PDA

View Full Version : Xp system32 fatale errore


MarvivrA
04-02-2010, 14:03
Ciao, ho cancellato erroneamente e alquanto stupidamente due dll dalla cartella system32 di win xp poichè considerati infetti da un antivirus.
Uno direi che conteneva nel nome la parola "sound", l'altro invece non ricordo proprio quale fosse..direi che fosse prevx a riconoscerli come oggetti pericolosi.
Fatta la stupidaggine, ho avviato la modalità provvisoria e ho fatto l'iter per la disinfezione consigliato nella sezione da voi dedicata all'argomento, ma non riesco più a tornare alla modalità normale o selettiva riattivando i servizi:
i virus direi di averli tolti tutti (cen'erano tantissimi) ora davvero non trovo più nessun tipo di errore o virus o malware o rootkit, niente di niente, ma mi è rimasta l'instabilità del sistema.
Quando tento di tornare alla modalità normale da msconfig ottengo l'errore:
"Errore durante il tentativo di modificare un servizio. Per apportare le modifiche specificate potrebbe essere necessario accedere tramite un account amministratore".
Peccato che il mio E' un account amministratore.

Come fare? Grazie in anticipo
:cry:

Cristian81
04-02-2010, 19:00
prevx è un programma antispyware.... io ho un file sound.drv può darsi che il servizio "audio windows" dipenda da quel file.... potresti disabilitarlo dall'avvio automatico tramite services.msc digitandolo in esegui in modalità provvisoria (mi pare di aver capito che accedi solo in quel modo) oppure reinstallare i driver della scheda audio...
eventualmente nel cd di xp nella cartella i386 c'è il file sound.dr_ compresso
lo scomprimi digitando expand sound.dr_ c:\windows\system32\sound.drv
oppure expand d:\i386\sound.dr_ c:\windows\system32\sound.drv
poi dipende da che lettera ha l'unità cdrom tua, puo darsi che non te lo faccia scomprimere in system32 se win è attivato allora lo scomprimi in c:\ per es. e poi lo copi in system32 dalla console di ripristino.... però non so se ti permette la copia... devi abilitarla col comando set nella console... insomma per ora fai la prova poi si vede dopo come copiarci il file eventualmente.... può darsi poi che questa non sia nemmeno la soluzione per risolvere...

tallines
04-02-2010, 19:45
In modalòità provvisoria potresti dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui, forse risolvi.
Il comando prevede l'inserimento del cd originale

MarvivrA
05-02-2010, 07:19
non riesco a reperire il cd originale di windows, non è possibile scaricare windows media center edition versione 2002 sp2 (l'ho aggiornato a sp3) da internet e poi montare l'immagine su una periferica virtuale?
spero di si, il fornitore non fornisce anche il cd, ma una partizione di ripristino..

Cristian81
05-02-2010, 11:51
non riesco a reperire il cd originale di windows, non è possibile scaricare windows media center edition versione 2002 sp2 (l'ho aggiornato a sp3) da internet e poi montare l'immagine su una periferica virtuale?
spero di si, il fornitore non fornisce anche il cd, ma una partizione di ripristino..

non ho capito vuoi scaricare xp dalla rete perchè non hai il cd ? prima avevi il media center o cosa.... in ogni caso se scarichi l'immagine ti serve un'altro pc perchè il tuo riesci ad usarlo solo in modalità provvisoria per cui al max in modalità provvisoria lo apri con winrar se fosse un'iso

tallines
05-02-2010, 14:26
Ovviamente farsi un disco di back up o un'immagine appena acceso il pc, appena acquistato, cosi da avere i file originali non infetti o corrotti......
magari dalla partizione di ripristino potresti andare a cercare le due dll dalla cartella system32.
Che poi system32 è uno dei due cuori di windows.........e tu cancelli.....hai hai hai .
Ti ricordi quali dll hai cancellato?
O al limite potresti copiare dalla partizione di sistema, se è integra :what:, system32 per intero.
Però bisogna vedere cosa succede :what:

Potresti tentare anche con un punto di ripristino, se ce l'hai, antecedente al fatto accidentale che ti è successo.
Hai un punto di ripristino a prima della cancellazione delle 2 dll ?

MarvivrA
05-02-2010, 17:44
io ho sempre avuto il media center versione 2002. E non avendo il cd originale (ma ho il seriale appiccicato sotto il portatile) mi serviva il cd.
In ogni caso stavo pensando ad una soluzione alternativa (ditemi se sbaglio). Volevo aggiornare il mio computer con un hd da 500 gb interno, reinstallando windows (che però sempre mi manca il cd), in modo da avere la possibilità di rimontare il vecchio per usare programmi ancora non reinstallati sul nuovo. Ha senso? e soprattutto, ho un sony vaio vgn-fe11h, potreste dirmi se il seguente hd è compatibile?

500GB 2.5" SATA 5400RPM 8MB MOMENTUS 5400.6

Codice: ST9500325AS
Articolo: 500GB 2.5" SATA 5400RPM 8MB MOMENTUS 5400.6
Descrizione:
Momentus 5400.6 Hard Drives
Seagate® Momentus® 5400.6 laptop hard drives come in capacities up to 500 GB and deliver fast performance along with robust design and high shock tolerance. Momentus 5400.6 drives are built with proven fourth-generation Seagate PMR technology and leverage Seagate power management technology, delivering the lowest-power 5400-RPM laptop hard drive yet.

Key Features and Benefits
8-MB cache delivers fast performance.
1000 Gs of nonoperating shock make the drive ideal for notebook PCs and industrial applications.
G-Force Protection™ feature available for added robustness in mobile environments
Utilizes ramp load features that remove the head from the disk during idle periods, improving idle power consumption and adding to the durability of the drive
QuietStep™ technology enables ultra-quiet load/unload acoustics.
SATA 3Gb/s interface with Native Command Queuing
Perpendicular recording technology

Cristian81
06-02-2010, 15:31
io ho sempre avuto il media center versione 2002. E non avendo il cd originale (ma ho il seriale appiccicato sotto il portatile) mi serviva il cd.
In ogni caso stavo pensando ad una soluzione alternativa (ditemi se sbaglio). Volevo aggiornare il mio computer con un hd da 500 gb interno, reinstallando windows (che però sempre mi manca il cd), in modo da avere la possibilità di rimontare il vecchio per usare programmi ancora non reinstallati sul nuovo. Ha senso? e soprattutto, ho un sony vaio vgn-fe11h, potreste dirmi se il seguente hd è compatibile?


I programmi li devi reinstallare sull'hd dove hai il sistema operativo... al max ti salvi e ricopi qlc file di configurazione del programma...
non so se il tuo pc supporta hd sata