PDA

View Full Version : Linux, DNS, e join a Dominio


maxime
04-02-2010, 16:38
Allora ragazzi la situazione è questa:
Ho una rete in cui un router fa da dhcp server e dns server; ho installato nella rete un server samba (distro EBOX) che mi fa da server di dominio.
Ho 2 macchine fisiche client in cui girano delle macchine virtuali:

Macchina A (fisica): s.o. Windows XP che fa girare una VM con Windows XP (VM-A)
Macchina B (fisica): s.o. Mandriva 2010 free che fa girare una VM con Windows XP (VM-B)


1° Problema:
La VM-B sembra avere problemi di DNS infatti se provo a pingare il server tramite IP lo raggiungo, ma se provo a pingarlo tramite hostname non lo raggiunge.
N.B.: VM-A riesce tranquillamente a pingare il server tramite hostname

Perchè tutto questo?!?


2° Problema:
(immagino conseguenza del primo problema) Se cerco di fare il join al dominio da VM-B ottengo il messaggio di errore "Impossibile contattare un controller di dominio per il dominio".
Pensando che il problema fosse legato al DNS, ho editato sulla macchina B il file hosts (tramite VI) aggiungendo la riga per indirizzare l'hostname al corrispondente IP.
In questa maniera sia dalla macchina B, sia da VM-B riesco a pingare il server tramite hostname, ma il 2° Problema permane!

Non so più che pensare!

slowped
05-02-2010, 10:25
1° Problema:
La VM-B sembra avere problemi di DNS infatti se provo a pingare il server tramite IP lo raggiungo, ma se provo a pingarlo tramite hostname non lo raggiunge.
N.B.: VM-A riesce tranquillamente a pingare il server tramite hostname
Perchè tutto questo?!?


Mi pare evidente che ci sono problemi di risoluzione dei nomi. Posta l'output del comando "ipconfig /all" dato dal prompt dei comandi sia della VM-A che della VM-B.


2° Problema:
(immagino conseguenza del primo problema) Se cerco di fare il join al dominio da VM-B ottengo il messaggio di errore "Impossibile contattare un controller di dominio per il dominio".
Pensando che il problema fosse legato al DNS, ho editato sulla macchina B il file hosts (tramite VI) aggiungendo la riga per indirizzare l'hostname al corrispondente IP.
In questa maniera sia dalla macchina B, sia da VM-B riesco a pingare il server tramite hostname, ma il 2° Problema permane!


Il problema è sempre lo stesso: il DNS. Il fatto che tu abbia aggiunto una riga contenente l'indirizzo IP del server nel file poi è ininfluente per due motivi:

1) lo hai aggiunto sulla macchina fisica, mentre è la macchina virtuale che deve comunicare con il controllore di dominio;

2) se anche avessi aggiunto una riga corrispondente nel file "hosts" della macchina virtuale, avresti continuato ad avere il problema. L'aggiunta al file hosts, infatti consente solo di risolvere un nome. Per fare il join al dominio Windows ha bisogno di interrogare il server DNS per chiedergli gli indirizzi IP dei controllori di dominio. In questo caso, il file da modificare è il file "lmhosts" (lo trovi in "%systemroot%\system32\drivers\etc" in cui va aggiunta una riga tipo la seguente:

a.b.c.d nomeserver #PRE #DOM:nomedominio

dove

a.b.c.d è l'indirizzo IP del controllore di dominio
nomeserver è il nome del controllore di dominio
nomedominio è il nome del dominio

Per il significato delle estensioni #PRE e #DOM ti rimando al file lmhosts.sam che trovi nella stessa directory di cui sopra.

Tienici aggiornati.

maxime
05-02-2010, 12:03
Intanto grazie della disponibilità :)

Non sapevo de file lmhost... una conoscenza in più!
Cmq a puro scopo informativo ti dico che avendo modificato il file hosts sulla macchina fisica linux, la VM-B si automaticamente "sistemata" senza dover modificargli il file hosts.

Ieri sera ho montato una seconda scheda di rete e demandato all'Ebox anche le funzioni di DNS server, DHCP server, proxy, firewall, etc etc

Ho fatto l'ip config da entrambe le VM e il tutto è identico (persino l'ip assegnato)

Indirizzo IP: 10.0.2.15
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.2.2
DHCP Server: 10.0.2.2
DNS Server: 172.16.200.1 --> EBOX server

Visto che l'IP era identico (non dovrebbe essere un problema cmq, visto che le macchine fisiche hanno IP differente tra loro), ho anche configurato la VM-B (quella che non joina) con indirizzo IP manuale (10.0.2.25), ma non è cambiato nulla.

Non riesco a capire perchè il DNS sulla macchina linux sembra non funzionare (solo a livello lan, perchè i nomi dei siti internet vengono convertiti)..