PDA

View Full Version : Hard disk ide


Vannix
04-02-2010, 14:19
Salve ragazzi, sul pc in firma (quindi come hdd principale ho un samsung f1 sata), vorrei collegare l'hard disk del vecchio pc che è un IDE WD da 120gb, per poi installarci sopra ubuntu 9.10.
Il jumper l'ho posizionato su SLAVE.
Basta che collego l'alimentazione, e il cavo ide a l'unica porta ide che la mia p5q pro ha? i due HDD non si escludono a vicenda giusto?
grazie

Vannix
04-02-2010, 15:49
l'ho connesso! è un pò rumorosino ma vabbeh.. credo sia normale
L'ho messo in uno slot sotto il samsung, però siccome la hd5850 è lunga una settimana, l'ho dovuto sfilare un pò dallo slot... quindi non è proprio orizzontale ma è obliquo e si appoggia sul case, va bene ugualmente? quando ho avviato vista è possibile che l'hdd abbia bippato? è normale? (la mb è impossibile perchè non ho lo speaker)
da vista me l'ha subito rilevato e infatti sto copiando alcuni files che mi servivano! allora se da ubuntu livecd avvio l'installazione e seleziono il western digital (che è diviso in 2 partizioni) automaticamente formatta tutto lui e unifica? dopo quando creera il grub, io avendo installato windows ready driver plus (che disattiva il controllo frima digitale dei drivers), e quindi al boot seleziona da solo "disattiva controllo firma digitale" e "windows vista" avrò problemi? come devo procedere?
grazie è importante

EDIT
Allora ho riavviato, ora allo spegnimento fa + casino (è il nuovo hard disk che si spegne giusto?), gli ho fatto fare il check disk ed è tutto ok, una volta in vista non l'ho risentito il bip di prima.
Se scarico partition magic, formatto il disco (quale file system?), vorrei fare una partizione da 60gb per ubuntu, e una da 40 per files vari, come mi comporto? ubuntu cambierà automaticamente in ext4 il file system della partizione da 60?

Vannix
04-02-2010, 20:08
Allora sono su ubuntu! credo di averlo installato bene... ho cliccato su gestisci partizioni manualmente, mi dava in lista anche l'hdd da 500gb ma non l'ho toccato, sul disco da 120 ho creato 3 partizioni
una da 4gb di swap
una da circa 60 per il sistema operativo, settata in ext4 + valore "/"
e un'altra da 40 in FAT32 per storage generale anche da windows.
Al momento dell'installazione mi ha detto che avrebbe formattato queste tre partizioni.
Ora, all'avvio del pc mi compare GRUB che mi fa scegliere tra windows vista, ubuntu e memtest... se seleziono ubuntu tutto ok, se seleziono vista prosegue arriva a ready driver plus e ritorna a grub, che avvia automaticamente ubuntu! mi è preso un colpo :D
ora da ubuntu ho cliccato su "computer" e visualizzo questo: (http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201002/20100204201406_Schermata.png))
nel file sistem da 65 non c'è nulla, in quello da 500gb FORTUNATAMENTE c'è ancora tutto, e in "file system" c'è ubuntu, quindi credo di aver fatto tutto per bene giusto?
credo che il problema sia windows ready driver plus che all'avvio seleziona da solo "disable windows driver signature check" dopodichè la voce "avvia windows normalmente"
come diavolo faccio a farlo partire?
poi una volta che formatto il drive di ubuntu, grub viene disinstallato, crea problemi?
grazie, scusate se non è la sezione adatta ma non vorrei aprire un altro inutile topic.. credo siate abbastanza competenti per rispondermi ;)
vi prego che non so come fare

Danilo Cecconi
04-02-2010, 20:56
Allora sono su ubuntu! credo di averlo installato bene... ho cliccato su gestisci partizioni manualmente, mi dava in lista anche l'hdd da 500gb ma non l'ho toccato, sul disco da 120 ho creato 3 partizioni
una da 4gb di swap
una da circa 60 per il sistema operativo, settata in ext4 + valore "/"
e un'altra da 40 in FAT32 per storage generale anche da windows.
Al momento dell'installazione mi ha detto che avrebbe formattato queste tre partizioni.
Ora, all'avvio del pc mi compare GRUB che mi fa scegliere tra windows vista, ubuntu e memtest... se seleziono ubuntu tutto ok, se seleziono vista prosegue arriva a ready driver plus e ritorna a grub, che avvia automaticamente ubuntu! mi è preso un colpo :D
ora da ubuntu ho cliccato su "computer" e visualizzo questo: (http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201002/20100204201406_Schermata.png))
nel file sistem da 65 non c'è nulla, in quello da 500gb FORTUNATAMENTE c'è ancora tutto, e in "file system" c'è ubuntu, quindi credo di aver fatto tutto per bene giusto?
credo che il problema sia windows ready driver plus che all'avvio seleziona da solo "disable windows driver signature check" dopodichè la voce "avvia windows normalmente"
come diavolo faccio a farlo partire?
poi una volta che formatto il drive di ubuntu, grub viene disinstallato, crea problemi?
grazie, scusate se non è la sezione adatta ma non vorrei aprire un altro inutile topic.. credo siate abbastanza competenti per rispondermi ;)
vi prego che non so come fare

Credo anch'io che il problema sia il "ready driver", forse solo disinstallandolo riesci a far partire Vista in dual boot con Ubuntu.
Formattando Ubuntu non elimini il Grub, per farlo e ripristinare solo il boot di Vista, bisogna usare una distro linux: Super Grab Disk (ISO da masterizzare su CD di boot).
PS: comunque faresti meglio a chiedere nella sezione dedicata ai sistemi linux.

PS2: ma l'hd da 120Gb come mai non l'hai settato master ?
Meglio se configurato così.
Ciao

Vannix
04-02-2010, 21:12
Credo anch'io che il problema sia il "ready driver", forse solo disinstallandolo riesci a far partire Vista in dual boot con Ubuntu.
Formattando Ubuntu non elimini il Grub, per farlo e ripristinare solo il boot di Vista, bisogna usare una distro linux: Super Grab Disk (ISO da masterizzare su CD di boot).
PS: comunque faresti meglio a chiedere nella sezione dedicata ai sistemi linux.

PS2: ma l'hd da 120Gb come mai non l'hai settato master ?
Meglio se configurato così.
Ciao

ciao grazie della risposta!
allora non l'ho settato in master perchè pensavo servisse metterlo come slave per mantenere la priorità su quello dove ho vista :stordita:
Ma se non posso entrare in vista, come faccio a disinstallarlo? fondamentalmente è questo il problema...

Danilo Cecconi
04-02-2010, 22:22
Visto che gli hd sono 1 Sata e 1 Ide non vengono gestiti dallo stesso controller della mobo, quindi nessun problema a impostare master l'IDE.
Semmai assicurati che nel bios il Sata sia l'hd di boot.

Già, per disinstallare ready driver devi prima per forza togliere di mezzo Ubuntu e Grub
Disistalli Ubuntu, usi Super Grub Disk per rimuovere Grub* e disinstalli ready driver, poi reinstalli Ubuntu e il Grub

(*) Qui forse puoi farlo usando il DVD di Vista per ripristinare il boot originale.

Vannix
05-02-2010, 07:29
Visto che gli hd sono 1 Sata e 1 Ide non vengono gestiti dallo stesso controller della mobo, quindi nessun problema a impostare master l'IDE.
Semmai assicurati che nel bios il Sata sia l'hd di boot.

Già, per disinstallare ready driver devi prima per forza togliere di mezzo Ubuntu e Grub
Disistalli Ubuntu, usi Super Grub Disk per rimuovere Grub* e disinstalli ready driver, poi reinstalli Ubuntu e il Grub

(*) Qui forse puoi farlo usando il DVD di Vista per ripristinare il boot originale.

perfetto, cambia qualcosa se imposto il jumper su master?
Non ci crederai ma sono riuscito ad entrare in vista ed ha disinstallare wrdp :D sono stato un fulmine nella selezione dell bootloader di vista.
Se l'hardisk non poggia bene sullo slot, ma è messo in obliquo poggiante sul case è uguale?
grazie ancora

Danilo Cecconi
05-02-2010, 17:16
Non che cambi molto, ma eviti eventuali conflitti, se un domani connetti a quel cavo un'altra unità, non devi stare a perdere tempo per cambiare in master l'hd WD.

L'importante non è la posizione nel case (orizzontale, verticale, obliquo), quanto che l'hd sia fissato in modo che non possa spostarsi con le vibrazioni, meglio se con almeno 2 viti.