Entra

View Full Version : Bambini - discussione con vicino di casa - consigli su azione legale


AlexB
04-02-2010, 11:47
Sarò breve, il + possibile almeno.

Ho 2 bimbi, di uno e 3 anni.

In casa ci stanno solo quando sono malati, diversamente il + piccolo va al nido, la grande alla materna.

Giocano in modo assolutamente normale: con i loro giochini, disegnano, leggono, guardano la tv, camminano e, qualche volta capita che corrano.

I bimbi sono svegli dalle 8 alle 14 e dalle 17.30 alle 21.30 ...in queste fasce orarie, inoltre, mangiano (circa un oretta a pranzo e un oretta a cena)

Noi facciamo il possibile per fare in modo che non facciano comunque eccessivo rumore (quindi evitiamo che usino giochi pesanti che cadendo potrebbero far rumore, evitiamo che "tirino" sedie, sgabelli, etc...mettiamo loro calzine morbide antiscivolo, etc...)

Bene...la coppia dell'appartamento sotto di noi , circa 75 anni lui - 70 lei (anziani ma in salute,soli come cani non avendo figli nè nipoti), si lamentano del rumore che i miei bimbi fanno camminando/correndo...spiegata loro la situazione (facciamo il possibile per evitare rumori molesti, mettiamo in atto tutte le precauzioni affinchè il loro camminare/correre non sia particolarmente rumoroso, rispettiamo le fasce orarie di riposo visto che anche i ns piccoli dormono e mangiano in quelle stesse, etc...) ed aggiunto che non posso evitare che a casa propria i bimbi non camminino/corrano anche perchè fa parte del processo di crescita psico-fisica, per ripicca, ogni qual volta sentono un rumore che li disturba, battono con la scopa sul loro soffitto...me ne sbatterei se non fosse che ogni volta che battono la scopa (+ volte per ogni occasione) i miei bimbi si spaventano e si mettono a piangere...

Io ho chiesto con una certa veemenza (ero decisamente adirato per aver visto i miei bimbi piangere così spaventati) di non comportarsi così spiegando anche che così facendo i miei bambini si spaventano parecchio .
Risposte :
"Non me ne frega nulla se si spaventano"
"Per insegnare ai bambini bisogna spaventarli ogni tanto"...

Loro minacciano, ora, di farci causa...

Credo che non vi sia alcuna ragione perchè possano vincerla...

Il problema però è che loro continuano a battere con sta scopa spaventando i miei piccoli...

IO cosa posso fare ? Certo mi piacerebbe infilargli di traverso la scopa su per il culo ...ma a parte queste soluzioni, purtroppo impraticabili, ho qualche strumento legale per farli smettere ?

Grazie in anticipo . Ciao

P.S.:
Sul correre, è ovvio che cerchiamo di limitarli (anche per evitare che sudino e poi si raffreddino, visto che sono già abbastanza cagionevoli), ma:

1) il + piccolo (poco + di un anno) non saprei come evitare che corra...cosa faccio gli lego le gambine ?? (pesa meno di 10Kg...)

2) la + "grande" (poco + di 3 anni) se le chiedo di non correre (perchè suda) lo fa per 5 min poi ovviamente se ne scorda...

3) essendo cagionevoli passano molto tempo in casa...posso io pensare di limitarli così pesantemente ? Se stessero tanto tempo all'asilo saprei avrebbero modo di sfogarsi , anche nei cortili degli asili...ma passando tanto tempo in casa non trovo assolutamente giusto limitarli così tanto...

4) NON PASSANO tutto il tempo a correre...sommando le occasioni in cui entrambi corrono, lo faranno si e no 5-6 volte al dì...e sono corsette di 6-8 metri (non abitiamo in una reggia, ma un appartamento di 65mq scarsi...)

Grazie ancora...

Il problema però è se io ho degli strumenti per evitare che quelli di sotto battano con la scopa sul soffito facendo spaventare i miei bimbi ....

Grazie ancora.

alebig69
04-02-2010, 12:05
Io sono più o meno nella tua stessa situazione e pertanto non ti invidio.
I miei vicini tra l'altro non sono così avanti con l'età :rolleyes:
Come ti è stato già detto di là, una causa legale nei tuoi confronti comporterebbe da parte del vicino una rilevazione fonometrica, perchè fino ad una certa soglia oltre l'inquinamento ambientale basale si può andare (questo vale per i suoni, ma anche per gli odori).
In ogni comune ci sono regole con orari in cui il silenzio va rispettato, ma non vuol dire che non deve volare una mosca, come non vuol dire che al di fuori di quegli orari si possono fare rave party :D
Io, per quanto riguarda la scopa, parlerei con l'amministratore del condominio per sentire il suo parere, altrimenti fregatene e "lavora" sui bimbi per non farglielo più percepire come uno spavento.

PS: sì, credo che ci sia gente che sta ad ascoltare tutto per passare il tempo
PPS: qualcuno, forse qui, una volta mi disse: sai come si fa un condominio? Si prende un imbecille e gli si costruisce intorno :D

HiroNakamura
04-02-2010, 12:08
Il problema di vivere in condominio...
Possibilità che ti faccia causa e la vinca : sotto zero.

Azione legale che puoi intraprendere tu contro lui: nessuna.
Secondo lui tu rechi disturbo all'inquilino di sotto, secondo te quello sotto reca disturbo a te che sei sopra. Un po' per uno non fa male a nessuno.

Più che altro devi cercare di spiegare ai tuoi figli di non avere alcuna paura di quei rumori che vengono da sotto. Una volta che capiscono e smettono di piangere, potrà battere la scopa tante volte che neanche te ne accorgerai più

edit
p.s. te lo dico da figlio di amministratore che ha parecchi condomini e problemi di rumore ben più gravi di questo (cani,lavori in casa, maleducazione generale) sono all'ordine del giorno, e non si risolvono facilmente neanche chiamando i carabinieri

Herminatore
04-02-2010, 12:18
parlare con qualche loro parente/amico che possa farli rinsavire? Magari anche con il parrocco se sono anziani e bigotti...:rolleyes:

Tjherg
04-02-2010, 12:27
Ciao se ti fanno causa la perdono, qualunque avvocato "normale" li sconsiglierebbe d'intraprendere un iter giuridico, per quanti riguarda la scopa sono daccordo con l'utente che ti ha consigliato di spiegare ai bimbi che quel rumore non fa paura.

ho letto che in un altra causa i vicini hanno perso contro una signora che per lavoro era costretta ad alzarsi alle 4 del mattino producendo rumori di normale vita quotidiana anche se ad orari inopportuni.

killercode
04-02-2010, 12:48
Ignore list per i vicini, digli chiaramente che facciano quello che vogliono, ma che se provano a prendersela con i tuoi figli prenderai provvedimenti.
Spiega ai tuoi figli (quello di 3 anni, non sò cosa puoi fare per quello di uno) non devono aver paura della scopa, e che però sarebbe bello se non corressero per casa, non obbligarli, chiediglielo gentilmente ogni volta che corrono.


tra l'altro un bambino di 3 anni pesa nulla, che casino potrà fare a correre?

AlexB
04-02-2010, 12:50
Il problema di vivere in condominio...
Possibilità che ti faccia causa e la vinca : sotto zero.

Azione legale che puoi intraprendere tu contro lui: nessuna.
Secondo lui tu rechi disturbo all'inquilino di sotto, secondo te quello sotto reca disturbo a te che sei sopra. Un po' per uno non fa male a nessuno.

Più che altro devi cercare di spiegare ai tuoi figli di non avere alcuna paura di quei rumori che vengono da sotto. Una volta che capiscono e smettono di piangere, potrà battere la scopa tante volte che neanche te ne accorgerai più

edit
p.s. te lo dico da figlio di amministratore che ha parecchi condomini e problemi di rumore ben più gravi di questo (cani,lavori in casa, maleducazione generale) sono all'ordine del giorno, e non si risolvono facilmente neanche chiamando i carabinieri

Ciao se ti fanno causa la perdono, qualunque avvocato "normale" li sconsiglierebbe d'intraprendere un iter giuridico, per quanti riguarda la scopa sono daccordo con l'utente che ti ha consigliato di spiegare ai bimbi che quel rumore non fa paura.

ho letto che in un altra causa i vicini hanno perso contro una signora che per lavoro era costretta ad alzarsi alle 4 del mattino producendo rumori di normale vita quotidiana anche se ad orari inopportuni.

Ci stiamo provando, ovviamente...ma se ho speranza con la Giulia (3 anni), con Riccardo (1 anno) dubito ci riusciremo...spiegare ad un bimbo così piccolo non è tanto semplice...

Il problema, ovviamente, non è il disturbo che arreca a noi, battendo la scopa, ma lo spavento dei bambini...tutto qui... grazie ancora.

+Benito+
04-02-2010, 12:58
hai pensato di allestire la cameretta o un'area della casa quei pavimenti a puzzle di schiuma rigida? potrebbero alleviare notevolmente il rumore verso il basso.
La tua casa è recente? Se è abbastanza recente e andassi in causa potresti tirare in ballo il DCPM del 97 sull'isolamento acustico degli edifici...

Dragan80
04-02-2010, 13:05
Probabilmente esagerano i vicini sotto, ma anche la reazione dei bambini (lo spavento) mi sembra eccessiva. Certo nessuno sceglie di cosa avere paura e non ho idea di che rumore possa fare la scopa.
Secondo me non ci sono soluzioni per vie legali, un'alternativa potrebbe essere quella di mostrare ai vicini che i colpi di scopa provocano una reazione più rumorosa da parte dei bambini: puoi provare a dire ai bambini che quando sentono il rumore della scopa non devono avere paura, ma é sufficiente fare 5 salti sul posto per scacciare il pericolo.
Vediamo poi chi si stanca prima, se quelli che battono o quelli che saltano :D

tehblizz
04-02-2010, 14:09
Prova ad andare in casa loro (ovviamente con il loro permesso :D ) per sentire cosa e quanto si sente, così magari ti metti nei loro panni. Molte volte non ci si rende conto di quanto rumore passi attraverso il pavimento.

Un'altra soluzione è quella dei tappeti, specialmente se i bimbi hanno una stanza "giochi".

Per quanto riguarda le azioni legali lassia perdere, purtroppo non portano a nulla

Dante_Cruciani
04-02-2010, 14:11
prova ad usare molti tappeti, sempre se i bimbi non siano alleregici alla polvere.

giannola
04-02-2010, 14:44
dal punto di vista legale nessuno dei due ha possiblità di intentare alcunchè con successo. :)

Tu però un'arma ce l'hai...fagli capire che se lui insiste in questo atteggiamento intollerante tu smetterai di prendere precauzioni. :)

tower2
04-02-2010, 14:49
spero solo che i tuoi bambini non saltino come la bimba che sta sopra il mio alloggio...il rumore è insopportabile...solo che io e i miei saimo persone tranquille che non volgiono rompere i co... alla gente quindi stiamo zitti e niente scopa....

Patavio77
04-02-2010, 14:51
non ringrazierò mai abbastanza la coppia che abita sotto di noi.

sono giovani e sopportano il terremoto di figlio che ho!

ha 3 anni e mezzo ma non c'è verso di fargli capire di non correre!!! neanche se lo minaccio di non fargli vedere i cartona animati.

cmq per attutire i rumori usiamo i tappeti, non risolvono tutti i problemi ma almeno una parte.

AlexB
04-02-2010, 15:23
non ringrazierò mai abbastanza la coppia che abita sotto di noi.

sono giovani e sopportano il terremoto di figlio che ho!

ha 3 anni e mezzo ma non c'è verso di fargli capire di non correre!!! neanche se lo minaccio di non fargli vedere i cartona animati.

cmq per attutire i rumori usiamo i tappeti, non risolvono tutti i problemi ma almeno una parte.

Purtroppo i tappeti io non li posso mettere perchè sono allergico (e temo lo sia anche mia figlia, dobbiamo ancora farle fare i test allergologici...) e non abbiamo una loro cameretta/stanza dei giochi...

RiccardoS
04-02-2010, 15:44
Probabilmente esagerano i vicini sotto, ma anche la reazione dei bambini (lo spavento) mi sembra eccessiva. Certo nessuno sceglie di cosa avere paura e non ho idea di che rumore possa fare la scopa.

quoto in toto questa parte.
il resto mi sembra più che altro un istigamento ad alimentare una situazione già pessima. :D
Personalmente credo che se davvero i tuoi bimbi avessero tanta paura del rumore, non ci metterebbero molto a "scoprire" il rapporto di causa-effetto... quindi non mi preoccuperei troppo ed insisterei nel tentare di educarli.

hai pensato di allestire la cameretta o un'area della casa quei pavimenti a puzzle di schiuma rigida? potrebbero alleviare notevolmente il rumore verso il basso.

questa mi sembra un'ottima soluzione. non sarà bello a vedersi, ma potrebbe effettivamente essere d'aiuto.

Ilbaama
04-02-2010, 19:01
Purtroppo i tappeti io non li posso mettere perchè sono allergico (e temo lo sia anche mia figlia, dobbiamo ancora farle fare i test allergologici...) e non abbiamo una loro cameretta/stanza dei giochi...
Forse non hai capito quali tappeti ti sono stati consigliati, non quelli di stoffa ma quelli in gomma

http://images.google.it/images?q=puzzle%20tappeto%20gomma

Schrodinger
04-02-2010, 21:52
Se ad invecchiare rischio di diventare come i tuoi vicini, spero di crepare prima.
Anche nell'appartamento sopra al mio vive una giovane coppia con due bimbi, e sì, li sento correre e giocare, ma mai mi sognerei di prendere una scopa e battere sul soffitto.
I bimbi piccoli giocano ed è normale che facciano un pò di rumore.
Certa gente che ignora il concetto di tolleranza non dovrebbe vivere in condominio.
Brutto invecchiare e sentire che la vita ti sta scivolando via, e sei solo come un cane.

+Benito+
04-02-2010, 22:10
Da esterno non so come si possa valutare obiettivamente la situazione, la tolleranza non è illimitata, hanno anche loro diritto di non essere disturbati :)

bio82
04-02-2010, 23:01
tra l'altro un bambino di 3 anni pesa nulla, che casino potrà fare a correre?

2 anni e mezzo mia cugina pesa 11 kg sporca...quando è in casa (sopra di me) la sento, eccome...ma oltre a strappare un sorriso di sapere il terremoto che è non fa...

cmq il rumore di un bambino che corre non è così insopportabile..

pure il nonno della bambina quando è qua a casa mia si stupisce del casino che fa correndo...

bio

Marci
04-02-2010, 23:03
Da esterno non so come si possa valutare obiettivamente la situazione, la tolleranza non è illimitata, hanno anche loro diritto di non essere disturbati :)

si ma cosa fai, smetti di camminare in casa? sono bambini su, mica li puoi legare.
L'inquinamento acustico è ben altra cosa; io avevo un vicino al piano di sotto che ora non c'è più, a cui piaceva ascoltare musica di pomeriggio, io mica mi son mai lamentato, anzi, per me sentire un po di musica ogni tanto faceva solo piacere.
Esiste gente che non sa cosa voglia dire vivere in maniera civile:rolleyes:

Patavio77
05-02-2010, 09:18
2 anni e mezzo mia cugina pesa 11 kg sporca...quando è in casa (sopra di me) la sento, eccome...ma oltre a strappare un sorriso di sapere il terremoto che è non fa...

cmq il rumore di un bambino che corre non è così insopportabile..

pure il nonno della bambina quando è qua a casa mia si stupisce del casino che fa correndo...

bio

mio figlio 3 anni e mezzo ne pesa 19 di kg, ma essendo tanto alto è normale.
cmq quando corre in casa sembra il terremoto...

devo proporre santi subito quelli sotto di noi.

AlexB
05-02-2010, 09:45
dipende da quanto casino fanno. perchè è facile dire che i vecchi di sotto sono dei rompicoglioni, però magari invece di chiedere gentilmente ai tuoi figli di non correre potresti farli non correre, ma questi sono fatti tuoi e di come li educhi. fatto sta che anche sopra casa mia ci sono 3 bambini e quando corrono SONO INSOPPORTABILI. però dato che siamo buoni evitiamo di prendere la scopa, ma se il padre mi venisse a dire che "gliel'ho chiesto di non correre, ma poi se ne scordano" farei una faccia del genere :rolleyes:

forse ti sei perso che hanno 1 anno e 3 anni...hai provato mai a chiedere a bambini così piccoli di non fare una cosa che, per loro, è fisiologico fare ?...

La + grande se tutto va bene riesce a contenersi 5 minuti...il + piccolo manco recepisce la richiesta.

Vabbuò, ho capito comunque.

Ringrazio tutti per i consigli...proverò a perseguire la strada dei tappeti di gomma...anche se, non avendo una cameretta, non saprei dove metterli, a meno di non considerare l'ipotesi di metterli ovunque ...

+Benito+
05-02-2010, 13:07
si ma cosa fai, smetti di camminare in casa? sono bambini su, mica li puoi legare.
L'inquinamento acustico è ben altra cosa; io avevo un vicino al piano di sotto che ora non c'è più, a cui piaceva ascoltare musica di pomeriggio, io mica mi son mai lamentato, anzi, per me sentire un po di musica ogni tanto faceva solo piacere.
Esiste gente che non sa cosa voglia dire vivere in maniera civile:rolleyes:

ci sono delle leggi e le persone hanno i loro diritti, tu dici che non è niente ma potrebbe non esserlo per un altro. Anche per quel pirla con il 50ino che fa UAAAA UAAAAA tutto il giorno è niente, ma a me mi ruga lo stesso. :)

Schrodinger
05-02-2010, 13:22
forse ti sei perso che hanno 1 anno e 3 anni...hai provato mai a chiedere a bambini così piccoli di non fare una cosa che, per loro, è fisiologico fare ?...

La + grande se tutto va bene riesce a contenersi 5 minuti...il + piccolo manco recepisce la richiesta.

Vabbuò, ho capito comunque.

Ringrazio tutti per i consigli...proverò a perseguire la strada dei tappeti di gomma...anche se, non avendo una cameretta, non saprei dove metterli, a meno di non considerare l'ipotesi di metterli ovunque ...credo che chi ti ha dato certe risposte non abbia ben chiaro cosa voglia dire avere due bambini di 1 e 3 anni.
cmq, mi dispiace constatare che la vecchiaia incattivisce parecchia gente, sarà il rendersi conto che hanno i giorni contati e che ciò che potevano fare ormai è fatto.

A certi vecchi, così intolleranti con i bambini, auguro di ritrovarsi come vicini di casa loro coetanei diventati sordi, che tengono radio o televisione accese a tutto volume, 24 al giorno.
poi, ne riparliamo, di cosa sia peggio.

AlexB
05-02-2010, 13:26
ci sono delle leggi e le persone hanno i loro diritti, tu dici che non è niente ma potrebbe non esserlo per un altro. Anche per quel pirla con il 50ino che fa UAAAA UAAAAA tutto il giorno è niente, ma a me mi ruga lo stesso. :)

sono assolutamente d'accordo, hai ragione...ma i diritti devono essere fatti valere con criteri di ragionevolezza...

Ragazzi io ho vissuto per quasi 30 anni al primo piano di un condominio di 8 piani...ne ho sentite e viste di ogni...per cui so benissimo cosa stanno passando i signori del piano di sotto...

Il buon senso (di cui dovrebbero, ritengo, essere dotate le persone adulte, a meno di patologie specifiche), a mio modesto parere dovrebbe portare a capire che se 2 bimbetti giocano e, ogni tanto, corrono durante le ore, diciamo così, in cui solitamente le persone non riposano (quindi solitamente la sera dopo le 21, il mattino prima delle 8 e tra le 14 e le 17.30) non è ragionevole lamentarsene...poi è lapalissiano che ognuno possa fare il cazzo che gli pare e lamentarsi di qualsiasi cosa...per carità...sfiga vuole che me li sono beccati io...

Sempre a mio modesto parere...il solo fatto che si lamentino dei passettini dei miei bimbi fa capire quale sia il livello di attenzione che noi poniamo nel non arrecare disturbo a terzi...diversamente si sarebbero, ragionevolmente, lamentati della caduta di oggetti, del rumore di palle che rimbalzino, etc...etc...

Ciao.

mortimer86
05-02-2010, 14:37
Insegna ai tuoi bambini a rispondere ai colpi:
1) taglia da un manico di scopa inlegno due pezzetti da 20 cm
2) consegnali ai figli
3) di loro che quando sentono i rumori in realtà è il vicino che vuole giocare con loro e il gioco consiste nel rispondere a ritmo
4) informa il vicino di questo nuovo "gioco" :Perfido:

Schrodinger
05-02-2010, 14:47
Insegna ai tuoi bambini a rispondere ai colpi:
1) taglia da un manico di scopa inlegno due pezzetti da 20 cm
2) consegnali ai figli
3) di loro che quando sentono i rumori in realtà è il vicino che vuole giocare con loro e il gioco consiste nel rispondere a ritmo
4) informa il vicino di questo nuovo "gioco" :Perfido:"gioco pericoloso".
non sai mai con chi hai realmente a che fare e quanto fuori di testa possa essere.
ci sono persone che possono pure pensare di avere poco da perdere.
AlexB invece non può permettersi di fare un ragionamento del genere.
a buon intenditor...

NetEagle83
05-02-2010, 14:56
Belli i condomini... io sotto casa, anzi, esattamente sotto la mia stanza, ho un ASILO. Il che vuol dire che ogni mattina alle 7-7,30 ci sono urla disperate (che poi i bimbi quando piangono sembra che li stiano squartando vivi da quanto si disperano! :D) e fantastiche canzoncine tipo "Le tagliatelle di nonna Pina" o "Il coccodrillo come fa?"...

Altro che scopa... :asd:

Eppure nè io nè la mia famiglia ci siamo mai sognati di lamentarci. Cosa vuoi lamentarti? Sono bambini...anzi spesso a me fanno tenerezza, perchè li sento ridere e scherzare, dopo due minuti piangere a dirotto e dopo 30 sec. tornare a ridere... cosa che solo i bimbi riescono a fare. :)

In ogni caso è impossibile che non facciano chiasso! Da parte di chi gestisce l'asilo comunque c'è molta correttezza... infatti abbiamo un ottimo rapporto. Nel caso specifico del thread capisco l'età, capisco tutto.. però non credo proprio che due bambini facciano tutto 'sto casino infernale, dai...

Ilbaama
05-02-2010, 15:16
[...]
Nel caso specifico del thread capisco l'età, capisco tutto.. però non credo proprio che due bambini facciano tutto 'sto casino infernale, dai...
A volte dipende anche dalla casa in cui vivi, non tutte isolano bene i rumori, altre li amplificano.

El Macho
05-02-2010, 15:20
Belli i condomini... io sotto casa, anzi, esattamente sotto la mia stanza, ho un ASILO. Il che vuol dire che ogni mattina alle 7-7,30 ci sono urla disperate (che poi i bimbi quando piangono sembra che li stiano squartando vivi da quanto si disperano! :D) e fantastiche canzoncine tipo "Le tagliatelle di nonna Pina" o "Il coccodrillo come fa?"...

Altro che scopa... :asd:

Eppure nè io nè la mia famiglia ci siamo mai sognati di lamentarci. Cosa vuoi lamentarti? Sono bambini...anzi spesso a me fanno tenerezza, perchè li sento ridere e scherzare, dopo due minuti piangere a dirotto e dopo 30 sec. tornare a ridere... cosa che solo i bimbi riescono a fare. :)

In ogni caso è impossibile che non facciano chiasso! Da parte di chi gestisce l'asilo comunque c'è molta correttezza... infatti abbiamo un ottimo rapporto. Nel caso specifico del thread capisco l'età, capisco tutto.. però non credo proprio che due bambini facciano tutto 'sto casino infernale, dai...

E' vero. Però noi giovani non possiamo capire i settantenni probabilmente. :help:

NetEagle83
05-02-2010, 15:34
A volte dipende anche dalla casa in cui vivi, non tutte isolano bene i rumori, altre li amplificano.

Ti assicuro che grazie ai muri modello-sottiletta di casa mia posso tenere tranquillamente la contabilità dello sfintere dei miei vicini... :asd:

E' vero. Però noi giovani non possiamo capire i settantenni probabilmente. :help:

Si, anche questo è vero. Magari ad una certa età si comincia ad essere più intolleranti... boh, io spero solo di arrivare alla vecchiaia ("SE" ci arriverò... :asd:) più o meno come sono adesso. :D

Abadir_82
05-02-2010, 23:02
Reazione istintiva: mandali a quel paese, ricorda loro che quando erano piccoli avevano modo di scendere di casa e correre e saltare per chilometri e chilometri. Il diritto al gioco dei bambini è sancito anche dall'ONU, ci sono sentenze a riguardo in rete [e già qua è assurdo che debba essere legiferato in materia su una cosa che naturalmente DEVE essere così].

Reazione logica: spiega ai signori vecchietti che il loro battere con la scopa sul muro genera spavento, e lo spavento il pianto... e più battono loro più i bambini piangono... E' nel loro interesse non avere casino, giusto? Se sono un po' furbi capiranno.

Ad ogni modo... mio padre per limitare il rumore al piano di sotto aveva messo, sul pavimento di camera nostra, due strati di tapiflex da 5 mm l'uno. Il rumore di sotto arrivava mooooolto più ovattato e smorzato. Le pareti laterali ed il soffitto erano stati poi rivestite con pannelli di polistirolo bianco da 5 mm. Ogni tanto andavano cambiati e riverniciati per ridare l'idea di una parete ad intonaco normale, però hanno aiutato moltissimo.

Schrodinger
06-02-2010, 01:27
sinora non ho mai avuto la fortuna di vivere in un appartamento che fosse isolato in modo decente rispetto a quelli circostanti.
me ne rendo conto io, ed altrettanto i vicini, quindi, essendo persone civili, si cerca di fare il possibile per non renderci la vita reciprocamente un inferno, consapevoli che se lo si volesse fare, non ci vorrebbe poi molto.

+Benito+
06-02-2010, 08:18
Reazione istintiva: mandali a quel paese, ricorda loro che quando erano piccoli avevano modo di scendere di casa e correre e saltare per chilometri e chilometri. Il diritto al gioco dei bambini è sancito anche dall'ONU, ci sono sentenze a riguardo in rete [e già qua è assurdo che debba essere legiferato in materia su una cosa che naturalmente DEVE essere così].

Reazione logica: spiega ai signori vecchietti che il loro battere con la scopa sul muro genera spavento, e lo spavento il pianto... e più battono loro più i bambini piangono... E' nel loro interesse non avere casino, giusto? Se sono un po' furbi capiranno.

Ad ogni modo... mio padre per limitare il rumore al piano di sotto aveva messo, sul pavimento di camera nostra, due strati di tapiflex da 5 mm l'uno. Il rumore di sotto arrivava mooooolto più ovattato e smorzato. Le pareti laterali ed il soffitto erano stati poi rivestite con pannelli di polistirolo bianco da 5 mm. Ogni tanto andavano cambiati e riverniciati per ridare l'idea di una parete ad intonaco normale, però hanno aiutato moltissimo.

mentre a pavimento i materiali morbidi assorbono i "colpi" e quindi sono fonoisolanti, il polistirolo sulle pareti non serve quasi a nulla. Se proprio fosse un'emergenza, esistono pannelli multistrato abbastanza massivi con finitura in cartongesso che potrebbero servire all'uopo.

storr
06-02-2010, 14:39
x Alex B: sei stato sfortunato nel tovare due persone anziane aride 8hai detto tu stesso che sono sempre soli) e che non hanno amore per i bambini. A chi (sano di mente) potrebbe mai venire in mente di avere la pretesa che due bambini così piccoli non diano sfogo alla loro naturale gioia di vivere? Potrei capire se i figli fosereo due "bufali" di 13-14 anni, la cosa sarebbe diversa, ma sentire il correre di due bimbi così piccoli non può che fare compagnia e allegria (anche perchè, come hai tenuto a precisare, corrono in orari "leciti").
Chi ti ha suggerito di educarli a non correre mi sa che non ha figli e non ha capito un grachè della vita.

Io se qualcuno facesse spaventare mio figlio (4 anni) come fanno ste persone mi incazzerei come una iena, mi pare buona l'idea di dare anche a loro due manici di scopa e insegnarli piano piano a "rispondere" al rumore che li spaventa, cerca di mettergliela come un gioco, se puoi.

ciao

phantom85
08-02-2010, 15:12
Eh chi abita in palazzine o condomini più o meno grandi ha sempre il problema dei rumori...

...anche io la domenica mattina, quando cerco di dormire avendo fatto tardi la sera sento il bambino sopra che fa un casino infernale, fa cadere vari oggetti sul pavimento e sento anche le urla dei genitori! Lì per lì inizio a maledire tutto e tutti (diciamo che fa parte della mia intolleranza quando ho sonno/dormo poco) ma poi penso a quando ero piccolo io e a quando il mio vicino si lamentava bussando sulle pareti. Non mi sembrava di far così chiasso eppure quello si lamentava :rolleyes:
Ovviamente anche per questo non mi sogno di lamentarmi, anche perchè non capita di rado che sparo i Prodigy a tutto volume e quindi anche io, pur non avendo 3 anni, faccio il mio bel casino.
Diciamo che esiste una sorta di patto che prevede di contenersi quando possibile.
Non posso lamentarmi se il bambino gioca alle 11 di domenica mattina (scemo io ad aver fatto le 4) e loro non possono lamentarsi se ogni tanto in orario accettabile ascolto la mia musica ad alto volume.

Dunque credo che il tuo problema sia dovuto ai vicini e non ai tuoi figli che giocano. Ovviamente se non vuoi ricoprire la casa di tappeti di gomma, cerca di far capire ai bimbi che non devono sempre fare casino. Ci vuole pazienza e fa parte dell'educazione.

Abadir_82
08-02-2010, 15:29
Il problema è sicuramente dato dai vicini.

Sia perché i bambini in questione giocano ad orari accettabili e sia perché, ed è la cosa fondamentale, i bambini han diritto di far un po' di casino.

Nella casa attuale capita spesso che la coppia che abita sopra di me chiami a cena amici con relativi figli. Quando li sento giocare/correre mi sembra di tornare bambino... si sopporta un po' di rumore e via, in fondo mica casca il mondo :)

AlexB
09-02-2010, 09:48
Ultima, spero, domanda.

I vicini oggetto del 3d, forse colti da illuminazione divina, hanno (da quel che mi pare aver capito) trovato la soluzione...come dicevo sopra mi pare averli visti arrivare con degli oggetti che , imho, somigliano a dei pannelli fonoassorbenti.

Domanda (conoscendo i soggetti): hanno qualche leva legale per tentare (non so se lo faranno, sto mettendo le mani avanti) di imputare a noi i costi di acquisto e installazione di questi pannelli ???

Grazie

alebig69
09-02-2010, 10:10
Ultima, spero, domanda.

I vicini oggetto del 3d, forse colti da illuminazione divina, hanno (da quel che mi pare aver capito) trovato la soluzione...come dicevo sopra mi pare averli visti arrivare con degli oggetti che , imho, somigliano a dei pannelli fonoassorbenti.

Domanda (conoscendo i soggetti): hanno qualche leva legale per tentare (non so se lo faranno, sto mettendo le mani avanti) di imputare a noi i costi di acquisto e installazione di questi pannelli ???

Grazie

Direi proprio di no

+Benito+
09-02-2010, 10:18
Ultima, spero, domanda.

I vicini oggetto del 3d, forse colti da illuminazione divina, hanno (da quel che mi pare aver capito) trovato la soluzione...come dicevo sopra mi pare averli visti arrivare con degli oggetti che , imho, somigliano a dei pannelli fonoassorbenti.

Domanda (conoscendo i soggetti): hanno qualche leva legale per tentare (non so se lo faranno, sto mettendo le mani avanti) di imputare a noi i costi di acquisto e installazione di questi pannelli ???

Grazie

ni, nel senso che secondo il DCPM del 97 sui requisiti acustici passivi degli edifici possono richiedere una prova fonometrica.
Da lì a capire se l'emissione acustica dal tuo appartamento possa essere sopra soglia perchè c'è troppo rumore o per un difetto di progetto o di costruzione ce ne passa

Paulstorm
10-02-2010, 11:57
A meno che non facciano causa, non sei tenuto a pagare nulla per il materiale fonoassorbente.
Anche se dovessero farti causa per l'eccessivo rumore, dovrebbero essere loro a dimostrare che il rumore provocato dai bimbi è superiore alla normale tollerabilità (a tacere del fatto che a decidere, in concreto, sul limite della normale tollerabilità sarebbe il giudice).
In conclusione, allo stato delle cose, non sei tenuto a nulla "giuidicamente".

gugoXX
10-02-2010, 12:46
Di' loro che se non puoi lasciare corricchiare i tuoi figli un pochino ogni tanto, per tenerli buoni dovrai iniziare attivita' alternative, e stavi giusto pensando al pianoforte.

+Benito+
10-02-2010, 13:35
mi sembra di leggere molte risposte, quasi tutte, veramente ipocrite. Il fatto è uno ed è che ci sono i bambini che corrono in casa. La cosa può obiettivamente essere fastidiosa, se loro fanno causa e il rumore rilevato è troppo elevato che piaccia o no hanno ragione.
Le minacce sono un'usanza tipicamente italiana sinonimo di ignoranza e rozzezza.

+Benito+
10-02-2010, 21:57
Sicuramente, ma parlaimo del bue che da del cornuto all'asino?

AlexB
11-02-2010, 09:23
mi sembra di leggere molte risposte, quasi tutte, veramente ipocrite. Il fatto è uno ed è che ci sono i bambini che corrono in casa. La cosa può obiettivamente essere fastidiosa, se loro fanno causa e il rumore rilevato è troppo elevato che piaccia o no hanno ragione.
Le minacce sono un'usanza tipicamente italiana sinonimo di ignoranza e rozzezza.

Hai detto bene...se così fosse...si paghino le rilevazioni fonometriche...dimostrino (penso per mezzo di un giudice) che il correre dei miei bimbi fa superare le soglie del rumore permesso per legge (è possibile...lo ritengo però poco probabile)...facciano causa...e poi vedremo...non ho mai detto che non sono pronto a pagare se fossi veramente in torto...

Il fatto poi che diano colpi con la scopa, anche li hai ragione...però penso, magari sbagliano per carità, che persone adulte dovrebbero reagire diversamente a certi problemi...magari sbaglio...anzi sicuramente...come sicuramente sbaglio pensando che sia + incivile spaventare (avendo la consapevolezza di farlo) un bambino di 1 e 3 anni che permettere che i propri figli, in poche occasioni al giorno, giocando/correndo arrechino disturbo a terzi (cercando sempre di fare in modo che sia il minore possibile)...ma sono io che vivo su un altro pianeta ovviamente...

AH infine, dovrei avrei mai parlato di minacce ....?

+Benito+
11-02-2010, 10:16
Non mi riferivo a te ;)
Purtroppo sei in una situazione di merda :(

Verro
11-02-2010, 10:48
Benito ha perfettamente ragione quando parla di "leggi" e "fonometria", però credimi, che esistono vicini (anziani in generale) che si INVENTANO i rumori pur di rompere le palle...pensa che una volta, la vecchia che sta sotto di me (che si è sempre lamentata quando io e mio fratello eravamo piccolo), un giorno (avrò avuto 13-14 anni) mi prese da parte e mi disse:
"Avete rotto di spostare poltrone e sedie alle 3 di notte!":eek:
gli ho detto "ma lei scherza??? Noi dormiamo tutti a quell'ora..." e lei "no, no, io vi sento che spostate i mobili..."...
Cioé, ragazzi, prendiamo anche con le pinze certi vicini...

alebig69
11-02-2010, 10:59
Benito ha perfettamente ragione quando parla di "leggi" e "fonometria", però credimi, che esistono vicini (anziani in generale) che si INVENTANO i rumori pur di rompere le palle...pensa che una volta, la vecchia che sta sotto di me (che si è sempre lamentata quando io e mio fratello eravamo piccolo), un giorno (avrò avuto 13-14 anni) mi prese da parte e mi disse:
"Avete rotto di spostare poltrone e sedie alle 3 di notte!":eek:
gli ho detto "ma lei scherza??? Noi dormiamo tutti a quell'ora..." e lei "no, no, io vi sento che spostate i mobili..."...
Cioé, ragazzi, prendiamo anche con le pinze certi vicini...

Quoto.
Una volta un vicino sentì i figli di mia cugina che facevano casino mentre erano al mare! :D

Frank1962
13-02-2010, 21:06
mah ...sinceramente a me sembra strano lasciare correre i bambini per casa (anche perchè c'è pure il rischio che ri rompino qualche cosa ..che ne so sbattendo la testa in qualche angolo di armadi o vari).... perchè invece te o la madre non provate a portarli nei giardini a correre e giocare con gli altri bambini? ...così quando arrivano a casa sono distrutti e smettono di rompere gli zebedi dei coinquilini.

demonbl@ck
13-02-2010, 23:39
Bah, lamentarsi per i passi di un bambino... :rolleyes:

Io fino a pochi mesi fa avevo quelli del piano di sopra che spostavano mobili alle 3 di notte :mbe: e poi avevano pure il coraggio di lamentarsi per il cane che ogni tanto abbaiava :doh:

Una volta fattogli notare che spostare roba alle 3 di notte è una cosa che ROMPE IL CAZZO, l'hanno capito e hanno smesso di lamentarsi del cane (però i mobili li spostavano lo stesso -.-)


Quello con la camera da letto accanto alla mia invece faceva sempre un casino della madonna tra musica, tv e robe varie, però lo facevo anch'io quindi nessuno dei due s'è mai lamentato :asd:

Mr_Max
15-02-2010, 00:58
Scambiatevi gli immobili e il problema è risolto :D

AlexB
15-02-2010, 13:52
mah ...sinceramente a me sembra strano lasciare correre i bambini per casa (anche perchè c'è pure il rischio che ri rompino qualche cosa ..che ne so sbattendo la testa in qualche angolo di armadi o vari).... perchè invece te o la madre non provate a portarli nei giardini a correre e giocare con gli altri bambini? ...così quando arrivano a casa sono distrutti e smettono di rompere gli zebedi dei coinquilini.

Io mi auguro che certe risposte vengano date per ignoranza...nel senso + puro del termine , ignorare...

Premesso che mi piacerebbe vivere in un mondo perfetto...credo cosa che sarebbe necessaria per seguire il tuo consiglio...,

1) io e mia moglie lavoriamo...purtroppo abbiamo questo maledetto vizio...ergo, a meno di non voler portare i nostri bimbi nei giardini di notte...

2) i miei bimbi se stanno bene...e l'ho scritto mi pare...non li portiamo ai giardini, ma ai rispettivi asili...sarei ben felice, quindi, di non averli a casa a romepere (come dici tu) gli zebedei ai vicini, vorrebbe dire che stanno bene

3) a Milano, da novembre ai primi di marzo (mediamente, poi quest'anno con l'inverno rigido che abbiamo , peggio ancora) i giardini non sono propriamente il miglior posto dove portare i piccoli e difatti non ne vedo di particolarmente gremiti di bimbi...

4) sembrerà strano lasciare correre i bimbi in casa...eppure guarda, ti dirò, capita...sarebbe ancora più strano legarli ad una sedia...certo correndo rischiano di farsi male... come nel 99,9% del tempo che non passano a dormire...

Spero avere dato qualche risposta sensata ai tuoi dubbi...

Micene.1
15-02-2010, 22:08
mah prima di tutto lascerei i miei figli liberi di camminare/correre come vogliono nella loro casa

attutirei il rumore (che ne so scarpe adatte, magari limitando i giochi in una stanza o cose cosi)

per ilresto me ne fregherei...i bambini ci sono sempre stati e hanno sempre corso ...nn vedo perche i tuoi vicini nn possano abituarsi

Mr_Max
15-02-2010, 22:53
Certo che se alla gente danno fastidio i bambini allora c'è da preoccuparsi seriamente... Mi viene in mente la strage di Erba.... O le storie di persone anziane che imbracciano la doppietta e sparano nei giardinetti antistanti casa in cui i ragazzini giocano a pallone... :rolleyes:
In condominio ci vuole tolleranza da una parte e discrezione dall'altra. Loro mettono i pannelli fonoassorbenti e voi mettete dei tappeti anallergici che, sebbene siano antiestetici, tuttavia risolvono in parte il problema. In caso di ospiti ci vuole 1 minuto ad arrotolarli e metterli nel ripostiglio.
Comunque sia bisogna sempre tutelare i più deboli e in questo caso non sono certo i due coniugi "anziani".

Vash88
16-02-2010, 21:59
cammina con i tacchi alle 3 di notte

Benito ha perfettamente ragione quando parla di "leggi" e "fonometria", però credimi, che esistono vicini (anziani in generale) che si INVENTANO i rumori pur di rompere le palle...pensa che una volta, la vecchia che sta sotto di me (che si è sempre lamentata quando io e mio fratello eravamo piccolo), un giorno (avrò avuto 13-14 anni) mi prese da parte e mi disse:
"Avete rotto di spostare poltrone e sedie alle 3 di notte!":eek:
gli ho detto "ma lei scherza??? Noi dormiamo tutti a quell'ora..." e lei "no, no, io vi sento che spostate i mobili..."...
Cioé, ragazzi, prendiamo anche con le pinze certi vicini...

Stesso problema. Abbiamo quelli del piano di sotto che si lamentano dei rumori, la moglie di questo ha il mal di testa cronico.
Abitiamo qui dal 93, nessuno si è mai lamentato, direi che si adattano.
Dicono che camminiamo con i tacchi alle 3 di notte... come se ci divertissimo.

Rimpiango la vecchina di prima che quando abbiamo fatto trascoloco e ci siamo andati a scusare per il rumore fatto ha detto di non essersi accorta di nulla. :)
Quando comprerò casa ultimo piano o villetta. Dovessi andare a pripyat

amigaos
17-02-2010, 00:04
Voglio segnalare la condizione opposta, bambini di sotto (2) che con genitori annessi mi faranno cambiare casa dopo anni che abito qui.
Urla, corse forsennate, litigate a volume altissimo.
Io e la mia compagna siamo dei tipi molto tranquilli e comprensivi pero' una cosa non sopportiamo, assorbire lo stress che creano le litigate verso bambini educati malissimo.

Non riescono a dialogare fra di loro e soprattutto non se ne accorgono.

RiccardoS
17-02-2010, 08:02
dico ma... rilevazioni fonometriche per dei bambini che corrono? :asd: :asd:

ma stiamo scherzando?

posto che, come dice alex, non facciano la maratona in casa ma quelle 3-4 corse giornaliere giusto per scatenarsi, voglio proprio vederli a chiamarli l'arpa (in genere è quella che fa le rilevazioni) e riferirgli una stronzata del genere! :asd: avete presente bianco rosso e verdone quando Furio chiama l'ACI per sapere le condizioni meteo nell'Appennino? :asd:


stai tranquillo alex! ;)

Vash88
17-02-2010, 18:54
Non è meglio il piano terra?
Io posso saltare su e giù per casa e nessuno si lamenta... e i rumori del piano di sopra li sopporto ben volentieri per il quieto vivere.

Non correrei mai il rischio di avere una donna con i tacchi, o un vicino con il sub woofer sopra di me, gli scarichi dei sanitari alle 3 di notte, una doccia fredda la notte d'estate, il garage del vicino alle 6 di mattina... infinite situazioni.

Del resto fin da piccoli abbiamo avuto diverse regole, non si gioca a palla in casa, niente palline rimbalzine, non si sbattono i piedi. Se voglio saltare e correre vado fuori.

Se di pomeriggio voglio mettere su il cd del cocorico memorabilia "95 e alzare il volume amen.

Vash88
18-02-2010, 08:48
E se hai figli? Li leghi alla sedia?

Mai detto niente del genere :confused:
Dipende cosa vuol dire rumore, e anche l'età. A 5-6 anni si capiscono già per bene certe regole.

Con bambini più piccoli per fortuna non ci ho mai avuto a che fare per più di un pomeriggio. Si arrangieranno i vicini per un paio di anni :sofico:
Abitando in provincia d'estate ero sempre in giardino. Dall' eta di 9 anni d'inverno ci pensava la play e i libri a tenermi occupato. prima giocavo con il 386 e il C64 (che bello che era Norton Commander) , la piste delle macchinine, i lego e i pupazzi, giocavo a othello con mia mamma o a scacchi con mio padre ogni tanto, si andava a fare dei giri o a fare le commissioni con mia mamma. Se ero da mia nonna guardavo superquack :asd: e i cartoni. Ci sono 1000 modi di impiegare il tempo.

Se dovessi avere un bimbo iperattivo, come il nipote di una mia ex probabilmente lo legherei a una sedia. :asd: Dopo averlo fatto giocare tutto il pomeriggio portandolo in giro in cariola, con i soldatini, a nascondino in mansarda mi stavo addormentando in auto durante il ritorno mentre lei guidava :asd:

La mia cuginetta di 3 anni in cameretta ha una specie di tappeto/puzzle abbastanza grande e se vuole giocare può farlo li. Quando non si sta arrampicando da qualche parte in giro per la casa :D

Per esempio: d'estate in campeggio, i bambini con il triciclo fanno una casino bestiale passando a schiodella continuamente con le ruote di plastica dei tricicli/bici con ruotine durante l'ora del silenzio.

A parte che dovrebbero dormire, ma montarci 2 ruotine di gomma no? Non ci vuole un genio per capirlo. Io non potevo nemmeno accendere la tv a basso volume in quelle ore. Se mio padre mi diceva una cosa, non si discuteva. E non mi ha mai toccato.

Ci vuole un pò di testa, come in tutte le cose.