro. pero' mi sto allontanando un po' dell'rpg puro che cercavo.

Comunque se ti fai tutte se menate sul GDR perfetto rischi di non giocare più a niente ( e un pò parlo per esperienza ;) ).

Prenditi Drakensang o, se lo trovi, l'ultimo speciale sui GDR di TGM con gothic 2 + exp e Arcanum che almeno hanno il vantaggio di costare poco.

ThunderTrunks
06-02-2010, 15:56
ma tgm non aveva smesso con i giochi allegati?cmq credo di avere la situazione abbastanza chiara.credevo che mi fosse sfuggito qualche gioco ma evidentemente e' proprio il decennio sbagliato.piu' di tutti ho letto bene su the witcher...penso che prendero' quello..spero solo che non sia troppo action.ma su diablo 3 si sa qualcosa?sull'uscita dicevo.

Zamiel
07-02-2010, 09:08
ma tgm non aveva smesso con i giochi allegati?cmq credo di avere la situazione abbastanza chiara.credevo che mi fosse sfuggito qualche gioco ma evidentemente e' proprio il decennio sbagliato.piu' di tutti ho letto bene su the witcher...penso che prendero' quello..spero solo che non sia troppo action.ma su diablo 3 si sa qualcosa?sull'uscita dicevo.

Comunque se ti piacciono anche i giochi come diablo guarda titan quest (dovrebbe esserci la demo), su steam lo vendono con l' espansione ad un prezzo fenomenale (tipo 5 euro). Secondo me è il miglior hack & slash!

ThunderTrunks
07-02-2010, 09:49
si, avevo gia' visto qualche recensione, non mi ricordo perche' lo avevo scartato. e' molto bello graficamente, non so come e' la storia ma ho letto che il gioco e' praticamente come diablo. una volta questa tipologia era la mia preferita ma ora a guardarla bene mi sembra che manchi una parte strategica quando si e' in battaglia. cioe' deve essere un gioco dove e' l'intelligenza o l'astuzia di chi gioca a fare la differenza. Cmq di sicuro provero' la demo xke dai video sembra meritare.

supersalam
07-02-2010, 10:08
Torchlight?

Voto 83 su metacritic.
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/torchlight

ThunderTrunks
07-02-2010, 10:35
ho letto..sembra essere anche questo un diablo clone, ed anche se non mi dispiaccia affatto, mi piacerebbe giocare ad un rpg piu' impegnativo tatticamente e meno fracassa mouse.

CYRANO
08-02-2010, 14:36
fallout 3 !



C;l,samldnkdsniks

Jon Irenicus
08-02-2010, 16:04
Impegnativo tatticamente? Baldur's Gate 2 con l'espasione Throne Of Bhaal, bhaalspawn incattivite e mod Ascension.
La battaglia più epica di sempre ed eccezionalmente impegnativa.

ThunderTrunks
08-02-2010, 17:00
fallout 3 !



C;l,samldnkdsniks

follout 3 e' stato veramente un bel gioco di quelli che mi ha preso..quello che hai scritto sotto non so che cosa sia.ho giocato qualche ora ad oblivion ma non sembra essere assolutamente al livello di fallout 3.

ThunderTrunks
08-02-2010, 17:05
Impegnativo tatticamente? Baldur's Gate 2 con l'espasione Throne Of Bhaal, bhaalspawn incattivite e mod Ascension.
La battaglia più epica di sempre ed eccezionalmente impegnativa.

questo baldur's gate 2 l'ho sentito dire troppe volte.non lo vorrei provare perche' anche l'occhio vuole la sua parte e preferivo un gioco recente ma mi sa proprio che se mi sforzero' di giocare con qualche pixel piu' grande saro' ripagato.senza espansioni vale lo stesso?

Jon Irenicus
08-02-2010, 17:17
Il primo ha un'espansione che non è obbligatoria benchè abbia il dungeon migliore del gioco.
Il 2 ha un'espansione lunga e ben fatta e che conclude la storia, imho è forse la migliore espansione di sempre (per dire: c'è un mod che unisce tutto e che si chiama trilogy. Perchè trilogy? Perchè la terza parte è data dall'espansione del 2:D). E ha il dungeon migliore di sempre.
Come grafica poco da dire, è in 2d, però i fondali son veramente belli. E il fatto di non poter ruotare la telecamer come in Dragon Age non è limitante, anzi, lo rende più immediato (cosa che globalmente non è poichè è più complesso).
Non è facilissimo ma nemmeno difficilissimo, almeno a difficoltà di base, tranne l'espansione del 2 che è veramente tosta (soprattutto coi mod che ho detto che lo rendono com'era originariamente concepito).
Poi imho ha le migliori musiche di sempre e un doppiaggio da paura...

Darkless
08-02-2010, 18:57
Non diciamo fesserie. throne of bhaal farebbe morire di dissenteria uno stitico cronico. E' la cosa peggiore su cui Black Isle abbia mai messo mano.

Non giocare Baldur's Gate in ogni caso resta puro masochismo

persa
08-02-2010, 19:06
fallout 3 !



C;l,samldnkdsniks

anche a me è piaciuto ;)

randomgamer
08-02-2010, 20:14
Nel caso l'OP non avesse gia letto.

La Guida all'RPG - Per iniziare cosa provare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=901199)

blade9722
09-02-2010, 11:38
Purtroppo sarà difficile passare da DragonAge a qualcosa di più vecchio, soppratutto per i novizi del genere, ma cmq ti consoglio assolutamente never winter nights con le dovute espansioni. NWN2 invece puoi lasciarlo sullo scaffale anche se più nuovo non può competere con il primo.

Invece io ti do il suggerimento contrario: lascia pure perdere NWN1 a meno che non giochi in rete, e prendi in considerazione NWN2.

Il primo ha una campagna single player assai scadente, inoltre giocare a D&D senza il party non é il massimo.

Il secondo é superiore sotto qualsiasi aspetto: trama, interazione con gli NPC, classi, grafica. E' inferiore solo per la community.

Darkless
09-02-2010, 13:38
Il secondo é superiore sotto qualsiasi aspetto: trama, interazione con gli NPC, classi, grafica. E' inferiore solo per la community.

... e per numero di bug :asd:

blade9722
09-02-2010, 16:44
... e per numero di bug :asd:

Si, qualche bacherozzo, di quelli che ti bloccano la trama principale e devi agire da console, l'ho incontrato....

ThunderTrunks
09-02-2010, 17:22
per ora mi sono buttato su the witcher.l'ho giocato appena un oretta ieri sera e sembra un poco sopra qello che mi aspettavo.carino graficamente.la presentazione iniziale ti fa vivere il gioco come un racconto.insomma sembra sopra la media, ora vedo.

Darkless
09-02-2010, 18:49
Si, qualche bacherozzo, di quelli che ti bloccano la trama principale e devi agire da console, l'ho incontrato....

a proposito, visto che l'ho reinstallato di recente, sai mica se c'è un modo per riavere le voci in italiano del party con le espansioni installate ?

Gio22
09-02-2010, 20:48
E' inferiore solo per la community.
lo hanno voluto loro (obsidian) con quel client DM e l'electron che scoraggia i più niubbi (e con quello che ci metti a creare una mappa...manco gli darei torto)

Jon Irenicus
10-02-2010, 07:42
Non diciamo fesserie. throne of bhaal farebbe morire di dissenteria uno stitico cronico. E' la cosa peggiore su cui Black Isle abbia mai messo mano.

Non giocare Baldur's Gate in ogni caso resta puro masochismo
Non so tu, io fesserie non ne ho dette!:asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-02-2010, 10:04
mwah... in ambito bioware se dovessi scegliere tra nwn1 e il trono di baal sceglierei senza alcun dubbio quest'ultimo. Power-playeraggio puro :D
In più c'è la fantastica torre di Helm

F5F9
10-02-2010, 11:53
per ora mi sono buttato su the witcher.l'ho giocato appena un oretta ieri sera e sembra un poco sopra qello che mi aspettavo.carino graficamente.la presentazione iniziale ti fa vivere il gioco come un racconto.insomma sembra sopra la media, ora vedo.
:D ottima scelta: 80 ore tutte in crescendo rossiniano (dopo il lungo, palloso ma utile tutorial ;) ).

Darkless
10-02-2010, 13:48
Non so tu, io fesserie non ne ho dette!:asd:

giusto, le hai scritte. Fatto bene a puntualizzare.

Darkless
10-02-2010, 13:49
mwah... in ambito bioware se dovessi scegliere tra nwn1 e il trono di baal sceglierei senza alcun dubbio quest'ultimo. Power-playeraggio puro :D
In più c'è la fantastica torre di Helm

fanno abbastanza schifo entrambi ma per lo meno ToB ha un party da gestire e con cui interagie che rende un filo meno desolante l'esperienza di gioco.

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-02-2010, 15:26
fanno abbastanza schifo entrambi ma per lo meno ToB ha un party da gestire e con cui interagie che rende un filo meno desolante l'esperienza di gioco.
ToB l'ho sempre visto come un rush finale.. e alla fine si riduce ad una serie di scontri contro i vari fratelli/sorelle.

In ogni caso avevo apprezzato la parte di trama con Amelissan che si ricollegava in modo per nulla forzato con i capitoli precedenti.. anzi solo bg1, visto che bg2 non ha sviluppato praticamente nulla di bg1 (tranne fatti di imoen).

Darkless
10-02-2010, 16:45
ToB è solo una lunga corsa all'highlander, ne resterà solo uno.
(e qui vien da chiedersi chi fossero quei coglioni degli informatori di Sarevok in BG1 che glia vevan detto che tu eri "l'ultimo" con mezzo mondo ancora in circolazione, ma vabbè)
Powerplay abbastanza sterile rovinato da scontri oramai non impegnativi (a parte il drago blu e il finale non tanto per qualità ma per quantità di scontri di fila senza riposo) e dai vincoli imposti dai bonus sgravati ottenuti alla fine di BG2, con anche l'ulimo barbone della città che gira con una spada+3 etc. etc.
Davvero un indegno finale per una delle serie più belle di sempre.
Se devof are powerplay con D&D preferisco di gran lunga Icewind Dale.

blade9722
10-02-2010, 18:14
a proposito, visto che l'ho reinstallato di recente, sai mica se c'è un modo per riavere le voci in italiano del party con le espansioni installate ?

Io lo avevo installato sia in italiano che in inglese, compreso le espansioni, e non mi sembrava che ci fossero questi problemi.

blade9722
10-02-2010, 18:23
lo hanno voluto loro (obsidian) con quel client DM e l'electron che scoraggia i più niubbi (e con quello che ci metti a creare una mappa...manco gli darei torto)

Non e' questo il motivo principale: le piú grosse comunitá (Morrowind, NWN1, Dungeon Siege) si sono formate a quei tempi perché erano i primi titoli che uscivano con un editor completo. Ad oggi la comunitá di Morrowind é tuttora piú ampia di quella di Oblivion e Fallout3, nonostante l'editor di questi ultimi sia assai piú funzionale.

ToB è solo una lunga corsa all'highlander, ne resterà solo uno.
(e qui vien da chiedersi chi fossero quei coglioni degli informatori di Sarevok in BG1 che glia vevan detto che tu eri "l'ultimo" con mezzo mondo ancora in circolazione, ma vabbè)


Veramente dice "I will be the last, and you'll go first", lasciando intendere che, dopo aver scaraventato il malcapitato, dovra eliminarne altri....


Powerplay abbastanza sterile rovinato da scontri oramai non impegnativi (a parte il drago blu e il finale non tanto per qualità ma per quantità di scontri di fila senza riposo) e dai vincoli imposti dai bonus sgravati ottenuti alla fine di BG2, con anche l'ulimo barbone della città che gira con una spada+3 etc. etc.
Davvero un indegno finale per una delle serie più belle di sempre.
Se devof are powerplay con D&D preferisco di gran lunga Icewind Dale.



I due draghi finali erano tosti....

Darkless
10-02-2010, 18:50
I 2 draghi padre e figlio non erano i boss finali.

Cmq :asd: :

http://www.youtube.com/watch?v=tSF6x_amqNM

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-02-2010, 19:01
A proposito di ToB... se dico "Bondari reloads" vi ricorda qualcosa? :asd::D

Jon Irenicus
11-02-2010, 08:39
Bah, TOB è impegnativo se non altro per lo scontro finale e Demogorgon, cmq mettendo su i figli modificati e ascension diventa duro sul serio. Se non altro è più impegantivo praticamente di qualsiasi rpg che ho giocato dopo... E sicuramente meglio di iwd, specie il 2, come pp...

cerbert
11-02-2010, 08:57
si generalmente gioco in single player. Mi piace seguire la storia del gioco e magari cambiarla con le scelte che ti si pongono.

Allora non puoi non provare Planescape: Torment. Ti assicuro che anche la parte grafica, nonostante l'età, ti soddisferà pienamente.
Purtroppo non sarà facilissimo da trovare... speriamo in Good Old Games...

Non diciamo fesserie. [...]
Non so tu, io fesserie non ne ho dette!:asd:
giusto, le hai scritte. Fatto bene a puntualizzare.

Et voilà, hai vinto l'ennesima ammonizione! Con la prossima virgola fuori posto sono 5 giorni di vacanza.

29Leonardo
11-02-2010, 09:00
Allora non puoi non provare Planescape: Torment. Ti assicuro che anche la parte grafica, nonostante l'età, ti soddisferà pienamente.
Purtroppo non sarà facilissimo da trovare... speriamo in Good Old Games...

Ti informo che da un pò di tempo è uscita la ristampa in dvd e costa 10€ praticamente in tutti i negozi classici UK ( the hut,play.com,amazon etc)

gaxel
11-02-2010, 09:09
Bah, TOB è impegnativo se non altro per lo scontro finale e Demogorgon, cmq mettendo su i figli modificati e ascension diventa duro sul serio. Se non altro è più impegantivo praticamente di qualsiasi rpg che ho giocato dopo... E sicuramente meglio di iwd, specie il 2, come pp...

Su questo sono d'accordo con Darkless... ToB è un mezza minchiata, bello perché conclude la trilogia di BG, ma è uno spacca-spacca estremo. Sicuramente, il primo e soprattutto il secondo Icewind Dale, in questo senso, sono superiori.

Jon Irenicus
11-02-2010, 09:43
Su questo sono d'accordo con Darkless... ToB è un mezza minchiata, bello perché conclude la trilogia di BG, ma è uno spacca-spacca estremo. Sicuramente, il primo e soprattutto il secondo Icewind Dale, in questo senso, sono superiori.Per me la mezza minchiata è IWD 2... Hanno messo un bel set di regole e rovinato tutto con scontri poco impegnativi... L'1 lo preferisco ma rimane sempre sotto...
E' uno spacca spacca estremo e lo fa bene.

cerbert
11-02-2010, 11:31
Ti informo che da un pò di tempo è uscita la ristampa in dvd e costa 10€ praticamente in tutti i negozi classici UK ( the hut,play.com,amazon etc)

Doh... e non lo sapevo? :doh:

Però su play.com non risulta, se mi giri un link avrai la mia imperitura gratitudine.

Su questo sono d'accordo con Darkless... ToB è un mezza minchiata, bello perché conclude la trilogia di BG, ma è uno spacca-spacca estremo. Sicuramente, il primo e soprattutto il secondo Icewind Dale, in questo senso, sono superiori.

Non condivido questa valutazione. Nel senso che, anche nel gioco "Pen&Paper" una volta superato il 14 livello si entra nella dimensione "Eroica" e cominciano a volare le testate nucleari, arrivati al 20mo sei a livello "Epico", a quel livello, semplicemente PARLANDO con un comune nPC lo ammazzi.
In ToB avevano risolto la cosa, secondo me, ottimamente facendoti girare il MENO POSSIBILE in "normali" città. Ovvio, era un po' difficilino pensare che personaggi semidivini potessero essere impensieriti da un Dungeon, quindi aumentava la componente battagliera, ma la trama non era male ed anche le interazioni.

Non ho mai digerito, invece, IWD... se voglio fare una campagna con personaggi "anonimi" privi di una personalità propria, gioco a Diablo 2 e prendo i vari "assistenti".

gaxel
11-02-2010, 11:36
Non condivido questa valutazione. Nel senso che, anche nel gioco "Pen&Paper" una volta superato il 14 livello si entra nella dimensione "Eroica" e cominciano a volare le testate nucleari, arrivati al 20mo sei a livello "Epico", a quel livello, semplicemente PARLANDO con un comune nPC lo ammazzi.
In ToB avevano risolto la cosa, secondo me, ottimamente facendoti girare il MENO POSSIBILE in "normali" città. Ovvio, era un po' difficilino pensare che personaggi semidivini potessero essere impensieriti da un Dungeon, quindi aumentava la componente battagliera, ma la trama non era male ed anche le interazioni.

ToB è un gioco Bioware... è normale che abbia un'ottima trama e sia sviluppato bene. Ciò non toglie che fosse un powerplay spintissimo... e che i combattimenti la facessero da padrone.

Non ho mai digerito, invece, IWD... se voglio fare una campagna con personaggi "anonimi" privi di una personalità propria, gioco a Diablo 2 e prendo i vari "assistenti".

Il bello degli Icewind Dale è che ti crei il party come vuoi tu e che gli scontri e il level design sono studiati ad hoc per sfruttare al meglio il party nei combattimenti... Icewind Dale 2 è l'apice in questo senso, molto tattico.

Diablo è un gioco diverso...

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-02-2010, 12:18
A proposito di ToB... se dico "Bondari reloads" vi ricorda qualcosa? :asd::D
sono deluso.. nessuno si ricorda del miglior easter egg di ToB, che, imho, anticipa l'humor di the order of the stick. :D


Ps: come non quotare cerbert per Planescape torment.

Ma spesso è inutile consigliare le migliori perle.. le cose in genere si apprezzano davvero se scoperte da soli.

Jon Irenicus
11-02-2010, 12:27
sono deluso.. nessuno si ricorda del miglior easter egg di ToB, che, imho, anticipa l'humor di the order of the stick. :D
Presente!:D Mi vengono in mente anche le frasette lol di iwd quando cliccavi molte volte sui personaggi!

Ps: come non quotare cerbert per Planescape torment.

Ma spesso è inutile consigliare le migliori perle.. le cose in genere si apprezzano davvero se scoperte da soli.
Torment vabbeh... E' Torment!

Cmq io conluderei, tornando IT che per alcuni TOB è un rpg che vale veramente la pena giocare, per altri no...

Darkless
11-02-2010, 12:43
sono deluso.. nessuno si ricorda del miglior easter egg di ToB, che, imho, anticipa l'humor di the order of the stick. :D

Onestamente non mi dice nulla, devo averlo coompletamente dimenticato.

Valenorf
11-02-2010, 13:02
ragazzi cm gdr li consigliate oblivion e gothic 3?=)

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-02-2010, 13:08
Presente!:D Mi vengono in mente anche le frasette lol di iwd quando cliccavi molte volte sui personaggi!
Quelle mai provate :fagiano:

Di BG1 ricordo sempre la tomba di (Brian) Feargus.
Feargus- who said. "Is it done yet?" "not yet I bet!" (once too many!)riferendosi ovviamente allo sviluppo del gioco stesso :asd:

Ma putroppo quella Bioware è morta e sepolta.. andiamo avanti..


Onestamente non mi dice nulla, devo averlo coompletamente dimenticato.
Lol.. a raccontarlo ci perde quindi evito.. e non ho nemmeno trovato dei video. Comunque era riferito ad un gruppetto di avventurieri di primo livello che si incontra nelle caverne del drago e a cui puoi decidedere di affidare una quest (praticamente suicida).

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-02-2010, 13:10
ragazzi cm gdr li consigliate oblivion e gothic 3?=)
Io no.. comunque potrebbero sempre piacerti.. ben moddato un 20-30 ore di Oblivion potrebbero anche essere divertenti, azzeccando le quest giuste.

Valenorf
11-02-2010, 14:01
aggiungo ad oblivion e gothic 3,risen(l'ho provato su xbox,mi ha ftt un pò skifo..motivo principale ci giocavo su un televisore nn hd,sottotitoli illegibili...poi sn passato su una tv 40pillici full hd...grafica da fare skifo °_°)

wooow
11-02-2010, 15:30
aggiungo ad oblivion e gothic 3,risen(l'ho provato su xbox,mi ha ftt un pò skifo..motivo principale ci giocavo su un televisore nn hd,sottotitoli illegibili...poi sn passato su una tv 40pillici full hd...grafica da fare skifo °_°)

Io ho giocato tutti i vari Gothic 1-2 e anche il 3 in parte
i primi Gothic 1-2 espansioni comprese erano abbastanza carini e con una trama che tutto sommato ti coinvolge, ma il 3 l'ho lasciato a metà e probabilmente lo cancello definitivamente dal PC

a mio giudizio gothic 3 manca di una trama di spessore, ripetitivo, privo di idee ogni volta che arrivi in un villaggio praticamente devi sempre ripetere la stessa trafila di quest e poi l'hanno fatto troppo vasto e dispersivo
visto che accenni alla grafica le ambientazioni nella foresta o sulle rocce sono ancora accettabili, ma quando si passa al deserto o sulle montagne innevate il paesaggio dal punto di vista grafico è diventato grezzo e poligonale
se ti interessa qui trovi tutto quello che riguarda l'universo Gothic http://www.gothicitalia.it/home.aspx/news

Oblivion l'ho appena preso perchè ho giocato col predecessore Morrowind che mi era piaciuto molto, l'ho installato giusto per vedere come gira, però non ho ancora avuto modo di giocarci seriamente (ho approfittato di un'offerta 3x2 prendendo la versione Oblivion Game of The Year comprensiva delle espansioni, ma per adesso sto giocando ad altro)

Risen non l'ho ancora provato, cmq un'amico che pure lui ha giocato Gothic 123 me ne ha parlato abbastanza bene dicendo che come trama e dimensioni è più simile ai gothic 1 e 2
Risen dal poco che o visto mi sbaglierò ma come grafica mi sembra sui livelli di Gothic 3, mentre tra Gothic 3 e Oblivion come grafica generale dopo averli installati entrambi mi sembra sicuramente molto meglio Oblivion

cmq nei giochi di ruolo il discorso grafica è solo relativo e ogni giudizio è soggettivo, nel web trovi vari screen o video per farti un'idea più diretta

Darkless
11-02-2010, 17:03
Doh... e non lo sapevo? :doh:

Però su play.com non risulta, se mi giri un link avrai la mia imperitura gratitudine.



lo trovi su amazon uk o su thehut.


Non condivido questa valutazione. Nel senso che, anche nel gioco "Pen&Paper" una volta superato il 14 livello si entra nella dimensione "Eroica" e cominciano a volare le testate nucleari, arrivati al 20mo sei a livello "Epico", a quel livello, semplicemente PARLANDO con un comune nPC lo ammazzi.
In ToB avevano risolto la cosa, secondo me, ottimamente facendoti girare il MENO POSSIBILE in "normali" città. Ovvio, era un po' difficilino pensare che personaggi semidivini potessero essere impensieriti da un Dungeon, quindi aumentava la componente battagliera, ma la trama non era male ed anche le interazioni.


Mah ToB è un po' la sagra dl piattume e non offre davvero sfide impegnative (a parte un paio) nè locazioni o nemici ispirati.
Gli IWD sotto questo punto di vista sono più curati (e ci mancherebbe, fan solo quello), offre combattimenti più impegnativi, locazioni molto più suggestive e mappe studiate ad hoc per essere sfruttate in battaglia. Se poi uno cerca di farsi tutti i dungeon filati senza mai riposare (cosa per altro logica) alla fine rimedia delle belle soddisfazioni. Perdono anche loro qualcosa verso gli ultimi passaggi quando per forza di cose sei onnipotente (a meno di non giocare in modalità heart of fury) ma restanc mq nettamente meglio di ToB.


Non ho mai digerito, invece, IWD... se voglio fare una campagna con personaggi "anonimi" privi di una personalità propria, gioco a Diablo 2 e prendo i vari "assistenti".

Devi lavorarci sopra tu di fantasia e nelle poche occasioni che ci sono fare agire i personaggi in abse alla caratterizzazione che avevi ideato per loro, anche questo è roleplaying dopotutto. Certo è che preferisco averli così ma totalmente customizzati da me che non trovarmi nelle costole tizi caratterizzati col culo, con 4 dialoghi idioti al seguito e con vincoli preimposti di classe e stats (qualsiais riferimento a nwn è puramente voluto).

Quelle mai provate :fagiano:

Di BG1 ricordo sempre la tomba di (Brian) Feargus.
riferendosi ovviamente allo sviluppo del gioco stesso :asd:

Ma putroppo quella Bioware è morta e sepolta.. andiamo avanti..


In compenso adesso hai dragon age e puoi farti le orge di sesso a 4 pg alla volta, o vederti i nani gay che si inchiappettano, mica pizza e fichi.


Lol.. a raccontarlo ci perde quindi evito.. e non ho nemmeno trovato dei video. Comunque era riferito ad un gruppetto di avventurieri di primo livello che si incontra nelle caverne del drago e a cui puoi decidedere di affidare una quest (praticamente suicida).

L'ho davvero completamente rimosso.
Ricordo i cavalieri di solamnia nella scheda planare e soprattutto le varie citazioni e prese in giro a BG messe negli Iwd.

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-02-2010, 18:32
In compenso adesso hai dragon age e puoi farti le orge di sesso a 4 pg alla volta, o vederti i nani gay che si inchiappettano, mica pizza e fichi.
Ormai sono troppo avanti su questi aspetti del gameplay, oltre il guard rail :asd:

Preferivo le romance timide e sottotono di BG2 :(

Darkless
11-02-2010, 19:21
Preferivo le romance timide e sottotono di BG2 :(

Se è per quello io preferivo TUTTO di BG2

x.vegeth.x
11-02-2010, 20:12
come non consigliare The Witcher

leonealfa
11-02-2010, 20:13
the last remnant