View Full Version : Consiglio cpu budget limitato
Faster_Fox
04-02-2010, 15:15
Salve a tutti, sono "ritornato" da poco sul forum per avere dei consigli sul cambio di alcuni componenti....purtroppo però sono ancora un po' arrugginito. Infatti ero praticamente convinto che la mia mobo potesse supportare solo cpu soket am2 (e per questo ero alla disperata ricerca di un 6000+x2 da abbinara a una HD 5670 per rientrare in un budget di 120€), ma a quanto pare non è così visto che sul sito della mobo dicce di supportare anche cpu soket am2+ e am3 (con questa limitazione: If you install AMD AM2+ CPU on AM2 motherbord, the system bus speed will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however, the frequency of AM2+ CPU will not be impacted....se qualcuno può illuminarmi... :D ) ora, che cpu mi consigliate? sono rimasto ancora ai vecchi soket am2 e dei nuovi processori non ne capisco molto, quindi vorrei sapere quale processore potesse superare (spero di gran lunga :sofico: ) il mio 3800x2 per non essere cpu limited con la HD 5670 ad un prezzo intorno ai 50€ (:fagiano: )
grazie mille in anticipo e scusate le mille domande! :D
overclock80
04-02-2010, 18:26
per la storia del bus HT che non va al massimo non ti preoccupare, cambia poco o nulla quanto a prestazioni.
Non mi incaponirei poi a cercare un 6000+ X2 quando previo aggiornamento del bios all'ultima versione,la tua scheda madre può montare fino ad un Phenom II X4 945 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579), ovvio che costa più di 50€...:D
Per 50€ ci puoi montare un X2 250 3.0GHz che dovrebbe garantirti un discreto miglioramento rispetto al 3800 X2 che hai ora, anche perchè un pò di overclock dovresti poterlo fare, come stai facendo ora col 3800 X2.
Faster_Fox
04-02-2010, 18:42
per la storia del bus HT che non va al massimo non ti preoccupare, cambia poco o nulla quanto a prestazioni.
Non mi incaponirei poi a cercare un 6000+ X2 quando previo aggiornamento del bios all'ultima versione,la tua scheda madre può montare fino ad un Phenom II X4 945 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579), ovvio che costa più di 50€...:D
Per 50€ ci puoi montare un X2 250 3.0GHz che dovrebbe garantirti un discreto miglioramento rispetto al 3800 X2 che hai ora, anche perchè un pò di overclock dovresti poterlo fare, come stai facendo ora col 3800 X2.
ecco il tasto dolente....purtroppo l'overclock sul 250x2 non potrò farlo (se non a v-core default, e non so di quanto possa salire) perchè il bios di questa mobo non consente overclock spinto e soprattuto non consente il settaggio delle tensioni (cosa fondamentale, come il v-core). Ora utilizzo un bios moddato che però non supporta queste cpu "più recenti" e purtroppo non ho trovato nessun bios moddato che supporti queste cpu....:cry: al massimo posso prendere un 5000+ 65w am2+ che è supportato da questo bios e sul quale posso fare overclock, ma non so a questo punto se mi convenga o no....
overclock80
04-02-2010, 18:52
Quanto salga il 250 a vcore default impossibile dirlo.
A frequenza standard andrà un 20% circa più veloce del tuo 3800 X2 overcloccato.
A sto punto fa un piccolo sforzo e per 65€ ti prendi un X3 435 2.9GHz.
Faster_Fox
04-02-2010, 19:02
mhmm...non prorpio tutto questo salto prestazionale....e se invece prendessi un 5000+x2 e l'overclocco? potrebbe andare anche meglio? giusto per capire quali di questi proci vale di più la spesa....
ps: il 5000+ cosa 39€ mentre il 250 54€
overclock80
04-02-2010, 19:06
Credo che un 5000+ X2 overcloccato non valga la pena, spendi poco meno di un 250 X2 ma per portarlo a quelle prestazioni ti deve arrivare almeno a 3,3-3.5 GHz, io non lo farei.
medicina
04-02-2010, 20:47
Athlon II X3 425, che costa leggermente meno del 435. Il fatto di avere un core in più, rispetto alla tua attuale situazione, potrebbe farti dimenticare il discorso overclock.
angelogenovese2
04-02-2010, 22:21
Guarda io sul secondo pc ho proprio un amd athlon II x2 250 3ghz e come te è montato su una gigabyte che con l'aggiornamento del bios supporta anche i x3 e x4 am2 am3 con la stssa limitazione del bus e manco a farlo a posta la mobo non permette di impostare le tensioni sulla cpu.
Ebbene io l'ho portato a 3,7 ghz cn vcore default e va che è una bomba!!!
E' un procio che costa poco rende molto e anche sotto sforzo non scalda per nulla col dissi stok figuriamoci se gli metti un dissi migliore. in idle scende a 800 mhz e sta sui 18 gradi :eek:
In conclusione io ti consiglio l'athlon 250 poca spesa tanta resa e anche se non riesci a portarlo a 3,7 io credo che 3,5 ci arrivi tranquillo (li poi sill'overclock è questione di :ciapet: si sa)
;)
Faster_Fox
04-02-2010, 22:30
bene grazie mille per i consigli ;) li valuterò attentamente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.