PDA

View Full Version : Consegna CV: brevi manu, email, sito internet


Mr6600
04-02-2010, 15:07
Vorrei intavolare una discussione riguardo il modo in cui le aziende, grandi e piccole, accettano i curriculum.

Per la mia piccola esperienza, ho notato che le grosse multinazionali non accettano assolutamente CV presentati brevi manu (anche perchè la guardia giurata al cancello che imbraccia il mitra non è molto amichevole :D), ma preferiscono riceverlo tramite fax o dal loro sito internet. Questi fax, comunque, non vengono cestinati: mi hanno dato conferma dell'avvenuta ricezione del mio CV tramite lettera, qualche settimana dopo, e a distanza di qualche mese ho fatto il colloquio.

Ma in aziende medio-piccole, con qualche decina di dipendenti, credo sia più proficuo portare di persona il curriculum, magari chiedendo del responsabile dell'ufficio selezione personale e scambiandoci due parole in modo cordiale, piuttosto che inviare lettera di presentazione+CV tramite posta o tramite un'email, che potrebbe essere cestinata o eliminata da un balordo filtro anti-spam.
Andare di persona, penso renda il tutto più personale, più umano e dia anche maggiori possibilità di ottenere quasi subito un colloquio, o addirittura di fare un pre-colloquio conoscitivo il giorno stesso.

E per voi, il metodo che ha dato migliori risultati, qual è stato? Posta, fax, andare di persona?

Supersam
04-02-2010, 23:06
Sicuramente negli ultim tempi va molto la mail.

Nel settore IT in particolare praticamente o mandi la mail con il tuo curriculum oppure se è presente sul sito dell'azienda compili un form in cui alla fine puoi alleghi il curriculum stesso in formato word oppure compili direttamente sul loro form,ma credo che la sostanza non cambi visto che alla fine arriverà una mail a chi è destinato a questo genere di attività,di conseguenza il mezzo d'eccellenza è la mail.

Secondo me se uno sa che gli piacerebbe entrare in quella tal azienda o comunque la valuta come un buon posto per lavorare,magari può mandare la mail con il curriculum e poi chiamare il centralino per farsi passare la persona indicata alle selezioni o addirittura farsi passare il titolare se è un'azienda piccola,in modo se possibile da poter fare due chiacchiere,vedere se vogliono assumere,come tira il mercato,ecc , in questo modo magari si dimostra qualcosa in più rispetto ai tanti che mandano curriculum a desta ed a manca e do coio coio :) .

Il fax secondo me è forse utilizzato di più nelle aziende manifatturiere che magari tengono ancora per alcuni tipi di documenti alla classica faxata e probabile viene letta con maggiore interesse (o almeno viene notata) rispetto alle decine se non centinaia di curriculum che possono intasare la posta di un eventuale addetto alla selezione del personale.

Dopo credo sia scontato dire che il fatto che un curriculum venga notato o meno dipenda da una serie piuttosto grande di fattori che possono essere indipendenti da chi sta cercando lavoro,fattori per fare alcuni esempi l'azienda non sta assumendo,l'azienda è intasata di curriculum e quindi si è dedicata a dare un occhio solo a quelli che sono arrivati per primi o a quelli che rispondono ad una serie di caratteristiche,l'azienda sta valutando ma i tempi sono piuttosto dilatati (di solito per esperienza personale quando ti dicono così è meglio continuare a mandare curriculum...) e molte altre casistiche.

Infine ci sono ovviamente fattori legati a chi cerca lavoro,come esperienza (aziende magari che non valutano il neodiplomato o neolaureato ma vogliono solo quello con esperienza),età del canditato,lingue parlate,ecc.

I conclusione anche se personalmente non mi sono mai occupato di selezionare curriculum (anche se ultimamente ne sto mandando molti purtroppo :muro: ) ,credo che dare una via "univoca" su come mandare curriculum non valga sempre per tutti i posti di lavoro,bisogna avere anche la classica dose di fortuna e come si dice presentarsi nel posto giusto (inteso metaforicamente,diciamo presentarsi come il candidato giusto) al momento giusto.

Spero comunque di averti dato due dritte visto che mi trovo pure io ultimamente nella situazione di mandare molti cv in giro e so che a volte è frustrante ed avvilente non essere chiamati anche quando si pensa di essere il candidato ideale per il tal lavoro .

Mr6600
05-02-2010, 08:51
Grazie per la risposta Sam.
Nel mio caso, il settore è completamente diverso dall'IT (ma guarda...un NON ingegnere su un forum di informatica :D). Miro ad aziende chimiche, farmaceutiche, petrolchimiche, alimentari ecc...

È logico che non mi sognerei di andare a portare un CV di persona ad una multinazionale (ST, Wyeth, Pfizer, ENI, ERG, per fare qualche nome concreto), pur avendo gli impianti di produzione a mezz'ora di strada da casa mia. In questo caso, o form via internet/email oppure il fax.
Ma nel caso di piccole realtà operanti sul territorio, come aziende che producono additivi chimici per l'edilizia o integratori alimentari o acciaierie, con un sito internet che forse non è aggiornato dove trovi un indirizzo email che non viene controllato da anni, penso che la propria candidatura rischi di cadere nel vuoto.

alphacygni
05-02-2010, 08:54
io il CV preferisco mandarlo in pdf, fa piu' figo (e sei sicuro che arrivi come lo hai pensato) :cool:

e se un'azienda mi chiama chiedendomi di rimandarglielo in formato .doc, la scarto a priori :O

Supersam
06-02-2010, 01:07
Nel nel mio intervento ho saltato completamente l'argomento "conoscenze",ossia ovviamente se conosci qualcuno o hai famigliari all'interno dell'azienda nella quale vorresti lavorare hai già qualche possibilità in più.

Credo che le aziende se le hai a qualche passo da casa puoi presentarti con il cv direttamente ,io come ho detto da almeno 5 anni a questa parte se cercavo un nuovo posto di lavoro non ho mai mandato in giro curriculum che non fosse tramite mail ,tranne in un solo caso in cui l'azienda era a 10km da casa mia .

Comunque certamente non è da scartare neppure l'ipotesi di presentarlo direttamente,però tieni sempre presente che è differente se ti presenti alla reception e lasci il curriculum al receptionist al posto magari di riuscire a fare due chiacchiere direttamente con qualcuno di che abbia un attimo maggiori responsabilità all'interno dell'azienda.


io il CV preferisco mandarlo in pdf, fa piu' figo (e sei sicuro che arrivi come lo hai pensato) :cool:

e se un'azienda mi chiama chiedendomi di rimandarglielo in formato .doc, la scarto a priori :O

Anche io inizialmente nel 2006 quando stavo chiudendo una posizione lavorativa i cv li mandavo in pdf ,però poi (almeno io parlo sempre di settore IT) ti chiedono sempre il doc o trovi negli annunci che vogliono il curriculum in formato doc,quindi si è bello da vedere il cv in formato pdf,ma se è un altro formato che loro vogliono io piuttosto di giocarmi importanti opportunità per una cosa tanto ininfluente glielo mando in word ed è finita li,tanto di certo non vedi se nell'azienda potresti stare bene o meno o ti piacerebbe lavorarci o meno dal tipo di formato che ti chiedono per il cv ;) .

mark41176
06-02-2010, 09:09
Vorrei intavolare una discussione riguardo il modo in cui le aziende, grandi e piccole, accettano i curriculum.

Per la mia piccola esperienza, ho notato che le grosse multinazionali non accettano assolutamente CV presentati brevi manu (anche perchè la guardia giurata al cancello che imbraccia il mitra non è molto amichevole :D), ma preferiscono riceverlo tramite fax o dal loro sito internet. Questi fax, comunque, non vengono cestinati: mi hanno dato conferma dell'avvenuta ricezione del mio CV tramite lettera, qualche settimana dopo, e a distanza di qualche mese ho fatto il colloquio.

Ma in aziende medio-piccole, con qualche decina di dipendenti, credo sia più proficuo portare di persona il curriculum, magari chiedendo del responsabile dell'ufficio selezione personale e scambiandoci due parole in modo cordiale, piuttosto che inviare lettera di presentazione+CV tramite posta o tramite un'email, che potrebbe essere cestinata o eliminata da un balordo filtro anti-spam.
Andare di persona, penso renda il tutto più personale, più umano e dia anche maggiori possibilità di ottenere quasi subito un colloquio, o addirittura di fare un pre-colloquio conoscitivo il giorno stesso.

E per voi, il metodo che ha dato migliori risultati, qual è stato? Posta, fax, andare di persona?

scusatemi ma ho notato che più volte si parla di "presentarsi di persona a fare 2 chiacchiere direttamente all'ufficio del personale" ..... :confused:
spero stiate scherzando!
ma credete veramente che le aziende abbiano tempo da perdere?
soprattutto oggi che si lavora sempre sottodimensionati a livello di organico, dove ognuno deve lavorare per 3!
l'eventuale incontro per il colloquio lo decidono loro, così come decidono loro a chi dedicare il tempo prezioso!

forse vi sembro aziendalista ma anche io come voi sono sempre alla ricerca di un nuovo lavoro migliore ma al tempo stesso anche io ricevo ogni tanto nel mio ufficio qualche cv di operai specializzati in cerca di lavoro e credetemi.... mi darebbe molto fastidio se qualcuno si presentasse nel mio ufficio chiedendomi di fargli il colloquio senza un appuntamento e senza alcun avviso!

purtroppo l'iter di selezione dipende da moltissimi fattori, è vero che bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto ... a me così è accaduto, però oggi il problema è che ci si affida sempre di più alle agenzie di lavoro che spesso e volentieri non ci capiscono un accidenti, inoltre (come ho già scritto altre volte sul forum) a volte fanno pure "danni" e le aziende stesse prevedono la compilazione dei cv online per una propria banca dati cestinando invece direttamente i cv cartacei!!

mesi e mesi fa dedicai un bel pò di tempo a riempire quei form di un'azienda in particolare multinazionale italiana del settore alimentare ma conosciuta in tutto il mondo .... ebbene dopo 3 mesi fui contattato da loro però mi dissero che avevano selezionato il mio profilo da Monster.it!!!!!!!!!!!!

allora io mi chiedo perchè diamine ci fanno perdere tempo a compilare le loro banche dati se poi scelgono un altra modalità per selezionare le persone!!!!

Mr6600
06-02-2010, 09:48
scusatemi ma ho notato che più volte si parla di "presentarsi di persona a fare 2 chiacchiere direttamente all'ufficio del personale" ..... :confused:
spero stiate scherzando!
ma credete veramente che le aziende abbiano tempo da perdere?
soprattutto oggi che si lavora sempre sottodimensionati a livello di organico, dove ognuno deve lavorare per 3!
l'eventuale incontro per il colloquio lo decidono loro, così come decidono loro a chi dedicare il tempo prezioso!
Nelle grosse aziende dove timbri il cartellino e ti contano pure i secondi che perdi a fumarti la sigaretta, è ovvio che non conviene usare questo approccio, anche perchè, come ho detto prima, non ti fanno entrare fisicamente all'interno della struttura se non sei un dipendente.
Nessuno pretende niente, ma se è il tuo giorno fortunato e trovi qualcuno che ha 60 secondi da dedicarti per fare due chiacchiere, giusto per sapere da dove vieni e cosa fai, tanto meglio.

Supersam
06-02-2010, 10:46
scusatemi ma ho notato che più volte si parla di "presentarsi di persona a fare 2 chiacchiere direttamente all'ufficio del personale" ..... :confused:
spero stiate scherzando!
ma credete veramente che le aziende abbiano tempo da perdere?
soprattutto oggi che si lavora sempre sottodimensionati a livello di organico, dove ognuno deve lavorare per 3!
l'eventuale incontro per il colloquio lo decidono loro, così come decidono loro a chi dedicare il tempo prezioso!

forse vi sembro aziendalista ma anche io come voi sono sempre alla ricerca di un nuovo lavoro migliore ma al tempo stesso anche io ricevo ogni tanto nel mio ufficio qualche cv di operai specializzati in cerca di lavoro e credetemi.... mi darebbe molto fastidio se qualcuno si presentasse nel mio ufficio chiedendomi di fargli il colloquio senza un appuntamento e senza alcun avviso!



Secondo me la vedi un pò "chiusa" come cosa.
Il ragazzo chiedeva quale era il modo migliore per mandare cv secondo la nostra esperienza,tieni presente che fino a 5-6 anni fa e ovviamente prima moltissime aziende (soprattutto quelle non nel settore IT) non avevano manco una mail a cui mandare i cv,quindi era ovvio che o si telefonava o si mandava via fax (il fax per i cv comunque a me non è mai stato chiesto) o appunto si faceva il classico giro e si consegnava direttamente il cv e quando si parla di 10 anni fa non mi pare che le cose siano cambiate molto,i cartellini c'erano anche allora,i le aziende sotto organico c'erano anche all'ora,ecc.

Diciamo che oggi con la facilità con cui si mandano le mail quindi senza necessità di spostarsi le aziende si sono ritrovate spesso un surplus di curriculum ed ovviamente leggere il curriculum e vagliarli è un'attività che richiede tempo quindi capita che le mail restino li e nessuno le legga.

Comunque secondo me visto che come ho scritto i tempi sono cambiati,forse è sempre meglio fare una telefonatina informandosi se l'azienda è interessata ad assumere la tal figura,se è possibile presentarsi con il cv e se è possibile fare un colloquio ,ma mi sa che 90% delle volte ti dicono di inviare il cv alla loro mail.


purtroppo l'iter di selezione dipende da moltissimi fattori, è vero che bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto ... a me così è accaduto, però oggi il problema è che ci si affida sempre di più alle agenzie di lavoro che spesso e volentieri non ci capiscono un accidenti, inoltre (come ho già scritto altre volte sul forum) a volte fanno pure "danni" e le aziende stesse prevedono la compilazione dei cv online per una propria banca dati cestinando invece direttamente i cv cartacei!!


mesi e mesi fa dedicai un bel pò di tempo a riempire quei form di un'azienda in particolare multinazionale italiana del settore alimentare ma conosciuta in tutto il mondo .... ebbene dopo 3 mesi fui contattato da loro però mi dissero che avevano selezionato il mio profilo da Monster.it!!!!!!!!!!!!

allora io mi chiedo perchè diamine ci fanno perdere tempo a compilare le loro banche dati se poi scelgono un altra modalità per selezionare le persone!!!!

Su questo hai perfettamente ragione,non ti dico i nomi delle aziende,ma ci sono grosse realtà in settore IT a cui ho inviato il cv o ho compilato il loro form online,poi però sono entrato in contatto con gente che ci lavorava tramite aziende terze (solitamente piccole srl pronte a risicare al massimo sul tuo guadagno facendosi pagare lautamente dall'azienda "appaltatrice" del lavoro) a cui avevo mandato il cv .

Poi se vogliamo aprire la parentesi delle agenzie del lavoro come dici tu spesso incompetenti in cui tutti quelli che ho sentito non hanno trovato lavoro tramite agenzia e ne hanno un'opinione piuttosto scadente,beh questo credo che sia il miglior (peggiore in questo caso) biglietto da visita per loro,ma del resto se uno sta cercando lavoro si rivolge a tutte le porte possibili anche sapendo che la maggior parte di essere rimarranno comunque chiuse.

ironmanu
06-02-2010, 15:59
interessante questo 3D!!! se posso mi permetto di dare un contributo.
Ho appena concluso un dottorato nel settore dell'ingegneria industriale, ho 29 anni e quindi sono alla ricerca di lavoro. Vivo nel nordest (VE-PD-TV).
In questi giorni pensavo proprio allla questione dei CV.
Personalmente credo che nel 2010, nonostante internet e tutto i resto sia ancora difficile che uno dei tanti cv giusti che girano capiti in mano a chi lo cerca. Mi spiego: durante il dottorato ho collaborato con diverse aziende nel norditalia, una di queste durante un periodo di trasferta da loro per portare avanti il progetto di ricerca, mi chiese di partecipare alla selezione di alcune figure da destinare parte alla produzione e parte all' uff. tecnico. si tratta di una piccola-media azienda sui 100 dipendenti. In sintesi questi avevano bisogno delle persone ma l'onere della selezione era visto come un impegno insuperabile in termini di tempo, di gestione dei contatti con i candidati, rispondere ai cv via mail ecc... e non sto scherzando! Insomma certi cv in risposta alle loro inserzioni manco li leggevano causa mencanza di tempo.
Alla fine le assunzioni si sono concluse a seguito di segnalazioni di candidati da parte dei già dipendenti.

Adesso che sono dall'altro lato della barricata la cosa fa ben comprenedere perchè dicono che i cv a segno (che portano ciè al colloquio) sono 1 su 40.

Inoltre pur essendo la mail il mezzo più comodo è anche, secondo me, il meno efficace. Però mi son chiesto, dopo un'attenta selezione dell'azienda porto il cv a mano (mi riferisco a quelle entro i 50km). Arrivo lì, suono il campanello e che faccio???? "salve, vorrei parlare con l'ufficio personale?" magari dicono di lasciarlo in portineria che il tipo non ha tempo e siamo daccapo....
ovviamente mi riferisco a cv inviati in maniera minuziosa non sparati a raffica alle aziende più disparate!
che ne pensate?

ironmanu
06-02-2010, 16:03
Grazie per la risposta Sam.
Nel mio caso, il settore è completamente diverso dall'IT (ma guarda...un NON ingegnere su un forum di informatica :D). Miro ad aziende chimiche, farmaceutiche, petrolchimiche, alimentari ecc...

È logico che non mi sognerei di andare a portare un CV di persona ad una multinazionale (ST, Wyeth, Pfizer, ENI, ERG, per fare qualche nome concreto), pur avendo gli impianti di produzione a mezz'ora di strada da casa mia. In questo caso, o form via internet/email oppure il fax.
Ma nel caso di piccole realtà operanti sul territorio, come aziende che producono additivi chimici per l'edilizia o integratori alimentari o acciaierie, con un sito internet che forse non è aggiornato dove trovi un indirizzo email che non viene controllato da anni, penso che la propria candidatura rischi di cadere nel vuoto.

di recente ad un conferenza ho partecipato ad una presentazione di BASF Constructions chemical (con sede a Treviso). Incredibile a dirsi ma alla fine la platea chiedeva come avvenga in geerale il reclutamento e la tipa rispose che molti cv li portano a mano o lettera affrancata, e li leggono pure:eek: (su questo ho qualche dubbio pero)

ironmanu
06-02-2010, 16:11
scusatemi ma ho notato che più volte si parla di "presentarsi di persona a fare 2 chiacchiere direttamente all'ufficio del personale" ..... :confused:
spero stiate scherzando!
ma credete veramente che le aziende abbiano tempo da perdere?
soprattutto oggi che si lavora sempre sottodimensionati a livello di organico, dove ognuno deve lavorare per 3!
l'eventuale incontro per il colloquio lo decidono loro, così come decidono loro a chi dedicare il tempo prezioso!

forse vi sembro aziendalista ma anche io come voi sono sempre alla ricerca di un nuovo lavoro migliore ma al tempo stesso anche io ricevo ogni tanto nel mio ufficio qualche cv di operai specializzati in cerca di lavoro e credetemi.... mi darebbe molto fastidio se qualcuno si presentasse nel mio ufficio chiedendomi di fargli il colloquio senza un appuntamento e senza alcun avviso!

purtroppo l'iter di selezione dipende da moltissimi fattori, è vero che bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto ... a me così è accaduto, però oggi il problema è che ci si affida sempre di più alle agenzie di lavoro che spesso e volentieri non ci capiscono un accidenti, inoltre (come ho già scritto altre volte sul forum) a volte fanno pure "danni" e le aziende stesse prevedono la compilazione dei cv online per una propria banca dati cestinando invece direttamente i cv cartacei!!

mesi e mesi fa dedicai un bel pò di tempo a riempire quei form di un'azienda in particolare multinazionale italiana del settore alimentare ma conosciuta in tutto il mondo .... ebbene dopo 3 mesi fui contattato da loro però mi dissero che avevano selezionato il mio profilo da Monster.it!!!!!!!!!!!!

allora io mi chiedo perchè diamine ci fanno perdere tempo a compilare le loro banche dati se poi scelgono un altra modalità per selezionare le persone!!!!

ecco, io ste cose non le capisco proprio... sono sempre più convinto che la difficoltà nel trovare lavoro sia pesantemente legata a questa giungla di procedure per la gestione dei candidati.

Mr6600
06-02-2010, 18:00
Però mi son chiesto, dopo un'attenta selezione dell'azienda porto il cv a mano (mi riferisco a quelle entro i 50km). Arrivo lì, suono il campanello e che faccio???? "salve, vorrei parlare con l'ufficio personale?" magari dicono di lasciarlo in portineria che il tipo non ha tempo e siamo daccapo....
ovviamente mi riferisco a cv inviati in maniera minuziosa non sparati a raffica alle aziende più disparate!
che ne pensate?
Puoi sempre permetterti di telefonare a distanza di qualche settimana, per avere conferma dell'avvenuta ricezione del curriculum. Una telefonata dai toni garbati non è mai vista di cattivo occhio, anzi fa capire che sei davvero interessato all'azienda in questione e non hai sparato nel mucchio.
di recente ad un conferenza ho partecipato ad una presentazione di BASF Constructions chemical (con sede a Treviso). Incredibile a dirsi ma alla fine la platea chiedeva come avvenga in geerale il reclutamento e la tipa rispose che molti cv li portano a mano o lettera affrancata, e li leggono pure
Forse (ma può essere che mi sbaglio) le aziende che cercano dei profili particolari, ad altissimo valore aggiunto (non parlo del ragioniere, dell'ingegnere informatico che sa programmare in C o dell'esperto di marketing che si trovano ad ogni angolo), prestano la massima attenzione a tutti i curriculum che ricevono, pure se questi arrivano tramite piccione viaggiatore.

Tempo fa un ragazzo mi parlava di una azienda che cercava un ingegnere programmatore in grado di scrivere/gestire un software per la simulazione del profilo termico all'interno di un reattore di crescita CVD per la deposizione del carburo di silicio. E vattelo a trovare uno bravo in programmazione, coi contro-bip in termodinamica, che conosca un reattore CVD meglio delle sue tasche e abbia pure qualche nozione di cristallografia e di chimica dello stato solido :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mark41176
07-02-2010, 14:36
mi ero dimenticato di dirvi che tempo fa ho riempito un altro form sul sito della Nestlè ....... ebbene, dopo qualche minuto dall'aver completato la procedura e salvato il tutto, sulla mia posta elettronica è arrivata un'email di conferma ma indovinate da chi? GiGroup!!!! con un indirizzo misto GiGroup/Nestlè!!!

ma vi rendete conto che brodaglia ormai si fa per la gestione dei cv!?

e cmq l'azienda di cui vi dicevo nel post precedente è la Barilla, inutile dire le cose a metà!
dopo che avevo perso tempo sul loro sito mi richiamarono da monster e contemporaneamente mi contattò anche un'agenzia per il lavoro di reggio emilia che stava svolgendo la stessa ricerca sempre per la Barilla!!!

roba da matti....... sapeste quanto tempo ci vuole per riempire ogni volta i cv online e per cosa poi? ......... mah

Mr6600
07-02-2010, 15:33
mi ero dimenticato di dirvi che tempo fa ho riempito un altro form sul sito della Nestlè ....... ebbene, dopo qualche minuto dall'aver completato la procedura e salvato il tutto, sulla mia posta elettronica è arrivata un'email di conferma ma indovinate da chi? GiGroup!!!! con un indirizzo misto GiGroup/Nestlè!!!
GiGroup è un nome che mi è molto familiare. Su Trovolavoro.it tutti gli annunci lavorativi sono intermediati da questa agenzia.

sapeste quanto tempo ci vuole per riempire ogni volta i cv online e per cosa poi? ......... mah
E lo so. Ieri ho riempito 5 form all'interno dei siti internet di altrettante aziende, tempo impiegato: 2h15'. Errori di login, parole troppo lunghe, campi obbligatori.. :muro: :muro: :muro:

mark41176
07-02-2010, 19:52
prova ad andare sul sito di Ansaldo STS e clicca su "Lavora con noi" ........... troverai sempre "Error page" :fagiano:

mark41176
09-02-2010, 22:21
Tetra Pak Recruitmen ........ provando a compilare il form per cv online arrivati a metà dell'opera segnala "Errore pagina" ...... si blocca e non puoi andare più avanti...

Dave3D
10-02-2010, 14:52
scusatemi ma ho notato che più volte si parla di "presentarsi di persona a fare 2 chiacchiere direttamente all'ufficio del personale" ..... :confused:
spero stiate scherzando!
ma credete veramente che le aziende abbiano tempo da perdere?
soprattutto oggi che si lavora sempre sottodimensionati a livello di organico, dove ognuno deve lavorare per 3!
l'eventuale incontro per il colloquio lo decidono loro, così come decidono loro a chi dedicare il tempo prezioso!
(cut...)


In molte piccole aziende ancora funziona presentarsi così, molte volte o ti fanno parlare direttamente col titolare o con il responsabile. Sono le aziende che apprezzo di piu', dove c'è ancora un minimo di contatto umano.

mark41176
10-02-2010, 22:42
In molte piccole aziende ancora funziona presentarsi così, molte volte o ti fanno parlare direttamente col titolare o con il responsabile. Sono le aziende che apprezzo di piu', dove c'è ancora un minimo di contatto umano.

ti dico la mia, per ciò che vivo in prima persona....... nelle piccole e medie aziende il 90% delle persone che si presentano di persona risultano essere "amici di .... " o "parenti di .... " quindi risultano essere indirizzati

vi dirò di più....... io e il mio responsabile abbiamo riscontrato difficoltà nel periodo in cui ricercavamo del personale tecnico di manutenzione industriale perchè vi posso assicurare che il centro per l'impiego non si è impagnato quasi per nulla nel fornirci materiale facilmente consultabile ed accessibile!!! a tal punto da doverci servire di agenzie interinali che tra l'altro più volte c'hanno proposto gente davvero fuori luogo!!!

ecco perchè certe cose le dico in modo critico! rendiamoci conto che già è difficile trovare occasioni lavorative ma se poi chi dovrebbe favorire il flusso lo fa in modo superficiale non si fa altro che finire di affossare la gente in cerca di lavoro :stordita: ... che tristezza...